Evviva il "naturale"!
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Marina,
24/03/05 01:23
Ho una cosa da chiedere a tutti.
Come mai ci preoccupiamo tanto, anche noi, non solo i rompiballe che ci chiedono se le carote soffrono, del fatto che certe cose "da vegan" siano o meno mnaturali, quando conduciamo una vita che di naturale non ha nulla?
Mi spiego meglio. Prendo spunto da una cosa saltata fuori qui su un forum: qualcuno diceva che non prende mai la luce del sole perche' sta sempre in macchina o in ufficio, e pero' se gli si dice "fatti 2 lampade al mese"
inorridisce
"ah, ma non e' naturale, gia' prendo la B12,
ora devo farmi le lampade?!"
(non e' una critica a chi l'ha scritto, e' anzi il tipo atteggimento di tutti, denigratori dei vegan per primi, e vegan stessi dopo!)
Si', ma, scusa, perche', non vedere mai la luce del sole
e' "naturale"?!?!
Io mi preoccuperei prima di tutto di quello. Se in una vita non naturale ci aggiungi un'ulteriore cosa artificiale
solo per correggere la non naturalita' iniziale... dove
sta il problema, nella prima cosa o nella seconda? Ed e'
un problema del veganismo, o del fatto che ci siamo costruiti un mondo in cui non riusciamo piu' a vivere?
Idem per la B12: se vivessimo allo stato "naturale", non
ci servirebbero gli integratori. Invece viviamo in questa societa', e quindi ci servono. E' allora il veganismo a essere non naturale?
Io non sono naturista per niente, non fraintendetemi.
Pero' vorrei solo capire che questa cosa del non essere naturale viene fuori solo - perfino da noi stessi! - quando dobbiamo usare un ulteriore strumento "innaturale" per vivere all'interno di un mondo che naturale non e'. Non
mi pare logico, ne' sensato.
Spero di essermi spiegata.
Che ne pensate?
Ciao,
marina
2
Sabina,
24/03/05 02:09
Ti sei spiegata benissimo. Quanto hai ragione!
"Se in una vita
non naturale ci aggiungi un'ulteriore cosa artificiale
solo per correggere la non naturalita' iniziale... dove
sta il problema, nella prima cosa o nella seconda? Ed e'
un problema del veganismo, o del fatto che ci siamo costruiti un mondo in cui non riusciamo piu' a vivere?"
Credo che il problema sia proprio nel fatto che oramai viviamo in un mondo che ha perso la "naturalità"...il nostro corpo ha disimparato a fare tante cose, in primis a curarsi ed a proteggersi...o meglio: non gli diamo noi la possibilità di farlo, intossicandolo sempre con veleni di tutti i tipi (medicine, i veleni nei cibi -non bio-, lo schifo che esce dai tubi di scappamento, e così via...) e non facendo una vita regolare, e quindi sana...
...La domanda ora è: possiamo, al punto in cui siamo ora, tornare ad una vita naturale? Non solo noi vegani, ma la Terra e l'Umanità in generale.
Complicato eh...
Per me il Veganesimo è naturale...ma lo è anche camminare sotto il sole, mangiare Biologico (anche se non dovrebbe essere una distinzione, ma un modo di coltivare che sia di uso comune), curarsi con le erbe, non bere schifezze colorate e velenose (tipo la coca-cola), fare movimento e respirare aria pulita! Questo per me è naturale.
La Natura ci dà già tutto quello di cui abbiamo bisogno...perchè andarlo a ricreare in laboratorio?! Se sapessimo ancora davvero vivere in modo naturale, di tutto questo non ci sarebbe bisogno...molte malattie non sarebbero mai esistite. Ma l'Uomo, no! Ci deve mettere sempre lo zampino: deve correggere, ritoccare, stravolgere la perfezione e l'equilibrio della Natura...e poi si lamenta dell'inquinamento, delle malattie, delle
catastrofi naturali... E' un cane che si morde la coda. Il problema che il padrone di questo cane si chiama "Denaro"
di nome e "Potere" di cognome.
Questi sono i veleni più grandi della nostra società, che portano a tutti quelli più "piccoli"...e che ci hanno condotto lontano da una vita naturale.
Questo almeno è come la vedo io.
3
shivers,
24/03/05 10:00
Sono totalmente d'accordo.
Quello che non prende mai la luce del sole sono io! (ma mi sto ritagliando degli spazi...).
Volevo solo precisare che non ho mai detto che non voglio farmi le lampade perché non è naturale, ma solo che non mi va di farmele perché ho pochissima simpatia per i "lampadati" e in un solarium chi vuoi che incontri se non loro?
A me piace il mio bel pallore, mi fa sentire meno allineato.
Per la B12, invece, credo che il riferimento alla mancanza di "naturalità" fosse di Daniele, perché per quanto mi riguarda io non vedo l'ora del venerdì sera per "farmi"
una pasticca di "longlife". Eh eh!
4
Amuk,
24/03/05 16:21
sono d'accordo con Marina e Sabina, ormai in questo
Pianeta di naturale è rimasto ben poco.. A volte invidio le popolazioni indigene rimaste...
5
Daniele,
24/03/05 16:41
Visto che sono stato nominato, intervengo pure io!:-)
Si in effetti è vero, oramai a questo mondo è abbastanza insensato richiamarsi ad una sorta di "naturalità". Io stesso lavoro a circa 40 chilometri da casa. In una vita naturale non avrei mai e poi mai la possibilità di percorrere 80 chilometri al giorno per recarmi al posto di lavoro. Basta questo per poter affermare che io non vivo una vita naturale. Come del resto un pò tutti noi. Quindi trovo l'osservazione di Marina alquanto pertinente!:-)
Però c'è anche un altro risvolto della medaglia, cioè il fatto che in fondo in molti di noi c'è la speranza e la voglia di poter vivere nel modo più naturale possibile (impresa alquanto difficile): non so, ad esempio cercando di mangiare cibi sani ("biologici") e non schifezze chimiche. Questo è soltanto un esempio, se ne potrebbero fare tanti altri.
E veniamo al punto: ma perchè se c'è (ancora) il sole vero devo ridurmi ad andarmi a lampadare? Per quanto mi riguarda (e sottolineo il fatto che riguarda la mia persona) lo trovo abbastanza umiliante e deprimente, cosìccome trovo deprimente dover andare a lavorare a 40 chilometri da casa. Ma nel secondo caso, se voglio "campare" ho ben poca scelta...
... per quanto riguarda la vitamina b12... assumere una pastiglia di LongLifeB12 alla settimana non è peggiore di mangiare ogni giorno caramelle piene di coloranti... quello che non mi va giù è il fatto di dover integrare la mia dieta con qualcosa di "artefatto". Ma purtroppo "this is the real world...."
Daniele
6
Sara,
24/03/05 18:05
Concordo con Marina...mi sembrano discorsi assurdi.
Adesso è saltato fuori che i"lampadati"vanno evitati
perchè sono allineati...non credevo che un colorito sano nei mesi invernali per essere un pò più carina senza dover usare il fondotinta, mi facesse diventare una persona da eliminare...grazie per avermi aperto gli occhi :-D
Che ci volete fare...anche le vegan ogni tanto sono vanitose ^_^
Facciamo una vita talmente ridicola e innaturale che farsi tutte ste pippe mentali su cosa è naturale o no mi sembra una gran perdita di tempo.Ciò che mangiamo lo compriamo negli scaffali dei negozi, la maggior parte di noi(anche quelli un pò tardi come me che non guidano)vanno in giro in macchina, in treno, in pullman, in metropolitana, in motorino.
Possiamo cercare di scegliere cose "naturali" per la
nostra salute, ma fare della"naturalità" a tutti i costi una bandiera mi sembra una forzatura incredibile.
7
Marina,
24/03/05 20:02
Daniele ha scritto:
Visto che sono stato nominato, intervengo pure io!:-)
Però c'è anche un altro risvolto della medaglia, cioè il
fatto che in fondo in molti di noi c'è la speranza e la voglia di poter vivere nel modo più naturale possibile (impresa alquanto difficile): non so, ad esempio cercando di mangiare cibi sani ("biologici") e non schifezze chimiche. Questo è soltanto un esempio, se ne potrebbero fare tanti altri.
Certo, si cerca di eliminare il piu' possibile le fonti di "aritficialita'", pero' in una vita totalmente
artificiale e' veramente una goccia nel mare, e quindi quello che non capisco e' perche' dovrebbe dare piu' fastidio prendere una pastiglia di B12 che andare in giro in macchina.
E veniamo al punto: ma perchè se c'è (ancora) il sole vero
devo ridurmi ad andarmi a lampadare?
Questo e' quello che ho detto anch'io, infatti: perche' fare tante storie per la vitamina D quando con pochi minuti di sole al giorno hai risolto il problema?
Per quanto mi riguarda
(e sottolineo il fatto che riguarda la mia persona) lo trovo abbastanza umiliante e deprimente
Si', ma il problema non ce l'hai perche' sei vegan, non
e' che un carnivoro che non vede mai la luce del sole sia messo meglio (anzi!).
... per quanto riguarda la vitamina b12... assumere una
pastiglia di LongLifeB12 alla settimana non è peggiore di mangiare ogni giorno caramelle piene di coloranti... quello che non mi va giù è il fatto di dover integrare la mia dieta con qualcosa di "artefatto". Ma purtroppo "this is the real world...."
Ma e' questo che non capisco: perche' consideri piu' artefatto prendere la B12 che non vivere in un mondo in cui i vegetali sono lavati e inscatolati e privi di B12 ed e' quello il vero motivo per cu i la B12 la devi prendere in farmacia.
E' questo "fastidio" che non capisco.
Ciao,
Marina
8
Daniele,
24/03/05 21:49
Marina ha scritto:
Si', ma il problema non ce l'hai perche' sei vegan, non
e' che un carnivoro che non vede mai la luce del sole sia messo meglio (anzi!).
-----
Forse agisce il fatto che il problema non me lo sono mai posto (erroneamente?) e quindi per il momento non riesco che ad associarlo al fatto di essere vegan.
Ma e' questo che non capisco: perche' consideri piu'
artefatto prendere la B12 che non vivere in un mondo in cui i vegetali sono lavati e inscatolati e privi di B12 ed e' quello il vero motivo per cu i la B12 la devi prendere in farmacia.
-----
Forse perchè in fondo in questo mondo ci vivo da quando sono nato e quindi in qualche modo mi appare "naturale" (pur sapendo benissimo che non lo è), mentre la comparsa del problema relativo alla vitamina b12 è per me abbastanza recente. Non so se riesco a spiegarmi... :-)
Ad ogni modo non ritengo una cosa così grave il dover assumere l'integratore di vitamina b12, semplicemente è
una cosa che ritengo sia conveniente fare ma che preferirei non fare, perchè mi piacerebbe assumere dagli alimenti tutto quello che mi serve per star bene.
Poi credo che l'astio nei confronti degli integratori alimentari (a parte la b12) sia abbastanza diffuso anche tra i vegani. O mi sbaglio?
Daniele
9
Sabina,
25/03/05 00:58
In effetti io non ami gli integratori...infatti ancora non integro la B12...
...ma sinceramente mi sorge una domanda (faccio l'avvocato del diavolo per un momento): se è così naturale essere vegani, perchè abbiamo bisogno di integrare la vit B12? Allora non è vero che è una dieta completa ed in cui si sta meglio!? Non è vero che in natura troviamo tutto!?
(Ripeto: sto facendo solo l'avvocato del diavolo! :o)
Ma sinceramente un po' questa cosa mi fa anche pensare...e mi rattrista...)
10
mog,
25/03/05 11:47
Io non sono naturista per niente, non fraintendetemi. Pero' vorrei solo capire che questa cosa del non essere naturale viene fuori solo - perfino da noi stessi! - quando dobbiamo usare un ulteriore strumento "innaturale" per vivere all'interno di un mondo che naturale non e'. Non mi pare logico, ne' sensato.
Perfettamente d'accordocon te però vorrei sapere da voi, perchè io non l'ho capito ancora, che vuol dire la parola "naturale"? MI sfugge il senso del termine
Buona pasqua senza sangue a tutti
Antonello
11
Marina,
25/03/05 12:29
Sabina ha scritto:
...ma sinceramente mi sorge una domanda (faccio l'avvocato
del diavolo per un momento): se è così naturale essere vegani, perchè abbiamo bisogno di integrare la vit B12? Allora non è vero che è una dieta completa ed in cui si sta meglio!? Non è vero che in natura troviamo tutto!?
Non vale Sabina, questa e' una FAQ!!!! :-)
Verrai punita con 10 bacchettate sulle dita! :-)
Metto la risposta qui sotto.
Ciao,
Marina
------------------------------
La vitamina B12, è l'unica sostanza nutritiva che manca nella dieta vegan, o in quella vegetariana con apporto basso di alimenti di origine animale.
Da un punto di vista etico - il non ammazzare animali - è facilmente comprensibile come sia preferibile mangiare una volta la settimana una pastiglia piena di B12 prodotta per sintesi batterica piuttosto che dover avere sulla coscienza la morte di esseri senzienti.
E questo è per un vegano il punto di vista più importante, gli altri non hanno quasi peso.
Da un punto di vista “salutistico”, non è dannoso prendere questo tipo di integratore, non esistono rischi di sovradosaggio
Da un punto di vista “naturalistico”, ammesso che interessi, visto che comunque nessuno di noi vive in modo realmente “naturale”, va detto che in una ipotetica vita “in natura”, se ci cibassimo di verdure e radici che crescono spontanee, senza lavarle e disinfettarle né aggiungere alcuna sostanza chimica al terreno, la B12 la troveremmo proprio nelle radici, proveniente, appunto, dai batteri che vivono nel terreno. Non vivendo in natura, questi batteri li dobbiamo “coltivare” appositamente e poi inserire la B12 che producono in una pillolina “pulita-pulita”.
Infine, va detto che i casi di carenza “patologica” di B12, che non si verifica nei vegani più che nei carnivori, sono dovuti la quasi totalità delle volte non alla dieta, ma a una carenza di “fattore intrinseco”, che è quel fattore che permette di assorbire la B12. Chi manca di questo fattore, qualsiasi cosa mangi (anche carne, ovviamente) non riesce a incamerare la B12 e quindi deve prendere grosse dosi di integratore, nei casi gravi sotto forma di iniezioni e non pillole. Ma questa, appunto, è una patologia che non dipende dall'alimentazione seguita.
12
shivers,
25/03/05 15:14
RISPONDO A SARA.: O non leggi, o non sai leggere, o leggi ma non capisci, perché è l'ennesima volta che mi replichi fraintendendo.
Questo è l'ultimo messaggio che lascio su qs. forum perché mi ha già stancato.
HO DETTO CHE A ME NON PIACCIONO I LAMPADATI E CHE NON FARMI LE LAMPADE MI FA SENTIRE MENO ALLINEATO,
NON HO DETTO CHE I LAMPADATI SONO TUTTI ALLINEATI E CHE VANNO ELIMINATI!!!!
FATTI PURE TUTTE LE LAMPADE CHE TI PARE, BRUCIATI PURE COMPLETAMENTE LA FACCIA, MA LASCIAMI LA LIBERTA' DI DIRE CHE I LAMPADATI NON MI SONO SIMPATICI!!!!!!
13
Sara,
25/03/05 16:03
Ma non capisci che stavo scherzando?Devo sempre scrivere tra parentesi "è una battuta"?
14
Sabina,
28/03/05 03:58
Marina ha scritto:
Non vale Sabina, questa e' una FAQ!!!! :-)
Verrai punita con 10 bacchettate sulle dita! :-)
I'm very deficent perchè i don't vist che c'era pure
quella tra le FAQ!
E' giusto che mi prenda le bacchettate:
1) AHI!
2) UHI
3) OHI!
4) OIOIH!
5) AIAIAIAIAIAI!
6) AIAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!
7) MARONNNNNNAAA!!!
8) MIIIII!!! CHE DOLOOORE!!!
9) AAAAAAAAAAAAAHHH!!!
10) PIETAAAA'!!! PIETAAA'!!!
(puf...puf...) Grazie, lezione capita!
;oP