buona pasqua!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 gIuLy, 27/03/05 18:53

innanzitutto buona pasqua a tutti!!^_^
volevo kiedervi km è stato il vostro pranzo pasquale.....io l'ho passato a casa dove erano venuti i miei zii i miei cugini kon le loro fidanzate.....una di queste fidanzate è francese e oggi erano venuti anke i suoi genitori dalla francia.allora oggi avevano portato dei crostini kon alkune salsine fatte da loro.una era sul marroncino e una era rosina,avevo paura ke kuest'ultima fosse il pate de foie gras(nn so se si scrive cosi ma avete capito di kosa parlo...),cosi gliel'ho kiesto e loro mi hanno detto ke
era pate di funghi.allora prendo 1 crostino e lo assaggio.e solo dopo aver sentito il sapore di carne mi hanno detto ke era pate di oca e di funghi!(Ke SkIfO!!!!!!!!)E TUTTI KUELLI KE LO ASSAGGIAVANO CONTINUAVANO A DIRE KE ERA SKUISITO!!!!!!povere okette....del resto nel pranzo pasquale si era risparmiato solo l'agnello xkè i miei avevano cucinato anke il pollo:(:(
ma a voi vi è mai capitato di mangiare qualkosa ke kontenesse carne o derivati se siete vegan????
ciao ciao!!

2 kiara, 27/03/05 19:52

il pranzo...
a parte le nonne ke come al solito parlano di malattie e morti è andato bene.

con mia sorella avevo provato a dire a mio padre se per una volta potevano (lui e le nonne) non mangiare carne e la sua risposta è stata: ma non ha senso. non costringere le nonne, ke vengono solo a natale e pasqua, a mangiare vegetariano (uffa).
almeno non hanno mangiato l'agnello, anche se poi in
realtà agnello o vitello è sempre animale.

di primo abbiamo fatto lasagne alle verdure...e devo dire ke sono venute molto bene!
poi insalata, visto ke erano tantissime le lasagne...
e poi uovo della lav!

3 ciaovegan, 9/04/20 14:39

Buona Pasqua a tutti!
Anche se si tratta di una discussione di 15 anni fa, non mi andava di aprirne una nuova e quindi risponderò qui. Credo che la Pasqua, quest'anno, abbia un sapore particolare, visti i tempi che stiamo vivendo con questo COVID-19. È qualcosa di assolutamente inedito per la maggior parte di noi, il fatto di essere costretti a vivere in casa e non poter uscire, lavorare e svolgere tutte quelle attività che sono parte integrante della nostra quotidianità.

Credo che tutto questo sia accaduto anche per il fatto che, in Cina come in molti altri paesi, ancora si continui a mangiare carne animale, e soprattutto degli animali più insoliti e disparati: pipistrelli, topi, serpenti, cani, gatti, nutrie, uccelli vari e molto altro. La natura si è ribellata, e questo virus, che pare abbia esordito comparendo nei pipistrelli, sia poi mutato e abbia colpito anche la specie umana. Bisognerebbe chiedersi quale sia il senso, nel 2020, di continuare a mangiare carne animale, e soprattutto di certi animali che vivono in condizioni molto diverse da quelle dell'uomo. Davvero l'umanità deve cercare di cambiare le proprie abitudini, anche se non è facile ed io per primo ne sono l'esempio vivente. Ma non si può continuare a vivere in questo modo, uccidendo animali per cibarsene e sfruttare il pianeta in modo indiscriminato, depauperando le risorse naturali indispensabili per la vita.

Mi auguro che questo periodo difficile passi presto, e che soprattutto l'umanità decida di fare la scelta giusta, ovvero quella di vivere in maniera sana ed ecosostenibile.

Buona Pasqua a tutti!

4 Marina, 9/04/20 19:27

ciaovegan ha scritto:
Credo che tutto questo sia accaduto anche per il fatto che, in Cina come in molti altri paesi, ancora si continui a mangiare carne animale, e soprattutto degli animali più insoliti e disparati

In realtà no, non è solo quello. I virus vengono dagli animali selvatici, sì, ma nella maggior parte dei casi sono gli allevamenti, di maiali, di polli, di bovini, a fare da "ponte" tra il virus dei selvatici e gli umani.
Oltre al fatto che la distruzione degli habitat e il conseguente pericolo di vicinanza coi selvatici è dovuto soprattutto agli allevamenti: si disbosca per far posto a pascoli o per coltivare mangime o per costruire capannoni per gli allevamenti.

Tutto questo è spiegato bene nell'articolo che abbiamo pubblicato qui ieri:
https://www.agireora.org/vegan/coronavirus-zoonosi-3258.html

Inoltre invito a guarda queste 2 puntate della trasmissione Rai "Indovina chi viene a cena", andate in onda nei giorni scorsi. Non sono animaliste, perché considerano le cose dal punto di vista dei danni agli umani e all'ambiente, quindi proprio per questo quello che spiegano dovrebbe interessare anche quelli a cui degli animali non importa, e far loro vedere che disastri stiamo combinando con la produzione di carne, pesce, latticini e uova.

Vi invito a diffonderle tra i vostri parenti e conoscenti:

https://www.raiplay.it/video/2020/03/Indovina-chi-viene-a-cena---Il-virus-e-un-boomerang-7f5b2b93-2b26-4a62-aed8-d312f6461f22.html

https://www.raiplay.it/video/2020/04/Indovina-chi-viene-a-cena---Cosa-mangeremo-4f6680e9-7652-4f05-9927-9de6ee2fbcd5.html


ciaovegan ha scritto:
Davvero l'umanità deve cercare di cambiare le proprie abitudini, anche se non è facile ed io per primo ne sono l'esempio vivente. Ma non si può continuare a vivere in questo modo, uccidendo animali per cibarsene e sfruttare il pianeta in modo indiscriminato, depauperando le risorse naturali indispensabili per la vita.

Mi auguro che questo periodo difficile passi presto, e che soprattutto l'umanità decida di fare la scelta giusta, ovvero quella di vivere in maniera sana ed ecosostenibile.

Molti infatti ci stanno riflettendo, e spero ci rifletta anche tu, e che agisca di conseguenza, senza stare ad aspettare ancora.

Qui c'è la nostra guida pratica per diventare vegan, piena di consigli utili:
https://www.veganhome.it/starter-kit/vh/

Richiedila, leggila e agisci!

5 ciaovegan, 10/04/20 20:52

Marina ha scritto:
In realtà no, non è solo quello. I virus vengono dagli animali selvatici, sì, ma nella maggior parte dei casi sono gli allevamenti, di maiali, di polli, di bovini, a fare da "ponte" tra il virus dei selvatici e gli umani.
Oltre al fatto che la distruzione degli habitat e il conseguente pericolo di vicinanza coi selvatici è dovuto soprattutto agli allevamenti: si disbosca per far posto a pascoli o per coltivare mangime o per costruire capannoni per gli allevamenti.

Tutto questo è spiegato bene nell'articolo che abbiamo pubblicato qui ieri:
https://www.agireora.org/vegan/coronavirus-zoonosi-3258.html

Inoltre invito a guarda queste 2 puntate della trasmissione Rai "Indovina chi viene a cena", andate in onda nei giorni scorsi. Non sono animaliste, perché considerano le cose dal punto di vista dei danni agli umani e all'ambiente, quindi proprio per questo quello che spiegano dovrebbe interessare anche quelli a cui degli animali non importa, e far loro vedere che disastri stiamo combinando con la produzione di carne, pesce, latticini e uova.

Vi invito a diffonderle tra i vostri parenti e conoscenti:

https://www.raiplay.it/video/2020/03/Indovina-chi-viene-a-cena---Il-virus-e-un-boomerang-7f5b2b93-2b26-4a62-aed8-d312f6461f22.html

https://www.raiplay.it/video/2020/04/Indovina-chi-viene-a-cena---Cosa-mangeremo-4f6680e9-7652-4f05-9927-9de6ee2fbcd5.html

Marina ha scritto:
Molti infatti ci stanno riflettendo, e spero ci rifletta anche tu, e che agisca di conseguenza, senza stare ad aspettare ancora.

Qui c'è la nostra guida pratica per diventare vegan, piena di consigli utili:
https://www.veganhome.it/starter-kit/vh/

Richiedila, leggila e agisci!

Ti ringrazio, ho visto i due documentari ed anche se conoscevo qualcosa sui metodi di uccisione degli animali, non immaginavo che l'uccisione degli animali provocasse un impatto ambientale così forte, anche nei luoghi dove vengono distrutti centinaia di ettari di foreste e di habitat naturali, che sono le vere "case" per i nostri amici animali.

Ho richiesto la guida cartacea e nel frattempo mi è stata inviata quella digitale, che provvederò a leggere nei prossimi giorni. Certamente sto aprendo gli occhi su tante, troppe situazioni di cui ignoravo la portata.

Ti farò sapere l'evolversi della situazione. Grazie, ancora buona Pasqua!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!