E.. quindi cosa mangi?; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Marina,
5/08/14 11:24
Per favore, datemi i vostri pareri su questo volantino con foto e titoli di piatti vegan: come fa notare Andrea, c'e' chi non si sentirebbe a suo agio a usarlo, cioe' gli sembra una cosa strana mostrare un volantino anziche' rispondere.
Io personalmente invece la trovo una cosa "simpatia", nel senso che se ho il volatino a portata di mano, alla domanda "ma allora cosa mangiate?" risponderei una cosa tipo "Aspetta, siccome so che e' difficile far capire a parole che un vegan ha una infinita varieta' di piatti tra cui scegliere e che si possono mangiare i piatti abituali e anche tanti piatti nuovi, ti mostro queste foto che valgono piu' di qualsiasi discorso" e gli faccio vedere il volantino.
Siccome ognuno ha un suo modo di dare spiegazioni, mi interessa sapere se un volantino cosi' lo usereste o meno, nella vita di tutti i giorni.
Grazie per le risposte!
17
Andrea,
5/08/14 11:35
Marina ha scritto:
Per favore, datemi i vostri pareri su questo volantino con foto e titoli di piatti vegan: come fa notare Andrea, c'e' chi non si sentirebbe a suo agio a usarlo, cioe' gli sembra una cosa strana mostrare un volantino anziche' rispondere.
Solo perché in questo caso la domanda è molto semplice e trovo più naturale a dirlo come ho spiegato sopra. Se mi chiedono informazioni più generali sono il primo a dare un volantino che ho "per caso" con me.
18
Cassiopea_fra,
5/08/14 11:56
per me sarebbe una buona idea avere un volantino che faccia vedere chiaramente cosa mangiamo e che essere vegani non è una privazione...siceramente anche io, come vedo molti qui dentro, ne ho 'le palle piene' di dover parlare al muro ogni volta quindi il volantino mi farebbe comodo :)
19
Marika_veg,
5/08/14 12:24
Io,essendo all'inizio di questo mio cambiamento e non sapendomi spiegare bene come voi(Andrea e Marina)troverei utile e più "d'impatto"un volantino...però come sottolineava Andrea solo se mi rendo conto che la persona è davvero aperta ad un confronto e non è lì per demolire qualsiasi cosa io dica!
20
Andrea,
5/08/14 15:45
fasguvh ha scritto:
a me e' capitato a marina di massa di andare al Pitagora, ristorante vegetariano ed un piatto segnato come vegano in menu' conteneva visibilmente formaggio
e abbiamo dovuto pure questionare con la cameriera
(si trattava di un errore sul menu' mi sa non di ignoranza...)
Purtroppo ho sentito dire la stessa cosa ad almeno altre due persone, che è uno dei motivi per cui abbiamo tolto quel locale dall'elenco.
21
nathalieramona,
6/08/14 17:03
ciao a tutti!
Storm ti capisco benissimo!!!
io i ristoranti li evito o comunque quando esco con le amiche a cena ( tutte onnivore qualcuna vegetariana) scelgo direttamente la pizza rossa con tante verdure ;)....col mio ragazzo invece mangiamo raramente fuori, piuttosto invitiamo amici e familiari a casa per fargli assaggiare i nostri cibi "strani" ( cosi' li definiscono, buoni ma strani...)
quando invece vengo invitata a cena a casa di qualcuno inizia il vero dramma: si vabbe' ma che ti mangi?non so che prepararti...addirittura una mia cara amica e' riuscita a chiedermi " ma la pasta col pomodoro la puoi mangiare?".... aiuto, mica ho una malattia...certo che la mangio...secondo te cose c'è di origine animale nella pasta o nel pomodoro???? ragiona un attimo....poi le voglio bene e ci passo sopra pero' l'ignoranza è all'ordine del giorno....ormai ci ho fatto l'abitudine e non me la prendo piu' ;)
22
nathalieramona,
6/08/14 17:32
Marina ha scritto:
Il mio invito a tutti e' di adoperarsi affinche' i gestori non ignoranti e aperti alla cucina vegan siano sempre di piu', attraverso l'iniziatuva Menu Vegan. Costa molto poco a ciascuno di noi, in termini di tempo, sforzo e soldi. Eccola:
https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/opuscoli-materiali/opuscoli/veganismo/menu-vegan-ristoranti-opuscolo/questa mi sembra veramente un'ottima idea! l'avevo gia' stampato qualche giorno fa ma hai fatto benissimo a rimettere il link perchè credo che non lo abbiano visto in molti, io iniziero' sicuramente a distribuirlo nei posti che frequento abitualmente, locali in cui ormai mi riconoscono e che gia' mi offrono diverse alternative vegetali! i gestori non hanno niente da perdere nel preparare qualche alternativa in più e otterrebbero buona pubblicità in cambio!
pochi giorni fa sono stata al mare e a cena sono andata in un rist pizzeria a ladispoli....ora...possibile che a Ladispoli ( niente contro ladispoli si intende ;) ) una normalissima trattoria a gestione familiare ha aggiunto nel suo menu' una pagina,...si ben una pagina!, di piatti vegan?!!! a Roma o vai appositamente in un rist vegano oppure come si diceva anche sopra finiamo sempre col prendere verdure grigliate e patatine fritte.... ci vorrebbe cos' poco!!!! basterebbero 4 piatti in più rispetto al solito menu onnivoro per accogliere tanti clienti in
piu!!!!
cmq io e il mio ragazzo siamo rimasti piacevolmente sorpresi e abbiamo mangiato delle polpette buonissime, una farinfrittata, un suppli al riso venere e del seitan al limone.... c'era anche il menu per celiaci e la pizza con farina integrale!
Diverso e' invece lo spiegare ai singoli cosa si mangia da vegan.
Sto pensando che forse la cosa migliore sarebbe un volantino molto semplice,
personalmente non mi sentirei a mio agio a rispondere alla fastidiosa domanda con un volantino...boh mi sentirei un po' promoter come se dovessi vendere o convincere x forza ma magari e' solo un problema mio...di solito le persone che te lo chiedono si possono dividere in 2 categorie: 1 non gli frega niente della risposta e non la ascolta nemmeno, la domanda era solo una scusa per romperti le balle e attaccarti il pilotto su quanta faccia male non mangiare carne, non assimilare calcio dal latte e le solite minchiate....quelle persone insomma convinte di sapere tutto sull'alimentazione umana... manco avessero preso una laurea in medicina. da evitare!!! sarebbe tutto inutile....
2 persone semplicemente curiose o interessate che ti stanno a sentire con piacere e a cui piacerebbe assaggiare piatti che non mangiano solitamente.... li' se lo ritieni piacevole puo' anche scattare l 'invito a cena in un ristorantino di tua conoscenza cosi' gli fai provare per credere che è tutto buonissimo ;)
23
Storm,
7/08/14 09:06
Marina, per quanto attiene gli opuscoli da distribuire agli esercenti sono già in prima linea ed ho fatto già un ordine, invece, per il volantino, sono d'accordo con Andrea, finché c'è la possibilità di un dialogo, preferisco parlare, tanto... chi non è disposto ad ascoltarti non è disposto neanche a leggere il volantino.
24
Sandra.pol,
7/08/14 09:43
Forse può interessare:
io ho fatto delle belle foto colorate col mio cellulare e quando mi
chiedono cosa mangio mostro semplicemente le foto. Se vogliono sapere
gli ingredienti lo spiego.
Vi sassicuro: restano di stucco e nessuno domanda più niente, potenza
delle immagini.
25
Marina,
7/08/14 12:03
Storm ha scritto:
Marina, per quanto attiene gli opuscoli da distribuire agli esercenti sono già in prima linea ed ho fatto già un ordine, invece, per il volantino, sono d'accordo con Andrea, finché c'è la possibilità di un dialogo, preferisco parlare, tanto... chi non è disposto ad ascoltarti non è disposto neanche a leggere il volantino.
Non e' un volantino da leggere, contiene solo foto da far vedere, perche' chi non e' vegan fa molta fatica a rendersi conto che si mangiano sostanzialmente le stesse cose, solo con ingredienti diversi.
Non e' per convincere di piu' le persone cui non interessa, e' per mostrare nella pratica una cosa difficile da far entrare in testa a parole.
Il dubbio e' piu' che altro sul fatto che sembri una cosa innaturale o strana mostrare un volantino in una conversazione.
26
Marina,
7/08/14 12:05
Sandra.pol ha scritto:
Forse può interessare:
io ho fatto delle belle foto colorate col mio cellulare e quando mi
chiedono cosa mangio mostro semplicemente le foto. Se vogliono sapere
gli ingredienti lo spiego.
Vi sassicuro: restano di stucco e nessuno domanda più niente, potenza
delle immagini.
Esatto, il volantino servirebbe appunto per un uso di questo genere: anziche' le foto dal cellulare (non tutti hanno lo smartphone) si mostrano le foto su carta, non c'e' differenza alcuna.
Tra l'altro, questo mi fa venire in mente che se ne puo' fare anche una versione non cartacea, una semplice collezione di foto che uno si puo' scaricare sullo smartphone e mostrare all'occorrenza, come fai tu :-)
Non e' che ci manderesti queste foto, Sandra? :-)
Grazie, ciao.
Marina
27
Sandra.pol,
7/08/14 14:48
Ho inviato tre foto alla tua email trovata su questo forum Sono colazione, pranzo e cena, molto semplici, ma le ho fatte
vedere di recente e sono state efficaci
ciao
28
Krisztina,
7/08/14 15:47
Ciao Marina (e tutt*)!
Io trovo un ottima idea il volantino (e lo userei). Proprio perche la gente pensa che noi mangiamo "strano", mostrare che invece non è così, è di grande impatto. Un bel piatto colorato inoltre è invitante e fa venire l'acquolina in bocca, invoglia a provare! La lista degli ingredienti accanto alla foto invece per chi si degna di leggerla, puo dare indicazioni precise e spingerli a provare di farlo.
Buona giornata e go vegan
Krisztina
29
pamela,
7/08/14 20:05
nathalieramona ha scritto:
pochi giorni fa sono stata al mare e a cena sono andata in un rist pizzeria a ladispoli....ora...possibile che a Ladispoli ( niente contro ladispoli si intende ;) ) una normalissima trattoria a gestione familiare ha aggiunto nel suo menu' una pagina,...si ben una pagina!, di piatti vegan?!!! a Roma o vai appositamente in un rist vegano oppure come si diceva anche sopra finiamo sempre col prendere verdure grigliate e patatine fritte.... ci vorrebbe cos' poco!!!! basterebbero 4 piatti in più rispetto al solito menu onnivoro per accogliere tanti clienti in piu!!!!
cmq io e il mio ragazzo siamo rimasti piacevolmente sorpresi e abbiamo mangiato delle polpette buonissime, una farinfrittata, un suppli al riso venere e del seitan al limone.... c'era anche il menu per celiaci e la pizza con farina integrale!
Mi avevano detto di questo ristorante, ma non ci avevo creduto molto. So comunque che a Ladispoli ci sono almeno una quindicina di vegan. Metti il ristorante nel database, se non l'hai già fatto, che ci vado subito e lo pubblicizzo tra le persone che conosco.
Ciao
pamela
30
Marina,
7/08/14 22:31
Sandra.pol ha scritto:
Ho inviato tre foto alla tua email trovata su questo forum
Arrivate, grazie!