Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 Toni, 1/02/12 16:00
2 Marina, 2/02/12 12:53
3 seitanterzo, 2/02/12 19:21
4 diravel, 2/02/12 20:49
seitanterzo ha scritto:
Potresti anche pensare di farti una scorta di barrette di frutta secca, al bio ne trovi di molto buone (senza zucchero nè grassi strani) e sono molto comode da portare in giro, tanto che potresti mangiarle anche durante il cammino stesso! :)
5 kashmir, 3/04/12 17:26
Toni ha scritto:
Sto pensando di percorrere i cammino di san Salvador (è un percorso alternativo) a pasqua.
Vorrei sapere cosa mi consiglia fare chi lo ha fatto. Di mia esperienza personale, probabilmente prestarsi al fruttarianesimo forse è una soluzione. Frutta e verdura cruda se ne trova un sacco.
6 Guest, 3/04/12 17:38
kashmir ha scritto:
Quindi approfitto della tua discussione per chiedere,???? Ma la frutta e verdura anche se bio non sempre sono vegan?? la maggior parte di concimi bio contiene prodotti di origine animale.
Quindi mi chiedo come fate voi??
Marina ha scritto:
..... val la pena di
far notare che oggi le deiezioni degli animali NON vengono affatto usate come concime - la visione romantica e bucolica del tuo amico non ha riscontro nella realta' di oggi - ma sono invece una grossa fonte di inquinanti, non si sa piu' dove metterle e sono molto pericolose per terreni e acque, sono in molti casi piu' pericolose dell'inquinamento industriale.
Altro che "concime"...
Marina ha scritto:
Non capisco se stai scherzando o cosa.
Lo diciamo sempre che le deiezioni degli animali non vengono affatto usate per fare "concime", ma sono una quantita' enormi di liquami inquinanti pieni di sostanze chimiche, che inquinano il suolo e l'acqua. Questa visione da "Mulino Bianco" non esiste nella realta'.
I fertilizzanti usati sono chimici, e certamente ci saranno dei casi in cui si usano anche concimi animali (non del tipo liquame inquinante, magari quelli degli allevamenti bio, non lo so), ma nessuna delle due cose e' necessaria.
Oggi i fertilizzanti si usano solo perche' non si fa una coltivazione della terra per produrre vegetali per il consumo umano, ma si fanno monocolture che improveriscono il terreno.
Coltivando a rotazione cose di anno in anno diverse, e usado certe piante per fare il compost, non c'e' bisogno della chimica, ne' del letame, il terreno non si impoverisce e il raccolto e' piu' sano.
In ogni caso, quel che bisogna fare ora e' dimunuire il consumo di carne e di conseguenza il numero di animali allevati, il resto e' solo un effetto collaterale di questo, quindi non ha importanza cosa viene oggi usato per fertilizzare la terra, quel che ha importanza e' far diminuire gli allevamenti in modo da usare la terra nel modo giusto, non per coltivare mangimi per animali o per fare pascoli.
Da li' discendera' tutto il resto, tutti gli effetti collaterali positivi, un'agricoltura senza animali, ecc.
Andrea ha scritto:
L'importante è essere vegan e fare attivismo per far diventare il maggior numero possibile di persone vegan.
Se vivessimo in un ipotetico mondo vegan chi si guardasse in giro alla ricerca di materiali si scarto per concimare o da aggiungere al cemento troverebbe prodotti non animali.
L'importante è che sia chiaro che non sono questi ingredienti animali "nascosti" a causare la morte di animali, il loro utilizzo è una conseguenza. Se uno vuole farne una questione di principio OK, basta che non vengano usati come accade di solito (non qui ovviamente) per invitare la gente a non essere vegan in quanto inutile visto che non si può evitare di camminare sul cemento.
7 Guest, 3/04/12 17:45
8 ariel444, 3/04/12 20:24
9 jessie, 3/04/12 21:52
10 Andrea, 4/04/12 10:18
11 verdetartarugo, 4/04/12 13:22
Andrea ha scritto:
Attenzione che la discussione sul cammino è vecchia e l'autore, vegan per qualche ragione incomprensibile ma anti-animalista, è stato bannato (non per questa discussione ovviamente) e non legge più il forum.
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.