Devo o non devo?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 Guest, 19/07/12 12:32

Si...Sempre se si esce ma senza per forza mangiare fuori e non si lasciano le cose in giro... lo so.. io sono così... schifiltosa. Comunque non prendetemi per scema.. è che se posso evito, semplicemente...senza rinunciare a uscire o a cucinare.
Poi è ovvio che quando si va a mangiare fuori potrebbe accadere una contaminazione...questo non significa che visto che può accadere lì.. allora va bene comprare la pizza che può contenere tracce di crostacei, come se non ci fosse un'alternativa..
A me il senso di schifo sale.. non ci posso fare nulla.

Insomma..tutto dipende dal fatto se può dare fastidio o no.

E' ovvio che quella dicitura non rende il prodotto meno vegan perché per quel prodotto non è stato programmata l'uccisione di animali... quindi semplicemente.. come hai detto tu:

Andrea ha scritto:
No, non li compro, però è una cosa mia personale per "sentirmi a posto". Non è che nuoci agli animali comprandoli quindi sono prodotti perfettamente vegan.

Infatti. Dipende da ognuno; basta vivere con tranquillità;

..e comunque io non ho mai avuto problemi a comprare un'alternativa a quella con su scritto "può contenere tracce di..".. sarò fortunata a trovare le cose che voglio (non che io sia particolarmente esigente con quello che mangio..visto che scelgo sempre le solite cose che mi vanno) senza contaminazioni di derivati animali.. boh.. Certo..se si vuole il pesto particolare delle erbe dell'europa dell'est con il sale africano, con l'olio di atlantide e il rosmarino di Marte e questo viene prodotto solo in uno stabilimento che tratta anche altre cose e per quel prodotto viene specificato che "può avere tracce di.." ok... ma non ho mai avuto problemi per le cose quotidiane a trovare prodotti che non contenessero nulla se non gli ingredienti del prodotto stesso.

L'unica cosa è solo il senso di schifo .. non il fatto che un alimento sia più o meno vegan se "può contenere tracce di..".. tracce che credo siano molto meno in quantità rispetto alla cacca che i mangiatori di cadaveri si trovano nel piatto nel cadavere che sono intenti a mangiare elegantemente con forchetta e coltello... giusto per dare l'idea..

Quindi..ognuno si tenga il suo senso di schifo e mangi quel che vuole purché vegan ovviamente... con o senza tracce di ..

17 Krisztina, 19/07/12 12:54

Guest ha scritto:
io sono così... schifiltosa.

Pure io :) e ne vado FIERA!!!

18 Guest, 19/07/12 12:54

Comunque il senso che volevo dare con il post precedente è che se si può ..si evita.. ovviamente più per il senso di schifo che per altro.. per non incappare nell'oliva con nocciolo in un barattolo di olive denocciolate (ok..questo è un esempio macroscopico... però immaginate se succedesse con il crostaceo della suddetta pizza..).

19 Guest, 19/07/12 12:56

Krisztina ha scritto:
Guest ha scritto:
io sono così... schifiltosa.

Pure io :) e ne vado FIERA!!!

Io..boh.. la vivo con nomalità e non dico mai agli altri di essere schifiltosa.. né mai ne ho dato l'impressione; faccio quello che devo fare..e compro quello che voglio con assoluta nonchalance.

20 Krisztina, 19/07/12 12:57

Per la pizza è semplicissimo: chiedete quella celiaca! Visto il pericolo di far schiattare il cliente celiaco se venisse contaminato questa pizza, usano una teglia apposita da inserire nel forno a legna (ma anche in tutti i tipi di forni). Quindi NIENTE contaminazioni possibili! Nemmeno dal banco di lavoro, etc!

21 verdetartarugo, 19/07/12 12:59

Krisztina ha scritto:
Per la pizza è semplicissimo: chiedete quella celiaca! Visto il pericolo di far schiattare il cliente celiaco se venisse contaminato questa pizza, usano una teglia apposita da inserire nel forno a legna (ma anche in tutti i tipi di forni). Quindi NIENTE contaminazioni possibili! Nemmeno dal banco di lavoro, etc!

A me pare esagerato e poi quella per celiaci non è buona.

22 Andrea, 19/07/12 13:02

Sì, l'importane è che l'aspirante vegan non pensi di dover evitare tutti i prodotti che possono contenere tracce di questi ingredienti per non far apparire delle difficoltà che non ci sono.

23 Guest, 19/07/12 13:02

Krisztina ha scritto:

Per la pizza è semplicissimo: chiedete quella celiaca! Visto il pericolo di far schiattare il cliente celiaco se venisse contaminato questa pizza, usano una teglia apposita da inserire nel forno a legna (ma anche in tutti i tipi di forni). Quindi NIENTE contaminazioni possibili! Nemmeno dal banco di lavoro, etc!

Ma anche no... i prodotti per celiaci a volte hanno le peggio porcherie..compresi i derivati animali.

24 Guest, 19/07/12 13:03

Andrea ha scritto:
Sì, l'importane è che l'aspirante vegan non pensi di dover evitare tutti i prodotti che possono contenere tracce di questi ingredienti per non far apparire delle difficoltà che non ci sono.

Certo! Ovvio.. ho scritto proprio per separare la scelta personale da ciò che è o non è... spero si capisca.

25 Krisztina, 19/07/12 13:08

Peggior porcherie? Andrea a me risulta il contrario (almeno qui nei pochi posti che ho provato/chiesto). Usano olio di mais al posto dello strutto o palma, e sinceramente a noi piace la pizza con la farina di mais dei celiaci (anche tutti gli altri tipi, dal kamut al segale a farine miste).

26 Guest, 19/07/12 13:13

Krisztina ha scritto:
Peggior porcherie? Andrea a me risulta il contrario (almeno qui nei pochi posti che ho provato/chiesto). Usano olio di mais al posto dello strutto o palma, e sinceramente a noi piace la pizza con la farina di mais dei celiaci (anche tutti gli altri tipi, dal kamut al segale a farine miste).

.. ti avevo risposto io, non Andrea..

..Ti ho risposto così perché un giorno leggendo gli ingredienti di panini per celiaci ho letto di tutto e di più.. mi pare anche latte appunto.. Non parlavo della pizza per celiaci in particolare perché non mi è mai capitato di assaggiarla, né mai ho letto gli ingredienti.

27 verdetartarugo, 19/07/12 13:18

Guest ha scritto:
..Ti ho risposto così perché un giorno leggendo gli ingredienti di panini per celiaci ho letto di tutto e di più.. mi pare anche latte appunto.. Non parlavo della pizza per celiaci in particolare perché non mi è mai capitato di assaggiarla, né mai ho letto gli ingredienti.

E' vero i prodotti per celiaci confezionati sono molto manipolati (tranne la pasta) anche se talvolta se ne trovano di vegan, mentre quelli freschi come la pizza sono esattamente come quelli normali, la qualità dipende da chi li impasta come per la pizza tradizionale. Anche a me piace la pizza fatta con farine diverse, ma in particolare quella per celiaci la trovo stopposa e che lega male.

28 Marina, 19/07/12 13:24

Krisztina ha scritto:
Per la pizza è semplicissimo: chiedete quella celiaca! Visto il pericolo di far schiattare il cliente celiaco se venisse contaminato questa pizza, usano una teglia apposita da inserire nel forno a legna (ma anche in tutti i tipi di forni). Quindi NIENTE contaminazioni possibili! Nemmeno dal banco di lavoro, etc!

beh, non c'e' contaminazione con la farina, ma puo' benissimo esserci con la mozzarella o altro, le pizze per celiaci non sono mica vegan.

29 Krisztina, 19/07/12 13:28

Scusa didì ho confuso le diverse risposte e i loro autori! Io parlavo di roba "fresca" nel ristorante. Visto che si parlava di "uscire". Le cose preconfezionate PER MIA SCELTA non prendo nemmeno in considerazione! Ormai compro ben poca roba "confezionata". Tipo la farina, ma anche qui ho preso un bel macinacaffe appositamentte e funziona egregiamente per macinare tutti i semi (tipo farro, etc) ma anche la frutta secca. Solo per emergenza tengo preconfezionato (con 4 figli e la giornata 24 ore come un altro umano qualsiasi, capita), ma sto attenta non solo che sia vegan, ma anche piu salutare possibile.
Riguardo la pizza con farina di mais, non a noi non è sembrato stopposo, ma probabilmente dipende dai gusti e dal cuoco :)

30 Guest, 19/07/12 13:32

Krisztina ha scritto:
Riguardo la pizza con farina di mais, non a noi non è sembrato stopposo, ..

Comunque ascolta quello che ha detto Marina... le pizze per celiaci preparate al ristorante non si salvano da contaminazione di prodotti animali.. quindi alla fine la pizza per celiaci si mangia se piace [ognuno ha i suoi gusti! :-) ].. ma non c'è differenza se non nella presenza o assenza di glutine.

Pagina 2 di 3

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi