Buongiorno, mi presento...

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 elefly66, 25/07/17 12:27

Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta per presentarmi.
Ho 51 anni e, dopo un cammino molto molto lungo di acquisizione di consapevolezza, 6 mesi fa in 12 ore ho deciso e sono diventata vegetariana. Da quel giorno non ho mai più mangiato assolutamente nulla che contenesse animali.
Nella registrazione a questo forum ho messo vegetariana e tale mi definisco per coerenza in quanto in casa cucino e mangio vegano e anche negli acquisti non alimentari cerco sempre i prodotti che non contengano nulla di origine animale ma, essendo ancora "giovane" di questa scelta a volte mi capita di sbagliare oltre ad avere a volte problemi quando esco a cena non ostante avvisi prima (dopo che a una serata di gala ho pagato 55 euro un piatto di zucchine a vapore, avevo potuto mangiare solo quelle :-( :-( ho deciso che d'ora in poi tutte le volte che posso avviso il locale con anticipo) non sono assolutamente certa che quello che mi portano sia sempre tutto assolutamente di origine vegetale... per questo motivo preferisco definirmi vegetariana anche se la mia è una scelta personalmente vegana.
Spero che i vostri consigli mi aiutino a snellire e bypassare eventuali piccole incertezze pratiche.
Grazie a tutti

2 NicolaS, 25/07/17 12:53

Ciao e benvenuta!
Da ciò che dici credo proprio ti possa considerare tranquillamente vegana. Se fai tutto il possibile per avere uno stile di vita vegan perché definirti vegetariana? Anche perché in quale errore potrai mai incappare, soprattutto se fatto in buona fede?

3 Andrea, 25/07/17 13:13

Sì, sono d'accordo con Nicola: sei vegan a tutti gli effetti. Se poi un giorno per errore cade un pezzetto di formaggio nella tua pizza e non te ne accorgi oppure non pensi a un possibile ingrediente animale in un piatto che ordini sono errori che possono capitare. L'importante è non fare "strappi" apposta.

Tanto per intenderci: a tutti può capitare di urtare un bambino e fargli male, ma non per questo smettiamo di definirci contro la violenza sui bambini! Un errore (che potrebbe anche non capitare mai) non cambia quello che siamo.

4 elefly66, 26/07/17 11:19

Grazie del benvenuto e delle risposte, secondo voi quindi potrei anche cambiare nel mio profilo da vegetariana a vegana?

5 Andrea, 26/07/17 12:02

Se tu fai il possibile per evitare qualunque cosa uccida o faccia del male agli animali, e c'è solo la possibilità che ciò avvenga a causa di un un errore allora sì.

Se invece, faccio un esempio, vai a cena fuori e non chiedi se in un dato piatto ci sono ingredienti animali allora ovviamente no, ma non mi pare sia questo il caso .

6 elefly66, 26/07/17 12:07

Andrea ha scritto:
Se tu fai il possibile per evitare qualunque cosa uccida o faccia del male agli animali, e c'è solo la possibilità che ciò avvenga a causa di un un errore allora sì.

Se invece, faccio un esempio, vai a cena fuori e non chiedi se in un dato piatto ci sono ingredienti animali allora ovviamente no, ma non mi pare sia questo il caso .

... sapessi quanto ancora mi bruciano quei 55 € per un piattino di zucchine a vapore che era l'unico piatto in cui ero certa non fossero presenti ingredienti di origine animale :-) :-D
Come faccio ad andare a modificare il profilo? Non sto riuscendo a trovare come entrarci.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!