cani vegani; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 RomeoDanini, 17/10/18 20:08

Ho allevato chihuahua per 16 anni e come veterinario sono a favore dell'alimentazione casalinga l'importante è saperla fare. Sul fatto di far diventare vegan un cane non sono d'accordo sopratutto perchè non vorrei sostituirmi a Madre Natura che deve seguire il suo cammino.

17 new, 17/10/18 20:18

grazie per la risposta,però se dobbiamo guardare Madre natura i cani e gli animali in genere dovrebberò vivere in natura liberi,non con l' uomo perchè questo non è naturale,come fare la pipì sui panolini non è naturale,come mangiare i croccantini non è naturale,come andare al guinzaglio fuori sono cose non naturali,se questa dieta non è nociva per loro perchè no magari stanno anche meglio di salute e si salvano molti altri animali.

18 Apoo, 17/10/18 20:20

RomeoDanini ha scritto:
Ho allevato chihuahua per 16 anni e come veterinario sono a favore dell'alimentazione casalinga l'importante è saperla fare. Sul fatto di far diventare vegan un cane non sono d'accordo sopratutto perchè non vorrei sostituirmi a Madre Natura che deve seguire il suo cammino.

già... purtroppo è la loro natura. Di sicuro un gatto non caccerà mai della soia o del mais. Ma topolini, uccelli ecc,.. Idem i cani. I miei nonni avevano cani che cacciavano topi e uccelli come i gatti... è la loro natura e va rispettata secondo me.
è molto triste lo so, ma di sicuro il problema di questo mondo non sono i gatti che cacciano il topolino o il leone che caccia la zebra per istinto di sopravvivenza. Il problema di questo mondo sono gli uomini che sfruttano in modo vergognoso la natura e gli animali. Perché noi non abbiamo bisogno di usare la cattiveria sugli animali per sopravvivere.

19 new, 17/10/18 20:26

Cmq mi stò solo informando per il momento poi deciderò,magari dopo aver letto tutto il libro cani vegani che mi è stato linkato.

20 Apoo, 17/10/18 20:34

new ha scritto:
grazie per la risposta,però se dobbiamo guardare Madre natura i cani e gli animali in genere dovrebberò vivere in natura liberi,non con l' uomo perchè questo non è naturale,come fare la pipì sui panolini non è naturale,come mangiare i croccantini non è naturale,come andare al guinzaglio fuori sono cose non naturali,se questa dieta non è nociva per loro perchè no magari stanno anche meglio di salute e si salvano molti altri animali.

guardando madre natura cani e gatti domestici non dovrebbero proprio esistere. Soprattutto quelli di razza che sono frutto di moltissime selezioni da parte dell'uomo.
Questi animali sono stati creati per stare con l'uomo. Il cane per proteggere la casa e il gatto per tenere lontani i topi e simili. E noi umani per farli stare al meglio sappiamo che bisogna portarli fuori, dar loro i croccantini ecc... Mica un bimbo lo lasci che si sporchi tutto di pipì! gli metti apposta il pannolino e lo cambi quando necessario per farlo stare meglio. una volta non esisteva il pannolino ma è stato creato apposta per migliorare tutta una serie di cose.
I croccantini non sono un alimento naturale certo, ne quelli a base di carne come nemmeno quelli a base di cereali. I gatti mal tollerano i cereali come riso e mais che spesso sono contenuti nelle crocchette. Che a noi piaccia o no, un cane o un gatto, se dovesse procurarsi da solo da mangiare, purtroppo non sceglierà mai un vegetale. (tralasciando l'erba gatta che usano solo quando stanno male). ma topi, uccelli, ecc...
è brutto lo so. Anch'io ogni tanto ci penso a cosa potrebbero contenere le crocchette dei miei animali.
Ma essere vegani per me significa anche rispettare gli animali per come sono. Il gatto ha bisogno della carne, il coniglio mangia il fieno. Se uno non se la sente di dare alimenti di origine animale potrebbe pensare alla possibilità di prendere animali "naturalmente vegani"

21 new, 17/10/18 20:47

si ma voi guardate se è naturale o no,il punto non è questo,ma che i miei e tutti gli animali stiano veramente bene,è vero il gatto è carnivoro stretto,però spesso purtroppo gli viene l' insuficienza renale a una certa età e questo perchè appunto sono carnivori tanto per dirne una.

22 Marina, 17/10/18 21:42

Apoo ha scritto:
Che a noi piaccia o no, un cane o un gatto, se dovesse procurarsi da solo da mangiare, purtroppo non sceglierà mai un vegetale.

Se dovessero procurarsi da soli da mangiare mangerebbero cose ben diverse da quelle che ci sono nei mangimi, di certo quello di cui sono fatti i mangimi a base di carne non sono animali che in natura sarebbero prede di cani e gatti.
Quindi, innaturale per innaturale, se si può è giusto dare un mangime vegetale, se non si può ci si arrangia con quel che c'è, visto che comunque nessun animale d'allevamento è allevato per le scatolette dei gatti, ma sono usati sono scarti.
Per i cani, una dieta vegetale è del tutto possibile, per i gatti è abbastanza difficile e il più delle volte non ci riesce.

Ma essere vegani per me significa anche rispettare gli animali per come sono. Il gatto ha bisogno della carne,

Solo il gatto, non il cane, e comunque non è che sia giusto, il gatto non è più importante della mucca. E' solo che essendo scarti, quelli nei mangimi, non è che si debba porre il dilemma tra affamare l'uno e uccidere l'altro.

23 Marina, 17/10/18 21:43

RomeoDanini ha scritto:
Ho allevato chihuahua per 16 anni

Cosa intendi?

RomeoDanini ha scritto:
e come veterinario sono a favore dell'alimentazione casalinga l'importante è saperla fare. Sul fatto di far diventare vegan un cane non sono d'accordo sopratutto perchè non vorrei sostituirmi a Madre Natura che deve seguire il suo cammino.

Come han già risposto anche altri, se cani e gatti dovessero essere affidati a madre natura sarebbero tutti morti, visto che sono animali domestici e non selvatici...

24 Andrea, 17/10/18 22:29

La grande differenza è tra animale che vive da solo o in branco e si procura il cibo e animale che vive con noi, in case riscaldate, nutrito da noi, portato dal veterinario quando ne ha bisogno.

Di fronte a tutto questo cosa trova nella ciotola (a patto che fornisca i giusti nutrienti ovviamente) è infinitamente meno significativo, sostanzialmente una questione più filosofica che pratica.

Quindi la vera domanda è: "posso nutrire questo animale con l'alimentazione vegan senza fargli mancare alcun nutriente oppure no?".

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi