Cavalcare; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 4

31 Kalpoternit, 17/10/06 08:35

koyaanisqatsi ha scritto:
Pure peggio: i bisonti furono sterminati per affamare gli indiani e liberare la terra per le mucche. Sui treni si distribuivano fucili ai viaggiatori, di modo che potessero intrattenersi sparando ai bisonti che vedevano, le cui carcasse non recuperava nessuno.

Questo non lo sapevo....dei veri signori gli invasori,e la mentalità non è poi cambiata di molto.

32 LordSalad, 17/10/06 13:26

altra motivazione in più per sperare nell'estinzione!!

33 ilakira_manuelita, 19/10/06 16:09

seryfan ha scritto:
Da quello che so, la sella serve per attutire il peso dell'uomo sulla schiena del cavallo e il ferro serve per non far consumare l'unghia.

Si...ma il ferro in bocca è terribilmente fastidioso e opprimente, e la ferratura degli zoccoli serve SOLO perchè il cavallo, oltre al suo peso, deve sopportare anche quello di un umano...per non parlare dei problemi alla colonna vertebrale che affliggono moltissimi cavalli cosiddetti
"da monta" solo perchè il peso che viene loro fatto trasportare è troppo o troppo a lungo sopportato...
Tutto questo non mi pare molto "vegan"!
Io da bambina ho fatto equitazione e adoravo andare a cavallo...ma adesso, con il senno della "maturità" non potrei più, almeno non con sella e briglie...è l'antitesi della libertà.
Può pure essere che una occasionale corsa montando "a
pelo" non dispiaccia poi troppo al cavallo, soprattutto se prova affetto, ricambiato, dalla persona che lo monta...purtroppo non possiamo chiederglielo...
ila

34 ilakira_manuelita, 19/10/06 16:14

Internauta ha scritto:
Confesso di essere finito in un vicolo cieco,pensavo che il cavalcare non fosse rispettoso dell'animale,ma poi pensando alla mia cagnolina,potrei pensare che quando la tengo al guinzaglio sia un pò lo stesso.

Beh..in effetti è un po' lo stesso, tranne per il particolare che in fondo tenere al guinzaglio un cane (o in appartamento un gatto, o in un mega-gabbione il porcellino d'india - il mio, per esempio), da una parte ne limita movimenti e libertà, ma dall'altra (legge a parte!!) lo protegge dalle insidie cittadine ;)
L'importante sarebbe cercare di evitare i
collari-guinzagli "a strozzo": ho sentito che oltre ad essere ovviamente fastidiosi, possono creare danni permanenti limitando la respirazione...

35 ilakira_manuelita, 19/10/06 16:24

hunter ha scritto:
riguardo al ferro in bocca per le briglie, se abbiamo l'accortezza di verificare e provare vari modelli, troveremo di sicuro uno che non darà alcun fastidio al cavallo, e non procurerà lesioni alla bocca, se invece faremo le cose a caso senza intelligenza si correrà il rischio di fargli brutti tagli in bocca.

Scusa ma non sono d'accordo su questo particolare: le briglie usate per la monta "all'americana" sono generalmente parecchio più dolorose, fatte apposta perchè il povero cavallo risponda ai comandi con il minimo sforzo del cavaliere; quelle per la monta "all'inglese" sono generalmente più clementi, MA RESTA COMUNQUE IL FASTIDIO ENORME DI TENERE UN FERRO IN BOCCA COSTANTEMENTE SENZA QUASI POTER MUOVERE LA LINGUA...BASTA CHE UN UMANO PROVI A METTERSI ANCHE SOLO UN FAZZOLETTO IN BOCCA LEGATO DIETRO LA SCHIENA (PER NN PARLARE DI UN PEZZO DI METALLO!!!) PER RENDERSI CONTO DI COSA VOGLIA DIRE!
ila

36 ilakira_manuelita, 19/10/06 16:31

lleo ha scritto:
Riguardo il fatto che gli indiani "massacrassero" i bisonti non c'è niente di più falso. Io sono vegetariano quasi veg, ma gli indiani sono il popolo che prediligo (da qualche altra parte in Internet uso anche io il nome Koyaanisqatsi). E' vero che in un forum vegan può suonare strano o quantomeno controcorrente, ma gli indiani uccidevano solo i bisonti strettamente necessari al proprio sostentamento e ogni volta ringraziavano il bisonte morto per quello che gli dava.



Bravo ileo, mi hai tolto le parole di bocca!Erano l'unico popolo che conosceva l'idea di rispetto per tutte le forme di vita e credevano nella reincarnazione delle anime da umani ad animali e viceversa, per cui non avrebbero mai "ucciso a cuor leggero" ma solo per stretta necessità di sostentamento.
ila

37 hunter, 19/10/06 16:43

* ilakira-manuelita ha scritto:

hunter ha scritto:
riguardo al ferro in bocca per le briglie, se abbiamo > l'accortezza di verificare e provare vari modelli, > troveremo di sicuro uno che non darà alcun fastidio al > cavallo, e non procurerà lesioni alla bocca, se invece > faremo le cose a caso senza intelligenza si correrà il > rischio di fargli brutti tagli in bocca.

Scusa ma non sono d'accordo su questo particolare: le briglie usate per la monta "all'americana" sono generalmente parecchio più dolorose, fatte apposta perchè il povero cavallo risponda ai comandi con il minimo sforzo del cavaliere; quelle per la monta "all'inglese" sono generalmente più clementi, MA RESTA COMUNQUE IL FASTIDIO ENORME DI TENERE UN FERRO IN BOCCA COSTANTEMENTE SENZA QUASI POTER MUOVERE LA LINGUA...BASTA CHE UN UMANO PROVI A METTERSI ANCHE SOLO UN FAZZOLETTO IN BOCCA LEGATO DIETRO LA SCHIENA (PER NN PARLARE DI UN PEZZO DI METALLO!!!) PER RENDERSI CONTO DI COSA VOGLIA DIRE!
ila

non c'è ombra di dubbio che un cavallo preferisca non
avere niente in bocca che avere un ferro, e qui non ci piove. Tutto il thread sta parlando della possibilità di cavalcare un cavallo che abbiamo salvato, e sinceramente scusa, ma se non ho la possibilità di metterlo in un recinto di qualche ettaro dove possa sgroppare felicemetne per conto suo, non trovo così sbagliato una monta fatta con la dovuta intelligenza per permettere al cavallo di fare il movimento fisico di cui ha bisogno, ripeto se c'è la possibilità di metterlo in un recinto di un paio di ettari, tutto quanto detto sopra decade.

38 ilakira_manuelita, 19/10/06 16:49

Infatti auspicavo la possibilità di montarlo a pelo e possibilmente senza briglie (come facevano del resto gli indiani)..in questo modo il fastidio è minimo e aumentano le possibiltà del cavallo di muoversi! ;)

39 hunter, 19/10/06 17:01

* ilakira-manuelita ha scritto:

Infatti auspicavo la possibilità di montarlo a pelo e possibilmente senza briglie (come facevano del resto gli indiani)..in questo modo il fastidio è minimo e aumentano le possibiltà del cavallo di muoversi! ;)

potendo credo sarebbe bello, anche se conoscendo quanto sono testoni i cavalli, la vedo molto molto dura educarli ad andare senza briglie, senza essere un pericolo per se stessi o per gli altri. è una situazione possibile solo in casi in cui si possa stabilire un rapporto di totale fiducia reciproca tra l'uomo e l'animale, cosa ahimè tutt'altro che semplice. comunque mi sono sempre
ripromesso che se in futuro avrò la possibilità di salvare un cavallo, vorrei cercare di educarlo ad andare totalmene a pelo.

40 pinklady, 19/10/06 20:07

A me cavalcare non sembra per niente vegan. Non credo proprio che il cavallo sia contento di dover portare un peso sulla schiena, tra l'altro cosa per lui innaturale.
Il discorso cambia come alcuni hanno gia` detto se si tratta di un cavallo che si e` salvato, ma anche in questo caso personalmente avrei dei problemi a cavalcarlo. ovviamente bisogna farlo correre quindi probabilmente lo monterei, ma mi sentirei in colpa...

41 Lucik, 19/10/06 21:13

Già il fatto di addomesticare qualcuno che era nato libero in natura è un atto di influenza.
Dei maneggi non ne parliamo. E' sfruttamento. Son come giostre dove si alternano persone diverse. Poi ci sono le pensioni, dove ognuno porta il proprio cavallo. La proprietà non è una bella cosa. Comprando cavalli si fan nascere apposta, incentivando il business degli allevamenti. Il fatto di salvarne uno è tutt'altra cosa. Secondo me una cosa bellissima è avere il cavallo lì vicino con cui stare in compagnia senza bisogno di salirci per forza in groppa. Poi per capire evenutali sviluppi bisogna capire e intravedere i segnali personali e unici di un rapporto tra due individui. Ascolta, osserva, prova con rispetto e prendi atto di quel che l'alto vuole o non vuole.
Mi ricordo il volo che ho fatto da cavallo. Che gran impatto. Le costole facevano male solo nel stare sdraiato. Ma niente ospedale... finchè non stramazzi a suolo vuol dire che non ne hai bisogno :-)
Penso che nello sgropparmi (cosa inaspettata) abbia manifestato quel poco della sua libertà. Era costretto a girare quando e come volevano altri... ma la libertà di provare a reagire a quel modo gli era rimasta. Per la botta gli direi che è stato un gran "bastardo"... ma invece
dico che ha fatto bene.

Non comprate cavalli (se non per salvarli). E ascoltate quello che vogliono o non vogliono.
A volte vogliono correre. A volte vogliono ruzzolare con la schiena nella terra e stare lì.
Mi ricordo quando per una volta avevo provato a mettere il ferro in bocca al cavallo di mio... girava la testa. Ai tempi interpretavo come un ostacolo quello che invece era la manifestazione di non voglia. E ora forse capisco anche quello che si girava cercando di mordermi i piedi... Poveri cari. Si pensa che le reazioni altrui vanno dominate in quanto è così che deve essere. Invece di capire quello che un essere ti sta dicendo.

42 LordSalad, 19/10/06 22:01

la mia stima di te, lucik, continua a cresce costantemente...
un'altro al posto tuo avrebbe potuto riempire di botte il cavallo per fargli capire chi comanda! Tu invece lo hai ascoltato e capito. E penso che gli animali non abbiano mai rancore e non mancano di capire ed amare chi li ascolta e comunica con loro.

43 Lucik, 19/10/06 22:43

Grazie. Troppo gentile...

Comunque il cavallo dopo avermi sgroppato se n'è andato dritto a casa lasciandomi tornare a piedi... ma solo dopo essermi ritrovato per terra con una scarpa da tennis volata più in là :-)
E tutte queste cose le dico con la consapevolezza di ora. Anche se lì per lì l'ho considerata una cosa naturale (anche se ce l'avevo per il volo). Picchiare gli animali? Vigliacco chi lo fa.

44 LordSalad, 19/10/06 22:51

lo fanno molti.... anche i bambini.... e anche da bambino l'ho fatto, raramente, ma lo ammetto. Che schifo!!!!

45 Lucik, 19/10/06 23:18

Eh, di errori se ne fanno. A tornare indietro quanti se ne eviterebbero...
L'importante (visto che è l'unica per l'avvenire) è
capire e non farli più.
Chissà come si deve sentire uno che diventa veg e poi ritorna sui suoi passi...? Inconcepibile.

Pagina 3 di 4

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi