Consigli per primi giorni da Vegano

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 oflodor, 4/11/17 14:37

Buongiorno a Tutti.
Mi presento: Mi chiamo Rodolfo ho 54 anni e vivo a Cividale del Friuli, da circa un'anno ho iniziato un percorso che non esito a definire di rinascita, ho smesso di fumare, ho iniziato a fare sport e cambiato alimentazione.
Da alcuni giorni ho eliminato tutti gli alimenti di origine animale, e vivendo con 2 carnivore non è per nulla facile.
Sono 5 giorni che pur consumando quantità industriali di frutta e verdura, mi sento stanco, come se avessi la pressione bassa, uso anche un integratore vitaminico del gruppo B ed in generale mi sento bene, sento che mi sto depurando e che la strada è giusta ma vorrei solo avere un pò di energia in più.
In ogni caso una scelta cosi radicale e rivoluzionaria (rispetto lo status attuale) non credo possa essere mai "facile", le cose importanti non lo sono mai.......e naturalmente sono le sole cose per cui valga la pena lottare.
Lunga vita e prosperità.....
Rodolfo

2 Marina, 4/11/17 14:55

Ciao Rodolfo,

in realtà la scelta vegan è molto facile, le difficoltà sono solo nella nostra testa ;-)
Non mi è chiaro se la tua sia proprio la scelta vegan (cioè fatta per il rispetto verso gli animali) o invece piuttosto un percorso di salute che ti ha portato a mangiare 100% vegetale, comunque dato che chiedi lumi sul cosa mangiare, posso dirti che:

1. non serve integrazione di vitamina del gruppo B, ma solo della vit. B12, ma non è che te ne devi preoccupare i primi giorni, puoi farlo più avanti; quello che ti serve lo trovi a questa pagina:
https://www.piattoveg.info/b12.html

2. per forza che se se mangi solo frutta e verdura ti senti debole, hai voglia a mangiarne per assumere le calorie che ti servono...! Di frutta ne bastano un paio di pezzi al giorno, di verdura va bene mangiarne anche tanta, ma per assumere abbastanza calorie (quindi energia) devi mangiare soprattutto cereali: riso o altri cereali in chicco, pasta, pane, ecc. Poi anche un po' di legumi, e una bella manciata di frutta secca e semi, che sono buoni e utili per condire i primi, le insalate, ecc.

3. leggi queste pagine del sito vegfacile che ti danno alcuni spunti su come fare la transizione e su piatti semplici da preparare:
https://www.vegfacile.info/transizione.html
https://www.vegfacile.info/ricette-vegan.html

Inizia da questi consigli, ciao!
Marina

3 Andrea, 4/11/17 15:21

Sono 5 giorni che pur consumando quantità industriali di frutta e verdura, mi sento stanco

Non devi necessariamente cambiare modo di mangiare. Ad esempio da onnivoro avresti mangiato pasta con pomodoro e tonno? Mangiala con pomodoro e olive. Avresti mangiato pasta con panna e prosciutto? Puoi usare panna e affettati vegetali. Avresti mangiato una fettina di carne e verdure? Puoi mangiare legumi e verdure, o come preferisco io un piatto abbondante di verdure con del pane

Se fai così neppure ti accorgerai di aver cambiato alimentazione.


oflodor ha scritto:
In ogni caso una scelta cosi radicale e rivoluzionaria (rispetto lo status attuale) non credo possa essere mai "facile", le cose importanti non lo sono mai......

In realtà questa lo è.. se ci pensi ci sono un sacco di cibi che non mangi mai, per abitudine o perché non ti piacciono, o perché non fanno parte della nostra tradizione culinaria. Su centinaia di ingredienti ne usiamo poche decine. Eliminarne altri 5 non costa niente, al limite puoi aggiungerne altri.


Sulla B12, tieni presente che fino ad ora assumevi un integratore che trovavi nei prodotti animali quindi devi continuare a prendere l'integratore anche ora. Questo non è un limite della scelta vegan, è un limite dell'alimentazione nel mondo moderno che ha privato tutti i cibi di questa vitamina.

4 Sandra.pol, 5/11/17 16:15

Anch'io circa sette anni fa ho fatto questa scelta in modo repentino, non è stato difficile, mi sono
sentita un po' strana i primi 6/7 giorni, forse perchè ho eliminato all'improvviso i formaggi che sembra creino
dipendenza. Mi sono aiutata con integratori tipo alga spirulina, poi più nulla.
Forse se dici che fumavi, potrebbe appunto trattarsi di dipendenza dalla nicotina.

5 Marina, 5/11/17 17:04

Sandra.pol ha scritto:
Anch'io circa sette anni fa ho fatto questa scelta in modo repentino, non è stato difficile, mi sono
sentita un po' strana i primi 6/7 giorni, forse perchè ho eliminato all'improvviso i formaggi che sembra creino
dipendenza. Mi sono aiutata con integratori tipo alga spirulina, poi più nulla.

Attenzione che l'alga spirulina non serve proprio, anzi, è un tipo di integratore che può avere effetti negativi sull'assorbimento della vitamina B12.

6 Sandra.pol, 5/11/17 22:17

Ah si? Non sapevo, che strano, è un vegetale come gli altri! Comunque non l'ho assunta per molto tempo.
Ci sono altri vegetali che potrebbero interferire nell'assorbimento di b12?

7 Marina, 5/11/17 23:16

Sandra.pol ha scritto:
Ah si? Non sapevo, che strano, è un vegetale come gli altri! Comunque non l'ho assunta per molto tempo.
Ci sono altri vegetali che potrebbero interferire nell'assorbimento di b12?

Nessuno.

8 Andrea, 18/11/17 21:04

Per chi legge ed è a digiuno di queste cose: anche la vitamina D non ha niente a che vedere con l'essere vegan o meno, anzi, non ha niente a che vedere neppure con l'alimentazione, la si assume quasi totalmente dall'esposizione al sole.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!