chi mangiamo

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Tableboy, 11/09/05 22:32

qualcosa è in grammatica italiana riferito ad un oggetto inanimato non ad un animale che è dotato di anima (in un certo senzo).
perchè dire allora cosa mangio riferito ad animali ?

gli animali sono considerati oggetti non esseri viventi in inglese per esempio il pronome relativo che viene tradotto con
who per le persone e which a cose e animali mettendo gli animali allo stesso livello delle cose ( un sasso non respira non si muove non mangia ... quindi è una cosa un animale facendo tali cose non lo è)
era solo un esempio per criticare chi dice 2tanto sono solo animali" come se parlasse di sassi .

ho visto gente piangere per un albero abbattuo o bruciato e allo stesso tempo divorare con gusto cadaveri e derivati dicendo
" povero bosco è bruciato buona questa lepre vero ?"
si disperano per le piante ma per gli abitanti del bosco " sono solo animali"
chi appicca un incendio è un assassino e non parlo di vittime umane.

2 Lucik, 11/09/05 22:47

Ma no... tutta ipocrisia... se trovassero il modo di gustarsi gli alberi come si gustano i conigli... saremmo senza più ossigeno... Tutto ha valore, finchè non comporta conseguenze sui propri "interessi"... pure quando si
tratta di "interessi" così banali e miserevoli da evidenziare l'inconsistenza del valore umano...

3 sunny80, 12/09/05 09:52

il fatto secondo me è che l'uomo ha una visione molto limitata di ciò che gli sta intorno e risponde di volta in volta alle "esigenze"del momento..è vero che l'uomo ha
un intelletto piuttosto sviluppato ma quasi sempre si sopravvaluta credendo di poter dominare tutto e tutti e questa cosa presto o tardi si riverserà contro di lui..In fondo l'uomo è un animale e fa parte di un ciclo naturale
a cui non può sfuggire,quindi non può continuare a sottomettere le altre specie e l'ambiente credendo che la tecnologia presto o tardi risolverà tutto perchè non è così..l'uomo(non tutti per ovviamente) deve ancora impare una cosa fondamentale: umiltà e rispetto!

4 shivers, 14/09/05 16:16

Ma anche le cose hanno l'anima:
"Nooooooo, mr. Wilson, Mr. Wilson, Mr. Wilson!!!!!!!!!! noo...mr. Wilson...." e il pubblico si commuove per un pallone che va alla deriva.

5 Skorpio81, 14/09/05 17:21

In effetti è paradossale: proprio la gente più attaccata agli "oggetti", fino a rasentare la patologia, è la
stessa che alla vita dà un'importanza quasi irrisoria.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!