Datevi una "calmata" costruttiva

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Lucik, 16/05/05 12:47

In casa propria si può anche parlare liberamente... Ma come ogni casa, anche veganhome, ha delle finestre... a cui si affaccia chi guarda da fuori. Quando qualcuno scrive veg*ani su un motore di ricerca, forse avrà i nostri messaggi come suo primo riferimento assoluto sul tema. Invito a una moderazione di linguaggio (benchè posso conoscerne e, a seconda delle questioni, condividerne i diversi motivi) nei confronti di chi non è vegetariano. Diverse persone rilevano una aggressività e "non
rispetto" (non sto a fare considerazioni ma riporto il fatto). Che siano in torto o meno, quel che "conta" è la PERCEZIONE. E ci sono persone che (purtroppo) di fronte a tale impatto, più che avvicinarsi al capire, se ne allontanano. Chiederei (nell'interesse della giustezza e giustizia del tema) di parlare come se parlaste per la prima volta a una persona che ci si interessa. Putroppo, la validità e l'evidenza degli argomenti può passare in certi casi in secondo piano rispetto al modo in cui si dicono le cose. E' ingiusto, ma è così. Prendete il dato di fatto: molti percepiscono l'immagine di cui ho parlato. Ognune tragga le conseguenze.

Un saluto, Luciano.

2 falco, 16/05/05 13:21

Lucik ha scritto:
In casa propria si può anche parlare liberamente... Ma come ogni casa, anche veganhome, ha delle finestre... a cui si affaccia chi guarda da fuori. Quando qualcuno scrive veg*ani su un motore di ricerca, forse avrà i nostri messaggi come suo primo riferimento assoluto sul tema. Invito a una moderazione di linguaggio (benchè posso conoscerne e, a seconda delle questioni, condividerne i diversi motivi) nei confronti di chi non è vegetariano. Diverse persone rilevano una aggressività e "non rispetto" (non sto a fare considerazioni ma riporto il fatto). Che siano in torto o meno, quel che "conta" è la PERCEZIONE. E ci sono persone che (purtroppo) di fronte a tale impatto, più che avvicinarsi al capire, se ne allontanano. Chiederei (nell'interesse della giustezza e giustizia del tema) di parlare come se parlaste per la prima volta a una persona che ci si interessa. Putroppo, la validità e l'evidenza degli argomenti può passare in certi casi in secondo piano rispetto al modo in cui si dicono le cose. E' ingiusto, ma è così. Prendete il dato di fatto: molti percepiscono l'immagine di cui ho parlato. Ognune tragga le conseguenze.

concordo!

3 Sara, 16/05/05 14:27

Una considerazione la faccio io:Andrea e Marina hanno creato questo sito per chi è già almeno vegetariano...per avere un luogo dove poter parlare liberamente, senza sentirsi dire:"anche le carote soffrono"o altre cazzate.

Di forum e siti che parlano di vegetarismo e veganismo ce ne sono tanti...ma questo non è uno di quelli...perchè questo sito è nato non per convincere, ma solo per dare un punto di riferimento a chi è già vegan.Se questo non piace...di forum ce ne sono molti altri.

4 shivers, 16/05/05 14:46

Sara ha scritto:
Di forum e siti che parlano di vegetarismo e veganismo ce ne sono tanti...ma questo non è uno di quelli...perchè questo sito è nato non per convincere, ma solo per dare un punto di riferimento a chi è già vegan.Se questo non piace...di forum ce ne sono molti altri.

Cara Sara, non ci crederai, ma sono d'accordo : )
Mi sono anche convinto che quel tal "quesito" fosse solo
un provocatore.

ciao, s.

5 Lucik, 16/05/05 15:11

Come in tutte le cose, ognuno è "libero" di pensarla come la vuole. L'importante è che sia consapevole delle cose. Visto che la situazione che ho descritto è reale, pesate voi... da una parte la vostra libertà di espressione/"sfogo", dall'altra il fatto di influenzare negativamente una parte di persone, con le conseguenze che ne derivano proprio nei confronti di vite innocenti. Non riferendomi a singoli casi, dico: criticare (anche fortemente) e dare dell'imbecille perchè non la pensi come te sono due cose diverse. Essere veg*ani è giusto. Gli argomenti lo sostengono. Fare male agli animali quando non è necessario è eticamente ed evidentemente sbagliato. Ma molte persone non lo capiscono solo per il fatto che parli loro senza rispetto. Questo è il dato. Ognuno si prenda la consapevole responsabilità delle conseguenze di un comportamento, rispetto a un altro. Si possono dire le stesse cose in modi molto diversi. Ci si può sfogare in un modo piuttosto che in un altro. Ognuno scelga, ma sappia.

Buona giornata... Luciano.

6 shivers, 16/05/05 15:36

Lucik ha scritto:
Non
riferendomi a singoli casi, dico: criticare (anche fortemente) e dare dell'imbecille perchè non la pensi come te sono due cose diverse.

Ehi buon lucik, dicendo che sono d'accordo con sara non intendevo certo giustificare le offese, che sono sempre da evitarsi.
Hai ragione sul fatto che qui a volte si tende ad esagerare. Ad esempio, trovo negativo un post come "ma perché gli onnivori sono spesso così stupidi", come se tra i vegetariani la stupidità non esistesse.
Però sara ha ragione quando evidenzia che questo non è un sito per onnivori, ma una specie di isola utopica dove ci si può scambiare impressioni e idee senza sentirsi porre sempre le medesime sciocche domande e senza doversi sempre giustificare davanti ai carnivori. A questo proposito, trovo fuori luogo che, nella tabella descrittiva dei vari utenti, vi sia la domanda attinente al motivo per cui si è diventati vegetariani. Se ci vuole un motivo per non mangiare gli animali allora ce ne vuole uno anche per non mangiare gli uomini. Però dubito che gli utenti di un quasiasi sito sentirebbero necessario spiegare il motivo per cui non sono cannibali. Ma tant'è.

ciao luciano : ) e preparati per il "lavoretto" dal
rova.

marco

7 Sara, 16/05/05 15:47

Appena cerco qualcosa che ha a che fare con l'essere
vegan, nelle prime pagine di qualsiasi motore di ricerca esce questo sito...e in particolare il forum.Quindi certamente un'onnivoro si fermerà a leggere e potrebbe rimanere disturbato da certe frasi, però ripeto, questo è un sito per chi vegan lo è già.Anche un'onnivoro dovrebbe capirlo.Quello che mi spiace è doversi limitare...già mi spiace in un forum che non tratta di veganismo, figuriamoci in questo, che dovrebbe essere anche in un certo modo una"valvola di sfogo".Già spesso perdo la pazienza io che ho la fortuna di potermi sfogare nella vita con persone vegan...figuriamoci chi non ha contatti con altri veg* ...insomma, già dobbiamo limitarci nella vita di tutti i giorni...almeno qui lasciamoci andare :-)

8 milou, 16/05/05 15:53

shivers ha scritto:

Ad esempio, trovo negativo un post come "ma
perché gli onnivori sono spesso così stupidi",

ora non esageriamo se leggi quello che c'è scritto nel
post è chiaro che lauretta parla di una sua esperienza personale e ci mancherebbe che un veg* si mette a scrivere offese su un volantino animalista. sarebbe come se dicessi "accidenti agli uomini" perchè il mio fidanzato mi ha lasciata e tu ti sentissi offeso

A questo proposito,
trovo fuori luogo che, nella tabella descrittiva dei vari utenti, vi sia la domanda attinente al motivo per cui si è diventati vegetariani. Se ci vuole un motivo per non mangiare gli animali allora ce ne vuole uno anche per non mangiare gli uomini. Però dubito che gli utenti di un quasiasi sito sentirebbero necessario spiegare il motivo per cui non sono cannibali. Ma tant'è.

anche se qualcuno dice che ormai essere veg* è una moda, siamo ancora una piccola minoranza e ci vogliono Motivazioni per staccarsi dalla massa. se fossi nata in un mondo veg, certo, nessuno me lo chiederebbe.
vedere le varie motivazioni mi ha fatto capire quanto sono diverse le persone e quanto sia personale questa scelta. è per questo che essere vegetariano o vegano non è un'etichetta fastidiosa che prevede una sovrastruttura di pensieri o filosofie alle quali necessariamente aderisci, è solo un dato di fatto. ciò che ci sta dietro dipende da te. scusa, sono stata un po' contorta nei discorsi, spero di essermi spiegata.
ciao daniela

9 shivers, 16/05/05 16:28

Sei stata chiara, non contorta.
Ritengo però che al di là delle singole dichiarazioni di scelta, tutti i veg*ani concordino con il fatto che uccidere sia sbagliato e, quindi, che mangiare carne sia riprovevole, indipendentemente dal dire di esserlo per salvarsi l'anima, perché si amano gli animali, perché li
si rispetta, perché si è visto in diretta la macellazione di un maiale, o perché non si vuole far soffrire nessuno. Queste sono tutte motivazioni che, dall'esperienza umani-non umani, possono essere facilmente sussunte anche nell'esperienza umani-umani.

s.

10 Lucik, 16/05/05 16:34

Ciao Marco, Grazie del buon Lucik...! :-)
Vedo che non "desisti" dalle dichiarazioni alla luce del sole eh...? Anche se "adotti" abbreviazioni in
"codice".... :-)

La mai preoccupazione è per le conseguenze di chi può interessarsi da fuori....
Per il fatto di dire, in modo giusto, tra persone che sanno BENE quello di cui parlano... pane al pane, vino al vino....di mio son ben contento. E' veramente "bello". Molto bello! Difatti, quando ci vediamo per la pizza, non avendo "responsabilità pubbliche"....sarà una bellissima tavolata...(per il fatto di parlare in libertà di cose oggettivamente chiare). E con CONOSCENZA...ieri in un bel locale vegetariano (di cui aggiungerò l'indirizzo se non c'è già), parlando di questi temi con altre persone (io
ero il vegano, gli altri no) la cameriera (una simpatica ragazza, oltre che bella, ma non è il punto) ed io ci siamo guardati SAPENDO DI SAPERE....è stato "bello"...

Ciao, Luciano.

11 Andrea, 16/05/05 16:50

Sara ha scritto:
Appena cerco qualcosa che ha a che fare con l'essere vegan, nelle prime pagine di qualsiasi motore di ricerca esce questo sito...

Fare un sito e' facile.. farlo indicizzare bene ai motori di ricerca e' arte ;)

Anche con le parole "Consumo consapevole", non
prettamente legate al veg*anismo, siamo nella prima pagina di Google ;)

andrea

12 Sara, 16/05/05 16:57

Andrea ha scritto:
Fare un sito e' facile.. farlo indicizzare bene ai motori di ricerca e' arte ;)

Eheheh guardatelo come scondizola!!!! :-)

13 Andrea, 16/05/05 17:15

Sara ha scritto:
Eheheh guardatelo come scondizola!!!! :-)

Eh, non ho mai detto di essere una persona modesta ;)

andrea

14 Lucik, 16/05/05 19:49

E' una qualità che apprezzo, dato che è mia... ma c'è dell"ignoranza" in giro che a volte non la capisce...
:-)

Ciao, Luciano.

15 maux76, 17/05/05 11:34

ciao luciano...

alla fine mi sono iscritto... vediamo un po' cosa succede
( e tu sai a cosa mi riferisco.. :-)) ).

ciao a tutti.. io sono una delle persone che erano al tavolo con luciano in quel bel localino vegetariano / vegan....
ultimamente tutte le volte che siamo usciti abbiamo sempre discusso sulle motivazioni.... le ragioni e i perchè di tale scelta... luciano sa come la penso... ormai ne abbiamo parlato all'infinità...

riguardo alla "calmata costruttiva" che luciano consiglia da persona esterna vi dico che sarebbe utile... questo perchè la vostra.. adesso come adesso è una lotta impare... lottate contro convinzioni radicate nei secoli.. contro un mercato che non mollerà mai il colpo sulla vendita industrializzata della carne ( con tutto quello che ne consegue )... e anche se adesso il 5% della popolazione è vegetariana / vegan il numero è ancora troppo esiguo per cambiare il mondo... se poi.. possibili nuovi vegani scappano "terrorizzati" o meglio intimoriti da quello che leggono qui sopra.. forse sarebbe meglio limitare certe affermazioni...

posso capire , come già ho detto a luciano, che la "rabbia accumulata" possa rendere "ciechi", ma vi assicuro che
se uno entra e l'impressione che ha è del tipo " o la
pensi come noi o sei una m.... " non è la cosa migliore
per nessuno....

vi giro il link del posto dove siamo stati con luciano... ciao
mauro

http://www.samsaratsc.com/brugherio/

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi