crocchette vegetali gatti-cani
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
violettasg,
17/12/13 11:02
Ciao a tutti.
Ho trovato da Bio&Bio le crocchette vegetali per gatti *******. Talmente contenta di poter dare alle
gatte una pappa nuova, biologica e vegetale -oltre ad amìcat- le ho prese al volo. Appena arrivo a casa guardo meglio e vedo il marchio "vegan ok". Acc... pazienza, il fatto che siano vegane conta di più, mi dico. Poi leggo bene gli ingredienti e mi accorgo che sono addizionate di vitamina D3, che non è di origine vegetale. A questo punto mi incavolo proprio. Come si fa a chiamarle vegan? Scrivo a ******* e sono in attesa di risposta; non ce l'ho proprio con loro, ma con la certificazione. E adesso scrivo qui: mi sto sbagliando? Esiste una D3 vegan? Su internet c'è un riferimento a un colecalciferolo vegetale estratto da licheni, ma pare sia in commercio solo negli Stati Uniti... per il resto, tutte le informazioni che sono riuscita a reperire indicano che l'unca vit. D veg è la D2. Alla ditta ho comunque richiesto che, in caso io fossi nel giusto, loro tolgano il marchio o,meglio ancora, integrino le crocchette con D2.
2
Andrea,
17/12/13 11:38
La vitamina D3 di solito è di origine animale, ma esiste anche vegan, se la usano in crocchette vegetali per gatti immagino che abbiano scelto quella.
Il bollino VeganOK comunque non dà alcuna garanzia: non è una certificazione anche se la chiamano così e sono stati trovati prodotti non vegan con tale marchio: una cioccolata al latte e frollini con miele, quindi gli ingredienti vanno controllati comunque.
3
Andrea,
17/12/13 11:45
violettasg ha scritto:
Esiste una D3 vegan? Su internet c'è un
riferimento a un colecalciferolo vegetale estratto da licheni, ma pare sia in commercio solo negli Stati Uniti...
In effetti guardando meglio sembra una cosa rarissima, magari hanno usato proprio quella ma attendiamo la risposta. Magari mandamela in privato prima perché pubblicare testualmente le risposte delle aziende può portare a problemi legali.
4
Marina,
17/12/13 13:24
violettasg ha scritto:
Poi leggo bene
gli ingredienti e mi accorgo che sono addizionate di vitamina D3, che non è di origine vegetale. A questo punto mi incavolo proprio. Come si fa a chiamarle vegan? Scrivo a Sanypet e sono in attesa di risposta; non ce l'ho proprio con loro, ma con la certificazione.
Tieni comunque conto che veganok non e' una certificazione, e' solo un marchio registrato concesso in uso.
E adesso scrivo qui: mi
sto sbagliando? Esiste una D3 vegan? Su internet c'è un riferimento a un colecalciferolo vegetale estratto da licheni, ma pare sia in commercio solo negli Stati Uniti...
Si puo' comprare anche qui, ma comunque e' una cosa abbastanza nuova e poco diffusa.
Dubito fortemente che la usino in un mangime per animali. Poi puo' anche essere, quindi hai fatto bene a chiedere al produttore.
5
violettasg,
17/12/13 14:13
Per ora non ho avuto risposta da ******; se mi diranno qualcosa ti farò sapere in privato. Sugli ingredienti di ciò che mangio io sto di solito molto più attenta ma dal momento che le mie gatte non sono vegane aver trovato un'alternativa almeno un po' più vegetale era già una bella cosa e non ci ho pensato troppo. Se il marchio "vegan ok" è in sostanza un'autocertificazione a pagamento (concetto pazzesco!), perchè semplicemete le aziende non si autocertificano senza tanti fronzoli e senza buttar via soldi inutilmente, magari facendo un po' di attenzione agli ingredienti che usano e imparando a lavorare con più serietà ed etica?
6
Marina,
17/12/13 14:58
violettasg ha scritto:
Per ora non ho avuto risposta da ******; se mi diranno qualcosa ti farò sapere in privato. Sugli ingredienti di ciò che mangio io sto di solito molto più attenta ma dal momento che le mie gatte non sono vegane aver trovato un'alternativa almeno un po' più vegetale era già una bella cosa e non ci ho pensato troppo.
Si', certo, hai fatto bene.
Se il marchio "vegan ok" è in sostanza un'autocertificazione a pagamento (concetto pazzesco!), perchè semplicemete le aziende non si autocertificano senza tanti fronzoli e senza buttar via soldi inutilmente, magari facendo un po' di attenzione agli ingredienti che usano e imparando a lavorare con più serietà ed etica?
Esattamente quello che sosteniamo anche noi :-)
Penso comunque che il bollino veganok lo mettano nel tentativo di farsi pubblicita' e di essere subito riconoscibili come prodotto vegan.
Il che pero' e' assurdo lo stesso, perche' possono inventarsi un proprio logo con la scritta vegan e ottengono lo stesso effetto, per il cliente l'informazione che passa e' la stessa e almeno si evita di far credere che un dato marchio sia una certificazione, quando non lo e' affatto.
7
violettasg,
18/12/13 14:41
Per Marina e Andrea: mi hanno risposto e vi invio privatamente quello che mi hanno scritto. Non sono per niente contenta, come leggerete. Che ne pensate?
8
Andrea,
18/12/13 17:24
Bah.. non capisco proprio la risposta, mi sembra un po' contraddittoria.
9
violettasg,
18/12/13 18:41
Anch'io non ho capito bene, ma in rete ho trovato questo: "La vitamina D3 può essere prodotta sinteticamente dall’irradiazione ultravioletta del 7-deidrocolesterolo, un derivato del colesterolo." ...ci capisco pochissimo, ma mi pare che questo sia un procedimento sintetico che tuttavia abbia un "ingrediente" animale, come si desume dalla risposta.
10
Andrea,
18/12/13 19:16
Ho momentaneamente cancellato il nome dell'azienda in attesa di capire meglio, sia per correttezza che per evitare problemi da parte loro.
11
Carlovegan,
19/12/13 05:34
Qui sul forum si era parlato, tempo addietro, delle crocchette di cani della Trainer Fitness Vegetal con la D3 ed è emerso che in quel caso non è di derivazione animale in quanto estratta secondo un procedimento particolare. Io se fossi in te Violetta direi al negoziante che prodotti con quel bollino da noi non sono visti di buon occhio e gli lascerei questo link:
https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1415
12
violettasg,
20/12/13 00:16
Anche Amì cat contiene D3; in effetti il fastidio maggiore me lo dà il marchio... adesso raccolgo le idee e gli altri consigli, poi rispondo! Grazie del suggerimento!!
13
Andrea,
20/12/13 00:32
Il problema è che anche Amì è legata alla terra promessa, anche se non ha il bollino. Ovviamente non essendoci alternative si compra lo stesso, sono gli unici prodotti legati a quel network che entrano in casa mia.
14
Carlovegan,
20/12/13 11:38
Anche nella nostra entra soltanto amidog e nessun altro marchio collegabile a veganok
15
violettasg,
1/01/14 18:35
Ciao a tutti! Non se ne viene a capo; tanto vale dare all'azienda una risposta comunque, cercando di spiegare che in fin dei conti è sbagliato trasformare il prodotto in complementere -e quindi di valore nutrizionale inferiore- e aggiungendo anche i consigli che ho ricevuto da voi! E' quello che farò. Grazie!