È difficile vivere da vegetariano in casa mia

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Gmangione, 19/08/18 02:13

Da ormai un pò di mesi ho preso la decisione di diventare vegetariano ma la notizia in casa non è stata accettata nei migliori dei modi tanto da non rispettare la mia scelta è preparando molto spesso piatti a base di carne. Quindi il 90% delle volte mi ritrovo a digiunare o trovo qualche piccola cosa da stuzzicare e non penso di poter riuscire ad andare avanti per ancora molto...non ho idea di cosa fare.

2 Andrea, 19/08/18 09:50

Intanto tieni presente che non ha senso eliminare la carne e non eliminare latte, uova e derivati (formaggi ecc.). Se hai eliminato la carne per non uccidere animali, gli altri prodotti animali causano perfino più sofferenza: invece di uccidere una mucca per mangiarla si fanno strappare i cuccioli alle mucche; i cuccioli vengono uccisi subito e le madri dopo un paio d'anni di torture di questo tipo. lo stesso vale per le uova.

Per quanto riguarda il fatto che a casa non cucinino piatti appositamente per te.. non è che questo significhi ostacolarti. Impara a cucinare qualche semplice piatto e magari suggerisci dei modi per fare cose che vadano bene a tutti.

Esempio: se preparano pasta con pomodoro e tonno chiedi che tenano un po' di sugo di pomodoro da parte per te così ti fai pasta con pomodoro e olive. Tu non devi cucinare e a loro non costa niente.

Se fanno pasta con panna e funghi suggerisci di usare panna vegetale che va bene per tutti.

Alla peggio chiedi semplicemente che una volta scolata la pasta ti mettano la tua parte nel piatto e ti aggiungi un sugo pronto vegetale (ne trovo ovunque, non serve cercare prodotti con scritto "vegan", leggi gli ingredienti.

Se proprio non funziona impara a cucinare qualche semplice piatto, non c'è bisogno di digiunare.

Sul sito sono passati bambini di 10-11 anni che hanno fatto la scelta vegan senza che i genitori collaborassero e non hanno avuto esitazioni.

3 frafra, 23/08/18 12:08

ciao!
in primo luogo , condivido il pensiero di Andrea, ma ci aggiungo una piccola cosa, imparare a cucinare potrebbe essere un bel modo per portare la tua famiglia a fare delle scelte simili alle tue. ed assieme farne di migliori.
essere vegan è solo una difficoltà "cerebrale" passatemi il termine, è come smettere di fumare, quando decidi di farlo sembra una cosa impossibile e poi, ops.... è fatta e subito dopo ti chiedi, ma perchè nn l'ho fatto prima?
così è diventare vegani..... io, ho impiegato 3 anni per smettere di fumare e 2 per diventare vegan... la resistenza è stata tanta, cosa sanno fanno vecchie convinzioni eh!?!
per cui, secondo me, se impari a fare delle cose semplici, ora che fa caldo per esempio prova a preparare delle insalate fresche ed invitanti (ci sono miliardi di ricette) e vedrai che chi in genere cucina, si sentirà anche coccolato/a da questo gesto.
porta tu in tavola il cambiamento.
un abbraccio

4 MelaniaBertolin, 27/08/18 15:53

Ciao!

Capisco il disagio ma non arrederti, come dicono gli altri il modo migliore di affrontare la difficoltà è imparare a cucinare buoni piatti e dimostrare anche al resto delle tua famiglia che essere vegani non significa mangiare piatti senza gusto e sapore, come comunemente si ritiene. Ti consiglio di guardare un po' di ricette con il tofù, con le spezie giuste vengono fuori dei piatti veramente buoni!

Buona fortuna!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!