Cialde caffè
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
alice2,
2/02/19 09:56
Buongiorno, qualcuno sa se cialde di orzo e caffè siano adatte a vegani? Ho appena letto che cialde ricoperte di alluminio colorato hanno grassi animali tra gli ingredienti. Stesso vale per quelle di plastica?
2
Marymila,
2/02/19 13:16
Ciao! Anch'io ho letto che possono contenere scarti animali ma non so se dipenda dai materiali dell'involucro.
3
Vale_2O17,
2/02/19 14:14
Ciao, secondo me se dentro ci fossero prodotti animali verrebbero segnalati nell'etichetta.
4
Andrea,
4/02/19 23:05
Sì, se ci fossero ingredienti animali si dovrebbe capire dagli ingredienti, ma spero che sia 100% caffè.
5
dodoto,
5/02/19 11:21
Nell'industria alimentare possono essere utilizzati quelli che tecnicamente si chiamano "coadiuvanti tecnologici" prodotti cioe' necessari ad una particolare lavorazione, che non residuino o non comportino alterazione del prodotto finale, ma non facenti parte della ricetta (perche' altrimenti sarebbero nella lista ingredienti),
Un esempio puo' essere una torta: se devo staccarla dallo stampo lo posso ungere con una sostanza oleosa non facente parte degli ingredienti, che non lascera' tracce dopo la cottura evaporando e non modifichera' il prodotto finito.
Nel caso delle cialde, non saprei come e a che cosa possa servire un prodotto estraneo, ma non potrei escluderlo; l'industria alimentare e' molto complessa e le contaminazioni sempre presenti (si presta particolare attenzione agli allergeni per motivi di salute, ma possono essercene di non pericolose, in pratica). .
In ogni caso, stiamo un po' parlando del sesso degli angeli, non si puo' fare l'analisi del dna ad ogni alimento che consumiamo, se la lista ingredienti e' "pulita" ok, consumiamolo pure senza troppe remore, altrimenti si' che che gli onnivori hanno argomenti per criticare !
Ciauz
6
Marina,
5/02/19 17:03
Infatti, non ha alcun senso porsi problemi di possibili coadiuvanti usati, non sono quelli che cambiano le cose per gli animali. Anche perché allora non si potrebbe usare più niente, nemmeno come oggetti, confezioni, ecc, perché non si può mai sapere cosa viene usato nel processo produttivo. Senza contare che nella quasi totalità dei casi si tratta di sostanze di scarto, che sono usate solo perché disponibili, non sono uccisi animali apposta.
Porsi questi problemi non aiuta gli animali, anzi, fa loro danno: far credere alla gente che diventando vegan non si possa utilizzare o mangiare più nulla, allontana le persone e di conseguenza uccide animali. Uccide più questo dei possibili scarti di ingredienti animali che "forse-chissà-ma-se" sono utilizzati nelle varie industrie.
7
Apoo,
13/02/19 10:50
alice2 ha scritto:
Buongiorno, qualcuno sa se cialde di orzo e caffè siano adatte a vegani? Ho appena letto che cialde ricoperte di alluminio colorato hanno grassi animali tra gli ingredienti. Stesso vale per quelle di plastica?
Sarò onesta, di cialde non ne so niente perché noi facciamo il caffè con la moka quindi non mi sono mai posta il problema.
Però attenta ai mix per fare il caffè di orzo o ginseng, tra gli ingredienti spesso e volentieri si trova il latte.