Consigli e riflessioni utili per un flirt vegano....; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Andrea, 11/01/18 20:45

Axel ha scritto:
....amore vero o incondizionato è quello che non snatura l essere vivente che hai davanti.....solo dopo aver studiato e compreso quell essere e la sua natura che si puo amare incondixionatamente...per lui....ma sono passati tanti anni da quando questo è accaduto e

La realtà è questa: un animale è in mezzo a una strada o in una gabbia. Le possibilità sono 2:

1) lo salvi da morte certa o da una vita in gabbia
2) lo lasci morire per la strada o passare il resto dei suoi giorni in una gabbia.

Queste sono le due alternative, tu insulti che sceglie la prima e dici che la seconda è "amore incondizionato per gli animali"...

17 Marina, 12/01/18 10:09

Axel ha scritto:
....difficile da spiegare....amore vero o incondizionato è quello che non snatura l essere vivente che hai davanti.....solo dopo aver studiato e compreso quell essere e la sua natura che si puo amare incondixionatamente...per lui....ma sono passati tanti anni da quando questo è accaduto e non ne faccio una colpa

Non si capisce proprio di cosa tu stia parlando, abbi pazienza.
Il caso in cui è sbagliato tenere in casa un animale è quando lo si compra in negozio per tenerlo in gabbia, teca o acquario o in generale quando si parla di un animale esotico catturato in natura o fatto nascere appositamente in cattività per la vendita. Quello certo che è sbagliato, perché è trattare un animale come un oggetto.

Ma invece adottare un cane o un gatto da un canile, o anche un coniglio, anche di quelli ce ne sono tanti di abbandonati, significa dargli la possibilità di una vita decente e quello sì è assolutamente un atto d'amore, mentre è un atto sconsiderato e dannoso quello di disincentivare queste adozioni o far credere che sono sbagliate.

Un animale in un rifugio, per quanto tenuto bene, anche in un rifugio modello, avrà sempre troppo poco spazio e troppo poco affetto, perché i volontari non possono fare miracoli. Mentre quando viene adottato, per quanto sia piccola la casa dell'adottante, fosse anche un monolocale, è sempre più spaziosa del box del rifugio e poi c'è più possibilità di uscire (se è un cane ovviamente) e molto più affetto e senso di sicurezza.
Per un animale, dunque, è sempre molto meglio vivere in casa in una famiglia che in un rifugio o peggio ancora per strada in mezzo a mille pericoli, malattie e tristezza e solitudine.
Non c'è proprio dubbio su questo, per chi conosca almeno un minimo la vita di questi poveri animali.

Quindi assolutamente SI' all'adozione di animali: se potete dare una casa a un animale lo fate felice e gli salvate la vita, oltre a dare la possibilità ad altri animali di trovare posto in rifugio ed essere a loro volta adottati, invece che morire per strada.

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi