[evangelizzazione] dialoghi che hanno funzionato

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 falco, 1/06/05 10:07

Vi invito a postare le frasi "magiche" che avete
utilizzato in certe situazioni (ovviamente, se possibile, descrivendo le situazioni) che hanno fatto riflettere l'interlocutore verso il cambiamento per uno stile di vita vegano.

Ecco alcune delle mie frasi che hanno funzionato alla grande con onnivori:

Quasi ex onnivoro amico mega disinformato che teneva alla salute (un tipo da Maria de Filippi... lo so... era mission impossible, ma invece... magari con loro è più facile!). Tono molto amichevole nel parlare. Suo interesse nel "salvarmi" e mio interesse nel "motivargli le differenze tra noi due"

Onn: "Non sai quello che stai facendo..."
Veg: "Al contrario. Tra noi due, io sono quello che ha studiato e riflettuto molto su certe situazioni che tu non conosci e che ha fatto scelte alimentari (e non solo) ben ponderate. Tu sei quello che sta mangiando qualcosa che non ha mai deciso di mangiare, ma che certe abitudine lo impongono come una necessità. E se ti informi anche te, scopri che non è vero"

(a quel punto inizia la pars destruens su tutti gli status quo che vi verrà a citare - sono sempre gli stessi tanto).

Onnivoro che amava gli animali e non sopportava di vederli in gabbia per vedere le loro sofferenze (forse il caso più facile).
Veg: "Se dovessi crescere, imbottire di pesticidi ed
ormoni ed uccidere un innocente, ne mangeresti comunque la carne?"
Onn: "Probabilmente no..."
E lì si chiude la conversazione, per dargli il tempo di riflettere, a meno che non faccia lui delle domande.

Onnivoro sulla via della conversione:
Onn: Io non ce la farei a non mangiare carne / a mangiare insalata / verdure tutta la vita.

A questo punto si lascia perdere il discorso e lo si invita ad un pranzo, senza dirgli che è vegano (potrebbe
intuire).
Gli si dice che si ha mangiato solo dopo il banchetto. Questo è il metodo più divertente e sano.
Ovviamente la cucina deve piacere.

2 shivers, 1/06/05 11:34

Ne avessi mai convinto uno.
Mah, forse sbaglio approccio.
Ad esempio, ieri sera:

Carnivora: "ma su sto menu tra gli antipasti ci sono solo insalate" "che palle, a me non va di mangiare l'erba" shivers: "guarda che nell'insalata greca non ci sono le foglioline, tantomeno in quella di farro"
Carnivora: "però, non si finisce mai di imparare"

Carnivoro: "anch'io sono come te, la carne mi fa ribrezzo perché sono stato in un macello e so cosa provano gli animali scannati"
shivers: "ma dai? ma allora sei vegetariano? Fantastico, non lo sapevo"
Carnivoro: behm praticamente si, la carne mi fa proprio schifo, però mi piace molto il prosciutto, il salame, il pesce"
shivers: "ah ecco, infatti mi sembrava."

Carnivoro: "senti, a me la carne piace, cosa ci posso fare?"
shivers: "senti, a me piace ammazzare i bambini
vietnamiti, cosa ci posso fare?"
Carnivoro: "ma cosa c'entra, quello è reato"
shivers: "quando essere e dover essere combaceranno avremo la società perfetta"
Carnivoro: "eh?"
shivers: "no, niente"

Carnivoro: "ma scusa perché ti infliggi questa autopunizione?
shivers: "ma perché non te ne vai a fare in culo?"

3 nadia906, 1/06/05 11:44

shivers ha scritto:
Carnivoro: "ma scusa perché ti infliggi questa autopunizione?
shivers: "ma perché non te ne vai a fare in culo?"

clap clap clap! :-)

4 Andrea, 1/06/05 11:47

shivers ha scritto:
shivers: "ma perché non te ne vai a fare in culo?"

Questa la uso anche io, compresa la variante su web per chi si lamenta del contenuto di un sito: "perche' non sposti
il mouse sull'iconcina con la croce sopra, chiudi la finestra del browser, e te ne vai a fare in culo?"

Non convertira', ma e' utile con i casi disperati, e poi
mi sento meglio.

andrea

5 falco, 1/06/05 12:02

shivers ha scritto:
Carnivoro: "ma scusa perché ti infliggi questa > autopunizione?
shivers: "ma perché non te ne vai a fare in culo?"

clap clap clap! :-)

ma, quindi, a parte la tua soddisfazione personale, il risultato?

6 shivers, 1/06/05 12:28

Il risultato? Impossibile verificarlo nel breve termine. Ma un "vaffanculo" tirato nell'occasione giusta, se ben indirizzato, può dare più successo della reiterata spiegazioncella sulle motivazioni di una scelta, soprattutto quando la spiegazioncella sia stata elargita a piene mani nell'arco di 8 mesi senza costrutto.

In ogni caso, io non sono Gandhi, il quale qualche "vaffalculo" l'ha probabilmente tirato nella sua vita. E non credo abbia sbagliato.

7 Skorpio81, 1/06/05 12:30

io trovo che funziona molto far ragionare l'interlocutore ottuso sulla profonda contraddizione tra il loro presunto "amare gli animali" (cosa che affermano il 99% degli onnivori) e il loro mangiarli.

Alcune risposte tipo che hanno fatto il loro effetto:

CARNIVORO: "non li ho mica uccisi io di persona"
RISPOSTA: "neanche Hitler di persona ha mai ucciso nessuno..."

oppure

"anche se non li uccidi tu è come se pagassi un sicario
per farlo, qualcuno che fa il lavoro sporco al posto tuo"

CARNIVORO: "ma io li amo gli animali"
RISPOSTA: "certo! Tu ami gli animali come i pedofili amano i bambini!!!"

CARNIVORO: "comunque ne mangio poca, di carne..."
RISPOSTA: "tranquillo, anch'io i bambini li stupro solo ogni tanto..."

CARNIVORO: "ma possibile che mi debba sentire in colpa se mangio un panino al prosciutto?"
RISPOSTA: "ma figurati...in colpa? Ingurgita pure il tuo animale morto, se tu sei in pace con te stesso ad avere un cadavere in putrefazione che ti fermenta nello stomaco per me è ok"

A volte è utile puntare sullo splatter...o ancora meglio sui sensi di colpa...funziona! ;-)
Di solito rispondo molto acidamente ed è bello lasciare l'altro basito, senza possibilità di replica.
Per es. il carnovoro sta mangiando il suo hot-dog e porgendotelo:
"Ne vuoi un morso? Ah già, tu non lo puoi mangiare..."
(con sguardo di compatimento)
"Non è che non lo posso mangiare, è che non VOGLIO mangiarlo, c'è una bella differenza! Non ci tengo a beccarmi cancro al colon, artrite, morbo di Parkinson (segue elenco infinito di malattie) per la sola "soddisfazione" del sapore di un animale morto sotto i denti!!!!!!!"

Ne ho già veganizzati 3 in pochi mesi...

8 falco, 1/06/05 12:34

shivers ha scritto:
Il risultato? Impossibile verificarlo nel breve termine. Ma un "vaffanculo" tirato nell'occasione giusta, se ben indirizzato, può dare più successo della reiterata spiegazioncella sulle motivazioni di una scelta, soprattutto quando la spiegazioncella sia stata elargita a piene mani nell'arco di 8 mesi senza costrutto.

boh, sarà che ho più fortuna, o forse che altro.
ma sono riuscito a portare al vegetarismo 2 persone e verso il veganismo si stanno reindirizzando altre 2.

In ogni caso, io non sono Gandhi, il quale qualche "vaffalculo" l'ha probabilmente tirato nella sua vita. E non credo abbia sbagliato.

beh, Gandhi... non penso proprio.
anche io ne tiro tanti, ma alla situazione.
mi viene istintivo tirarli alle persone... ma d'altronde, se sono ignoranti (ed alcune anche negate verso certi discorsi), che colpa ne anno?

9 Skorpio81, 1/06/05 12:37

[variante]: "ma io li amo gli animali..."
RISPOSTA: "certo, anch'io ti amo..." (ed estraendo un coltello a serramanico glielo punti alla gola e gli annunci che sta per essere sgozzato e lasciato morire per dissanguamento - per i più soft va bene anche una gomitata nei denti) :-))

10 falco, 1/06/05 12:38

Skorpio81 ha scritto:
Di solito rispondo molto acidamente ed è bello lasciare l'altro basito, senza possibilità di replica.
Per es. il carnovoro sta mangiando il suo hot-dog e porgendotelo:
"Ne vuoi un morso? Ah già, tu non lo puoi mangiare..." (con sguardo di compatimento)
"Non è che non lo posso mangiare, è che non VOGLIO mangiarlo, c'è una bella differenza! Non ci tengo a beccarmi cancro al colon, artrite, morbo di Parkinson (segue elenco infinito di malattie) per la sola "soddisfazione" del sapore di un animale morto sotto i denti!!!!!!!"

ottima risposta.
non ci avevo mai pensato.
di solito replicavo in altri modi, del tipo:
"guarda che è una mia scelta, ne sono consapevole e la persona che va aiutata perchè ancora non ha aperto gli occhi, sei tu."

11 shivers, 1/06/05 14:47

* > boh, sarà che ho più fortuna,

Probabilmente sei più evangelizzatore.

beh, Gandhi... non penso proprio.

Beh, Gandhi era un essere umano, quindi.
I vaffa secondo me li avrà tirati anche qualcun altro di cui non faccio il nome.

ma d'altronde, se sono ignoranti (ed alcune anche negate verso certi discorsi), che colpa ne anno?

"Padre perdona loro perché non sanno quello che fanno"
per me è il massimo della presupponenza. L'ho sempre sostenuto e sono stato felicissimo quando un grande artista come Lars von Trier ha messo in immagini lo stesso pensiero con il suo fantastico "Dogville".
In certi casi la risposta piccata si dimostra in fatto molto più sincera ed evidenzia una maggior stima verso l'interocutore. E per me la sincerità viene prima di ogni cosa.

12 Sara, 1/06/05 15:09

Con gli onnivori faccio fatica a parlare...a meno che non sono molto giovani...infatti alcune mamme mi stanno colpevolizzando per aver messo"strane idee in testa" ai loro figlioli....ma vaff.
Invece con i vegetariani è ovviamente più semplice e ultimamente sto ottenendo buoni risultati, come ho già detto altre volte non esistono secondo me frasi prestabilite(a parte le FAQ :) ) cerco solo di essere onesta, soprattutto esternando i miei sentimenti(quindi se sono incazzata non mi trattengo).

13 Federica78, 1/06/05 15:21

Ha ha ha mitica Skorpio81 !!! Troppo belle le tue risposte!

14 Amuk, 1/06/05 19:07

io finora ho "quasi" convinto alcuni a divenire vegetariani..
ONNIVORO: io detesto le pellicce e la vivisezione perchè sono inutili ma non la carne
IO: per me invece mangiare carne è uguale all' indossare una pelliccia, sono entrambi inutili

sinceramente non credevo che con questa semplice frase lo avrei fatto riflettere, invece è da un po' che sta riflettendo sull'essere vegetariano (ne approfitto per
dire che Karonthe non visita più il forum perchè non gli piace il clima -bho..- però non ha abbandonato l'idea di essere veg^_^)

15 Andrea, 1/06/05 19:34

Amuk ha scritto:
non visita più il forum perchè non gli
piace il clima -bho..- però non ha abbandonato l'idea di essere veg^_^)

In questi casi faccio sempre presente che essere veg*ani salva gli animali, non gli animalisti.. a volte aiuta a predisporre positivamente l'interlocutore!

andrea

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi