Ciao a tutti!!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 vegan_mali, 20/06/05 17:49

Ciao a tutti voi !!
Sono Monica, nuova nel forum, orgogliosa e felice di essere vegana (anche se non da tantissimo tempo)
Non sono italiana (anche se vivo in Italia da parecchio) e faccio a cazzotti con le doppie, quindi vogliate scusare i miei o"orrori di ortografia"!
Ok, fatte le dovute presentazioni, vi racconto che l'altro ieri entro in libreria per cercare libri di cucina Vegan. Ho trovato solo un libro, allora chiedo al proprietario della libreria se ha altri libri di cucina Vegan e lui ....."cucina cosa!!!"
Tutta la gente che c'era in libreria si gira e mi guarda, aspettavano tutti una risposta .... Allora prendendo un bel respiro spiego che cosa significa Vegan.
Alla fine della mia spiegazione il signore mi fa "ma sti Vegan ci sono in giro?" ed io "certo ne ha una di fronte
a lei!!"
Allora una signora anziana che penso sia stata la mamma del proprietario della libreria si avvicina a me e con una tenera carezza sul viso mi dice " Poverella, é per quello che sei cosi magra!!!"
Ma anche a voi capitano cose di questo genere?
Io dico che "poverelli" saranno loro. Io sono felice ed orgogliosa della importante scelta fatta, anche se amici e parenti non capiscono fino in fondo questa cosa e all'inizio hanno cercato di osteggiare in tutti i modi la mia decisione di vivere finalmente con coerenza la mia vita.
Io ho sempre amato gli animali, quelli domestici ed i selvaggi, belli o brutti che siano. Non voglio vivere mangiando questi essere stupendi ne sfruttando le loro vite quando un'alternativa c'é. E poi cosi difficile da capire questo semplice concetto???
Io con la mia scelta non faccio del male a nessuno e cambio solo la MIA di vita ... allora non capisco perchè invitarmi a cena o a mangiar fuori di colpo é diventato un problema per tutti loro.
Si va a mangiar fuori ed io mi arrangio mangiando quello che posso... alla fine lo scoppo é stare insieme e non riempirti la pancia di cibo!!!
Anche voi avete trovato tutti questi problemi all'inizio?? E adesso come va??
Un caro saluto a tutti

Monica

2 demon_vegan, 20/06/05 18:27

se hai problemi con le doppie sei di lingua spanola???
cmq benvenuta!!!sempre felici di una vegana in piu!!!
i problemi che hai descritto sono credo stati i problemi per tutti. per me tutt ora lo sono ma col tempo ci fai il callo e te ne freghi o cominci a rispondere a tono. dipende sempre da chi ti trovi davanti e con che tono si pone l altra persona..io non sopporto litigare e cerco sempre di essere il piu diplomatico possibile. se mi arrabbi cosa molto ma molto rara potrei staccare un braccio a morsi all onnivoro

3 falco, 20/06/05 18:34

vegan mali ha scritto:
Ciao a tutti voi !!

ciao!

Sono Monica, nuova nel forum, orgogliosa e felice di essere vegana (anche se non da tantissimo tempo)

enrico, da 2 mesi nel forum, da 2 e mezzo ca. vegano (molto orgoglioso)

[cut]
Allora una signora anziana che penso sia stata la mamma del proprietario della libreria si avvicina a me e con una tenera carezza sul viso mi dice " Poverella, é per quello che sei cosi magra!!!"

avrei reagito allo stesso modo tuo (probabilmente non rispondendo) tempo fa. Ora, mi sono anche un pò stufato, e pensare a tutti gli animali che tali persone uccideranno una volta andati a casa, non mi pongo il problema di farli riflettere.
Avrei accarezzato la signora ridendo ed avrei detto: "Poveretta, non è ancora consapevole della sua vita..."

Ma anche a voi capitano cose di questo genere?

quotidianamente

Io dico che "poverelli" saranno loro. Io sono felice ed orgogliosa della importante scelta fatta, anche se amici e parenti non capiscono fino in fondo questa cosa e all'inizio hanno cercato di osteggiare in tutti i modi la mia decisione di vivere finalmente con coerenza la mia vita.

anche questa è stata un'esperienza vissuta, ma non ha
fatto altro che farmi avvicinare sempre di più alla ribellione del malcostume sociale.

Io ho sempre amato gli animali, quelli domestici ed i selvaggi, belli o brutti che siano. Non voglio vivere mangiando questi essere stupendi ne sfruttando le loro vite quando un'alternativa c'é. E poi cosi difficile da capire questo semplice concetto???

probabilmente non lo è da capire, ma lo è da applicare. pertanto non lo si vuole capire o si rifiuta di capirlo e di darlo per vero. se lo si dovesse darlo per vero, la scelta sarebbe a senso unico: vegan. e questo comporta l'entrare in un mondo socialmente difficile.

Si va a mangiar fuori ed io mi arrangio mangiando quello che posso... alla fine lo scoppo é stare insieme e non riempirti la pancia di cibo!!!

no a volte lo scopo, oltre a riempirti la pancia di cibo, è anche vantarsi, far schiattare di invidia gli amici, mettersi in mostra, fare pettegolezzi, ...
se veramente si vuole stare in compagnia, alla constatazione "sono vegan, pertanto non mangerò derivati animali" vi è solo un annuizione "ah, ok, nessun problema.".
Qualche volta, è sempre meglio proporre alternative: se si è invitati a cena fuori è utile proporre locali alternativi, altrimenti se si è invitati a casa di amici è bello consegnare le proprie ricette cruelty free.

Nonostante tutto, io sono arrivato al punto da rifiutare QUALSIASI (anche se si trattasse del matrimonio del fratello o che altro) banchetto o cena in cui debba star male per vedere tante persone che involontariamente ed inconsciamente (mi piace vederla così, perchè se fossero consapevoli delle loro azioni sarebbe ben peggio) uccidono esseri innocenti e sicuramente con ben più cuore di loro.

Anche voi avete trovato tutti questi problemi all'inizio??



E adesso come va??

sto cercando di conoscere più veg* possibili per evitare sempre più queste situazioni.
non esco più con i miei amici di una volta. non ce la faccio.
alcune volte le situazioni si presentano anche con i parenti più stretti, e questo è il caso peggiore.

ultimamente mi sono però stufato di stare calmo e amichevole in certi affronti. mentre prima alla constatazione "tanto di carne ne mangio poca" rispondevo "ah, ok, va bè, meglio che niente"... ora rispondo "sai
che in giro ci sono tanti pedofili, ma non ti preoccupare, tanto di bambini ne ammazzano pochi al mese, in tailandia ci vanno solo 2 volte la settimana...": questo è quello
che provo quando qualcuno mi dice che mangia i miei figli/fratelli solo poche volte.

4 Skorpio81, 20/06/05 20:51

Ehy Enrico, mi hai rubato le frasi! ;-)

Comunque anche per me è la stessa cosa. All'inizio
riuscivo ad essere più tollerante, e spesso ai loro sguardi di compatimento o battutine sceme non rispondevo più di tanto.

Poi con il tempo sono diventata più intollerante, anche per me adesso è praticamente impossibile stare a cena con persone che mangiano animali davanti ai miei occhi... il problema è che non vedo più quello che mangiano come cibo, ma come esseri viventi, e sinceramente mi sento a disagio a parlare con gente che si crede "sensibile" e che in
realtà ha le fette di prosciutto sugli occhi.

L'ultima volta che mi è capitato stavo parlando in un pub con una ragazza appena conosciuta che si dichiarava schifata dal mondo della vivisezione, dall'abbandono degli animali e tante altre cose... e due secondi dopo si addentava un panino imbottito con 3 kg di prosciutto!!!! Me ne sono andata schifata e da lì per me è iniziata una nuova fase.

Tutti siamo stati onnivori (anzi necrofagi...inizierò a chiamarli così!!!), ok, per cui se vedo che ci può essere un dialogo e la persona semplicemente ha bisogno di qualcuno che le faccia aprire gli occhi per rendersi conto di alcune cose, allora se ne può parlare. In caso contrario, non ho più nessun rispetto e non mi interessa approfondire la conoscenza.

La cosa assurda è che sembriamo sempre noi gli alieni, siamo sempre noi quelli che dobbiamo giustificare la nostra scelta, che in realtà è l'unica scelta possibile per cui
ha certi ideali... dovremmo essere noi a tartassarli di domande sul perchè invece mangiano carne, e come fanno ad essere in pace con loro stessi!!

5 Skorpio81, 20/06/05 20:52

volevo dire "per chi ha certi ideali"...

6 sarasara, 20/06/05 22:34

Benvenuta Monica!
anch'io mi sono trovata di fronte ai problemi che dici...
e tutt'ora mi ritrovo a doverli affrontare... bisogna imparare a conviverci.
Nel paese in cui abito non hanno la più pallida idea di chi o cosa o checcavolo sia un vegano... mi sono persino sentita dire che i vegani sono degli estremisti al pari dei terroristi o dei brigatisti...
Tante volte l'ignoranza è irrecuperabile...
L'importante è essere fieri della propria scelta (anch'io come te sono stra-contentissima di essere diventatata vegan, è stata la scelta migliore che io abbia fatto in tutta la mia vita!) e cercare di dare agli altri un'idea positiva di questo modo di vivere.
Mi ha colpito quando dicevi ... "Io con la mia scelta non faccio del male a nessuno e cambio solo la MIA di vita ... allora non capisco perchè invitarmi a cena o a mangiar fuori di colpo é diventato un problema per tutti loro"
... esatto, non lo capisco neppure io, però, sai, la diversità sta sempre un po' sulle scatole a tutti.... finché segui il gregge va tutto bene, quando cominci ad andare per i cavoli tuoi tutti gli altri si sentono franare un po' la terra sotto i loro piedi... quindi in qualche modo cercano di difendere le loro "sicurezze".

Un veg-salutone
sara

7 vegan_mali, 20/06/05 23:24

Grazie davvero a tutti per il benvenuto!
Non sono spagnola, ma argentina... purtroppo il paese delle bistecche!!!
Mi sento molto rincuorata dai vostri messaggi.
Convivere con il mondo esterno non é facile ma lo é ancora meno farlo con le persone a te vicine. La cosa importante é che a me nessuno mi farà mai cambiare idea.
Sono molto felice della scelta fatta, sto meglio fisicamente e mentalmente... sono in pace con me stessa.

Un salutone a tutti!!!

Monica

8 blackberry, 21/06/05 00:04

vegan mali ha scritto:
Grazie davvero a tutti per il benvenuto!
Non sono spagnola, ma argentina... purtroppo il paese delle bistecche!!!
Mi sento molto rincuorata dai vostri messaggi.
Convivere con il mondo esterno non é facile ma lo é ancora meno farlo con le persone a te vicine. La cosa importante é che a me nessuno mi farà mai cambiare idea.
Sono molto felice della scelta fatta, sto meglio fisicamente e mentalmente... sono in pace con me stessa.

Un salutone a tutti!!!

Monica

Pensa che la Sardegna è considerata la patria del Pecorino, del Maialetto, e della bottarga (uova di pesce essiccate) [e di tante altre cose... sia acquatiche che no... si mangiano tutto ciò che respira! tranne insetti cani e gatti..) e io mi trovo molto spesso a dover discutere della mia scelta a gente DECISAMENTE insenibile.
Io ci provo... e per ora nulla... speriamo presto di riuscire a mettere la pulce nell'orecchio a qualcuno :P
Del resto è solo il primo mese..
confido nel mio carattere vegan-amichevole!

Un abbraccio
I.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi