Dubbi sparsi

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Jei, 23/04/17 19:54

'Sera!
Potrei avere una carrellata di cose non vegan a cui dover far attenzione che potrebbero non essermi venuti in mente?
Per esempio ho scoperto di dovermi accettare anche di birra e vino (cosa che non credevo!!!E invece...).
Che ne so.... curiosità...
Esempi:
-la colla stick? e colle tipo attak?
- i vestiti rossi.?
- le tempere per dipingere?
-l'aceto?
- i profumatori per sacchetti di aspirapolvere?
- i foglietti acchiappa colore?

...ecco, queste cose sono vegan o devo fare di volta in volta ricerche?
Ci sono altre cose che dovrei controllare perché potenzialmente non vegan che di solito non vengono in mente.?

Grazie...confido sulla vostra esperienza e disponibilità :-)

2 Marina, 23/04/17 22:25

Io ti consiglio di diventare vegan nelle cose ovvie. Questo copre il 99,9999% del danno che fai agli animali - del danno che tutti facciamo, non solo tu, quando non siamo vegan.

Poi del resto ti preoccuperai più avanti... Mi pare infatti che tu non sia ancora vegan, no?

3 Andrea, 23/04/17 23:08

Delle cose che citi l'unico "problema" sono vino e birra ma in realtà sono quasi sempre vegan. Nel dubbio si chiede. Anche i superalcolici sono quasi sempre vegan. I liquori sono più a rischio, li controllerei.

Nel dubbio si consulta la bibbia per gli alcolici: Barnivore:
http://www.barnivore.com/

Per quanto riguarda cose tipo la colla sono dei tutto trascurabili. Sì è vero, c'è la possibilità che tu compri una colla con qualche traccia di ingredienti animali, ma sono scarti. Nessun animale viene ucciso per quello. Se la ditta che fa la colla ha in zona una segheria compra della segatura a costo praticamente nullo e la usa per addensare la colla. Se vicino c'è un macello può usare resti di ossa.

E' disgustoso ok, ma non è che questo incrementi il numero di animali uccisi.

Gli animali vengono uccisi per il cibo, l'abbigliamento, ecc. Se poi una minima parte degli scarti invece di essere buttata finisce nella colla o in altri posti è irrilevante ai fini del numero di animali uccisi.

4 Jei, 23/04/17 23:31

Ho scoperto ora la questione preservativi... olé.
Ho visto che su agire ors sono in vendita... ma è ancora attivo il catalogo...si può acquistare online?

5 Jei, 23/04/17 23:32

Marina ha scritto:
Io ti consiglio di diventare vegan nelle cose ovvie. Questo copre il 99,9999% del danno che fai agli animali - del danno che tutti facciamo, non solo tu, quando non siamo vegan.

Poi del resto ti preoccuperai più avanti... Mi pare infatti che tu non sia ancora vegan, no?

6 Jei, 23/04/17 23:36

scusate sono poco tecnologica e ho citato non volendo.
Io sto ufficialmente mangiando, vestendo e vivendo da vegana. Non ho fatto fagotto di tutto ciò che possiedo ma non ho acquistato più niente di derivazione animale in nessun campo.
Però mi piace sapere bene le cose...voi le strasapete e mi fate Sentire meno dubbiosa su molti ambiti. Grazie

7 Andrea, 24/04/17 00:08

Jei ha scritto:
Non ho fatto fagotto di tutto ciò che possiedo ma non ho acquistato più niente di derivazione animale in nessun campo.

Questo non serve farlo comunque. Non è che muoiano degli animali se continui a usare cose che hai già comprate prima.

Poi certo, sfoggiare una pelliccia non è un bel messaggio. ma una cintura in pelle o una maglia in lana nessuno le distingue da capi equivalenti vegan. Quindi puoi benissimo usarli finché durano, l'importante è che le cose che si comprano da ora in poi siano vegan.

Se invece dà fastidio usare quei capi allora non discuto.

8 Marina, 24/04/17 10:03

Jei ha scritto:
Ho visto che su agire ors sono in vendita... ma è ancora attivo il catalogo...si può acquistare online?

Certo, come vedi è tutto attivo.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi