Consigli e riflessioni utili per un flirt vegano....
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Axel,
4/01/18 00:00
Ciao a Tutte/i sono Andrea e volevo discutere con voi questo argomento...l unica cosa che posso dire è la mia esperienza che dopo
una lunga relazione con onnivora mi ritrovo ad avere problemi nel cercare una compagna vegana su social nei locali amicizie in comune ecc
Non essendo mai stato su social ho conosciuto la diffidenza e le problematiche delle donne in questo mondo......e solo il 2,5% è vegana...
Spero di ricevere molti messaggi....di aiuto!!! un abbraccio
2
Jevegan,
4/01/18 00:41
Ciao Alxel!! Stesso problema...a quanto pare è normale...sui social è pieno zeppo di finti vegani e chi lo fa solo per la sua salute (e non per gli animali)... purtroppo è come "buttare l'amo in un oceano"... vedrai che di vegani ne troverai ma i problemi di "approccio/relazione" sono gli stessi classici... non fare l'errore che ho fatto io di credere che chi è vegano è per forza sensibile e si preoccupa di comportarsi correttamente...purtroppo gli stronzi esistono anche nei vegani... non credere...
Comunque anche io penso che oramai non potrei aver nessun altro compagno che sia onnivoro... quanto meno deve per forza esser almeno animalista per capirmi e non limitarmi... sai che discussioni in passato per il tempo che dedicavo agli animali e al volontariato... posso dirti di continuare a sperare e conoscer bene la testa delle persone... internet di apre a più tentativi comunque, dovrai per forza farne un po...
:-) almeno io la penso così
3
Axel,
4/01/18 09:36
Grazie Jessica....fossimo stati piu vicini ci saremmo incontrati...cmq ho capito che è quasi normale la tipologia di approccio ma a conti fatti
è la bassa percentuale di vegane che rende ancora il tutto piu difficile....farò come dici tu e proverò....sperando in un incontro di persone compatibili
in piu sensi...un abbraccio e grazie ancora
4
Marina,
4/01/18 14:17
Io non credo sia il caso di cercare il partner solo tra i vegani, è una limitazione del tutto inutile. Quello che si cerca è, immagino, una persona intelligente e sensibile: se ha queste caratteristiche ed è ancora onnivora, la si può sensibilizzare e far diventare vegan.
Il problema non è quando una persona è ancora onnivora, dopotutto nessuno di noi è nato vegan, ma lo è diventato dopo, no?
Il problema si pone invece quando una persona onnivora, anche se informata e testimone dell'esempio altrui, vuole continuare a uccidere animali per i suoi pasti. Allora sì è un ostacolo e non si può costruire un rapporto. Ma escludere a priori gli onnivori secondo me non è il caso.
5
Axel,
6/01/18 20:18
Forse hai ragione.....ma avendolo vissuto e conoscere le problematiche che si ha conviviendo e in piu posso dirti che sarebbe meglio in un rapporto che la donna fosse vegana ci sarebbero molti meno problemi in famiglia....cmq sono una persona che òensa molto alla sua compagna e alle sue problematiche e anche se una scelta è fatta per amore o libera ..e questo cambia molto... ma non mi arrendo...un abbraccio e grazie
6
Marina,
6/01/18 22:14
Axel ha scritto:
Forse hai ragione.....ma avendolo vissuto e conoscere le problematiche che si ha conviviendo
Non stiamo parlando di convivenza, ma di cercare una persona nuova.
Alla convivenza non si arriva proprio, se la persona che trovi non diventa vegan, perché non è la persona che fa per te.
Si stava parlando di persone nuove da conoscere per una eventuale relazione: rileggi il mio messaggio alla luce di questo, spero che così sarà più chiaro :-)
7
QuinoaBianca,
8/01/18 11:30
Io sono d'accordo con Andrea, ho avuto anche io una relazione con un onnivoro, era la persona perfetta per me, le uniche discussioni che potevamo avere, riguardavano l'ambito alimentare, sullo stile di vita etico, appunto.
Io sono la prima che ora come ora si sente abbastanza libera nelle frequentazioni a caso, perché non sono alla ricerca di una persona stabile nella mia vita, ma se stessi cercando qualcuno che condivida il mio domani, credo che non potrei più stare con un onnivoro.
Perché se già parti con il presupposto che "Puoi sensibilizzarlo e indirizzario alla scelta vegana" non è giusto, e non stai puntando ad una relazione di amore.
Diventare vegan è una scelta importante, per me è scontata, come lo è per tutti noi vegani, ma se bastasse fidanzarsi e sensibilizzare il proprio partner per convincere anche lui a prendere questa decisione, credo che ora di vegani ne sarebbe pieno il mondo.
Ho pensato tantissime volte che il mio ex ragazzo potesse diventarlo, ci ho sperato un sacco, ma il punto è che non puoi stare con una persona se già parti con l'intento di cambiarla. E questo credo sia quello che vuole dire Andrea.
Di conseguenza non è un non voler conoscere più nessuna persona perché onnivora, se si vuole sensibilizzare qualcuno lo si può fare benissimo con chiunque, ma se si dovesse cercare un partner, sicuramente si punterebbe a qualcuno che la scelta vegana l'ha già presa.
8
Marina,
8/01/18 12:33
QuinoaBianca ha scritto:
Perché se già parti con il presupposto che "Puoi sensibilizzarlo e indirizzario alla scelta vegana" non è giusto, e non stai puntando ad una relazione di amore.
Io invece penso che sia giusto farla con tutti, la sensibilizzazione, e quindi a maggior ragione con le persone che ti stanno più a cuore. E certo che è giusto farlo: lo si fa per salvare gli animali, più giusto di questo non so cosa ci sia :-)
QuinoaBianca ha scritto:
Diventare vegan è una scelta importante, per me è scontata, come lo è per tutti noi vegani, ma se bastasse fidanzarsi e sensibilizzare il proprio partner per convincere anche lui a prendere questa decisione, credo che ora di vegani ne sarebbe pieno il mondo.
Infatti non basta: se la persona nuova che conosci è una persona che scopri essere sensibile a queste tematiche e che quindi capisce che è giusto essere vegan e lo diventa, allora è la persona che fa per te (ovviamente poi deve fare per te anche su tanti altri aspetti, non basta questo), sennò non lo è.
QuinoaBianca ha scritto:
Ho pensato tantissime volte che il mio ex ragazzo potesse diventarlo, ci ho sperato un sacco, ma il punto è che non puoi stare con una persona se già parti con l'intento di cambiarla.
Infatti io non ho detto questo. Non è che ti ci metti assieme e la cambi.
No, semplicemente nei primi tempi di conoscenza la informi e vedi se è una persona del tipo giusto, cioè che capisce e agisce di conseguenza. Se non lo è la "scarti".
Così come si fa su ogni altro aspetto: capisci che una persona fa per te se andate d'accordo su varie cose; se ci sono cose basilari su cui proprio non vi trovate, niente, non fa per te. E una di queste cose basilare, la più importante, è il rispetto per gli animali.
QuinoaBianca ha scritto:
Di conseguenza non è un non voler conoscere più nessuna persona perché onnivora, se si vuole sensibilizzare qualcuno lo si può fare benissimo con chiunque, ma se si dovesse cercare un partner, sicuramente si punterebbe a qualcuno che la scelta vegana l'ha già presa.
Sì e no: lo si fa con chiunque, sì. Partire per forza da uno già vegan, per me, no, perché nel momento in cui parli con una persona che ti interessa più di altre puoi benissimo parlare anche della scelta vegan e vedere le sue reazioni.
Proprio perché le persone già vegan sono poche, mi pare più probabile trovare qualcuno estendendo il raggio d'azione anche a chi "non è vegan ma facilmente sensibilizzabile". Cioè un vegan potenziale, diciamo così, cui basta una piccola spinta.
9
Axel,
8/01/18 15:14
...Sicuramente avro scritto male ma grazie quinoa(li da te ci sono valli bellissime?) per aver letto il mio pensiero in mente....con parole migliori ;)...cmq dopo aver letto i vostri msg
credo che il fatto stia nella persona che lo vive a secondo del punto della crescita personale si trovi...cioè se si ha davanti un vegan incazzato difficilmente potra interagire per amore con un onnivoro invece un evangelista avrebbe una marcia in piu nell interagire....forse questo è il caso ma visto che ho passato tutte le fasi citate nel format del profilo io attualmente sono Vegan-Armony...difficile da spiegare scrivendo....ma facilmente intuibile a voce....per farvi capire o quasi...io non ho mai avuto social chat o cose simili ma da quando sono single e navigo ho potuto constatare che anche gli amanti degli animali non amano veramnete xke si ama la funzione e non la natura e per questo che penso che chi ha animali in appartamneto non ama veramente....ma capisco l errore comune umano e la sua solitudine ........Questa è una visione Vegan-Armony.
GRazie un abbraccio Andrea
10
Marina,
8/01/18 16:14
Axel ha scritto:
penso che chi ha animali in appartamneto non ama veramente....
Apro una parentesi: un animale sta mille volte meglio in un appartamento che in un box di canile di pochi metri quadri o in una stanza di gattile o in mezzo ai pericoli della strada e degli umani che gli possono fare del male in ogni momento.
Adottare un animale è sempre un atto d'amore, perché lo si toglie da una situazione ben peggiore, sia da un punto di vista fisico che psicologico (bisogno di una famiglia, di sicurezza, di coccole).
L'adozione è sempre da fare, non è riservata a chi ha la casa col giardino. Se gli animali che han bisogno di una casa potessero parlare lo direbbero, ma non serve che parlino, basta vedere come stanno in un box e come stanno in una casa, senza bisogno di avere giardino o campagna intorno.
11
QuinoaBianca,
8/01/18 21:10
Mmmh sinceramente non lo so. Per come l'ho vissuta, credo che non ci sarebbe proprio nulla di giusto comportandosi così.
Sono la prima che trova assurdo il fatto che al mondo ci siano persone che mangiano carne, ma ripeto, non potrei cominciare una frequentazione seria con un onnivoro se il mio intento è di sensibilizzarlo alla scelta vegan.
Quanto può durare una frequentazione per capire se è la persona giusta ? Sicuramente dai primi incontri già puoi farti un'idea sulla compatibilità, ma solo dopo del tempo capisci realmente cosa provi. E se le emozioni in questo lasso di tempo sono state forti e senza volerlo a questa persona ti ci sei affezionato perché si è creato un legame molto bello e magico (come credo debba fare l'amore), non puoi più allontanare questa persona dalla tua vita "solo" perché non è vegana.
(Ci tengo a specificare che il "solo" è stato messo tra virgolette alte perché so benissimo che non è affatto una questione da poco, ma la compatibilità con una persona va ben oltre una scelta (seppur importantissima) nella propria vita).
Cioè come ti allontani da questa persona se vedi che dopo un po' che ci esci insieme questa non sembra propensa a scegliere di diventare vegan?
La metti di fronte ad una scelta? Non puoi stare con me se mangi carne? Credo non sia affatto corretto, e se quello che provi è cosi forte, dubito si possa sbattere la porta in faccia al proprio partner. Per questo io credo che ci sia il bisogno di dirlo subito, o di trovare qualcuno appunto che già sia vegan.
Questo non significa che tutte le persone vegane vogliano una frequentazione con qualcuno che già lo sia, credo appunto dipenda dal contesto in cui abbiamo vissuto tutta la nostra vita, dalle esperienze che abbiamo fatto.. Io dalla relazione che ho avuto ho sicuramente potuto constatare che non posso più vivere con un lumino di speranza nel cuore stando accanto ad una persona che amo ma non so se intraprenderà mai la scelta vegan, tutto qua.
12
Marina,
8/01/18 22:03
Non so, non sono mai stata in questa situazione quindi non posso del tutto giudicare, ma credo che sia anche possibile capire fin dall'inizio come si pone una persona nei confronti della scelta vegan, non solo dopo che la si è frequentata parecchio. Non dico sempre, ma qualche volta penso di sì.
E ribadisco che non sto dicendo che si può avere una relazione seria con una persona non vegan, non vorrei essere fraintesa: non fare del male agli animali è la base di tutto, se non c'è quello non si può costruire niente, questo sono la prima a dirlo.
13
Andrea,
8/01/18 23:16
QuinoaBianca ha scritto:
Cioè come ti allontani da questa persona se vedi che dopo un po' che ci esci insieme questa non sembra propensa a scegliere di diventare vegan?
La metti di fronte ad una scelta? Non puoi stare con me se mangi carne? Credo non sia affatto corretto, e se quello che provi è cosi forte, dubito si possa sbattere la porta in faccia al proprio partner.
Per come la vedo io il problema non si pone perché a meno che non si parli del fatidico "colpo di fulmine" la persona diventa vegan o meno prima che si possa parlare di "partner".
Secondo me è naturale che se tra due persone c'è un feeling tale che possa nascere una relazione tra le varie cose (musica, interessi ecc. ecc.) parleranno anche della scelta vegan. A quel punto se la persona non vegan ha un minimo di sensibilità o anche semplice senso di giustizia farà sua tale scelta. Se invece se ne frega degli animali probabilmente crollerà l'interesse da parte della persona vegan. In fondo sentirsi dire qualcosa di traducibile in: "si va bene, potrei vivere bene senza far torturare e uccidere animali ma la carne mi piace troppo" non è il massimo. . che si tratti di cinismo, mancanza di forza di volontà, schiavitù dal cibo o dalle abitudini trovo veramente poco interessante una persona simile.
La maggior parte delle coppie vegan che conosco sono nate proprio così: si sono conosciute per lavoro, studio, hobby, amicizie comuni ecc. ecc. e una delle due si è subito interessata alla scelta vegan facendola propria. Dopo è nata la relazione.
Non dico sia facile, ma neppure trovare una persona con un minimo di compatibilità su una pagina vegan di fessbook credo sia proprio una passeggiata. Poi certo, uno studente universitario che vive in un micro-cosmo di 2-300 coetanei, con qualche hobby che lo porta a vedere ancora altra gente avrà molte opportunità in più rispetto a una persona che fa vita molto più isolata. Nel secondo caso magari è molto più facile trovare una persona già vegan tramite un sito, non lo so.
Poi credo sia anche un fatto generazionale: adesso mi pare molto diffuso il cercare partner tramite social-network, dico in generale, non per chi ha esigenze particolari come quelle di cui parliamo qui.
[ A scanso di equivoci non sono io l'Andrea a cui si fa riferimento nei messaggi precedenti ma la persona che ha aperto la discussione ]
14
Andrea,
8/01/18 23:17
Axel ha scritto:
per questo che penso che chi ha animali in appartamneto non ama veramente....ma capisco l errore comune umano e la sua solitudine ........
Una curiosità.. quale sarebbe il vero amore per gli animali? Lasciarli morire di stenti o investiti al bordo di una strada?
15
Axel,
11/01/18 18:50
....difficile da spiegare....amore vero o incondizionato è quello che non snatura l essere vivente che hai davanti.....solo dopo aver studiato e compreso quell essere e la sua natura che si puo amare incondixionatamente...per lui....ma sono passati tanti anni da quando questo è accaduto e non ne faccio una colpa
hai giorninostri ma chiedo solo di vedere dal lato della natura....tutto qui...forse si puo capire.....un abbraccio