Dimentichiamoci materiale vegan in giro
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Sibyl,
8/06/05 00:15
Secondo voi, se provassimo a fingere di dimenticarci del materiale vegan in giro, ad esempio: in biblioteca un libretto "dalla fabbrica alla forchetta", sul treno un opuscolo di viverevegan, su una panchina nel parco magari smarrisco un cd di saicosamangi... dite che potrebbe servire, oppure sarebbe una perdita di tempo/soldi?
Ciao
2
Daniele,
8/06/05 09:02
Secondo me è un'ottima idea.
3
Amuk,
8/06/05 09:26
secondo me è un ottima idea!
sempre restando in tema, qualche settimana fa ero al supermercato con i miei genitori e mio padre va al banco salumi mentre io e mia madre restiamo in giro per gli scaffali. Dietro di noi due ragazzi/e stanno acquistando un pacco di biscotti (con uova) e io comincio a fare discorsi tipo "la gente non sa che per produrre le uova dei poveri pulcini vengono tritati vivi" ecc. e i due infastiditi lasciano lì il pacco di biscotti e se ne vanno. Forse non saranno diventati veg, ma almeno non hanno acquistato quei biscotti...^__^
4
Andrea,
8/06/05 09:35
Eviterei il cd-rom perche' ci sono buone probabilita' che lo trovi qualcuno che non ha la possibilita' di vederlo perche' non usa il PC. E poi mentre un opuscolo cartaceo uno lo sfoglia anche se non interessato, nel caso del CD
e' piu' difficile che uno accenda il computere e inizi a consultarlo.
andrea
5
Lucik,
8/06/05 09:51
"la gente non sa che per produrre le uova dei poveri
pulcini vengono tritati vivi"
Sei grande.... :-)
Io l'altra sera in pizzeria ho detto... "perchè la gente non sa cosa ci sta dietro la mozzarella....".
La prossima volta aumento la dose...
6
camillo,
8/06/05 10:17
ottima idea davvero, brava sybil.
7
Skorpio81,
8/06/05 10:18
Bè, io lo faccio già regolarmente!!! Almeno in biblioteche, bar e posti simili. Poi osservo a distanza la reazione di chi li trova e si mette a leggerli... di solito non li buttano via, anzi si concentrano nella lettura e poi mettono il volantino in borsa.
8
Sara,
8/06/05 11:10
Skorpio81 ha scritto:
Bè, io lo faccio già regolarmente!!! Almeno in biblioteche, bar e posti simili.
Anche io, secondo me più che gli opuscoli sono meglio i volantini.Perchè in ogni caso il rischio che poi venga buttato è alto...se buttano un volantino pazienza...ma gli opuscoli, con quello che ci costano...preferisco distribuirli solo ai banchetti.
9
dike,
8/06/05 12:48
io proprio questa mattina ho lasciato nello studio del veterinario sia i volantini dei cani di bucarest sia un pò di materiale inviatomi dall'UNA e da vita universale ,non si sa mai, mentre si è in attesa del proprio turno ...
in quanto ai cd avevo pensato di darli ad amici e parenti dicendo loro che si tratta di altri argomenti, altrimenti ovviamente non li guardano...è un pò da bastardi ma sono dell'idea che il fine giustifichi i mezzi ...
10
falco,
8/06/05 14:05
attaccare adesivi "chiudere morini" ai prodotti che finanziano la vivisezione è sempre stato il mio forte... però in supermercati dove non si va quasi mai..
in altri posti, il dimenticarsi volantini è utilissimo.
11
Autosblindo,
8/06/05 20:24
Ciao,
potreste fare un elenco dei volantini che di solito dimenticare, possibilmente con i link da dove si possono scaricare.
Grazie.
Carlo P.
13
dike,
8/06/05 23:35
Autosblindo ha scritto:
Ciao,
potreste fare un elenco dei volantini che di solito dimenticare, possibilmente con i link da dove si possono scaricare.
Grazie.
Carlo P.
puoi anche scrivere all'UNA di Firenze, la signora Ebe ti manda un pacco di materiale vario esagerato oppure a vita universale...
14
lauretta79,
14/06/05 10:10
ciao a tutti! Lasciare materiale in giro è un'ottima idea per far conoscere la cultura vegana. Io spesso li metto nelle buche delle lettere o attacco i volantini alle fermate degli autobus (così mentre uno aspetta il bus getta un occhio sul veg volantino e magari riflette un po' durante il viaggio! Troppo ottimista?)