cambio orizzonte

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 lampedusana, 13/02/15 17:41

Ciao mi sono iscritta da poco cercavo consigli pratici e supporto ma anche chiarimenti, visto che questo nuovo mondo mi sembra così diverso, mi sento molto spaesata, ho decidere di cambiare la mia alimentazione, mi piace molto confrontarmi specie se è costruttivo

2 Andrea, 13/02/15 18:18

Per un'introduzione "passo-passo" abbiamo preparato questo sito:
https://www.vegfacile.info/

Per le domande specifiche chiedi senza problemi qui sul forum

3 lampedusana, 15/02/15 14:51

Grazie

4 fasguvh, 16/02/15 07:40

lampedusana ha scritto:
Ciao mi sono iscritta da poco cercavo consigli pratici e supporto ma anche chiarimenti, visto che questo nuovo mondo mi sembra così diverso, mi sento molto spaesata, ho decidere di cambiare la mia alimentazione, mi piace molto confrontarmi specie se è costruttivo

ciao!
chiedi pure tutto quel che vuoi senza timori
;-)

5 lampedusana, 16/02/15 18:08

Ciao ho comprato i semi di lino , ma sono piccoli e strani come li mangio?non voglio prenderli in tisana..quindi..?

6 Marina, 16/02/15 18:37

lampedusana ha scritto:
Ciao ho comprato i semi di lino , ma sono piccoli e strani come li mangio?non voglio prenderli in tisana..quindi..?

Vanno tritati in un macinacaffè e usati sulle pietanze fredde (tipo insalata) o nei frullati (li rendono più spumosi e densi).

7 perelisa, 28/02/15 09:00

Io ho preso un macina gomasio in un negozio bio per pochi euro e li rompo al momento ;-)

8 Gladiatore, 28/02/15 12:18

Sono buoni, come anche quelli di sesamo

9 fasguvh, 3/03/15 09:15

perelisa ha scritto:
Io ho preso un macina gomasio in un negozio bio per pochi euro e li rompo al momento ;-)

questo? http://www.ass-germogli.it/sito_new/prodotti/1MACINA.jpg

chiedo perche' anche io ce l'ho e lo trovo scomodissimo
uso un "semplice" suribachi (un mortaio zigrinato all'interno) che trovo piu' pratico http://www.macrolibrarsi.it/img/tinyMCE_upload/suribc_sm.jpg

10 perelisa, 4/03/15 10:37

fasguvh ha scritto:
perelisa ha scritto:
Io ho preso un macina gomasio in un negozio bio per pochi > euro e li rompo al momento ;-)

questo? http://www.ass-germogli.it/sito_new/prodotti/1MACINA.jpg

Certo è quello! perchè lo trovi scomodo? basta girare il coperchio e scendono i semi spezzettati..

chiedo perche' anche io ce l'ho e lo trovo scomodissimo uso un "semplice" suribachi (un mortaio zigrinato all'interno) che trovo piu' pratico http://www.macrolibrarsi.it/img/tinyMCE_upload/suribc_sm.jpg

anche questo è interessante..lo usi solo per i semi di
lino?

11 fasguvh, 4/03/15 10:59

perelisa ha scritto:
anche questo è interessante..lo usi solo per i semi di lino?

no principalmente per quelli di sesamo per fare gomasio

l'altro lo trovo scomodo forse per la pulizia dopo e a me i semi escono piuttosto irregolari se non alcuni addrittura interi (non macinati quindi)
sara' difettoso il mio?

12 perelisa, 9/03/15 14:40

l'altro lo trovo scomodo forse per la pulizia dopo

sì beh io li tengo lì fissi i semi e macino solo quelli che mi servono

e a me i
semi escono piuttosto irregolari se non alcuni addrittura interi (non macinati quindi)
sara' difettoso il mio?

no anche a me escono irregolari ma penso che lo scopo sia solo quello di rompere la buccia per poter usufruire delle sostanze al loro interno...almeno credo che basti quello..

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!