Consiglio per cena con parenti onnivori e per far valere la scelta vegan

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Giulio_ttnl99, 24/08/15 22:26

Ciao a tutti.

Avrete già letto il messaggio in cui ho scritto che ho mangiato una pizza con la mozzarella ieri (scritto nella discussione "Sono diventata vegana").
Mi sono convinto, ho capito dove ho sbagliato e non succederà più che nella famiglia mangi un prodotto animale.

Tuttavia sabato sera si verificherà un problema più grosso: una cena con amici di mio padre.

Probabilmente se supererò questo ostacolo correttamente non avrò più domande da fare e continuerò a fare il vegan senza più "scassare" su questo forum.



Ora spiego il punto.

Mio padre ha invitato degli amici onnivori e mia mamma ha pensato di fare delle pizze (con formaggio sopra).
Devo trovare un possibile modo per sopravvivere a questa cena. Ho scritto le possibilità ma ognuna ha qualche inconveniente, potreste leggerla e darmi consigli?

Innanzitutto, con una certa sfiga, gli amici di mio padre che verranno qui posseggono un allevamento semi-intensivo di mucche da latte e vitelli da carne (circa 100 esemplari).



Ecco cosa potrei fare:

1. Chiedere a mia mamma di cucinare una dieta vegana. Questa cosa sarebbe la migliore ma ha ben poche possibilità di riuscire sia perchè mia mamma non ne vuole sapere di partecipare alle mie "fisse" (come dice lei), sia perchè ha intenzione di cucinare le pizze. Farlo potrebbe anche snervarla


2. assentarmi alla cena e mangiarmi un gelato vegano oppure mangiare prima di cena qualcosa che abbia anche fatto io (non morirei di fame ad ogni modo).
Questo problema ha ben 3 inconvenienti.
Innanzitutto mia madre deve essere disposta a coprirmi e a dire che sono da un amico (sperando che sia disposta a coprirmi e la cosa non la faccia arrabbiare) e poi dovrei star fuori abbastanza a lungo senza fare nulla e non mi piacerebbe (naturalmente se fosse l'unica opzione disponibile andrebbe pure bene, ma non avrebbe senso).
Come ultimo e più importante inconveniente è che facendo così aggirerei l'ostacolo e sicuramente si riproporrà dopo poco tempo. Non è detto che si riproporrà con questo amico (che non è visitatore usuale), ma potrebbe succedere.


3. Mangiare la pizza e "stare zitto".
Con questo metodo, oltre a finanziare la crudeltà verso gli animali, non avrei risolto proprio nulla!
Esattamente come per il punto 2 il problema si riproporrà.
Certo, per un bel po' non avrò più l'incontro con questo amico (e quello con altri parenti sarà molto più semplice), ma mi sembra un soluzione da principio immorale e a ciò bisogna sperare che mia madre non parli.
Inoltre ciò potrà dare avversità alla coerenza della mia scelta (mi sono accorto che mangiare quella pizza mi ha fatto solo danno) e farla sembrare agli occhi di mia madre una cosa futile.


4. Mangiare a parte e dichiararmi vegan

Questa è sicuramente la soluzione più sensata e utile.
Dopo che mi sono rialzato avrei saputo come fare con un parente qualsiasi, ma qui si tratta di uno che ha un forte interesse in questo lavoro.


Se seguissi questa strada potrei avere il problema più grosso.


Nascerà sicuramente una discussione e, trattandosi di uno che dalla zootecnia ci guadagna, ho paura che si scateni un putiferio e scoppi un litigio.
Se succedesse ciò potrei dare alcuni problemi ai miei genitori.
In particolare mio padre ha anche una sorta di legame economico con quest'uomo (nel senso che mio papà porta terra che non gli serve e la da a Livio e risparmia dei soldi).
Probabilmente quello che penso io non lo influenzerà e riterrà me lo stupido, ma comunque il putiferio si genererebbe.


Secondo me la scelta migliore è comunque la 4, ma mi serve il giusto modo per risolvere il problema in modo "diplomatico".

Voi qualche suggerimento c'è l'avete?

2 Marina, 24/08/15 23:12

Mamma mia, Giulio, quanti problemi :-)

E se non fossi vegan ma semplicemente non volessi stare a cena con questa gente perché ti annoiano e non li sopporti, cosa faresti? Fai la stessa cosa in questo caso!

Io se non volessi partecipare a una cena, per qualsiasi motivo, farei una bella merenda sostanziosa un'ora prima di cena e poi passerei solo a salutare. Se mi chiedono perché non sto a cena direi che non ho fame, e me ne andrei.

3 Giulio_ttnl99, 24/08/15 23:21

Ciao Marina,

Dunque la tua proposta sarebbe la soluzione numero 2?

Si, ci potrebbe stare.

Ad ogni modo rimangono i due problemi di sopra.
Comunque Valerio la possibilità domani mattina con i miei.

4 Andrea, 24/08/15 23:23

Puoi anche dire ai tuoi che ovviamente tu non mangerai formaggio o altri prodotti animali ma che per evitare di dirlo davanti all'amico/cliente di tuo padre che lavora nel settore preferisci non mangiare con loro o dire che preferisci la pizza senza formaggio o altra scusa a piacere. Così diventa un favore che tu stai facendo a loro.

Di norma sono del tutto contrario a queste cose, ma vista la situazione del tutto particolare..

5 Andrea, 24/08/15 23:25

Oppure mangi prima che arrivino e agli invitati dite che hai mangiato fuori con degli amici.

6 Marina, 24/08/15 23:34

Giulio_ttnl99 ha scritto:
Ciao Marina,

Dunque la tua proposta sarebbe la soluzione numero 2?

Più o meno, ma senza il dover stare fuori. Mangi prima, ma a casa, e poi passi a salutare e basta e dici che non hai fame perché hai fatto merenda tardi, se te lo chiedono.

7 PinkElf, 24/08/15 23:35

Scarterei la prima opzione: se ancora tua mamma non è così a suo agio con la tua scelta e cmq vuole preparare delle pizze, le metteresti i bastoni tra le ruote chiedendole di preparare tutt'altro e cmq per un onnivoro non è facile pensare su due piedi a una cena vegana, sopratutto se è la prima volta.
La seconda opzione potrebbe essere valida, ma cmq dipende anche da quanto i tuoi ci tengano che tu ci sia a cena, se per loro è importante che tu ci sia e ti hanno chiesto questo favore allora vacci, magari "contratta" prima con loro chiedendo esplicitamente che non mettano in mezzo la questione vegan: mi pare di capire che i tuoi genitori non ci tengano a sottolineare troppo la tua scelta con questa persona, per cui potrebbero assecondarti senza troppe storie.
Cmq si, prima o poi ti ritroverai ad affrontare ricorrenze mangerecce con parenti, amici ecc. Cerca di non farne un dramma, se l'invito è a casa tua e vuoi dimostrarti disponibile con tua mamma, e darle una mano, magari preparati qualcosa da solo; se si tratta di una cena al ristorante cerca di informarti riguardo le opzioni valide, se credi che scarseggeranno mangia qualcosa prima; se si tratta di un invito da parte di altri, parla con la cuoca delle tue esigenze, se va nel pallone offriti di portare qualcosa tu da offrire eventualmente anche agli altri, oppure dalle delle opzioni semplici da preparare!
Il punto 3 lo lascerei proprio perdere, non risolveresti nulla ;) l'opzione 4 è fattibile, come ti ho anche detto su, ma in questa occasione mi sembra che sarebbe da evitare, è quella più "evidente" e che susciterebbe più domande a cui tu mi pare non voglia rispondere in questo caso (e tra l'altro io credo che noi veg abbiamo il sacrosanto diritto di farlo: non sempre abbiamo voglia di parlare e discutere, a volte vorremmo solo mangiare in pace, non sarà mica un reato, no!? Ma è un'opinione personale ovviamente)
Però mi chiedo: non potresti semplicemente mangiare una pizza senza mozzarella e con verdure varie e non mettere nemmeno in evidenza la cosa? La pizza è tra le cose più semplici da veganizzare e per esperienza posso dirti che le persone in genere non si accorgono un granchè delle differenze tra una pizza e un'altra, in fondo si tratta di un condimento diverso e basta, comporterebbe uno sforzo nullo anche per tua mamma!

Tra me e te non so chi è il più prolisso dei due XD

8 Stella63, 25/08/15 03:46

Ciao a tutti.. Beh rendiamoci conto che giulio è giovane ha preso una decisione che la famiglia non accetta minimamente ne tantomeno rispetta quindi non credo sia facile per lui vivere questa situazione. Certo è che non deve scendere a compromessi e mangiare il formaggio perché ormai era li..... Si trova solo a dover giustificare il tutto quindi si appoggia al forum proprio per trovare la forza di andare avanti. Sicuro qua non troverai parole di conforto per aver mangiato la pizza al formaggio noi qua ti diciamo hai sbagliato e la prossima volta non devi accettare il ricatto. Se sei davvero convinto di aver scelto la cosa giusta stai tranquillo, vai avanti per la tua strada....in fin dei conti mica morirai di fame!!!!

9 Nick___96, 25/08/15 11:54

Proponi una pizza che non ha bisogno di alimenti animali, con la scusa dello "sperimentare" di a tua madre di fare una pizza diversa dalle altre (tipo: pesto e olive)

10 Giulio_ttnl99, 25/08/15 12:08

Nick___96 ha scritto:
Proponi una pizza che non ha bisogno di alimenti animali, con la scusa dello "sperimentare" di a tua madre di fare una pizza diversa dalle altre (tipo: pesto e olive)

Ok, ma ce un problema.

Ha intenzione di farne assaggiare un pezzo per ciascuno di ogni pizza e poi, soprattutto, sono già pronte con sopra tutto ciò che non ci dev'essere!
Sono surgelate non le ha fresche e questa é anche una conseguenza di ciò.

Diciamo che potrei (forse) convincerla a comprare qualche pizza veg in modo che io consumi solo quei tranci li.
Potrei anche chiederle di prenderne qualcuna con solo pomodoro magari e le mozzarella vegan o del suolo tofu si può aggiungere oppure se decidesse di far mandare a ognuno la sua andrebbe bene anche solo pomodoro (oppure, come ho detto, ci si può sempre mettere un formaggio vegetale ma se questa fosse solo per me si vedrà all'evenienza).

Ad ogni modo non penso le cucini dall'impasto anche se le idee che ho scritto sopra non sono così malvagio.
Questo naturalmente se scelgo di mangiare li ma mi sembra un se un'idea non malvagia.


Chiedo scusa per eventuali errori di ortografia ma ho scritto con il telefono.


Ciao,


Giulio.

11 VVale, 25/08/15 12:10

Mettiamoci in questa situazione: se non ti piacesse la mozzarella (a prescindere dall'essere veg o meno), tua madre ti farebbe una pizza con una farcitura diversa, vero?

Non vedo il bisogno di tirar fuori l'argomento "esserevegani" in una cena con persone che effettivamente con te non hanno rapporti.

E tra parentesi: tutti noi andiamo in pizzeria e non stiamo a guardare gli altri...

12 PinkElf, 25/08/15 15:12

A questo punto non hai moltissime opzioni: o prendi una pizza vegan e mangi quella (oppure ne prendete 2 cosicchè anche gli altri possano assaggiarla) oppure eviti di andare alla cena (oppure ancora ti cucini qualcos'altro, ma mi sembra che l'opzione fosse già stata scartata).
Cmq non capisco il fatto di obbligare le persone a prendere un trancio a testa di tutte le pizze...e se c'è un ingrediente che a qualcuno non piace? Quel qualcuno verrebbe cmq obbligato? Conosco persone intolleranti ai latticini e altre a cui non piace la mozzarella, nessuno si sogna di obbligarle a mangiarla. Ho un amico che odia indistintamente tutte le verdure e, per quanto secondo me sia assurdo, io non lo obbligo mica a mangiarle! Tante altre persone non mangiano i legumi e nessuno si fa domande...io a volte quando non ho voglia di intavolare discussioni riguardo le mie scelte alimentari dico ad es. che il formaggio non mi piace, oppure rifiuto di mangiare il dolce dicendo semplicemente che non mi va, a volte è più semplice anche perchè credo che noi spesso ci facciamo più problemi degli altri riguardo alle nostre scelte e a volte gli altri nemmeno fanno caso a quello che mangiamo, oppure se se ne accorgono cmq la loro attenzione viene dirottata su qualcos'altro dopo pochi secondi e smettono di prestare attenzione!!

13 Giulio_ttnl99, 26/08/15 17:37

Comunque poi non vuole obbligare tutte le persone a un trancio, semplicemente forse voleva far asaggiare un po' di tutto.

Ad ogni modo, come ho detto, ho risolto.

14 Andrea, 26/08/15 18:19

Giulio_ttnl99 ha scritto:
Ad ogni modo, come ho detto, ho risolto.

Temo che il messaggio si sia perso perché non c'è.. Alle 15:30 circa c'è stato un messaggio che ha dato un errore e si è perso, se avevi scritto intorno a quell'ora era il tuo.

15 Giulio_ttnl99, 26/08/15 21:26

Grazie per avermelo detto Andrea. Pensavi fossi l'unico. Poi dopo scrivo e ti spiego bene. Ad ogni modo ho risolto il problema: mia mamma mi ha contrario una pizza senza formaggio e abbiamo risolto.
Sono riuscito a convincerla.


Forse domani riscrivo il messaggio intero comunque ho risolto, il punto é quello!

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi