Essere l'unico vegan a una cena o a una festa...; pagina 4

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 4 di 5

46 maryonn, 18/11/12 15:05

Secondo me, si può sempre portarsi qualcosa da casa, se non ci si fida della cucina del locale.
Non sempre si può avere la fortuna di Giulia85, però tra quello che ci portiamo da casa tra quello che possiamo mangiare (tipo pasta all'olio, se non ci fidiamo del sugo), ci si arrangia!
Mio marito (che è vegano da poco) non vuole proprio andare a cene o pranzi in ristoranti tradizionali, e preferisce trovare scuse per non andarci.
Io invece ci andrei, arrangiandomi come sopra.

47 allgreen, 18/11/12 15:12

Costretti a mangiare qualcosa di vegetariano proprio no. Se si è coerenti con la propria scelta bisogna ammetterlo senza problemi e se gli altri non vogliono capire, ci si arrangia con quello che si puo' mangiare (di solito in tutte le occasioni c'e' sempre qualcosa di commestibile) o, se non ci si accontenta, si puo' anche fare a meno della cerimonia di turno. Naturalmente questo è il mio punto di vista, nessun evento (anche se ho subito mille prediche) ha mai intaccato i miei principi.

48 Andrea, 18/11/12 15:27

Secondo me, si può sempre portarsi qualcosa da casa, se non ci si fida della cucina del locale.

Io onestamente mi sentirei molto a disagio a portare qualcosa da casa in un locale (cosa diversa è una cena o una festa a casa di qualcuno). Preferirei mangiare poco o niente. Però non mi è mai capitato, piatti vegan li ho trovati sempre ovunque.

Non dico ci sia qualcosa di male, solo capisco chi dice che non lo farebbe mai.

49 Giulia85, 18/11/12 18:53

In ogni caso basta che quando ricevete l'invito dite alla persona che ve lo fà"ah bene grazie,ma ti ricordi che sono vegan,vero?vuoi che contatti io il ristorante?"
Nella maggior parte dei casi ti rispondono che ne hanno già parlato col ristorante oppure se ne erano scordati e provvedono dopo che glielo dici.
Se la persona non ci ispira molta fiducia perchè magari è di quelli che ancora non ha ben chiaro cosa mangino e soprattutto cosa non mangino i vegan basta offrirci di telefonare noi.
Idem se è la persona che dà la festa a cucinare,magari in quel caso ti chiede anche un consiglio sulle tue preferenze o puoi decidere di portare dei dolcini vegan per tutti.

50 ravenwolf, 19/11/12 09:46

Specifico che il fatto di mangiare vegetariano alle feste mi accadeva un anno e mezzo/due anni fa, dove, in effetti, io non ero ancora vegan in quanto (anche se rarissimamente) mangiavo cose non vegan. E da allora non ho avuto altri inviti, feste, ecc...Solo uscite al ristorante con amici in cui non c'è problema a ordinare quello che si vuole.

Non ho mai avuto problemi al buffet, dove qualcosa di veg trovi sempre.
E spesso, purtroppo, ho ceduto su qualche primo che magari conteneva l'uovo.

E' vero che si può mangiare prima; solo che se un matrimonio dura sette-otto ore, non è che posso riempirmi di cibo alle dieci di mattina, roba che mi deve bastare tutto il giorno. Io riesco a mangiare della frutta, al massimo.

Non sono una di quelle che va alle feste per mangiare, intendiamoci; ho sempre mangiato ai matrimoni molto meno della media della gente anche quando ero onnivora. Però penso che sarebbe carino, mentre tutti sono seduti e mangiano le varie portate, avere un primo vegan, anche un piatto di penne al pomodoro, semplicissimo e così partecipare alla convivialità con gli altri. Penso che sia fattibile. Ecco perché ho deciso che chiamerò il ristoratore prima.

E in ultimo, per chi ha parlato di menefreghismo; sì spesso lo sono stata ma scagli la prima pietra chi è senza errori in passato.

51 Andrea, 19/11/12 10:32

ravenwolf ha scritto:
E in ultimo, per chi ha parlato di menefreghismo; sì spesso lo sono stata ma scagli la prima pietra chi è senza errori in passato.

Se rileggi quello che hai scritto non parlavi al passato ma era un'ipotesi per i prossimi inviti. Il tuo messaggio che era molto chiaro, lo riporto qui:

per i prossimi eventi cui sarò invitata cosa mi conviene fare? [...] non mangiare nulla e rischiare di cedere rovinosamente a una pietanza vegetariana in preda ai morsi della fame?

Quindi per favore, non far sembrare di essere stata criticata per cose fatte in passato, che sarebbe stupido da parte nostra.

52 Carlovegan, 19/11/12 12:07

ravenwolf ha scritto:
E in ultimo, per chi ha parlato di menefreghismo; sì spesso lo sono stata ma scagli la prima pietra chi è senza errori in passato.

Come dice Andrea hai parlato al presente, quindi si è capito che se tu non trovi qualcosa da mangiare vegan - "presa dai morsi della fame" - "rischi di cedere rovinosamente a una pietanza vegetariana".

Quindi per questo ho parlato di quelle 3 persone menefreghiste che conosco e ho fatto una associazione con quanto hai scritto.

Poi le parole "cedere", "sgarro", sono bruttissime da leggere, dal momento che ci sono in ballo delle vite.

53 ravenwolf, 19/11/12 12:34

Perché appunto so che è una cosa che mi è successa in passato, non voglio che si ripeta; ora ho più coscienza di prima ma non voglio neanche mettermi in una situazione che mi riporti al mio vecchio ragionamento: "Se succede una volta all'anno, questo non incide poi molto sulla condizione degli animali"...allora dovrò comportarmi diversamente.

Chiamatelo pure menefreghismo, come volete, xò l'importante è fare in modo che non mi ricapiti (per gli animali), per questo volevo sapere cm fate di solito voi.

54 ravenwolf, 19/11/12 12:39

Carlovegan ha scritto:
Quindi per questo ho parlato di quelle 3 persone menefreghiste che conosco e ho fatto una associazione con quanto hai scritto.

Spesso manca la voglia (mi ci metto anch'io in mezzo) di organizzarsi diversamente. Cmq forse trovo più utile andare a una festa e chiedere un piatto vegan che non mangiare. Ci siamo anche noi ed è giusto che vengano rispettate anche le nostre esigenze.

Poi le parole "cedere", "sgarro", sono bruttissime da leggere, dal momento che ci sono in ballo delle vite.

Sì, concordo, sono brutte ma al momento non mi veniva in mente altro.

55 Carlovegan, 19/11/12 16:13

ravenwolf ha scritto:
Perché appunto so che è una cosa che mi è successa in passato, non voglio che si ripeta; ora ho più coscienza di prima ma non voglio neanche mettermi in una situazione che mi riporti al mio vecchio ragionamento: "Se succede una volta all'anno, questo non incide poi molto sulla condizione degli animali"...allora dovrò comportarmi diversamente.

Chiamatelo pure menefreghismo, come volete, xò l'importante è fare in modo che non mi ricapiti (per gli animali), per questo volevo sapere cm fate di solito voi.

Rave non deve ricapitarti, punto!
Qui ti è stato già spiegato che un vegan non muore di fame se viene invitato ad una cena fra onnivori, poichè pietanze vegan le si rimediano sempre! Poi - e non è il caso - saltare un pasto non è la fine del mondo, e te lo dice un magione.
Ci sono delle persone che dicono "cosa vuoi che sia per un pezzettino di formaggio?" o "per un pallina di gelato" ... ed invece no, perchè sia un piccolo pezzo di formaggio, che una pallina di gelato, sono frutto di sofferenza e morte di animali, inoltre ci sono delle ben più buone e sane alternative ai cibi dei vegetariani ed onnivori

56 ravenwolf, 19/11/12 18:49

Carlovegan ha scritto:
Rave non deve ricapitarti, punto!
Qui ti è stato già spiegato che un vegan non muore di fame se viene invitato ad una cena fra onnivori, poichè pietanze vegan le si rimediano sempre! Poi - e non è il caso - saltare un pasto non è la fine del mondo, e te lo dice un magione.
Ci sono delle persone che dicono "cosa vuoi che sia per un pezzettino di formaggio?" o "per un pallina di gelato" ... ed invece no, perchè sia un piccolo pezzo di formaggio, che una pallina di gelato, sono frutto di sofferenza e morte di animali, inoltre ci sono delle ben più buone e sane alternative ai cibi dei vegetariani ed onnivori

Esatto, esatto...non deve ricapitarmi e basta. Grazie, forse avevo bisogno di una "svegliata" in questo senso ;). Anche perché il "cosa vuoi che sia" lo dice pure il mio boy quando alle cene addenta uno stinco di maiale e sa già quanto mi irriti. Ha ragione Valdo Vaccaro quando dice che il latte è sangue bianco o carne liquida. Voglio vederlo sempre così.

57 Carlovegan, 19/11/12 20:27

ravenwolf ha scritto:
Esatto, esatto...non deve ricapitarmi e basta. Grazie, forse avevo bisogno di una "svegliata" in questo senso ;).

L'importante è che tu abbia capito.
Ti linko questo filmato http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/latticini-mucche/

58 AleVimukti, 19/11/12 23:39

Prima di dare la conferma di partecipazione per un evento (cosa molto rara), cerco di chiarire sin da subito che mangio solo cibo vegan. Se il cuoco dimentica di cucinare per me gli chiedo di preparare un semplice piatto di pasta oppure di riso, poi si potrà mangiare insalata e frutta.

Mi sento molto più decisa dei primi tempi da vegan, e posso assicurare che non mangerei mai un pezzo di uovo o un pò di latte perchè solo a pensarci mi verrebbe da vomitare. Davvero, non sto esagerando, negli ultimi due anni ho capito che non sopporto neanche l'odore del cibo di origine animale. Molto spesso sono costretta a coprire il naso con la mano, proprio per non sentire la puzza di cadaveri, oppure di camminare al lato opposto del marciapiede pur di non sentire la puzza delle rosticcerie, ristoranti, ecc...

Figuriamoci se mi invitassero ad una cerimonia, porterei in borsa uno snack da mangiare in bagno oppure in giardino prima di entrare in sala. Questo è un esempio.
Non lo farei per orgoglio ma solo perchè davvero mi sentirei sporca se mangiassi qualcosa del genere.

59 Guest, 20/11/12 02:48

ravenwolf ha scritto:
Ha ragione Valdo Vaccaro quando dice che il latte è
sangue bianco o carne liquida. Voglio vederlo sempre così.

Ma dico.. ti serve Valdo Vaccaro? Non serve vedere il latte animale come sangue bianco.. basta già solo il pensiero che una mucca non nasce per essere spremuta dall'uomo!

Ogni volta che pensi "dai.. tanto è solo una volta.. che vuoi che succeda agli animali" pensa che una volta l'anno potrebbero violentarti, tanto cosa vuoi che succeda.. è solo una volta l'anno! No?!

Pensa che milioni di persone possono dire la stessa cosa e che milioni di animali muoiono per questo.. mangiare un po' di formaggio non rende il vitello più accudito, o la mucca meno munta o il vitello meno morto.. mangiare un minuscolo pezzo di muscolo non rende l'animale meno trapassato, mangiare qualche uovo non rende le galline meno morte e meno sofferenti o più felici o le fa sentire più utili. Un animale non lo si uccide a metà, non lo si fa soffrire a metà; o lo si ammazza o non lo si ammazza, o lo si rispetta o non lo si rispetta.. Se poi ti piacciono le sfumature allora spero che il tuo ragazzo ti riempia di botte.. almeno ti rispetta.. a metà.

Finché i prodotti animali vengono visti come qualcosa che si può mangiare non cambierà nulla. Deve essere chiaro, te lo devi stampare in testa che gli animali non vivono in funzione dell'uomo e qualsiasi cosa si mangi degli animali, in qualsiasi quantità, glielo stai rubando ed è il frutto di una esistenza condannata.

Il messaggio che dai agli altri deve essere quello di rispetto.. ma come puoi dare questo messaggio se dici quello che hai detto? Tu un bambino non lo pesteresti mai a sangue, non lo allontaneresti dalla madre per prenderti un po' di latte dal suo seno, non faresti nulla che possa nuocergli, neppure una volta, giusto? Non hai neppure bisogno di vedere il latte come carne liquida.. non faresti nulla che possa nuocere agli altri e stop. Perché questo dovrebbe essere diverso per gli animali? Perché capita che brontola la pancia?!

Lascia perdere il fatto che la "società è così e bla bla".. chi se ne frega! Tu hai capito cosa è giusto, pertanto ti comporterai secondo la tua volontà e devi andare come un carrarmato, qualsiasi situazione ti si presenti di fronte, senza alcuna remora, senza alcun dubbio, giacché si parla di quelle cose che dipendono da te in prima persona!

Le visualizzazioni e le immagini cruente possono servire.. ma è il senso di responsabilità verso gli animali che deve essere coltivato oltre al senso dell'orrore, orrore che gli animali vivono ogni santissimo giorno delle loro brevi esistenze (e ovviamente questo tu lo sai! Inutile dirtelo!), caratterizzate nel servire l'uomo in ogni forma possibile e inimmaginabile per poi essere stroncate. Se vi è una specie di animale libera.. è solo perché l'uomo non ha ancora scoperto la sua esistenza.

Devi pensare in grande e agire nel tuo piccolo.

Se si sta 8, 12, 24 ore senza mangiare (cosa anche abbastanza assurda perché nel 2012, in occidente non mancano certo vegetali da mangiare ovunque si vada) non si muore.. la pancia ti brontola (che sia a lavoro, una festa, un matrimonio, o quel che cavolo ti pare)? Comprati una mega banana o una mela, quello che te pare, a un fruttivendolo in città o a ridosso delle piazze o dove vuoi e portatetela nella borsa.
E se qualcuno ti guarda storto mangiagliela in faccia con tutto l'orgoglio che puoi.

ravenwolf ha scritto:
Chiamatelo pure menefreghismo, come volete, xò l'importante è fare in modo che non mi ricapiti (per gli animali), per questo volevo sapere cm fate di solito voi.

Ecco, è proprio qui il problema... il terremoto "capita", un uragano "capita", capita che il cellulare caschi dalle mani, capita di inciampare per le scale, capitano tante cose, ma dire "tanto una volta non succede nulla".. si chiama scegliere (sbagliando).. non è una cosa che capita.. non è una cosa trascendentale.

ravenwolf ha scritto:
Cmq forse trovo più utile andare
a una festa e chiedere un piatto vegan che non mangiare. Ci siamo anche noi ed è giusto che vengano rispettate anche le nostre esigenze.

Si, ma non è che è questa la causa che ti fa dire "va bè.. una volta l'anno posso "cedere" ".. cedere che cosa? La palla? Cedi la vita di un animale, sicuramente.

Non esistono scuse, si agisce secondo ciò che è giusto; oltre all'azione esistono poi le "scelte" che prevedono per forza di cose due opzioni, una positiva e una negativa; già solo scegliere vuol dire prendere in considerazione l'opzione sbagliata. Pensala così.. non devi scegliere, no esiste il "vorrei, ma non posso" o viversa, devi solo agire visto che sei consapevole di quello che ti accade intorno.

Scusa, ma le cose che leggo a volte mi fanno cadere le braccia, spero che non ti arrabbierai per questo sermone e spero che tu abbia compreso che non mangiare prodotti animali non è una rinuncia, ma è il minimo che possiamo fare per gli animali, che dovrebbero vivere di per sé stessi e vanno rispettati in toto e sempre. Il rispetto per gli animali non va in vacanza.

Più che pensare a cose brutte, al sangue e alla carne liquida credo che dovresti guardare ancora una volta (so che lo avrai visto già altre volte) questo video: http://www.tvanimalista.info/video/scelta-vegan/vita-emotiva-animali-fattoria/ vedere gli animali in quel modo, in tutta la loro dignità, non credo abbia paragoni.

Ciao,
Didi.

60 vitto94, 21/11/12 19:09

Quando vado a feste o cene e salta fuori che sono vegana, ottengo reazioni diverse. A volte dopo avere fatto un brevissimo sunto delle motivazioni che mi spingono ad essere vegana, sorridono e mi dicono << Ah che bello >> e li mi chiedo " se pensi sia così bello, perchè non lo fai anche tu?" però mi trattengo e faccio un sorriso forzato. Questo per lo più accade con i giovani. Quando mi ritrovo a cena con amici di mia madre ottengo reazioni diverse. Di solito mi dicono
<< guarda non sai cosa ti perdi >> ed io rispondo << purtroppo so esattamente che cosa mi perdo >> e penso " forse sei tu che non ne sei poi così consapevole" altre volte mi dicono << un vero peccato, rinunciare a tanto quando si è così giovani. Non potevi aspettare di essere più grande? >> a quel punto non rispondo proprio perchè non ne vale la pena e perchè tirerei fuori un discorso che occuperebbe tutta la serata. Di solito quando ceno con gli amici di mia madre c'è sempre un suo amico, che conosco dalla nascita e a cui voglio bene, che però si diverte a stuzzicarmi sempre con battute cretine. Per esempio quando guardo il menù mi dice << Fuori se vuoi c'è un bel prato con l'erba >> e li non rispondo perchè non ne vale la pena e non voglio dargli la soddisfazione di vedermi incazzata. Infatti poi ride e mi dice che scherza... è fatto così e devo tenermelo. Mi era più simpatico quando ero bambina :)

E poi a volte mia madre si stupisce quando le dico << Non ho voglia di venire a cena, andate voi >> bah

Pagina 4 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!