Carriera nutrizionista vegano, è possibile in Italia?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
KKale,
14/04/16 17:01
Salve, sono un ragazzo di 19 anni, è da un po' che ho intrapreso lo stile di vita vegano e ne vado fiero e mi sento benissimo.
Questo è il mio ultimo anno alle superiori e dopo la maturità dovrò decidere cosa farne della mia vita. Dal punto di vista scolastico non sono mai stato preso da niente, sono andato a scuola giusto per avere un pezzo di carta in mano e una sicurezza futura, ma scoprendo il vegano è stata una specie di esplosione per me; ogni volta che qualcuno in classe mi chiede qualcosa al riguardo cerco di rispondere al meglio , quando mi trovo impreparato corro a casa e cerco di informarmi al meglio su ogni cosa che riguardi l'alimentazione in se. Ho scoperto un mondo nuovo ma allo stesso tempo quanto malato sia quello attuale ma ho trovato qualcosa anche per cui vale la pena mettersi davanti a un libro per ore. Ok basta annoiarvi con la filosofia della mia vita hahaha il problema è che vorrei sapere se esiste qualcosa come un'università a milano o in Italia in generale che posso offrirmi una conoscenza reale non le solite stronzate finanziate dalle industrie della carne o con studi e ricerche di secoli fa. Voglio qualcuno che mi insegni veramente per diventare un vero nutrizionista non come i dietologi di oggi che dicono che il petto di pollo fa bene. Sono stufo voglio qualcosa di reale anche a costo di trasferirmi e fare sacrifici ma con la quale potrò lasciare un'impronta, cambiare le persone e dare loro delle risposte, cambiare anche il mondo nel mio piccolo, poter far ragionare le persone presentando studi e una certificazione che sia credibile.
So che in america esistono istituti del genere anche se sono non-profit ma prima di arrivare li ho bisogno di titoli di studio e non so neanche dove guardare quindi provo a chiedere qui.
Esistono università, corsi certificati, che istruiscono per poter diventare dei nutrizionisti REALI?
So che sembra presuntuoso da parte mia ma vorrei veramente provarci se ce ne fosse la possibilità visto che è una delle poche cose per cui ho una passione.
3
marty.33,
14/04/16 18:36
che bello il tuo post ...mi hai fatto emozionare è bello vedere così tanta intensità di sentimenti, perché poi si vive di quelli ..sono le persone come te che debbono cambiare il mondo ..sei tu quello che prenderà i lasciti di chi ora cerca di fare qualcosa di buono ..avvolte si perde avvolte si vince sarà anche per te così ..sogna in grande sempre ..e poi non e vero che in usa devi andarci con la laurea ...non è vero ...devi chiedere un visto F che è quello che ti permette di poter studiare lì ...e facile arrivarci ma è dura viverci ...le lacrime ci saranno ogni sera quando appoggerai la testa sul cuscino e ogni volta che ti sentirai una formica quando alzi la testa per guardare un grattacielo.. ma ne vale la pena perché la vita è un sogno ...vai e facci essere orgoglioso di te ;)
4
Marina,
14/04/16 19:02
Ciao,
per prescrivere diete devi per forza prendere una normale laurea e solo dopo potrai specializzarti in nutrizione vegetariana (si dice "vegetariana" perché nel contesto scientifico questa include tutte le diete a base vegetale, inclusa quella 100% vegetale).
Mi risulta che ci siano solo 3 possibili corsi di laurea che abilitano a prescrivere diete:
- Medicina
- Dietistica (3 anni)
- Biologia (poi ci si specializza come biologi nutrizionisti, quindi sono 5 anni)
Nessuno di questi ti insegna qualcosa sulla nutrizione vegetariana, devi studiarla per conto tuo durante la laurea e dopo la laurea, se vuoi, puoi fare il master universitario post-laurea specifico sulla nutrizione vegetariana:
https://www.scienzavegetariana.it/master_nutrizione.htmlLa cosa più breve è dietistica, perché sono solo 3 anni, e dopo questo si può fare il master.
Ciao,
Marina
5
Fabrice,
14/04/16 20:00
Marina ha scritto:
Ciao,
per prescrivere diete devi per forza prendere una normale laurea e solo dopo potrai specializzarti in nutrizione vegetariana (si dice "vegetariana" perché nel contesto scientifico questa include tutte le diete a base vegetale, inclusa quella 100% vegetale).
Mi risulta che ci siano solo 3 possibili corsi di laurea che abilitano a prescrivere diete:
- Medicina
- Dietistica (3 anni)
- Biologia (poi ci si specializza come biologi nutrizionisti, quindi sono 5 anni)
Nessuno di questi ti insegna qualcosa sulla nutrizione vegetariana, devi studiarla per conto tuo durante la laurea e dopo la laurea, se vuoi, puoi fare il master universitario post-laurea specifico sulla nutrizione vegetariana:
https://www.scienzavegetariana.it/master_nutrizione.html
La cosa più breve è dietistica, perché sono solo 3 anni, e dopo questo si può fare il master.
Ciao,
Marina
Io uscivo da una facoltà d'agraria (triennale) e ti posso assicurare che hai accesso come per biologia alla specialistica in nutrizione umana (facoltà d'agraria/medicina....anche se ormai è meglio parlare di dipartimenti) che incontra gli studenti uscenti o presenti nei corsi di laurea su citati più agraria.
Potrebbe essere anche quella una bella base per sviluppare i tuoi interessi.
Ti assicuro che dovrai studiare anche tante 'stronzate' (scusatemi il termine), ma anche queste servono a farti crescere e a comprendere al meglio il sistema ;) In bocca al lupo
6
Fabrice,
14/04/16 20:01
Stavo citando Marina per rivolgermi a KKale....ho fatto un po' di confusione :p
7
KKale,
14/04/16 20:42
Grazie in effetti ho visto che propongono anche un master molto interessante con il requisito di una laurea che può essere anche dietistica.
8
grossolanamente,
5/09/20 20:13
Ciao! Ho letto questo post e mi sono rispecchiata tantissimo, sto cercando di fare il tuo stesso percorso e condividiamo lo stesso sogno, potresti scrivermi su instagram a @grossolanamente
Vorrei sapere che percorso hai scelto
9
Marina,
5/09/20 23:46
grossolanamente ha scritto:
Ciao! Ho letto questo post e mi sono rispecchiata tantissimo, sto cercando di fare il tuo stesso percorso e condividiamo lo stesso sogno, potresti scrivermi su instagram a @grossolanamente
Vorrei sapere che percorso hai scelto
Ciao,
il post è di 4 anni fa, quindi non credo che chi l'ha scritto risponderà.
Vale comunque quanto detto, devi fare uno dei corsi di laurea indicati (anche Nutrizione Umana al posto di biologia, si diventa comunque biologi nutrizionisti) e poi fare il master di cui si parlava.