caro petrolio

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Tableboy, 12/09/05 19:16

+alevamento intensivo = + consumodi petrolio= + elevato costo benzina.
eliminando o riducendo il 1° dovrebbe ridursi anche il 3° se è vero che
energia necessaria per l' allevamento (almeno da noi) è ricavata dal petrolio.
petrolio + caro x maggior consumo di carne porterà anche a un maggior costo della carne aumentando i costi di produzione?
oppure soltanto (sdi fa per dire ) ad un peggioramento delle condizioni deglio animali o peggio ancora ad un consumo di carne proveniente da pèaesi mancanti dei necessari controlli qualità?
la scelta vegan potrebbe alla lunga incidere anche sul prezzo della benzina.
chi vive in posti con scarsità do mezzi pubblici sarà costretto a essere vegan per poter usare la macchina oppure dovrà andare a piedi .

2 Marina, 13/09/05 10:25

Le questioni non sono cosi' semplici, ci sono un sacco di fattori che influenzano i costi del cibo, dell'energia e
di tutto il resto.
Di certo i costi di produzione hanno poco legame con quelli di vendita, almeno per gli alimenti animali, vista la complessa rete di sussidi che tiene in piedi il settore.

Credo sia necessario essere molto esperti non solo di agricoltura ma anche di economia per poter azzardare delle ipotesi sensate sull'argomento.

Ciao,
Marina

3 SlaughterE_TheDogs, 14/09/05 06:42

..per la questione economica non è così semplice "table boy" (ma nemmeno è qualcosa di così estremamente incomprensibile...)

per la questione animalista-ecologica-sociale invece:
il petrolio ed i suoi derivati tutti sono da evitare il più possibile!(rischio un flagello in quanto cade il mito dell'auto ...anche se x andare al ristorante o shop
veg?:-) veramente è un controsenso..come uno che fà due passi avanti ma poi nè fa altri 3 indietro...è dura cambiare così )Così come ..a proposito di cose a cui purtroppo anche tra i vegan non pensano in molti...non è saggio nè etico ordinare "le cose vegan" d'oltreoceano perchè comunque si spreca molto col trasporto
E' da guardare a 360gradi....Cmq anche se lo vuoi ridurre solo in un ottica vegan col paraocchi comunque le petroliere son un vero flagello per gli animali marini (direttamente, ma indierettamente per gli animali tutti)

Saluti

Quello che l'uomo fà all'animale non umano ora accadrà
poi all'uomo stesso.

4 Lucik, 14/09/05 21:47

Com'era più la curva di Phillips...?
Comunque... un aumento del prezzo del petrolio porta a un generalizzato aumento dei costi delle materie prime, facendo salire il livello dei prezzi...
Ma la relazione tra consumo energetico per gli allevamenti è probabilmente una frazione di quello totale... pensiamo solo a quella utilizzata globalmente per vedere la televisione... (appunto personale: ma come si fa a sprecare risorse preziose guardando certi programmi...??? La dimostrazione che il benessere accentua molto la stupidità).

Oltre a questo, vige una "regola"che tutti possono riscontrare ogni giorno... quando i prezzi al consumo vengono ritoccati verso l'alto per motivi Industriali/congiunturali, le aziende difficilmente avranno la gentilezza di riadeguarli quando la causa dell'aumento verrà meno o miglioreranno... I prezzi sono sì volatili, ma con una convenienza a senso unico... almeno così spesso si nota per molti prodotti... un esempio è la benzina... è vero che siamo verso i 70 dollari al barile... ma com'è
che l'euro, nel tempo, da sotto la parità col dollaro si è portato a un corrispettivo di 1,24 (guadagnando il 25%), e i cartelli dei distributori non lo hanno notato...???

Comunque c'è anche chi è contento...(Giorgio ringrazia, "benedicendo" le democrazie dal suo elicotterone ciuccianafta).

E meno male che i paesi produttori dicono che i rincari NON SONO GIUSTIFICABILI...??? Boh... questa ancora devo capire come interpretarla...
L'unico modo per cambiare le cose è cambiarle come "al solito" dalla parte finale della filiera... diminuendo
dove "possiamo" la nostra domanda, come consumatori.

5 Lucik, 14/09/05 22:22

Correzione... non è l'unico modo, ma probabilmente il più diretto, immediato ed alla portata di ogni singolo individuo. Per il resto (cioè quello che "esula" da noi), aspettiamo 15 anni e vediamo cosa sarà... mi aspetto l'inizio di un mondo all'idrogeno!

6 SlaughterE_TheDogs, 26/09/05 06:49

..ecco qua :
Il Wall street Journal ha denunciato ieri che l'uragano Katrina ha causato un vero e proprio dramma ecologico: sarebbero 193 mila i barili di petrolio e di prodotti petrolchimici dispersi, finiti nelle aree umide del sud est di New Orleans. Una marea nera che equivale a quella provocata dall'Exxon Valdez nel 1989 nelle acque dell'Alaska. Vicino a New Orleans sono andati persi migliaia di ettari di agrumeti. Colpiti anche pesci, ostriche e granchi in un'area che produce un terzo delle risorse ittiche americane.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi