Convincere famigliari
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
matteo20,
31/12/17 21:28
Ciao!
Avrei bisogno di parlare di una cosa, la scrivo qui perché siete gli unici che mi capiscono!
Premessa: io ho 15 anni. Sono convinto al 100% che l'essere vegani sia la cosa migliore.
È 40 minuti che la mia famiglia (tutti) mi stanno prendendo seriamente in giro per il fatto che voglio essere vegano.
Stanno trovando tutte le balle più grandi e non mi lasciano neanche parlare. Per esempio è colpa mia che non sto più crescendo in altezza e saranno delusi se non crescerò più ecc ecc..
Mi obbligano a mangiare di tutto.
Dicono che è la cosa peggiore in tutti i sensi (si stanno inventando veramente di tutto) e dicono che fino a che sono a casa con loro devo mangiare quello che mi dicono loro.
Help meeee per favore...
2
Marina,
31/12/17 21:47
Ciao Matteo,
tranquillo! Non sei abituato al fatto che i genitori brontolano per qualsiasi cosa? :-) Li si lascia brontolare, poi gli passa!
Non possono costringerti a mangiare quello che vogliono loro: potrebbero farlo solo con la violenza fisica (e anche così sarebbe molto difficile), ma sono certa che non è questo il caso. Quindi, di fatto, sei tu che scegli cosa mangiare. Se una cosa non la vuoi mangiare, non la mangi. Oltretutto, gli ingredienti vegan costano anche meno di quelli di origine animale, quindi con quello che mangi tu fai anche risparmiare la famiglia.
Ormai al giorno d'oggi ci sono tante persone vegan, di ogni età, dai bambini agli anziani, quindi non è proprio una cosa strana. Tu non litigare coi tuoi e non cercare di far capire loro le cose, se non ne vogliono sapere, ma semplicemente mantieni la tua decisione. Poi quando gli sarà un po' passata potrai spiegare i perché e i percome.
Poi va anche detto che una reazione così ce l'avrebbero avuta per qualsiasi tua scelta su cui loro non fossero stati d'accordo, non solo per quella vegan. Ma le scelte che spettano a te è giusto che le faccia tu, non è che serv essere maggiorenni per farle.
Ciao,
Marina
3
Andrea,
31/12/17 22:12
matteo20 ha scritto:
Per esempio è colpa mia che non sto più crescendo in altezza e saranno delusi se non crescerò più ecc ecc..
Per curiosità in che senso secondo i tuoi genitori è colpa tua se non cresci in altezza???
Non possono neppure usare i loro pregiudizi nei confronti della scelta vegan visto che ancora non lo sei..
4
matteo20,
31/12/17 23:03
Già, però non è così semplice in quanto per esempio se usciamo fuori a mangiare io se fossi vegano mangerei molto poco, e comunque non gli starebbe bene. Anche a casa se mi metto a cucinare quello che voglio si creerebbe uno scontro unico. Bah io cerco di tirare avanti come riesco ma non penso che andrà a buon fine.
I motivi glieli ho già fatti vedere tutti in una presentazione che ho preparato un cui spiegavo tutti i motivi, ma non si sono convinti in quanto dicono che queste cose le ho prese da internet quindi non sono sempre vere. D'altronde io non ho sperimentato queste cose, mi sono solo informato, quindi bo. Uno potrebbe dire quello che vuole ed è difficile arrivare alla realtà.
5
matteo20,
31/12/17 23:05
No perché ultimamente ho iniziato a togliere i dolci e robe del genere e dicono che se non mangio quintali di robe al giorno poi non cresco. Io sto meglio senza mangiare schifezze ma loro pensano che così blocco la crescita.
6
Andrea,
31/12/17 23:27
matteo20 ha scritto:
Già, però non è così semplice in quanto per esempio se usciamo fuori a mangiare io se fossi vegano mangerei molto poco, e comunque non gli starebbe bene. Anche a casa se mi metto a cucinare quello che voglio si creerebbe uno scontro unico. Bah io cerco di tirare avanti come riesco ma non penso che andrà a buon fine.
Dipende tutto da te: se decidi di non mangiare prodotti animali non possono fare altro che adeguarsi.
Sul mangiare fuori in realtà si trovano ovunque piatti vegan. Esempio recente: un piatto di penne all'arrabbiata e un secondo di verdure alla griglia in un ristorante che non aveva nessun piatto indicato come vegan.
I motivi glieli ho già fatti vedere tutti in una presentazione che ho preparato un cui spiegavo tutti i motivi, ma non si sono convinti in quanto dicono che queste cose le ho prese da internet quindi non sono sempre vere. D'altronde io non ho sperimentato queste cose, mi sono solo informato, quindi bo. Uno potrebbe dire quello che vuole ed è difficile arrivare alla realtà.
Io credo che chiunque si fermi a pensare un attimo senza pregiudizi non possa avere dubbi sul fatto che l'alimentazione vegan sia del tutto salutare perché:
1) Fino a qualche decennio fa i prodotti animali entravano nelle case della gente non ricca circa 1 volta al mese. Di fatto la maggior parte della popolazione era praticamente vegan fino agli anni '50.
2) I prodotti animali non contengono nessun nutriente che non sia presente anche in quelli vegetali. Se uno pensa di non poter vivere senza carne, pesce, latte e uova dovrebbe anche pensare di non poter vivere senza, ad esempio, quinoa, papaia, mango, cavolo nero. Non è che escludendo una manciata di cibi si hanno problemi, ci sono altre centinaia di cibi da mangiare.
7
matteo20,
31/12/17 23:50
Vero!
Ci provo.
Buon anno a tutti comunque! ;-)
8
Andrea,
1/01/18 00:17
matteo20 ha scritto:
Buon anno a tutti comunque! ;-)
Auguri!
9
Marina,
1/01/18 00:35
Ciao Matteo,
buon anno e tieni duro! Vedrai che poi si abituano, succede sempre così.
10
Guest,
1/01/18 11:57
Puoi sempre contattare telefonicamente (o andare di perdona da) una medico della società scientifica di nutrizione vegetariana insieme ai tuoi genitori giusto per fargli rendere conto che hai ragione.
https://www.scienzavegetariana.it/Cucina tu per te stesso ! (io lo facevo a 15 anni e non ero neppure vegan!)
Vedrai che il brontolare degli altri finirà prima o poi.