come interessare i teen-agers?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 4

1 Marina, 16/07/05 00:23

Una cosa che ho notato al VegFestival e' che c'erano si' persone di tutte le eta', cosa ottima, ma che questa eta' partiva suppergiu' dai 23-24 anni, o poco meno.

Dato pero' che in UK sono tanti i ragazzi molto piu' giovani che diventano vegetariani, mi chiedo: cosa dovremmo offire per attrarre i ragazzi, non dico dai 13 anni, ma dai 16 anni in su?

Se qualcuno di voi ha questa eta' o l'ha passata da poco
o ha conoscenti di questa eta'...mi dice cosa ne pensa?

Non solo per il VegFestival, ma anche in generale, come coinvolgere questa fascia d'eta? Come raggiungerla (attraverso quali mezzi?) e cosa proporre?
E' chiaro che non e' che la scelta veg*ana non e' proponibile come qualcosa di "divertente" e quindi non punterei su quello, ma sono certa chi di ragazzi giovani abbastanza sensibili da essere toccati dall'argomento ce
ne sono.

Ditemi che ne pensate... grazie.

Ciao,
Marina

2 Amuk, 16/07/05 10:07

Marina ha scritto:
Una cosa che ho notato al VegFestival e' che c'erano si' persone di tutte le eta', cosa ottima, ma che questa eta' partiva suppergiu' dai 23-24 anni, o poco meno.

Dato pero' che in UK sono tanti i ragazzi molto piu' giovani che diventano vegetariani, mi chiedo: cosa dovremmo offire per attrarre i ragazzi, non dico dai 13 anni, ma dai 16 anni in su?

Se qualcuno di voi ha questa eta' o l'ha passata da poco o ha conoscenti di questa eta'...mi dice cosa ne pensa?

Non solo per il VegFestival, ma anche in generale, come coinvolgere questa fascia d'eta? Come raggiungerla (attraverso quali mezzi?) e cosa proporre?
E' chiaro che non e' che la scelta veg*ana non e' proponibile come qualcosa di "divertente" e quindi non punterei su quello, ma sono certa chi di ragazzi giovani abbastanza sensibili da essere toccati dall'argomento ce ne sono.

Ditemi che ne pensate... grazie.

Ciao,
Marina

Ciao Marina, io ho 15 anni e provo a dire la mia.
Credo che a quest'età sia ouù facile, come dici tu, essere sensibili all'argometo però credo che siano inutili le spiegazioni salutistici o riguardanti il terzo mondo e l'inquinamento...Credo che si debba puntare
sull'emotività, sulle immagini..credo però che un agnello
o un pulcino possa fare più effetto di un maiale (è un discorso razzista, lo so, ma per molti purtroppo è più carino un agnellino di un maiale..) e che bisogna mostrare qualche video (non troppo forte) sulla vita di questi animali negli allevamenti intensivi.
Oppure si potrebbe provare a elencare i benefici per il fisico, non intendo le diminuzioni di rischi di tumore ecc. ma proprio la diminuzione di grassi ecc. percjè le ragazze potrebbero essere interessate..
Per ora non mi viene altro in mente^_^

3 Marina, 16/07/05 19:07

Amuk ha scritto:
Ciao Marina, io ho 15 anni e provo a dire la mia.
Credo che a quest'età sia ouù facile, come dici tu, essere sensibili all'argometo però credo che siano inutili le spiegazioni salutistici o riguardanti il terzo mondo e l'inquinamento...Credo che si debba puntare sull'emotività, sulle immagini..credo però che un agnello o un pulcino possa fare più effetto di un maiale (è un discorso razzista, lo so, ma per molti purtroppo è più carino un agnellino di un maiale..) e che bisogna mostrare qualche video (non troppo forte) sulla vita di questi animali negli allevamenti intensivi.

Ciao Amuk,

io credo che questo, cioe' il puntare piu' sulla
questione etica animalista rispetto a quella salutista valga non sono per i teen-ager ma per tutti quelli che hanno meno di 50 anni :-)

Sulla questione ambientalista, non so, davvero credi che i tuoi coetanei non abbiano interesse alla protezione dell'ambiente?

Oppure si potrebbe provare a elencare i benefici per il fisico, non intendo le diminuzioni di rischi di tumore ecc. ma proprio la diminuzione di grassi ecc. percjè le ragazze potrebbero essere interessate..

Facciamo una sfilata di belloni e bellone vegan, chi si offre? :-)

Per ora non mi viene altro in mente^_^

Intanto ti ringrazio per questo, ma, vorrei chiederti, oltre ai contenuti, come fare ad *attirare* i ragazzi giovani? Cioe' proprio a farli venire!
Se gli dici "ci saranno foto e video di animali che soffrono" certo non vengono, quelli glieli propini quando sono li', ma per farli arrivare sul posto (o anche su un sito, a quetso punto)... cosa bisogna offrire?

Ciao,
Marina

4 Sibyl, 16/07/05 19:27

Marina ha scritto:
ma per farli arrivare sul posto (o anche su un
sito, a quetso punto)... cosa bisogna offrire?

La discoteca. Con la musica "giusta".
: (

Su un sito non saprei.

5 Skorpio81, 16/07/05 20:36

Creare un sito facendo finta che contenga manga, cartoni animati & altre robe per adolescenti, e poi invece è tutt'altro.
Però non è molto onesto :-/

6 Amuk, 16/07/05 20:37

Marina ha scritto:
Ciao Amuk,

io credo che questo, cioe' il puntare piu' sulla questione etica animalista rispetto a quella salutista valga non sono per i teen-ager ma per tutti quelli che hanno meno di 50 anni :-)

In effetti ^__^

Sulla questione ambientalista, non so, davvero credi che i tuoi coetanei non abbiano interesse alla protezione dell'ambiente?

Si..purtroppo a molti non interessa minimamente l'ambiente :-/ Pensa a tutti quelli che gettano sensa problemi fazzoletti o carte varie per le strade..dubito che siano interessati poi alle foreste ecc.!

Facciamo una sfilata di belloni e bellone vegan, chi si offre? :-)

Bella idea :-D

Intanto ti ringrazio per questo, ma, vorrei chiederti, oltre ai contenuti, come fare ad *attirare* i ragazzi giovani? Cioe' proprio a farli venire!
Se gli dici "ci saranno foto e video di animali che soffrono" certo non vengono, quelli glieli propini quando sono li', ma per farli arrivare sul posto (o anche su un sito, a quetso punto)... cosa bisogna offrire?

Ciao,
Marina

Mha..non saprei..potreste provare a fare qualche sarata con della musica che piace ai giovani (ma che a me fa schifo ^^" ) oppure qualche festa piena di cibo in cui spiegate alle ragazze che mangiando veg non avranno problemi di linea :-) Oppure qualcosa tipo feste/serate in cui ci sono come ospiti degli animali vivi e che di solito sono destinati ai macelli (però potrebbe essere troppo stressante per gli animali :-/ ) e far vedere dal vivo che anche loro sono sensibili e belli come cani e gatti. Oppure nelle scuole, invitando ad esempio qualcuno che parli loro delle scelta vegetariana/vegan..
Poi io parlo per me, non so se ad altri possa interessare :-)
Ciao,
Francesca

7 Amuk, 16/07/05 20:37

Skorpio81 ha scritto:
Creare un sito facendo finta che contenga manga, cartoni animati & altre robe per adolescenti, e poi invece è tutt'altro.
Però non è molto onesto :-/

ehehhe bella idea :-D

8 Sibyl, 16/07/05 20:55

Skorpio81 ha scritto:
Creare un sito facendo finta che contenga manga, cartoni animati & altre robe per adolescenti, e poi invece è

Gli adolescenti di adesso mica sono come quelli dei nostri tempi. A dodici anni le ragazze già hanno gli ormoni a palla. Altro che cartoni animati! : D
Al limite ci vorrebbe un giornaletto tipo Cioè con i consigli stupidi sull' amore, i trucchi, la moda e ste cavolate.
Però anche l' idea dei fumetti non è male...

9 Amuk, 16/07/05 21:54

Sibyl ha scritto:
Skorpio81 ha scritto:
Creare un sito facendo finta che contenga manga, cartoni > animati & altre robe per adolescenti, e poi invece è

Gli adolescenti di adesso mica sono come quelli dei nostri tempi. A dodici anni le ragazze già hanno gli ormoni a palla. Altro che cartoni animati! : D
Al limite ci vorrebbe un giornaletto tipo Cioè con i consigli stupidi sull' amore, i trucchi, la moda e ste cavolate.
Però anche l' idea dei fumetti non è male...

ma no, credo che i manga/anime giapponesi interessino a molti..

10 Sibyl, 16/07/05 22:08

Dici? Beh allora a tema vegan sarebbero perfetti!

11 Juls, 16/07/05 23:40

°_°"mi sento chiamata in causa,io ho diciassette anni e sono vegetariana ormai da un anno e mezzo,[al veg festival non c'ero perche non avevo i soldi per il treno-_-]..fondamentalmente penso che il menefreghismo sia dilagante tra le nuovi generazioni in tutti i campi..
spesso però sono felice di vedere degli accostamenti alla dieta vegan poiche in molti centri sociali che frequento spesso si organizzano feste dove viene distribuito cibo vegan..
il vero problema secondo me è che le diete vegetariane e vegane sono ancora concepite da tutti come una privazione..e molto spesso mi viene detto,ma chi te lo fa fare,io non ce la faccio a RINUNCIARE alla carne,eccetera..no,la dieta veg*na,è emancipazione e libertà..ma magari ci vuol del tempo per capirlo,e secondo me portare a questa scelta è quasi impossibile,è una cosa che deve maturare dentro,indipendentemente,spontaneamente,certo noi dobbiamo però dare la scintilla che inneschi il meccanismo.

Per esempio io sono stata a bologna e poi in campeggio15giorni in condizioni veramente assurde [scatole di ceci e biscotti,quando si faceva festa grigliata mista surgelata°_°o pizza al pomodoro]con il solo dialogo,cioe spiegando i miei motivi a una mia amica credo di aver fatto smuovere qualcosa in lei,fatto sta che a bologna,pur semicosciente dell'alimentazione campeggiola alla quale andava incontro ha fatto la scelta di escludere carne e pesce,o almeno provarci.. non mi piace menarla su alla gente,se mi chiedono rispondo,evito di giudicare e fare le paternali..le trovo sterili. Sarebbe bello creare una rete di giovani veg*ni per lavorare un po insieme,controinformare,e confrontarci..ma ahimè mi sa che non siamo poi cosi tanti.

12 Amuk, 17/07/05 08:39

Sibyl ha scritto:
Dici? Beh allora a tema vegan sarebbero perfetti!

Si! però bisognerebbe trovare qualcuno che li disegni :-/ O usare quelli che ci sono già, tipo Wolf's Rain dove dei lupi cercano la libertà dagli umani per raggiungere il loro "paradiso". Non c'entra molto col veganismo però ^__^

13 Andrea, 17/07/05 11:36

Sibyl ha scritto:
Al limite ci vorrebbe un giornaletto tipo Cioè con i consigli stupidi sull' amore, i trucchi, la moda e ste cavolate.

Questo e' molto interessante: visto il target immagino che non siano pieni di pubblicita' di pellicce e salumi,
quindi potrebbero avere meno riserve degli altri a scrivere qualcosa sul veg*anismo.

andrea

14 Sara, 17/07/05 14:16

Sibyl ha scritto:
La discoteca. Con la musica "giusta".
: (

Perchè bisogna sempre farli passare per dei lobotomizzati?

Per la mia esperienza è molto più semplice con loro, che con quelli che a 16 anni sono già dei perfetti politicanti predica bene e razzola male.

Sono decisamente più interessati, basta parlargli con calma e fargli capire le cose.Da notare che gran parte delle segnalazioni di maltrattamenti o di colonie da sterilizzare mi arrivano da loro, per cui smettiamola di farli passare per dei cretini quando non lo sono per niente.

In ogni caso, l'unico modo per avvicinarli è parlare, le conferenze li annoiano(e annoiavano anche me)e gli articoli spesso non li leggono(non li leggevo nemmeno io), magari gli incontri nelle scuole o i banchetti nei luoghi frequentati da loro, questo è l'unico modo per avvicinarli.Ovviamente non è un mezzo a larga scala, ma proprio piccolo, ma secondo me l'unico veramente
efficace.

Poi magari cercare di farsi pubblicare degli articoli sui giornali da ragazzina, tipo il cioè o robe simili.Ma l'unico mezzo veramente efficace per me è sempre e solo il dialogo diretto.

15 Sibyl, 17/07/05 14:19

Parlo per mia esperienza personale. La maggioranza degli adolescenti mi sembrano superficiali, più che altro tesi a non farsi vedere troppo sentimentali e emotivi. Tu sarai stata senz' altro più fortunata. Io no.

Pagina 1 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!