Emergenza formiche!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Rioken, 31/03/10 10:58

Problema urgentissimo!! Mia madre ha messo il veleno per le formiche in bagno, perchè dice che, avendole provate tutte, non c'è altro modo per evitarle! A me personalmente le formiche non danno fastidio, io nemmeno cercheri di farle andare via, ma purtroppo sono l'unico in casa a pensarla così: esiste un qualche rimedio non violento per fare andare via le formiche?

2 ariel444, 31/03/10 11:08

io sapevo mettere degli spicchi di limone negli angoli perchè a loro dà fastidio l'odore e dovrebbero girare al largo, ma non mi ricordo se funzionava
idem col borotalco, non buttandoglielo addosso (!), ma mettendolo nei dintorni dei punti di ingresso in casa, provate...

qui da noi in campagna dove viviamo ci pensano i ragni a bloccare le avanzate, ogni volta che ci provano troviamo un'ecatombe, ma non si può evitare, a meno che non si facciano fuori i ragni, cosa del tutto improponibile naturalmente (gli ho dato pure i nomi...)
pare la casa della famiglia Addams (vietata agli aracnofobici)

3 Lifting_Shadows, 31/03/10 11:12

L'ho letto da qualche parte ma non ricordo dove, comunque

- piante di melissa, perchè hanno aroma di limone
- rametti di salvia
- sale grosso
- foglie e rami di pomodori
- lasciare una notte intera uno spicchio d'aglio in acqua e poi versare l'acqua lungo il percorso delle formihe.

Li avevo scritti per quando sto al mare ma non ci sono più andata quindi non so dirti se sono efficaci o meno, comunque provaci, sicuramente meglio del veleno sia per loro che per voi.

4 Marina, 31/03/10 11:39

Io avevo trovato un modo comodo, ma forse vale solo se le formiche non sono tante: in un dato punto della casa, vicino a dove loro venivano fuori di solito, mettevo del mangiare per loro, zucchero o altro. Cosi' loro non andavano in giro, stavano solo in quel punto li' a raccogliere tutte le cibarie, e le tenevo impegnate tutto il giorno :-)

Cosi' loro erano contente che trovavano cibo, e io ero contenta che non le trovavo in giro per la casa nei posti piu' impensati...

Ciao,
Marina

5 xSaveYourSoulx, 31/03/10 14:45

Marina ha scritto:
Io avevo trovato un modo comodo, ma forse vale solo se le formiche non sono tante: in un dato punto della casa, vicino a dove loro venivano fuori di solito, mettevo del mangiare per loro, zucchero o altro. Cosi' loro non andavano in giro, stavano solo in quel punto li' a raccogliere tutte le cibarie, e le tenevo impegnate tutto il giorno :-)

l'importante è non mettere farina, che apparentemente funziona, ma ne uccide molte, perché per loro è indigesta.

6 Marina, 31/03/10 17:58

xSaveYourSoulx ha scritto:
Marina ha scritto:
Io avevo trovato un modo comodo, ma forse vale solo se le > formiche non sono tante: in un dato punto della casa, vicino > a dove loro venivano fuori di solito, mettevo del mangiare > per loro, zucchero o altro. Cosi' loro non andavano in giro, > stavano solo in quel punto li' a raccogliere tutte le > cibarie, e le tenevo impegnate tutto il giorno :-)

l'importante è non mettere farina, che apparentemente funziona, ma ne uccide molte, perché per loro è indigesta.

Ah, ok, no, io mettevo zucchero e briciole.

Comunque adesso e' qualche anno che non tornano.

Ciao,
Marina

7 Anca, 31/03/10 18:55

SALE! sale normale da cucina sparsa sulla superficie dove ci sono di piu e se ne vanno L'ho gia provato quando abitavo a Roma.

8 mteresa, 2/04/10 13:15

non so se funziona con le formiche, ma puoi provare
io metto un piattino con peperoncino in polvere in cucina e non vedo più una farfallina
mteresa

9 letitbe, 9/04/10 11:59

Mia nonna invece usa delle foglie di alloro per allontanarle!
Comunque anche io faccio spesso come Marina, metto del cibo apposta per loro in un angolo dove non disturbano e loro naturalmente corrono tutte là!

10 Luke_V_, 10/04/10 16:13

é una cosa doppiamente buona perchè le sfami e risolvi il problema ;)

11 fiordaliso09, 11/04/10 15:37

Le formiche si orientano con l'olfatto! Un buon deodorante per ambiente spruzzato lungo la pista scoraggia le formiche a ripassare di la', non saranno in grado di sentire la traccia lasciata daaltre formiche, se poi si ha l'accortezza di attirarle con cibo altrove e' fatta. Comunque questo e' il momento di massima invasione, perche' escono dal nido affamate e con zero scorte ,fra poco la situazione si attenuera'.

12 LucianoIM, 11/04/10 15:38

Hai provato con la cannella in polvere. Per i miei vasi ha funzionato. Però parlo di un giardino, non di una casa. Ciao,
Luciano.

13 Rioken, 11/04/10 22:45

Fortunatamente, il problema pare essersi risolto da solo: le formiche se ne sono andate spontaneamente, forse era un periodo particolarmente umido o non so cosa ma...neanche il tempo di cercare un rimedio e già non c'erano più! :D

Comunque, dovessero ritornare proverò sicuramente tutti i consigli che sono stati forniti qui. Grazie!!

14 neldubbio, 14/04/10 00:15

da appassionato di mirmecologia confermo quanto detto qui sopra. il senso piu' sviluppato di una formica è l'olfatto, persino le comunicazioni tra simili si svolgono usando un linguaggio composto in buona parte da odori e in minima parte da gestualità con le antenne.
creare una barriera di profumo tagliando una colonna di esploratrici spesso si rivela efficace. posizionare del cibo altrove è la cosa migliore perchè concentreranno in futuro le loro ricerche in quella direzione. Le formiche sono animali meravigliosi ed estremamente complessi.

15 Y93, 9/05/12 14:34

ciao a tutti :-) rispolvero questto thread perchè ho le formiche sul balcone, ho cercato sul forum e ci sono anche altre discussioni, per ora il sale, il limone e l'acqua "aromatizzata" con spicchi d'aglio non sono serviti... avete qualche altro consiglio?? gli spicchi di limone hanno cominciato a mangiarseli, sul sale ci camminavano tranquille idem con l'aglio. leggo di apparecchi a ultrasuoni, ma trovo pareri molto discordanti sulla loro utilità :-(

mi chiedo come mai per alcuni i consigli di cui sopra abbiano funzionato e qui no

l'opzione di mettergli da mangiare in un punto non la prendo in considerazione perch temo ne attirerebbe altre insieme ad altri insetti e ...ehm... schifoidi vari, non le voglio proprio in giro!

Pagina 1 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi