Consiglio partner onnivoro
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Stefaniapetrull,
22/07/21 13:15
Matrimonio vegan.
Che io non farò mai perché il mio ragazzo, onnivoro, nel progettare le nozze, mi ha detto "non esiste che i miei parenti non mangino carne! Non è solo la tua festa, non esisti solo tu" e di fronte alla mia obiezione "già, poco importa che io ci soffra! Che festeggiamenti sono se uccidiamo dei poveri innocenti?? Io non sarò felice il giorno de nostro matrimonio!" lui risponde: "non puoi imporre la tua visione del mondo".
Stiamo insieme da due anni, sto bene con lui ma non condividiamo la sensibilità e il rispetto per gli animali. non vuole vedere i filmati, non partecipa al cubo, non mi chiede informazioni sugli allevamenti e quando ceniamo fuori, si lamenta che scelgo sempre locali vegani! Non ci sono davvero i margini per vivere serenamente insieme, in un futuro come cresceremo un figlio?
2
Andrea,
22/07/21 14:40
Anche tralasciando per un attimo l'aspetto etico di uccisione degli animali, cosa pensare di una persona disposta a rovinare il giorno del matrimonio alla sposa perché i parenti per un pasto non possono rinunciare alla carne?
3
Matt98,
22/07/21 14:46
Dal mio punto di vista le persone vegane stanno bene almeno con un partner vegetariano, con un onnivoro possono esserci delle controversie future che potrebbero spaccare come un vetro il rapporto, purtroppo spesso è così.
4
Andrea,
22/07/21 17:23
Matt98 ha scritto:
Dal mio punto di vista le persone vegane stanno bene almeno con un partner vegetariano, con un onnivoro possono esserci delle controversie future che potrebbero spaccare come un vetro il rapporto, purtroppo spesso è così.
Io sinceramente non vedo differenza tra partner vegetariano o onnivoro.
Se è un problema che il partner uccida mucche "da carne" perché non dovrebbe essere un problema che uccida mucche "da latte"?
O se vogliamo vederla al contrario: se si accetta che uccida mucche "da latte" perché non si accetta che uccida mucche "fa carne"?
5
Marina,
22/07/21 18:15
Credo che prima di progettare una vita a due sia il caso di capire se riuscite ad andare d'accordo. Quella dell'uccidere animali non è proprio una cosetta da nulla... :-(
Iniziate con la convivenza, così evitate il problema della festa di matrimonio e vedete se andate d'accordo. Magari un po' alla volta lui si può sensibilizzare.
Riguardo a vegetariano/onnivoro: come dice Andrea, non c'è differenza, è solo un preconcetto che ci portiamo dietro. Se si intende che è più facile che un vegetariano capisca e diventi vegan, rispetto a un onnivoro, allora ok, può anche essere, ma di solito purtroppo non è così.
Per la produzione di uova vengono uccisi il triplo di animali che per tutta la produzione di carne rossa. Quindi, se uno mangia il prosciutto e la bistecca, ma non le uova, uccide meno animali di chi fa il viceversa, paradossalmente.
6
Stefaniapetrull,
31/07/21 07:38
AGGIORNAMENTO
La coppia è scoppiata, soprattutto quando mi ha detto, parlando ancora del matrimonio, "i piaceri della vita sono 3,perché io mi devo privare anche di uno solo, solamente perché abbiamo due visioni diverse del mondo?"
Per lui gli animali non devono subire violenza, ma essendo onnivoro, possono essere uccisi per essere mangiati. E no, il matrimonio non può essere vegan perché"non esisti solo tu".
Io, d'altro canto, non riesco e non voglio venir meno ai miei valori (sterminare decine di animali solo per lui??), e finisce così.
7
Matt98,
31/07/21 13:50
....noo, è finita nel peggiore dei modi, mi dispiace tanto
8
Folletto22,
4/08/21 14:31
Marina ha scritto:
Per la produzione di uova vengono uccisi il triplo di animali che per tutta la produzione di carne rossa. Quindi, se uno mangia il prosciutto e la bistecca, ma non le uova, uccide meno animali di chi fa il viceversa, paradossalmente.
Ciao mi incuriosisce questo calcolo. Esiste davvero una statistica sul numero di uccisioni indirette causate dal consumo di uova? Esistono pure quelle sul consumo del latte?
Grazie.
9
Marina,
5/08/21 10:15
Folletto22 ha scritto:
Ciao mi incuriosisce questo calcolo. Esiste davvero una statistica sul numero di uccisioni indirette causate dal consumo di uova? Esistono pure quelle sul consumo del latte?
Non sono uccisioni "indirette", sono macellazioni come tutte le altre, quindi sono conteggiate nelle statistiche degli animali macellati; e siccome le galline ovaiole sono un settore del tutto diverso da quello dei "polli da carne" (maschi e femmine) il dato è disponibile. Poi si deve moltiplicare per 2, perché per ogni gallina viene anche ucciso un pulcino maschio al momento della sua nascita.
Quindi andando a guardare le statistiche delle macellazioni del 2019, si vede che sono 46 milioni di animali, ed è un numero stabile dal 2010 fino al 2019; mentre gli animali uccisi per la carne rossa (cioè ovini, bovini e suini) sono 16,9 milioni, tra l'altro con una diminuzione abbastanza marcata dal 2010 al 2019, per fortuna. Quindi gli animali uccisi per le uova sono quasi il triplo di quelli uccisi per la carne rossa.
Anche delle "mucche da latte" sono registrate le macellazioni a parte rispetto ai bovini da carne, ma su queste non ho fatto il calcolo. Poi va anche contato che ogni mucca per produrre latte partorisce 3-4 vitelli nella sua vita e anche questi sono ovviamente macellati, quindi vanno conteggiati come uccisioni "sottoprodotto" del latte.
10
Folletto22,
5/08/21 15:58
Ok, grazie. Non pensavo questo numero così enorme, ma di fatti a livello procapite ogni italiano consuma tante uova quante ne produce una gallina in un anno.
Indirette nel senso che questi animali vengono uccisi più che per la loro carne per il fatto che non sono più funzionali nella produzione di latte e uova.
11
Marina,
5/08/21 22:41
Folletto22 ha scritto:
Ok, grazie. Non pensavo questo numero così enorme
E' per quello che lo faccio sempre notare... paradossalmente, un vegetariano con un consumo medio di uova uccide più animali di un onnivoro che decide di mangiare solo carne rossa e non bianca o pesce.
Folletto22 ha scritto:
Indirette nel senso che questi animali vengono uccisi più che per la loro carne per il fatto che non sono più funzionali nella produzione di latte e uova.
La carne è un sottoprodotto, sì, e quello principale sono le uova, però non è che questo renda "indirette" le uccisioni. Per produrre uova si uccidono necessariamente animali, non si può evitarlo, e le uccisioni sono dirette, bisogna che superiamo questo preconcetto di "dirette" e "indirette".
Non ha importanza quale sia il prodotto principale: l'animale viene comunque ucciso. Produrre uova uccide animali, in modo diretto, esattamente come il produrre carne.
Bisogna che cambiamo mentalità anche noi vegan, altrimenti continuiamo a pensare che mangiare formaggio e uova sia "meno grave" che mangiare carne. Ma figuriamoci cosa importa all'animale ammazzato di essere stato ammazzato per il formaggio o le uova invece che per la carne...
Ciao,
Marina
12
Indigo,
7/08/21 13:47
Ciao Stefania, mi spiace per come stanno andando le cose (anche se spesso la fine non è una vera fine).
Secondo me la questione va considerata in prospettiva, aldilà della pura festa matrimoniale (dove ci può anche stare un compromesso tra due visioni del modo diverse).
La sensibilità etica, per quanto mi riguarda, è un valore morale imprescindibile e dev essere discusso e affrontato ben prima di arrivare ad un matrimonio; anche perché passata la "festa" che futuro può attendervi? Litigi e divergenze ad ogni possibilità? Secondo me non puoi sperare o forzare un suo cambio, non spontaneo, di mentalità, bensì scegliere cosa senti meglio per te, anche nel rispetto della tua e della sua persona.
13
Andrea,
7/08/21 21:32
Indigo ha scritto:
Secondo me la questione va considerata in prospettiva, aldilà della pura festa matrimoniale (dove ci può anche stare un compromesso tra due visioni del modo diverse).
Sono d'accordo sul considerare la situazione in prospettiva, però anche la festa non è che sia solo questione di visioni del mondo diverse, sono centinaia di animali che verrebbero uccisi per quell'evento.
Se ad esempio lui vuole che venga servito astice, lei dovrebbe accettare che decine di animali vengano bolliti vivi su loro richiesta per la loro festa?
14
Indigo,
19/08/21 16:33
Andrea ha scritto:
Sono d'accordo sul considerare la situazione in prospettiva, però anche la festa non è che sia solo questione di visioni del mondo diverse, sono centinaia di animali che verrebbero uccisi per quell'evento.
Se ad esempio lui vuole che venga servito astice, lei dovrebbe accettare che decine di animali vengano bolliti vivi su loro richiesta per la loro festa?
Appunto, per me già verrebbe a mancare un presupposto fondamentale per un'unione di questo tipo.
15
aliciamcmeow,
24/08/21 12:20
A mio avviso, invece, è finita nel modo migliore: la coppia è scoppiata prima del matrimonio e, soprattutto, prima di mettere al mondo un figlio.
Anch'io ho un compagno onnivoro e, purtroppo, vivo la storia giorno per giorno senza avere assolutamente alcun progetto serio, con la consapevolezza che non andremo lontano.