Dubbio sui fertilizzanti; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Andrea, 3/01/11 12:47

L'importante è essere vegan e fare attivismo per far diventare il maggior numero possibile di persone vegan.

Se vivessimo in un ipotetico mondo vegan chi si guardasse in giro alla ricerca di materiali si scarto per concimare o da aggiungere al cemento troverebbe prodotti non animali.

L'importante è che sia chiaro che non sono questi ingredienti animali "nascosti" a causare la morte di animali, il loro utilizzo è una conseguenza. Se uno vuole farne una questione di principio OK, basta che non vengano usati come accade di solito (non qui ovviamente) per invitare la gente a non essere vegan in quanto inutile visto che non si può evitare di camminare sul cemento.

17 Marina, 3/01/11 12:54

Elna ha scritto:
Scusate ma a voi tutti questo va bene?
Non vi sembra che ci prendano un po' in giro con il fatto che coltivno i campi con letami di animali allevati e compost pieno di ossa e carcasse?
Queste sono le cose che mi fanno arrabbiare.

Bah, queste cose sono irrilevanti.
Non ammazzano certo gli animali per la produzione di concime.
E' per la produzione di carne, latte e uova che li ammazzano (anche negli allevamenti bio), se poi in alcuni casi usano i loro escrementi, e' irrilevante, anche perche' in realta' come ho gia' detto gli escrementi degli animali oggi sono semplicemente degli inquinanti, non sono qualcosa di utile all'agricoltura, ma sono solo dannosi.

Se vuoi farne una questione di principio per un aspetto di "purezza" di quello che mangi, e' un conto, sei libera di farlo, ma che questo aspetto influisca in qualsiasi modo sulla vita e la morte degli animali, proprio no, ed e' quello cio' che conta, non altre questioni di principio.

Ciao,
Marina

18 ros, 3/01/11 13:07

Andrea ha scritto:
L'importante è essere vegan e fare attivismo per far diventare il maggior numero possibile di persone vegan.

Se vivessimo in un ipotetico mondo vegan chi si guardasse in giro alla ricerca di materiali si scarto per concimare o da aggiungere al cemento troverebbe prodotti non animali.

L'importante è che sia chiaro che non sono questi ingredienti animali "nascosti" a causare la morte di animali, il loro utilizzo è una conseguenza. Se uno vuole farne una questione di principio OK, basta che non vengano usati come accade di solito (non qui ovviamente) per invitare la gente a non essere vegan in quanto inutile visto che non si può evitare di camminare sul cemento.

hai ragione al massimo, concordo con te !!!!!!!!! infatti certi discorsi sono

fatti e utilizzati per invitare la gente a non essere vegan .. io come ho scritto ovviamente seguo le mie convizioni cercando di coinvolgere il più possibile gli altri ..

19 fiordaliso09, 5/01/11 12:22

Anch'io sono d'accordo sulle priorità! Non perdiamoci nei meandri di ragionamenti senza uscita, alcune cose sono la diretta conseguenza di altre, cambiamo queste ultime e avremo cambiato anche quelle che ne conseguono. Il purismo per me è solo un'utopia da filosofi e non porta da nessuna parte. Bisogna aver chiaro in mente la situazione che abbiamo oggi e dove si vuole arrivare e accettare di fare un passo alla volta, il passo da fare tutti insieme in questo momento è anche il più importante, diventare vegan ha un effetto immediato su molto e su molti.

20 fasguvh, 28/04/13 11:53

rispolvero questo thread per segnalarvi la "scoperta" fatta di recente
qualche giorno fa mi sono recato in un "punto macrobiotico" della zona

nelle rivendite i prodotti sono vegetali (ad eccezion fatta per il miele) e seguono la cosidetta "etichetta trasparente pianesiana" dall'idea dal fondatore e pioniere della macrobiotica in italia Mario Pianesi

e' una etichetta completa sia nella descrizione dei procedimenti che delle materie prime usate

l'agricoltura seguita e' quella "Ma. Pi." che ci dice poco ma in sostanza non si prevedono trattamenti chimici di alcun tipo e la riproduzione naturale della semenza

ma importante-e qui vengo all'argomento del thread- non e' prevista concimazione di nessun tipo

i prodotti vengono distribuiti da "una salvia 4" che risponde ai consumatori al numero verde 800.19.27.46 dove immagino potrete trovare informazioni anche della rivendita piu' vicina [ma anche qui http://www.operatoridelbenessere.com/ristoranti-macrobiotici ] (che non deve essere necessariamente un punto macrobiotico ma un qualsiasi alimentari ma anche farmacia"

questo per dire che se ogni tanto vi capita non e' del tutto sbagliato sostenere questo tipo di attivita' considerando anche che gli agricoltori sono incentivati a questa produzione dato che ricevono un compenso maggiore per un raccolto inferiore e un compenso minore per un raccolto maggiore che assicura stabilita' e sicurezza agli operatori (in barba alla grande e piccola distribuione direi)

i costi dei prodotti sono per intenderci quelli in linea con tanti prodotti biologici ma con pochi ingredienti e senza "robe strane"

non sto dicendo cosa dobbiate o dobbiamo consumare e non mi va nemmeno di aprire un dibattito che poi sfocia nel "si pero' io al lidl trovo i cetrioli a 50 centesimi"

volevo solo informarvi di quali alternative ci siano

ps nella fase di transizione da una agricoltura tradizionale a quella sopra descritta sono consentiti concimi organici. di alcuna verdura ho visto infatti concimazione: letame origine: bovina

ma e' tutto segnato uno poi decide che fare

qui un esempio:
http://imgur.com/7TbU9U5

21 ste, 30/04/13 16:47

in agricoltura per fare crescere le piante concimano con concime chimico o animale.
QUALE USANO ? QUELLO CHE COSTA MENO ED è PIU COMODO DA SPARGERE .
UN CHIMICO CHE HA UN ALLEVAMENTO il letame o liquame suo lo usa se è attrezzato , se è comodo da spargere e se gli da un aumento di produzione.

in agricoltura bio non possono concimare con con il chimico quindi i concimi sono organici vegetali o animali o minerali.
x concimi organici vegetali penso al compost vegetale ( da scarti alimentari o di altre piante .
x concime animale penso al letame di allevamenti bio, ma penso anche di scarti animali ( concime organico ) tipo cornunghia ( dalla macellazione -corna e unghia bovini ) , sangue secco (da macelli ), pollina ( da escrementi di allevamenti avicoli.
forse l'unico concime animale non cruento è il guano che importavano dal cile e lo vanno a prendere in scogliere di animali uccelli selvatici sotto ai loro rifugi.
un concime bio di origine minerale è il " ................. "derivato da corazze di animali con conchiglia , morti sulle spiagge .
In agricoltura sono anche usati i fanghi di depurazione dei depuratori cittadini credo e spero dopo un opporturno trattamento.

se hai un orto e coltivi delle piante .
1 oltre a effetture la rotazione delle colture ,
2 consociazioni ( ALCUNE PIANTE AIUTANO LA CRESCITA DI ALTRE SE VICINE )
3usare le leguminose che fissano azoto nel terreno ( il minerale piu importante )per fare del sovescio cioe sfalciarle e sotterrarle nel terreno appena fioriscono .
4 coltivare delle piante annuali o perennni che fanno tanta mazza vegetale, ( non farle fiorire a meno che si vole raccogliere il seme )tagliarle e farsi il compost con quello mischiandolo agli scarti vegetali e altra terra)
4sul terreno si può spargere concimi mierali come della cenere di legna se hai il camino o stufa, aggiungere argille tipo bentonite o o comprare rocce minerali vulcaniche ripo lapillo vulcanico o altre rocce vulcaniche...

x le coltivazioni in vaso l'ulizzo della torba fonte non rinnovabile sta diminuendo , credo che si usi piu compost mischiato a minerali porosi tipo agriperlite o similari .

per saperne di piu sui concimi dovreste scaricare il regolamneto di agricoltura biologica - li ci sono scritti tutti i tipi di concimi che si possono utilizzare in bio e sicuramente non tutti sono vegan .

il liquame è inquinante perche di solito gli allevatori lo buttano nel piu vicino fosso o fiume o ne spargono a bizzeffe su pezzi di terra piccoli inquinandoli.

il letame invece è un insieme di paglia , urina e feci dell'animale , il tutto è più legato e meno inquianante se fatto riposare x almeno 6mesi e poi sparso su una superficie corretta.

22 fasguvh, 30/04/13 21:16

grazie della precisazione
il mio post era infati in sintesi dire
"se ci sono prodotti che non soo stati concimati in alcuna maniera perche' no, facciamoci un pensiero"

23 ste, 5/05/13 11:23

il concime bio di origine minerale è il "
.................
"derivato da corazze di animali con conchiglia , morti sulle spiagge .

credo sia il litotammio

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi