A cena fuori; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 shivers, 24/05/05 09:36

L'importante è non mettersi sulla difensiva come se si pensasse di aver commesso qualcosa di male o pensando alla difficoltà delle altre persone nel doverci cucinare qualcosa di completamente vegetale, anche perché sappiamo bene che non c'è nulla di più semplice.
Se vengo invitato ad un compleanno, a un battesimo o a che so altro, sono solito spiegare cosa significhi essere vegan e che, pertanto, se non sono in grado di prepararmi qualcosa che non sia una mera insalata, preferisco restarmene a casa.
L'aggressività è sempre un errore, ma la risposta a tono è un atto dovuto, sia per noi che per gli animali. A ragione Lucik: niente sorrisi quando si parla di veg*ismo, perché altrimenti il rischio è proprio quello di infondere nell'interlocutore l'impressione che la nostra sia solo
una "mattata" giovanile che passerà col tempo.

s.

17 demon_vegan, 24/05/05 10:04

la mia ultima esperienza e' propro stato un battesimo del figlio di mio cugino. sono partito gia convinto che non ci sarebbe stato nulla... arrviamo là. ora del pranzo..arrivano un sacco di verdure fortunatamente ..pane(ovvio) o pomodoro a pezzettini ottimo per la bruschetta. insomma a parte la visione orrenda di vedere il piatto forte..maialino al latte (ovvero maialino di qualche mese intero cucinato) sarà stato lungo 50 cm..un orrore...alla fine nel vassoio era rimasta solo la testa. la cosa che mi scoccia sempre di piu e mia mamma che deve giustificare agli altri la mia scelta... dicendo..a sto qua non mangia piu nulla ecc ecc... e' sembre un problema portarti fuori...
Ma il fatto e' che non mi sono mai lamentato....tanto so che si trova sempre qualcosa che non sia insalata... poi capita che la gente che e' li ti faccia qualche domanda(la parte piu pallosa) pochi sono predisposti ad ascoltare ma piu propensi a criticare e provocare.... solite frasi..ma tanto era gia morto...ecc ecc...inutile che vada avanti..sono le stesse che vi sentite tutti voi..quindi in conclusione il problema per me non e' il cosa mangero ma "che palle la gente che mi farà domande cretine"

18 shivers, 24/05/05 10:31

Elizabeth Costello, il personaggio immaginario ideato da J. Coetzee (qualcuno ha letto il bellissimo "la vita degli animali"?, davvero illuminante) è arrivata al punto di chiedersi se sia corretto partecipare a tavolate dove si consumi sangue e morte e dove gli invitati paiono dei cannibali.
E' come, sostiene Elizabeth, essere invitati ad una cena
in una casa di vecchi amici. Durante il dovuto "giro"
della casa, la padrona si sofferma su una abat-jour decantandone i pregi e facendo notare che è fatta in vera pelle di vergine ebrea. Poi vai in bagno per lavare le mani, stai per prendere il sapone, sul quale leggi "100% stearato umano".
"eppure sono brave persone"... "eppure sono brave persone"... "eppure sono brave persone"...
Martin Luther King diceva che non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste”.

shivers

19 Federica78, 24/05/05 10:38

A me è capitato di essere esclusa da un gruppo di persone perchè avevo chiesto se potevo ordinare per conto mio, pagando a parte nel caso remoto in cui avessi speso di più; oltre a frasi carine come: "stai a casa", "se hai dei problemi a mangiare vorrà dire che verrai quando ci sarà un ristorante che ti possa andar bene (già, peccato che fai sempre il menù prefissato tu che comprende anche le cose che sai che non mangio)".

Da quello che avete scritto tutti (e anche dalla mia esperienza personale che ho raccontato) vedo che in questa società si è arrivati addirittura a non tollerare il fatto che una persona mangi qualcosa di diverso (una cosa quindi che non da fastidio a nessuno), la cosa che poi mi fa sorridere (di un riso amaro) è che tantissime persone (come quelle di cui vi ho parlato sopra) si riempiono la bocca di tante parole pro-integrazione e poi non tollerano nemmeno che gli altri mangino qualcosa di diverso.

Scusate l'off-topic

20 Lucik, 24/05/05 11:54

La mente degli uomini è fatta di tenute stagne (isolate dalle altre)....e la cosa sbalorditiva è che lo è anche quella di persone "intelligenti". Quanti studiosi, di politica, di filosofia, ecc. ecc. sviluppando la loro conoscenza e il loro intelletto...rimangono rinchiusi nella politica, nella filosofia, e in un ambito che fa a sè. Quando qualcuno arriva a un dato livello di capacità mentali e di sapere ci si aspetta che colga gli aspetti della vita che nella "normalità" molti non colgono. Il bello è che per vedere la semplicità delle cose non serve per forza avere chissà quale cultura...ma da chi è in cima al sapere verrebbe da darlo per scontato. A questo proposito direi che la conoscenza di molte grandi menti ha anche, insita in sè, la grande debolezza dell'affrontare certe cose...o la grande miopia del non diffondere il sapere ricevuto in un ambito, a tutto il resto della vita. Paradossalmente, chi più sa più dimostra di essere ignorante. Un'altra considerazione....c'è troppo
benessere nel nostro mondo (ovviamente quello delle economie sviluppate, e non tentendo in considerazione la situazione economica attuale di molte famiglie). Che poi non è questione di benessere, ma di frivolezza. Ci sono troppi programmi di ricette....ormai nei vertici dei capi di stato, i servizi dei tg hanno il rituale della presentazione del menù!!! La mia tesi: bisogna che molte persone facciano un'pò di fame. Magari la mente ofuscata dal troppo agio verrà riportata alla realtà ed al senso delle cose.

Ciao, Luciano.

21 Nuanda, 25/05/05 00:18

Scusate l'off topic...ma vi copio la risposta di un altro argomento...pero' ci tenevo... hihihi

------------------------------------------------------------------------------- Oggi al parco di Palestro (Milano) c'erano due carretti
con due cavalli di piccola taglia..non proprio pony...
cmq sta di fatto che non ho resistito!!!
Ne ho dette un po' a quei cretini svaccati sulle panchine che si mangiavano il gelato (ovvio..) aspettando possibili clienti!
Magari padri o madri che danno un bel esempio di rispetto verso gli animali ai proprio figli !!! madu!
La mia amica mi ha portata via...
Mi sa che è "colpa" (o merito?) di Shives e Lucik!!! VeganIncazzata pure io! Era ora!
Giuro! non ho sorriso!
Nuanda :-)

22 Sara, 25/05/05 00:56

Io non vado più a comunioni, battesimi, matrimoni, festività...perchè mi viene da vomitare e perchè trovo che non ci sia nulla da festeggiare(non ha a che fare con gli animali...sono teorie che ho nella mia testa).Cerco di evitare anche i compleanni con relativa mangiata, a meno che non convinco ad andare in un ristorante veg* o che chi è con me si astenga da mangiare creature innocenti :)
Quando qualcuno mi dice "se non vieni mi offendo" rispondo"penso che sia molto più offensivo rovinare la tua festa vomitando nel piatto del vicino", però mi sembra che nessuno abbia troppo da ridire(magari non me lo dicono in faccia), o forse stanno attenti perchè di"eventi"ne ho
già rovinati fin troppi :)

Comunque le cose più cretine che mi sono successe ultimamente sono:

festa di compleanno, amico che dice:"guarda, questa torta la puoi mangiare, ho detto al pasticcere di non usare la carne"(?????), peccato che la torta era piena di panna sicuramente non vegan e impastata con le uova :-D

Oppure, altri che cercano di organizzare una mangiata a cui io non volevo essere invitata che mi chiamano per dire"senti ti va di andare a mangiare
all'agriturismo?Puoi mangiare anche le verdure, gliel'ho chiesto e poi ci sono anche gli animali", ah grazie tante...peccato che in quell'agriturismo di merda le pecorelle e i maialini vengono squartati per dare da mangiare a questi 4 dementi che conosco :-/

Vabbè...sarò asociale, ma almeno la mia idiozia non è creata dall'eccesso di cadaveri(sono proprio nata così) :)

23 demon_vegan, 25/05/05 09:43

io mi sento moilto piu tollerante..anche quando esco con amici a tavola ce li ho di fronte che si mangiano il filetto...non so che farci...ovvio che non mi fa piacere ma anche a casa la situazione non e' diversa. diciamo che ci ho fatto i callo....
cmq quando qualche amico/a mi fa da mangiare per me(l alieno invitato) anche se sbalia e mette uova o formaggio apprezzo ugualmete per lo sforzo ma ovviamente rifiuto.

24 Lucik, 25/05/05 09:44

Ne ho dette un po' a quei cretini svaccati sulle panchine

che si mangiavano il gelato (ovvio..) aspettando possibili clienti!

Cavolo, questo non lo faccio neanche io...va bene, ora sarò io che quando avrò bisogno di qualcuno che incuta timore, chiamerò Nuanda...Non so se hai fatto "bene o male", ma
sei stata in gamba per il fatto che hai avuto il coraggio di dire quello che sentivi/pensavi...questo è ammirevole. Ora che sei diventata "aggressiva", ti aspetta l'invito
dei vari messaggi del forum ("soprattutto" quelli che ho scritto io) a mantentere la "calma".... :-)
Ora indirizzara questa qualità (molto importante) nel modo più saggio possibile....
Il parco di Palestro lo conosco....facevo le superiori a 200 metri da lì.... :-)
Ciao...da come hai saputo fare qualcosa che prima non "sentivi" di fare...c'è da prendere spunto e insegnamento....

Luciano.

25 Nuanda, 25/05/05 17:42

Ciao!!!
Onorata di quello che hai detto Lucik!
ma calcola che la mia aggressivita' non é poi così tremenda!
magari faccio anche ridere quando sono aggressiva!!!
Sta di fatto che ho fatto una cosa che prima non avrei fatto
e mi sono sentita bene! hehehehe
e poi giuro che lo avreste fatto anche voi...
erano davvero tristi quei cavalli.. e loro si mangiavano il gelato???
madu! che nervi!

Nuanda

26 Lucik, 25/05/05 18:35

Ciao! Grazie....!
ma calcola che la mia aggressivita' non é poi così

tremenda!
Beh, un "limite" ci deve anche essere.... :-)

Sta di fatto che ho fatto una cosa che prima non avrei

fatto e mi sono sentita bene!
Sei stata brava. Sei stata capace di fare una cosa che non riuscirebbe a molti. Ma ricordati che sei anche amichevole eh... :-)
Alla prossima.
Un saluto, Luciano.

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi