[evangelizzazione] dialoghi che hanno funzionato; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 falco, 1/06/05 23:09

shivers ha scritto:
Probabilmente sei più evangelizzatore.

saranno le lacrime che non riesco a fermare molte volte quando veganevangelizzo.

17 Amuk, 2/06/05 10:39

Andrea ha scritto:
Amuk ha scritto:
non visita più il forum perchè non gli
piace il clima -bho..- però non ha abbandonato l'idea di > essere veg^_^)

In questi casi faccio sempre presente che essere veg*ani salva gli animali, non gli animalisti.. a volte aiuta a predisporre positivamente l'interlocutore!

andrea

scusami...non ho capito cosa intendi ^^"

18 Andrea, 2/06/05 11:17

Amuk ha scritto:
In questi casi faccio sempre presente che essere veg*ani > salva gli animali, non gli animalisti.. a volte aiuta a > predisporre positivamente l'interlocutore!

scusami...non ho capito cosa intendi ^^"

Molta gente dice "non saro' mai veg*ano, ho conosciuto
dei veg*ani e mi stanno sulle balle".. faccio notare che
e' per amore degli animali che si fanno certe scelte, non degli animalisti..

andrea

19 Amuk, 2/06/05 14:08

Andrea ha scritto:
Amuk ha scritto:
In questi casi faccio sempre presente che essere veg*ani > > salva gli animali, non gli animalisti.. a volte aiuta a > > predisporre positivamente l'interlocutore!

scusami...non ho capito cosa intendi ^^"

Molta gente dice "non saro' mai veg*ano, ho conosciuto dei veg*ani e mi stanno sulle balle".. faccio notare che e' per amore degli animali che si fanno certe scelte, non degli animalisti..

andrea

certo, sono d'accordo su questo. Infatti lui non ha rinunciato all'idea di cambiare alimentazione..

20 Yaris1, 3/06/05 12:56

Oggi sono troppo euforica.
Allora innanzitutto sono vegan da soli due mesi.Nella vita sociale ho trovato sia persone che sfottevano con battutine stupide,sia persone che si son volute informare.Il problema vero l'ho avuto nel forum che frequento,ho letto cose che,nonostante la mia immensa calma e pazienza,mi facevano ribollire il sangue.C'era da lasciar perdere.Ieri ho
tirato un profondo respiro di sollievo e dopo aver letto ben 8 pagine di scontri e insulti fra vegetariani(o presunti tali) e carnivori,ho postato la mia.Ho spiegato che i vegan non sono i rompiballe che conoscono(un motivo del loro astio era appunto l'aggressione di certi elementi),che i più caldi e fanatici è ovvio che sono quelli che più si notano,che i vegan,così come i carnivori,sono individui e non una massa impersonale.Così ho chiesto il rispetto(visto che insultavano globalmente i vegan),io non rompo le palle a nessuno e lo stesso pretendo dagli altri,sono molto disponibile a spiegare e informare,perchè la mia scelta è consapevole e preceduta da attenti studi e mi sono ampiamente documentata.Ho rimproverato quel vegetariano(che poi ho pure dubbi che lo sia)che sparava cavolate senza avere la minima informazione,che parlava solo per partito preso e in maniera offensiva.Le paroline magiche sono state:innanzitutto dissociarmi dai fanatici che avevano postato e poi non colpevolizzare i carnivori.Sì lo so quest'ultima parte sembra strana per un vegan,ma ha avuto
i suoi frutti.Innanzitutto sono riuscita ad aprire un dialogo civile con i più ferventi carnivori,che innanzitutto mi hanno fatto i complimenti per come avevo esposto l'argomento e ne hanno voluto sapere di più.In realtà sto ancora continuando a rispondere alle loro domande e sono veramente interessati.C'è un salutista che sta cercando di mettermi subdolamente alla prova,ma io sto rispondendo correttamente a tutte le sue domande e dubbi.
La cosa bella è,a parte riuscire a sostenere un discorso veramente corretto con certa gente,i pm che mi sono arrivati,di persone che avrebbero tanto fare il mio passo,ma avevano profondi dubbi riguardo le carenze.A loro ho mandato tutta la documentazione,dato consigli vari,suggerito link ecc. Una addirittura è troppo impaziente ed è già andata a fare la spesa,io le ho suggerito di fare con calma e con coscienza,ma lei dice che intanto comincia e poi appronfondirà.Gli altri sembrano tutti convinti.L'unico non convinto è proprio quel vegetariano che attacca tutti i carnivori a cui tempo fà mandai la documentazione sul perchè vegan(fatta tutta con le mie manine a cui avevo aggiunto gli allegati grrrrr),l'incoerenza fatta persona.
Vabè non mi dilungo,ma in questi 2 mesi ho avuto discreti risultati,grazie alla mia calma e alla mia preparazione e poi mai dire che la carne fa male,perchè potrebbero replicare che gli eccessi danneggiano e in effetti anche i vegan potrebbero avere carenze se non seguono una dieta equilibrata.In questo momento il salutista mi sta domandando come faccio ad integrare tutti i vari elementi,credo che sia stupito dal fatto che io abbia risposte esaurienti per ogni sua domanda e che non sia mai impreparata :-D
In questo modo certo,aiuto solo chi aveva dubbi ad avvicinarsi a questa scelta,ma io i risultati li sto avendo procedendo per gradi,poi dopo aver avuto la loro attenzione,proseguirò con il colpevoliizzare certi cibi,ma passo passo e il modo lo troverò a seconda dei casi.

Flavia

21 sberla54, 8/06/05 14:23

Ciao ragazzi.
E' il mio primo post qui. Spero di poter discutere di
tante cose con tutti voi per un sacco di tempo!
Nella vita reale è spesso difficile..

Ad ogni modo vorrei fare i complimenti a Flavia.
Io sono vegan da quasi 2 anni (credo) e la cosa che più mi ha pesato in questa scelta è stato scontrarmi per un motivo del tutto nuovo con l'ignoranza delle persone.
La dieta, le rinuncie, il cambio di abitudini sono state solo un giochetto.
E' la gente, come sempre, a farmi più male di ogni altra cosa.

Ad ogni modo da questi mesi credo di aver intuito una cosa, che credo anche Flavia concordera': se vuoi convincere qualcuno che la dieta e la vita vegan sono qualcosa di assolutamente trasportabili ad ogni individuo, che non rappresentano una scelta difficoltosa come si crede di solito (e come credevo io prima d'informarmi, nonostante conoscessi vari vegan) ma che, anzi, se sei una persona attratta dalle novita, dai cambiamenti e dal "rischio"
puo' essere qualcosa di molto stimolante in un periodo monotono e noioso della propria vita, non ti puoi presentare come un estremista, ma semplicemente come qualcuno che ha effettuato una scelta razionale e ragionata, in piena serenità ed allegria.

Non è una castrazione, e questo deve risultare evidente.

Bisogna mettere in luce le molte analogie con la gente "normale": basti pensare alla nostra colazione, che molti carnivori non si sanno neppure immaginare ma che, in fin dei conti, molto spesso è composta dal classico "latte e cereali" a cui siamo abituati sin da bambini....ovviamente con latte di soia (nei suoi vari gusti) e cereali privi di latte.

Gia' una rivelazione come questa puo cambiare l'idea che
i carnivori hanno di noi.

Io ho fatto una scelta che voglio portare avanti per tutta la vita; non voglio diventare uno di quegli "ex vegetariani" che i carnivori amano sventolare come prova dell'inefficacia della vita vegan.
Non voglio essere un "ho dovuto smettere perchè mi mancava il calcio ed ero pallido" o non so quale altra ca**ata.

Una scelta cosi a lungo termine deve essere basata sulla serenità, più che sul fervore ideologico.

Dopo aver studiato quel poco che ho studiato sulle condizioni animali io credo semplicemente che questa sia l'unica dieta possibile; il resto mi pare insensato. Semplicemente insensato, per ragioni semplici, senza bisogno di riportare alla mente numeri, statistiche, ma e se.

Sulla semplicita bisogna mettere l'accento.
Su quanto siamo simili ai carnivori, solo, forse, piu informati ed interessat.

Spesso mi chiedono "se ti capita di mangiare per sbaglio formaggio, latte o addirittura carne"?
Ed io rispondo "amen. voglio dire non è un grosso
problema. su tutte le cose vegan che mangero' per scelta nel corso della mia vita, se una sera mi ritrovo un pezzetto d'uovo nel riso alle verdure del ristorante cinese, o una mezza spruzzata di salsa con yogurt al ristorante indiano, credo non sia la morte di nessuno".
E lo credo sul serio.
Non ho fatto una scelta basata su punizione, rinuncia e rimorso.

E' la mia vita....e non la riesco più a vedere in nessun modo differente da questo.

Tutto qui.

Rimane il fatto che, anche convinta la gente che non siamo nè illuminati, nè santoni nè tantomeno esagitati, è spesso difficile avere una discussione coerente sulle
motivazioni.
Potrei aprire un nuovo thread con le boiate che mi sono sentito chiedere, da "ma pero le zanzare le ammazzi no?"
a "bhe ma la mucca se non la mungi poi sta male".
Non ho ancora capito, sinceramente, se la gente in certe stron*ate ci crede sul serio o semplicemente deve trovare un modo per convincersi che la sua vita è migliore della mia.
Credo sia questa seconda ipotesi comunque.
Ed a quel punto, chi non vuol pensare è sempre un soggetto difficile da maneggiare.

22 Sara, 8/06/05 14:41

Ciao Sberla, benvenuto :)

23 Marina, 8/06/05 17:28

E' molto bello il tuo messaggio, Sberla.

Hai mica voglia di mandarlo, cosi' come sta (tutt'al
piu' rivedi gli errori di battitura :-) ) alle Redazione
di quei *@##$#% dell'Espresso?
Sloo con 2 righe di prefazione.

Vedi su La Gogna.

Grazie :-)

Ciao,
Marina

24 sberla54, 8/06/05 23:41

auhauhauhauha ma quell'articolo è ridicolo :)

Io direi che per un'ammasso di stron*ate come quelle ci sarebbe solo da sganasciarsi dalle risate e continuare a pensare agli affari proprio.

Cmq, se magari mi dici un po' come intestare il mio messaggio, gli do una riletta, lo firmo e lo spedisco più che volentieri.

"gli ultras dei vegetariani" aahghgaahg che risate!

p.s.
eddai non chimatemi Sberla con la Maiuscola...è orrendo :))

25 Marina, 9/06/05 00:33

sberla54 ha scritto:
auhauhauhauha ma quell'articolo è ridicolo :)

Si', e' ridicolo, ma e' dannoso, perche' allontana le persone, e vanifica gli scopi del VegFestival che stiamo organizzando :-(

Io direi che per un'ammasso di stron*ate come quelle ci sarebbe solo da sganasciarsi dalle risate e continuare a pensare agli affari proprio.

Purtroppo non e' cosi' semplice: i giornali devono capire che se dicono stronzate su quest'argomento, devono come minimo subirsi le nostre proteste. Non si sa mai che in futuro la smettano...
Spero comunque che tu abbia ragione nel minimizzare la portata degli effetti di questo articolo, lo spero davvero...

Cmq, se magari mi dici un po' come intestare il mio messaggio, gli do una riletta, lo firmo e lo spedisco più che volentieri.

"gli ultras dei vegetariani" aahghgaahg che risate!

p.s.
eddai non chimatemi Sberla con la Maiuscola...è orrendo :))

Ooops, scusa :-)

Potresti scrivere una cosa del tipo:

Spett.le Redazione de L'Espresso,

ho letto con incredulita', mista a fastidio ma anche a divertimento (per le assurdita' che avete pubblicato) l'articolo Pianeta Vegan.
Giusto oggi ho mandato in un forum vegan il mio primo messaggio. Penso possa esservi utile leggerlo per capire chi sono questi mostri di Vega... ve lo accludo qui sotto. E spero in una maggiore obiettivita' da parte vostra nei prossimi articoli.

Distinti saluti,
....

E poi il msg. Che dici?

Ciao,
Marina

26 sberla54, 9/06/05 14:09

Bhe io credo che l'espresso non sia poi un giornale tanto tanto letto.
Raramente l'ho visto in casa di amici.

Il problema, più che stare nei giornalisti, sta nella gente che legge caz*ate che poi non si preoccupa di andare a controllare...probabilmente perchè è soddisfatta da cio' che legge e da cio' che non contraddice i suoi stupidi
modi di pensare preconfezionati.

Mi ricordo giusto giusto una puntata sui vegetariani, in uno di quei tristi programmi mattinieri sulla rai, con corrado tedeschi e non so chi altri....ospiti in sala: due macellai auhauhaha
Han parlato solo delle caratteristiche della carne e di come la carne possa essere abbinata alla verdura.
Questa era la loro visione dei vegetariani: persone pro-verdura.
Loro si sono definiti invece non contro-la-verdura ma pro-carne in tutti i suoi abbinamenti.
auhauhahah che risate anche li. Risate e rabbia.
Ai due macellai ha fatto seguito un anziano atleta, recordman d'immersione non so quanti anni fa....presentato come vegetariano...ha motivato le sue scelte con la solita, triste, macchiettina del bambino che assiste all'uccisione di un maiale...da lacrimuccia televisiva....per poi sbocciare a fine intervista dicendo che pero il pesce lo mangia perchè quello ha la sfiga di non urlare. auuahauhauhhua ero piegato in due.

Io credo che una persona con un minino di cervello dovrebbe capire che una testimonianza cosi è una caz*ata bella e buona...per evidenti contraddizioni e cattiva scelta delle fonti...chi non lo capisce probabilmente nn ha tanta voglia di pensare.

Cmq carina la tua prefazione :)
Vedro di metterci un po' mano e spedire il tutto all'espresso, girandoti una copia per mail.
Non citero l'URL del forum giusto xche non ho tanta voglia di associare il mio nick ai miei dati personali.

27 Sibyl, 9/06/05 14:24

sberla54 ha scritto:
Io credo che una persona con un minino di cervello dovrebbe capire che una testimonianza cosi è una caz*ata bella e buona...per evidenti contraddizioni e cattiva scelta delle fonti...chi non lo capisce probabilmente nn ha tanta voglia di pensare.

Hai detto bene, DOVREBBE.
Dato che non è così, e dato che la mente delle persone è in pugno ai mezzi di comunicazione, non possiamo starcene a guardare, dobbiamo rompere le scatole. Affidarsi al buon senso delle persone? Campa cavallo.

28 Lucik, 9/06/05 14:35

chi non lo capisce probabilmente non ha tanta voglia
di pensare.

La perfetta descrizione della maggior parte della società contemporanea....?

Purtroppo.....

Luciano.

29 sberla54, 9/06/05 14:54

La mente delle persone è solo nelle loro mani.
Se la vogliono buttare nel water che se ne stiano a sprofondare nei loro divani alla domenica pomeriggio, davanti al lumacone piduista.

Non possiamo illuderci di poter cambiare e risvegliare la gente.

Non possiamo permetterci di fare i profeti.

Solo chi vuole pensare e capire può realmente cambiare i propri orizzonti.

Insistere con chi si rifiuta di ragionare puo' spesso portare ad un inasprimento dei rapporti di tali persone con ciò che noi rappresentiamo, con un rafforzamento di quelle che sono le loro convinzioni (per parziali che siano) ed un allontanamento dal dialogo.

Ho letto un episodio-metafora similare su "Il Cammino di Santiago" di Coelho, anche se non me lo ricordo abbastanza da spiegartelo :)

Cmq credo anche che i "benpensanti", quelli che hanno capito tutto, quelli che ci hanno capito al volo, quelli che la sanno più lunga di noi, si possano (con grande gusto, aggiungo) far ragionare attraverso una cosa molto semplice: IL FASTIDIO.

Mi spiego: la loro convinzione è che i vegan passino una vita triste, senza piaceri alimentari e mettendo a rischio la loro salute?
Bene!
Spiattelliamogli in faccia il nostro fisico (se ce l'abbiamo :P) e quanto ci piacciono le cose che mangiamo...infastidiamoli in ogni modo possibile...ma senza religiosità e dogmaticita...dimostriamoci il contrario dei loro stereotipi....
Per liberarsi dal fastidio anche l'ignorante più impenitente scosta il culo dalla sedia.

Spero di essermi fatto capire...anche se è un visione molto personale della cosa...

A proposito di fastidio...guarda guarda che mamma Google mi ha appena fornito l'URL del blog di Mario Tozzi: http://mariotozzi.blog.tiscali.it/
Mi sa tanto che gli vado a dire due paroline su come mi ha chiamato estremista e sul suo povero palatino che piange...bu bu bu...povero :°°°

p.s.
Marina, ho corretto ed inviato.
Dovresti averne una copia in mailbox, spero sia tutto ok.

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!