Consiglio materiale da far leggere

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 lala-vegan, 17/08/12 18:04

oggi in posta ho trovato questo messaggio : michi t devo chiedere una cosa. io voglio diventare vegetariana ormai ogni volta ke mangio carne dopo mi viene nausea e voglio vomitare mi sento male e ho sensi di colpa. però qui la mangiano tutti la carne e io nn me ne intendo bene di diete vegetariane anche perchè nn mangiando carne servono alimenti k integrino le proteine. tu mi puoi dare un consiglio? so ke tu sei vegana quindi non mangi neanche i derivati però io vorrei cominciare per gradi cosi l organismo si abitua meglio. mi puoi dire tipo delle ricette semplici vegetariane e cose del genere? grazie in anticipo

Per le ricette so già coasa consigliarle, ma ragazzi cosa mi consigliate per dubbi sulla dieta vegetariana?
grazie

2 fiordaliso09, 17/08/12 18:35

Qui https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/opuscoli-materiali/all/veganismo/ può scaricare un sacco di materiale utile a dissipare i dubbi e poi anche qui: https://www.vegpyramid.info/
Infine tranquillizza la persona che si è rivolta a te, non servono tutte queste proteine che pensa! Piuttosto raccomanda un'alimentazione varia e ricca di verdura e frutta fresca, di solito ci si preoccupa di avere abbastanza ceci nel piatto e non di aver assunto abbastanza verdura e frutta.

3 lala-vegan, 17/08/12 18:57

grazie mille

4 Andrea, 17/08/12 19:08

* lala-vegan ha scritto:

cosa mi consigliate per dubbi sulla dieta vegetariana?

Intanto devi farle il solito discorso: non servono precauzioni per eliminare i cibi animali, è come smettere di fumare, hai solo vantaggi.

E deve anche capire che non è che serve fare in due passi perché l'organismo si abitui. Anzi, si fa il doppio della fatica.

L'unico rischio è aumentare tanto uova e latticini quando si diventa vegetariani ma basta stare attenti a mantenere costante il consumo di questi due cibi o, ancora meglio, diventare direttamente vegan, così non serve neppure questa minima precauzione.

Se proprio vuole può leggere un opuscolo sulla salute, in caso possiamo consigliartene un paio, quanti anni ha?

Libri sull'aspetto salutistico li sconsiglio assolutamente perché non servono per diventare vegan ma per chi OLTRE ad essere vegan vuole un'alimentazione iper-salutista.

Dare un libro del genere alla tua amica significherebbe farle credere che deve seguire tutti quegli accorgimenti per diventare vegan mentre non è cosi'

5 Andrea, 17/08/12 19:11

fiordaliso09 ha scritto:
e poi anche qui: https://www.vegpyramid.info/

Questo lo sconsiglierei per un aspirante vegan, è un sito dedicato ad un'alimentazione "perfetta" e se uno lo vede all'inizio pensa di dover seguire quegli accorgimenti mentre non ho mai conosciuto in vita mia una persona che lo fa, che sia vegan da 1 anno o da 20.

Piuttosto il buon vecchio www.vegfacile.info

6 fiordaliso09, 17/08/12 19:18

Andrea ha scritto:
Questo lo sconsiglierei per un aspirante vegan, è un sito dedicato ad un'alimentazione "perfetta" e se uno lo vede all'inizio pensa di dover seguire quegli accorgimenti mentre non ho mai conosciuto in vita mia una persona che lo fa, che sia vegan da 1 anno o da 20.

Piuttosto il buon vecchio www.vegfacile.info

Ok, a me era servito all'inizio, per questo l'ho consigliato.

7 lala-vegan, 18/08/12 02:56

ha diciotto anni..

8 Marina, 18/08/12 15:28

Falle leggere questi 2 opuscoli qui, bastano e avanzano:

Questo per toglierle dalla testa i precocentti assurdi sul lato slaute: https://www.agireoraedizioni.org/materiali/opuscolo-salute-low.pdf
Questo per farle vedere cosa si mangia: https://www.agireoraedizioni.org/materiali/opuscolo-cucina-vegan.pdf
Mi pare che sull'aspetto etico abbia già capito e sia già convinta.

Ciao,
Marina

9 lala-vegan, 18/08/12 15:39

Grazie a tutti, i siti sono stati utili, ha capito ed è diventata vegana senza prima essere vegetariana. :)

10 fiordaliso09, 18/08/12 17:42

Wow! Complimenti, sei stata proprio una brava consulente!

11 lala-vegan, 19/08/12 03:40

Grazie, penso che sia stato più che altro merito del mio esempio , dei siti che mi avete indicato e sopratutto della sensibilità di Floriana( la mia amica che è diventata veg)

12 MissV, 20/08/12 11:43

Che bello che esistono anche persone sensibIli.. E non solo quelle che ti rispondono "ma scusa, mica io ti vengo a dire che i broccoli fanno schifo!"..
Comunque se avete ancora e ancora altri link, li leggo volentieri.. Oltre bombardare la mia mailing list di + di 600 friends su facebook (tra cui spero che a qualcuno arrivi il messaggio! Se non altro li leggerà mia madre!)

13 Cynthia, 20/08/12 15:25

* lala-vegan ha scritto:

Grazie, penso che sia stato più che altro merito del mio esempio , dei siti che mi avete indicato e sopratutto della sensibilità di Floriana( la mia amica che è diventata veg)

Certo,la sua amica immaginaria...

14 verdetartarugo, 21/08/12 09:45

Cynthia ha scritto:
Certo,la sua amica immaginaria...

Noto che un effetto collaterale dell'avere rapporti virtuali on line consite nel costruire anche rapporti immaginari. Secondo me è un inquietante sintomo della solitudine in cui siamo immersi.
Io mi sono sinceramente affezionato ad alcuni di voi anche se non ci siamo mai visti, provando stima ed empatia, ma trovo agghiacciante immaginarsi degli alter ego con cui interagire.

15 Cynthia, 26/08/12 10:47

Dipende dalle persone riempire la solitudine in modo intelligente ed utile...

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi