chi è passato da onnivoro a vegano immediatamente?; pagina 11

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 11 di 12

151 stefanobolo, 21/06/12 11:12

verdetartarugo ha scritto:
Andrea ha scritto:
verdetartarugo ha scritto:
secondo me non devi generalizzare la tua esperienza negativa > > come se riguardasse tutte le persone che fanno una scelta > > vegan.

Ma secondo me è molto più grave perché come tutti gli altri > che hanno partecipato a questa discussione sta solo usando > termini del tutto inadeguati alle situazioni descritte. E' > emblematico che a un'utente che parla di incomprensione si > risponda di non badare agli insulti gratuiti.

Il mio discorso era ancora più a monte nel senso che è molto più facile non ricevere nessun tipo di ridicolizzazione e sfottimento, figuriamoci poi gli insulti. Io mangio abitualmente con persone quasi ogni giorno e mai nessuno si è permesso. Solo a volte quando intervengo in discussioni su scambi di ricette tra colleghe mi sminuiscono un po', tutto qui, ma bisogna dire che me le vado a cercare.
Credo che molti di noi non abbiano mai avuto nemmeno l'esperienza "negativa" di Stefano, ma che abbiano continuato a vivere serenamente come prima (a parte la mamma e la suocera, ma quelle non contano!).
Poi se uno cerca rissa ovvio che la trova, non mi riferisco a Stefano.

certo certo, sarà che incanalo così tante energie in questa cosa che sono diventato molto sensibile. Preciso, ho amici super comprensivi e ci si fanno battute a vicenda con il miglior spirito, o amici che cercano di capire con casi limite cosa potrei o non potrei accettare, ma mi è anche capitato in un gruppo molto largo di amicizie di trovarmi a dover discutere con un tizio che continuava a fare battute ogni volta che mi vedeva e al secondo giorno ho sbroccato e gli ho detto, guarda io sto per mangiare, non voglio sentire A, se devi sfogarti vai a correre perchè io non voglio sentire altro, è stato un episodio, ma cmq mi sento ogni tanto abbastanza bersagliato, poi molti scherzano e lo capisco e va bene così.

p.s. insulti gratuiti, forse ho esagerato con il termine, scusate. non mi sono mai stati fatti insulti diretti perchè sono vegano, questo sicuramente.

152 verdetartarugo, 21/06/12 11:27

Ma quanti anni hai?

153 stefanobolo, 21/06/12 11:31

verdetartarugo ha scritto:
Ma quanti anni hai?

non sono un'adolescente, sono già abbastanza grande direi
:)

pensi che ragioni da ragazzino? onestamente eh

sono un pò in crisi in generale, forse mi sto troppo sfogando su queste cose e prendo tutto come questioni di principio, scusate.

cmq penso che ci sia un off topic enorme, quindi chiedo scusa a tutti per questa parentesi.

154 verdetartarugo, 21/06/12 11:55

stefanobolo ha scritto:
verdetartarugo ha scritto:
Ma quanti anni hai?

non sono un'adolescente, sono già abbastanza grande direi :)

pensi che ragioni da ragazzino? onestamente eh

sono un pò in crisi in generale, forse mi sto troppo sfogando su queste cose e prendo tutto come questioni di principio, scusate.

cmq penso che ci sia un off topic enorme, quindi chiedo scusa a tutti per questa parentesi.

No scusa, avrei dovuto spiegarmi meglio.
Il cazzeggio e lo sfottimento a tavola di solito sono episodi che si fanno tra giovanissimi, è per questo che credevo fossi più giovane, non per il tuo modo di ragionare, ma per l'atteggiamento delle persone che ti stanno intorno. Se avvenisse tra ragazzini, anche se sbagliato, si potrebbe capire di più, ma tra adulti denota proprio che frequenti delle persone a te inadeguate. Come ti ho già consigliato prima, impara a selezionare meglio, lo dico per te, a me non ne viene nulla, ma sedersi a tavola con amici dovrebbe essere un momento piacevole non una fonte di stress.
Motivo per cui con gli anni alla fine si partecipa sempre meno ad abbuffate onnivore e immonde grigliate.
Scusa ancora se non mi sono spiegato bene. Il forum serve anche per gli sfoghi (ne è pieno) basta sempre tener presente che è un luogo pubblico e che è importante dare un messaggio chiaro e rispecchiante la realtà per chi vuole informarsi.
Ciao.

155 stefanobolo, 21/06/12 12:08

verdetartarugo ha scritto:
stefanobolo ha scritto:
verdetartarugo ha scritto:
Ma quanti anni hai?

non sono un'adolescente, sono già abbastanza grande direi > :)

pensi che ragioni da ragazzino? onestamente eh

sono un pò in crisi in generale, forse mi sto troppo > sfogando su queste cose e prendo tutto come questioni di > principio, scusate.

cmq penso che ci sia un off topic enorme, quindi chiedo > scusa a tutti per questa parentesi.

No scusa, avrei dovuto spiegarmi meglio.
Il cazzeggio e lo sfottimento a tavola di solito sono episodi che si fanno tra giovanissimi, è per questo che credevo fossi più giovane, non per il tuo modo di ragionare, ma per l'atteggiamento delle persone che ti stanno intorno. Se avvenisse tra ragazzini, anche se sbagliato, si potrebbe capire di più, ma tra adulti denota proprio che frequenti delle persone a te inadeguate. Come ti ho già consigliato prima, impara a selezionare meglio, lo dico per te, a me non ne viene nulla, ma sedersi a tavola con amici dovrebbe essere un momento piacevole non una fonte di stress. Motivo per cui con gli anni alla fine si partecipa sempre meno ad abbuffate onnivore e immonde grigliate.
Scusa ancora se non mi sono spiegato bene. Il forum serve anche per gli sfoghi (ne è pieno) basta sempre tener presente che è un luogo pubblico e che è importante dare un messaggio chiaro e rispecchiante la realtà per chi vuole informarsi.
Ciao.

Vai tranquillo, siamo qui per parlare e confrontarci. Infatti per la storia delle abbuffate e grigliate sto già tagliando, perchè lo trovo disgustoso e poco piacevole, arrivo dopo un pò, che almeno stanno finendo di mangiare, cmq ti ringrazio dei consigli, per fortuna questi personaggi non sono miei amici, ma gente che frequento per condivisione di spazi comuni, nei quali ho effettivamente dei buoni amici.

156 Cynthia, 21/06/12 12:25

Ciao Stefano,forse tu ti senti insultato perchè sei molto sensibile,comprensibilmente,all'argomento. Purtroppo ci sono tanti,troppi idioti anche tra gente adulta...Anch'io ti consiglio di selezionare gli amici e le persone da frequentare. Starai meglio,in tutti i sensi.

157 Marina, 21/06/12 13:06

stefanobolo ha scritto:
certo certo, sarà che incanalo così tante energie in questa cosa che sono diventato molto sensibile.

Ma questa e' un'altra cosa.
Come gia' detto, e' giusto stare male perche' le altre persone continuano ad amamzzare animali, ma solo perche' ammazzano animali, non perche' qualcuno fa qualcosa di male a noi.

Preciso, ho amici
super comprensivi e ci si fanno battute a vicenda con il miglior spirito,

Ecco, allora vedi che non esiste nessuna delle cose che hai detto, non ci sono insulti, umiliazioni, ostracismo o ghettizzazioni varie.
Ogni volta che uno tira fuori queste cose, se si scava un attimo si vede che invece non e' vero.
Ma allora, evitate di dire queste cose, che danno solo un quadro sbagliato delle situazione in cui ci si trova quando si fa la scelta vegan.
Dovete rendervi conto che tutto conta, quando si fa informazione agli altri, e inventarsi queste cose fa danno, eccome, allontana persone che si immaginano una situazione tragica che invece NON ESISTE.

ma mi è anche
capitato in un gruppo molto largo di amicizie di trovarmi a dover discutere con un tizio che continuava a fare battute

E allora? Le avrebbe fatte anche su qualsiasi altro argomento, anche sulla marca dei tuoi jeans, per dire. Questo non e' rilevante per quanto riguarda la scelta vegan e non e' assolutamente qualcosa che puo' farci dire che si vive in un inferno di insulti continui, e' ridicolo.

p.s. insulti gratuiti, forse ho esagerato con il termine, scusate.

Eh, appunto.
Ma questo "esagerare coi termini" che troppo spesso accade porta a far credere che esistano situazioni brutte, che invece non ci sono.

Ciao,
Marina

158 stefanobolo, 21/06/12 13:09

Marina ha scritto:
stefanobolo ha scritto:
certo certo, sarà che incanalo così tante energie in questa > cosa che sono diventato molto sensibile.

Ma questa e' un'altra cosa.
Come gia' detto, e' giusto stare male perche' le altre persone continuano ad amamzzare animali, ma solo perche' ammazzano animali, non perche' qualcuno fa qualcosa di male a noi.

Preciso, ho amici
super comprensivi e ci si fanno battute a vicenda con il > miglior spirito,

Ecco, allora vedi che non esiste nessuna delle cose che hai detto, non ci sono insulti, umiliazioni, ostracismo o ghettizzazioni varie.
Ogni volta che uno tira fuori queste cose, se si scava un attimo si vede che invece non e' vero.
Ma allora, evitate di dire queste cose, che danno solo un quadro sbagliato delle situazione in cui ci si trova quando si fa la scelta vegan.
Dovete rendervi conto che tutto conta, quando si fa informazione agli altri, e inventarsi queste cose fa danno, eccome, allontana persone che si immaginano una situazione tragica che invece NON ESISTE.

ma mi è anche
capitato in un gruppo molto largo di amicizie di trovarmi a > dover discutere con un tizio che continuava a fare battute E allora? Le avrebbe fatte anche su qualsiasi altro argomento, anche sulla marca dei tuoi jeans, per dire. Questo non e' rilevante per quanto riguarda la scelta vegan e non e' assolutamente qualcosa che puo' farci dire che si vive in un inferno di insulti continui, e' ridicolo.

p.s. insulti gratuiti, forse ho esagerato con il termine, > scusate.

Eh, appunto.
Ma questo "esagerare coi termini" che troppo spesso accade porta a far credere che esistano situazioni brutte, che invece non ci sono.

Ciao,
Marina

infatti mi sono scusato più volte per essermi fatto preso dalla cosa, e ho voluto puntualizzare i dettagli.

Mi spiace di aver aperto una parentesi negativa nella discussione, non era mia intenzione.

159 Silberbirke, 21/06/12 13:42

Anche io sono diventata vegan direttamente, ma credo non ci sia nulla di male se la maggioranza delle persone hanno un periodo più o meno lungo di passaggio, credo che ognuno abbia i suoi tempi e la sua strada, l'importante è la meta. Devo dire che nemmeno io ho avuto problemi nel passaggio immediato, per certi aspetti credo che la disintossicazione dai latticini dia forse più effetti benefici di quella dalla carne, in particolare dai formaggi, almeno per me è stato così.

160 Guest, 21/06/12 14:23

Silberbirke ha scritto:
Anche io sono diventata vegan direttamente, ma credo non ci sia nulla di male se la maggioranza delle persone hanno un periodo più o meno lungo di passaggio, credo che ognuno abbia i suoi tempi e la sua strada, l'importante è la meta.

No! E' importante non far credere cose che non esistono, ovvero che c'è bisogno di un "passaggio graduale" che non ha alcun senso di esistere!
Per di più ognuno ha i suoi tempi solo perché le persone non sono incentivata a fare il salto finale..se si continua a dire.."si, bè..bravo.. che male c'è" le persone avranno sempre i "loro tempi". Noi siamo qui per velocizzare questi tempi..altrimenti aspetteremmo che le persone capiscano da sole.

Devo dire che nemmeno io ho avuto problemi nel passaggio immediato, per certi aspetti credo che la disintossicazione dai latticini dia forse più effetti benefici di quella dalla carne, in particolare dai formaggi, almeno per me è stato così.

Infatti, perché il latte e i derivati sono fortemente allergizzanti per non parlare degli altri problemi di salute ad essi correlati.

161 manu_, 21/06/12 15:48

per chi legge e non ha ancora fatto la scelta vegan, da vegetariano o onnivoro che sia, vorrei che sia chiaro che quando ho parlato di paura, non è una cosa da "tremare" o da mettere a paragone di altre scelte difficili che magari la vita ci mette davanti, ma è paragonabile non so..per esempio quando vai dai tuoi genitori e dici.." voglio sposarmi.." loro ti guardano, possono essere contenti oppure giudicare la tua scelta, ma se tu sei deciso in quello che fai anche con magari un pochino di paura lo fai lo stesso e sei felice di farlo.

infatti sono andata a riprendere una risposta che insieme a quelle di Andrea e di altri utenti mi hanno fatto passare a Gennaio dopo due anni da vegetariana in tre giorni a vegan:

Marina:
Manu, per sfatare un po' dei miti che purtroppo hai ancora

in testa e che ti hanno fatto "fermare" alla scelta vegetariana anziche' fare la scelta completa, quella vegan, ti chiedo di dedicare un po' di tempo a queste letture:

1. Su questo sito:
https://www.veganhome.it/vegetariani/

2. L'intero sito:
https://www.vegfacile.info

E' importante, se vuoi salvare gli animali, ma anche per la tua salute.

Poi, certo, un periodo per abituarti al cambiamento ci vuole, infatti l'unico ostacolo a questa scelta e' proprio il "cambio d'abitudini", che a noi umani, cosi'
abitudinari,
fa "paura".
Tanto sia per la tua famiglia che per il tuo lavoro la "rivoluzione" e' non mangiare carne, se a questa aggiungi anche altri prodotti non cambia molto, sempre rivoluzione e', tanto vale farla in modo completo tutto in un colpo.

Grazie Marina,
e grazie a tutti quelli che mi hanno informata su questa realtà ora almeno so che non sono più "complice" di una paura con la P maiuscola che è quella che prova un animale quando sa e sente di essere portato al macello.

162 kiwana, 22/07/12 12:10

Cito ANTONELLASAGONE come fosse Shakespeare! :) :)
"Io non penso che ce l'abbiano con me per la mia scelta. Penso che per loro la mia scelta valga meno di una cacatina di mosca".

Questo è un caso limite, ma neanche poi tanto... Capita anche a me di sentirmi così. Più che altro credo di non aver ancora imparato a gestire la cosa.
Mi spiego: trovo grosse difficoltà a reggere i confronti con i tipici fastidiosi, senza arrabbiarmi e sentirmi frustrata, sapete come va, qualsiasi spiegazione possibile questi tipi idioti non li convinci. Non riesco a capire come mai, anche le persone che sono riuscita a inormare decentemente, non cambino stile di vita.
D'altra parte, in un'altra parte di me, sento che non posso esagerare perchè non sono nata vegana e sarebbe quantomeno poco credibile ergermi a difensore supremo della causa sparando a zero suo carnisti.
A volte penso che un buon modo per far capire alla gente i miei motivi sia mostrargli sinceramente la mia sofferenza, ma anche questo è difficile, addirittura fraintendibile. Inoltre il mio metodo "sbattere contro il muro fino allo sfinimento" è chiaramente controproducente, ma ahimè, è la base della mia essenza, come lo stile "o zero o cento, niente vie di mezzo".
Nemmeno questo aiuta.

Che palle, mi vien da dire.

Un decente equilibrio lo trovo con chi è ragionevole e lì allora mi sembra di respirare un po' meglio. Chi mi tratta con sufficienza, invece, tendo a non rivederlo la volta successiva. Mi offende profondamente, non me ne frega niente se ignora certe cose, mi manca di rispetto.

Ma la cosa più terribile per me è la DOPPIA FACCIA.
Conosco tantissime presone simpatiche, buone, gentili, amichevoli, intelligenti, spassose... Ma appena provo a toccare il lato alimentazione il loro viso è come si deformasse, ai miei occhi, leggo nei loro occhi una vampata di rabbiosa autodifesa. Gli si drizzano le antenne. Cala un enorme muro di cemento gelido tra de noi e qualcosa si spezza. (mettiamoci anche il fatto che a me si rizza il pelo come ai gatti) Questione di pochi secondi, della magica parolina "vegan"...
E tanti saluti alla spassosità e alla simaptia.

Non ho mai trovato un altro argomento che susciti reazioni tanto
difensive. Non me lo spiegherò mai.

163 camaleonte, 22/07/12 13:57

Potrebbe essere un complesso derivante dal fatto che da piccoli siamo stati tutti obbligati a mangiare quelle cose e per questo alcuni tendono ad autodifendersi, anche incosciamente.
Anche se ovviamente non è una giustificazione per non cambiare.

164 kiwana, 22/07/12 14:21

Io alla fine credo ci sia un senso di colpa inconscio.

165 camaleonte, 22/07/12 14:24

è vero. però penso che per ogni bambino essere obbligato a mangiare quelle cose sia un trauma.

Pagina 11 di 12

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!