Erasmus + in paese sul baltico, pasti inclusi in alloggio

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Staatsfeind, 16/04/17 14:53

Ciao a tutti e buona pasqua! Cerco di essere sintetico: a breve parto in aereo per uno scambio europeo e starò una settimana in una piccola città nel nord della Polonia. La prima sera ci sarà una cena internazionale in cui ognuno dovrà portare qualcosa di tipico del proprio Paese (Italia nel mio caso) da mangiare. Io in cucina non sono un asso e tendo a mangiare sempre le stesse cose: A voi viene in mente qualcosa di vegano che potrei mettere in valigia senza che si deteriori poi durante il volo?

Il secondo problema è che i pasti sono già inclusi nella struttura dove alloggeremo per la settimana. Non ho idea se ci saranno problemi con la veganizzazione dei miei piatti, e in ogni caso li non avremo la possibilità di cucinare noi. Qualcuno si è già trovato in situazioni simili? Dite che mi convenga portare qualcosa da casa anche per i giorni successivi al primo?

Vi ringrazio in anticipo se qualcuno avesse dei suggerimenti

2 Marina, 16/04/17 17:39

Io credo che piuttosto che mettere in valigia una cosa già pronta, che difficilmente arriverà mangiabile, sia meglio preparare sul momento una semplice spaghettata: è tipica, piace a tutti, e i non italiani non hanno idea di cosa sia la vera pasta con un sugo (di solito la mangiano come contorno). Portati la pasta e un sugo già pronto di supermercato che sai essere buono, in quantità adeguate :-)

Sul fatto di mangiare vegan, secondo me era meglio se lo facevi presente prima, sei forse ancora in tempo? In qualche modo ci si arrangia sempre, però sarebbe più saggio indicarlo prima e prendere informazioni.

3 Staatsfeind, 16/04/17 19:18

Ti ringrazio ma alla serata internazionale non c'è la possibilità di cucinare sul posto. Dobbiamo portare delle cose già pronte

4 Marina, 16/04/17 19:19

Staatsfeind ha scritto:
Ti ringrazio ma alla serata internazionale non c'è la possibilità di cucinare sul posto. Dobbiamo portare delle cose già pronte

Ah, non avevo capito!
Quindi devono essere cose fredde per forza, no?

5 Staatsfeind, 16/04/17 21:12

Esatto

6 Marina, 16/04/17 22:25

Della farinata al forno, in vari gusti?

7 Puzzola, 18/04/17 09:38

io porterei un'insalata di riso (o farro, o orzo) con ingredienti tipicamente mediterranei come: olive taggiasche snocciolate (quelle sottolio), pomodori secchi, capperi, zucchine (sbollentate e tagliate a cubetti), aglio, menta, basilico. se si deve conservare non in frigo per un po', è meglio se non mischi ingredienti crudi e cotti perchè potrebbe andare a male, quindi menta e basilico (ed eventualmente pomodorini freschi o altre verdure crude di tuo gradimento) portateli da parte e prima di servire li triti e li aggiungi.

per quanto riguarda i pasti in loco: sarebbe meglio se li contattassi il prima possibile per informarli delle tue esigenze, ed informarti su cosa offre la cucina locale. sicuramente qualcosa trovi da mangiare. se hai possibilità di cucinare, portati un po' di pasta e qualche scatoletta di ceci...

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi