Consigli alimentazione vegan per cani..
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Shenny,
22/11/15 19:31
Ciao a tutti, premetto che sono in totale confusione se cambiare alimentazione anche ai miei due bimbi a 4 zampe o no....Mi sembra di fargli del male non facendogli mangiare la carne....ma è una contraddizione che continuo a comprarla...ma loro sono carnivori quindi devo..o no? .....non so cosa pensare..... Sono come i miei figli, solo il meglio per loro.
Accetto qualsiasi consiglio sia pro che contro grazie :)
3
Shenny,
22/11/15 23:02
Grazie mille :)
4
paola74,
23/11/15 15:41
Ciao Shenny, io vivo con 2 cani di 8 anni che sono vegani da circa 2 o forse più, non ricordo di preciso. Ho avuto anch'io molti dubbi per parecchio tempo, ma ragionandoci su mi sono resa conto che scegliere al loro posto è necessario perché siamo noi ad occuparci di loro e lo facciamo ogni giorno. Così ho iniziato ad informarmi sulla possibilità di dar anche a loro un cibo vegetale, per rendere la mia scelta etica il più coerente possibile ed ho capito di poterlo fare a cuor leggero, l' importante è scegliere le crocchette giuste. Personalmente uso Denkadog hypo sensitive (sono nella lista delle marche che non testano su animali, ma producono anche crocchette non vegan), le acquisto su Patatino Store. In questo forum mi hanno parlato molto bene delle crocchette Amì, trovi anche quelle sullo stesso sito. Quindi sta tranquilla, non stiamo snaturando i nostri cani, in fondo non sono carnivori puri come i gatti, su questi si possono incontrano più problemi a somministrar loro cibo vegano, non sempre è possibile... Spero di esserti stata d'aiuto o almeno averti tranquillizzato un pochino. :-)
5
Shenny,
23/11/15 18:14
Grazie sei gentilissima Paola :) L'ulteriore dubbio mi è venuto l'altro giorno quando ho dovuto portare Sheldon dalla veterinaria perchè continuava a vomitare, per farla breve mi ha detto di non dargli riso o patate (come di solito facevo per diarrea) perchè loro essendo carnivori affaticano di più la digestione per digerire i carboidrati. Mi ha detto di dargli pollo alla piastra, e così ho fatto, con gran disgusto e la testa in confusione perchè anche se è solo da agosto che sono vegana, il maneggiare quelle fettine mi ha fatto male...però per i miei bimbi annullo la razionalità..che brutto...
Se mi dici che i tuoi cani sono in perfetta saluta con l'alimentazione vegan, già mi rincuoro...cosi per curiosità, che razza sono?
6
eli92,
24/11/15 00:34
Ciao.. i cani non sono carnivori.. come i lupi, si nutrono di interiora degli animali erbivori.. si nutrono di organi, che sono ricchi di sostanze vegetali!!!!!! Quindi puoi stare tranquilla sulle crocchette vegetali.. in più sarebbe corretto nutrire i cani con un solo cibo.. quondi solo crocchette vegane, pesate in base alle necessità dell'animale, divise per circa tre pasti al giorno.. meglio evitare ogni altro alimento al di fuori dei pasti
7
Marina,
24/11/15 10:58
eli92 ha scritto:
Ciao.. i cani non sono carnivori.. come i lupi, si nutrono di interiora degli animali erbivori.. si nutrono di organi, che sono ricchi di sostanze vegetali!!!!
Beh, questo no, perché allora non esisterebbe il concetto di animale carnivoro... anche i leoni si nutrono di animali erbivori, ma questo di certo non fa di loro degli erbivori.
Il punto non è questo, ma il fatto che se i cani con i mangimi vegetali stanno bene in salute non c'è motivo per non darglieli, visto che, comunque, la loro alimentazione è artificiale anche quando è a base di carne, perché quello che mangerebbero in natura sarebbe comunque molto diverso.
8
eli92,
24/11/15 11:55
Marina ha scritto:
Beh, questo no, perché allora non esisterebbe il concetto di animale carnivoro... anche i leoni si nutrono di animali erbivori, ma questo di certo non fa di loro degli erbivori.
Il punto non è questo, ma il fatto che se i cani con i mangimi vegetali stanno bene in salute non c'è motivo per non darglieli, visto che, comunque, la loro alimentazione è artificiale anche quando è a base di carne, perché quello che mangerebbero in natura sarebbe comunque molto diverso.
9
eli92,
24/11/15 11:57
Scentificamente parlando i cani non sono carnivori..
non ho detto che gli animali sono tutti erbivori..
i carnivori sono animali che si nutrono di tutto il corpo, come i gatti..
quindi è assolutamente sbagliato nutrire i cani con bistecche ecc.. perchè non assimilerebbero cio che gli serve..
Faccio solo un po di informazione, quindi il punto è anche questo
10
Andrea,
24/11/15 12:02
eli92 ha scritto:
Scentificamente parlando i cani non sono carnivori..
Sì, certo, sono onnivori non carnivori, questo non lo mette in dubbio nessuno. Quello che non è vero è che la motivazione che "si nutrono di interiora degli animali erbivori.. si nutrono di organi, che sono ricchi di sostanze vegetali!".
11
Shenny,
24/11/15 12:18
Grazie a tutti per i consigli. Ora sono in Sardegna da mio papà e quindi mi mette male fare il cambio. Appena torno a Savona faccio una bella ricerca su che crocchette vegetali prendere e piano piano inizio a integrargliele alle altre fino a fare il cambio completo.
Ora mi sono sorge un altro dubbio: secondo voi se li abituo a mangiare vegetale, e più in là col tempo qualcuno dovesse dargli un pezzo di carne, starebbero male perchè ormai abituati al vegetale o non succederebbe niente? Chiedo perchè avendo più di un dog sitter a seconda dei turni di lavoro, non vorrei che anche senza il mio permesso qualcuno li desse che ne so tipo le stecche di manzo secco o altri bocconcini e stessero male...
12
eli92,
24/11/15 12:19
Andrea ha scritto:
Quello che non è vero è che la motivazione che "si nutrono di interiora degli animali erbivori.. si nutrono di organi, che sono ricchi di sostanze vegetali!".
Perchè non è giusto?
13
eli92,
24/11/15 12:27
Andrea ha scritto:
Sì, certo, sono onnivori non carnivori, questo non lo mette in dubbio nessuno.
Cosa intendi per onnivori?
14
Marina,
24/11/15 12:28
eli92 ha scritto:
Perchè non è giusto?
Perché non è così.
In natura se il cane prende una preda non è scarta tutto e mangia solo le interiora e solo se in qual momento la preda ha appena mangiato e ha le interiora piene di vegetali!
Se uccide una preda la mangia tutta, non mangia certo solo le interiora, e inoltre lo stomaco è solo una parte delle interiora, ci sono anche tutti gli altri organi e infine la probabilità che in quel momento l'intestino della preda sia pieno non è certo alta.
Insomma, non si può certo dire che il nutrimento che un cane o un lupo in natura ricava dalla preda sia dovuto al contenuto dello stomaco/intestino della preda!
Sono ben altre le ragioni per cui un cane può stare in salute mangiando vegetali, e sono quelle che vanno sostenute.
15
eli92,
24/11/15 12:46
Il cane deriva dal lupo
Il lupo in natura non si nutre di carne
Il lupo si nutre di interiora(cuore, intestino,reni,fegato,eccetera)
Mangia carne sono se non trova sufficiente organi.. per istinto di sopravvivenza.
Il lupo preda animali erbivori..
Gli erbivori assumono le sostanze da alimenti vegetali..
Da questo si può facilmente intuire che il cane si può nutrire di crocchette vegane perchè sono fatte con dosi apposite