CONSIGLIO SU COME AIUTARE I FIGLI SULLA SCELTA VEG; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 cri_cri, 17/01/13 08:30

Certo, occorre molta pazienza e continuare a dare il buon esempio.
A casa mia stamattina c'è stata una protesta perchè finalmente sono finite le scorte di latte vaccino e mio figlio mi ha chiesto insistentemente di ricomprarglielo, cosa che io non voglio fare perchè gli ho spiegato che quel latte deriva dallo sfruttamento di una povera mucca e dall'uccisione ingiusta del suo cucciolo; in compenso gli ho fatto trovare una vasta scelta di latte vegetale di soia, di riso, di avena, al cacao, alla vaniglia, ecc...
Dopo un po' di resistenza si è bevuto un bricchetto di provamel al cacao, ma ha voluto dimostrarmi il suo disappunto.
A volte ci minaccia di non mangiare, di chiamare i nonni o di volere andare a vivere con loro, allo stesso tempo però si dimostra curioso di provare le nuove pietanze con tofu e seitan per esempio.
Io capisco che i cambiamenti possano spaventare, soprattutto quelli che gli impongono di essere diverso dagli altri in un'età in cui cercano invece di imitarsi e di manifestare la propria forza. Proprio ieri sera mi diceva che lui deve fare vedere che è un vero uomo, al che gli ho spiegato che il vero uomo è colui che ha il coraggio di mostrare le proprie debolezze e soprattutto si mette dalla parte dei più deboli, in questo caso gli animali.
Senza contare che a 12 anni i ragazzini vogliono fare il contrario di ciò che vien detto loro dai genitori già solo per partito preso... ricordo di averlo fatto anch'io alla sua età!

17 Andrea, 17/01/13 08:45

cri_cri ha scritto:
Dopo un po' di resistenza si è bevuto un bricchetto di provamel al cacao, ma ha voluto dimostrarmi il suo disappunto.

Sul latte devo dire che il 90% delle marche la trovo veramente pessima, prova l'Alpro, secondo me è proprio un altro pianeta, è l'unico che mi piace molto anche bevuto da solo.

Proprio ieri sera mi diceva che lui deve fare
vedere che è un vero uomo, al che gli ho spiegato che il vero uomo è colui che ha il coraggio di mostrare le proprie debolezze e soprattutto si mette dalla parte dei più deboli, in questo caso gli animali.

Esatto.. vista l'età puoi fargli notare che tutti i prototipi del "vero uomo" del cinema, TV, fumetti ecc. ecc. difendono i più deboli.

18 VorreiMeglio, 17/01/13 09:00

Mi inserisco qui perchè è l'argomento che più si avvicina a ciò che vorrei esporre senza andare a ripescare quelli che ha postato Andrea (e che ovviamente ho letto e riletto)..
Ho due nipotine di 6 e 8 anni, molto sveglie e curiose, che credo molto presto (già alla prima occasione in cui mangeremo insieme), mi chiederanno come mai ho cambiato la mia alimentazione.
Non credo proprio i loro genitori vorranno dar loro un'educazione vegana e questo si scontra con qualunque spiegazione potrei dar loro. Quindi, o fanno in tempo a rispondere per primi (ma se poi le bimbe chiedono direttamente a me, sono cavoli loro!!) oppure accettano la risposta che darei io.
Di certo non intendo mentire a loro, non l'ho mai fatto e spero non sarò mai costretta a farlo, perchè le rispetto e le amo come fossero mie, quindi mi sto informando sul COME porre loro la questione.. Ho comprato "indovina chi c'è nel piatto", ma non credo lo userò: i disegni (artisticamente parlando) sono belli, MA sono cupissimi!!! Capirei fossero cupi quelli che descrivono la prigionia e lo sfruttamento, ma quelli che descrivono la vita degli animali in libertà, dovrebbero essere (a mio avviso) vivaci, colorati e luminosi, proprio per creare un contrasto tra come è e come dovrebbe essere!!
Sto pensando di andare a cambiarlo e prendere "Vogliamo essere amici? Piccoli animali raccontano" che già dalla copertina mi pare più delicato.. Voi l'avete letto/usato? che ne pensate? Voglio essere pronta senza necessariamente scontrarmi coi cognati.. :(

19 cri_cri, 17/01/13 11:50

Non saprei proprio aiutarti; io ho comprato il libro a fumetti in bianco e nero che mi pare si intitoli "la rivolta dei maiali", perchè i "veri uomini" leggono i fumetti in bianco e nero ;-)

20 Marina, 17/01/13 17:03

soleluna76 ha scritto:
Purtroppo sono state avanzati tanti pranzi e tante cene perchè a loro non piacevano

Beh, ma qui il problema non e' certo che il cibo sia vegan o meno, ma che sia buono o meno, quindi basta imparare a cucinare...
Una cosa puo' essere buona o meno, che sia carnivora o che sia vegan.

Per quanto adesso trovo difficile poter associare la parola "buono", anche solo come saprore, a un cosa fatta di cadaveri, ma lo dicevo vedendola dal punto di vista di un carnivoro.

21 Marina, 17/01/13 17:06

cri_cri ha scritto:
Io capisco che i cambiamenti possano spaventare, soprattutto quelli che gli impongono di essere diverso dagli altri in un'età in cui cercano invece di imitarsi e di manifestare la propria forza. Proprio ieri sera mi diceva che lui deve fare vedere che è un vero uomo, al che gli ho spiegato che il vero uomo è colui che ha il coraggio di mostrare le proprie debolezze e soprattutto si mette dalla parte dei più deboli, in questo caso gli animali.

Soprattutto questa seconda cosa: chi sfrutta i piu' deboli, li tortura, li uccide per proprio piacere personale, e' un vero vigliacco.
Chi li difende e' un vero uomo o una vera donna.

22 fiordaliso09, 17/01/13 17:23

VorreiMeglio ha scritto:
Sto pensando di andare a cambiarlo e prendere "Vogliamo essere amici? Piccoli animali raccontano" che già dalla copertina mi pare più delicato.. Voi l'avete letto/usato? che ne pensate? Voglio essere pronta senza necessariamente scontrarmi coi cognati.. :(

Io l'ho letto qualche anno fa, l'impostazione è proprio diversa, ogni capitolo presenta un animale (per esempio agnellino) e racconta come vive con i propri genitori. Punta a creare empatia verso gli animali, non a mettere in discussione allevamenti e alimentazione a base di carne, uova o latte. Insomma è proprio un'altra cosa, dipende da che cosa tu stai cercando, potrebbe essere un ottimo modo di iniziare il discorso.

23 fiordaliso09, 17/01/13 18:00

cri_cri ha scritto:
A volte ci minaccia di non mangiare, di chiamare i nonni o di volere andare a vivere con loro

Io sono un pò carogna e a mio figlio avrei risposto: "ma prego, sai dove abitano...", ma non seguire il mio suggerimento!

Le minacce di non mangiare le abbiamo messe in atto tutti da bambini, io pure quando ero arrabbiata lo dicevo, ma poi mangiavo sempre. Però si può evitare di arrivare a litigare su questo, digli che se ti propone delle alternative vegan sei dispostissima ad assecondarlo.
E se a colazione invece del latte si bevesse un bel thè con i biscotti e un succo di frutta? Oppure pane e marmellata? Preferisce il salato? Una pizzetta al pomodoro calda oppure un toast con pane carrè e crema di tofu e verdura grigliata, oppure affettato vegan.
Insomma ce ne sono di cibi diversi dalla carne, il latte e le uova! Se proprio non gli piace il latte di soia, nè di riso, nè altro perchè berlo per forza? Che cosa vorrebbe di vegan a colazione?
Una bella crostata fatta dalla mamma? Oppure una fetta di torta al cioccolato? Una cioccolata calda?
Per il pranzo e la cena che problema c'è? La verdura va mangiata sempre qualunque alimentazione si segua, la pasta e il riso li ha sempre mangiati, non sono certo questi gli alimenti solo vegan. Tofu, seitan e tempeh non sono obbligatori, se preferisce i legumi fagli quelli e lascia che assaggi da voi altri cibi solo se vuole, inoltre proponigli di poter scegliere un piatto vegan a pasto e poi cucinalo.

Proprio ieri sera mi diceva che lui deve fare
vedere che è un vero uomo, al che gli ho spiegato che il vero uomo è colui che ha il coraggio di mostrare le proprie debolezze e soprattutto si mette dalla parte dei più deboli, in questo caso gli animali.

Ma per lui chi è un vero uomo?
Crede magari che occorra mangiare animali per essere veri uomini?
Se ha il mito del palestrato fagli vedere le foto dei bodybuilders vegan, ce ne sono e li trovi facilmente su internet.
Spiegagli che guadagna in salute mangiando vegan e che tu ci tieni molto alla sua salute e vuoi il meglio per lui.

24 fasguvh, 17/01/13 23:20

cri_cri ha scritto:
propria forza. Proprio ieri sera mi diceva che lui deve fare vedere che è un vero uomo

i veri uomini non fanno male agli innocenti

i veri uomini non bevono il latte, i bambini bevono latte (della propria mamma ovviamente)

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!