Bisogno di supporto, consigli

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 FrancescaBean, 16/10/15 22:31

Ciao, vi chiedo ma voi come affrontate le persone che vi dicono e le piante? loro vengono addirittura sradicate.. sono avvelenata credevo che un mio amico potesse avvicinarsi al veg e gli ho inviato il video il miglior dicorso che potrai mai sentire di gary yourofsky e appena è partito lui ha studiato medicina ha iniziato a dire che diceva cavolate che lui queste cose le ha studiate che siamo onnivori che ci sono un sacco di inesattezze che fa leva sull'ignoranza. Mi viene da piangere perchè io sono molto riservata e non studio medicina, sono vegana perchè sono rimasta profondamente ferita dalle cose che ho scoperto ma poi in questi casi, mi sale un nervoso così forte che non riesco nemmeno a controbattere e può sembrare che il motivo è non sappia cosa dire e quindi in un certo senso sminuisco la scelta di smettere di sfruttare gli animali. mi sale un tale nervoso che divento quasi irragionevole non mi va nemmeno di continuare la conversazione quando prende questa piega, come se avessi un muro davanti ma il muro lo metto anche io in fondo, e taglio corto! mi pento addirittura di aver condiviso determinate cose..ah il tutto per chat, alla fine l'ho mandato a cagare come dice yourofsky c'è gente pronta ad ascoltare e gente che non lo è ma io sono molto arrabbiata ora. mi sento di non aver difeso un mio principio capite cosa intendo? voi cos'avrese risposto al posto mio? come difente la vostra scelta? scrivetemi qualsiasi cosa pensiate possa essermi utile, non è la prima volta che mi succede ma è la prima che posso confontarmi con chi forse c'è hià passato..grazie Francesca

2 Andrea, 16/10/15 22:53

Andrei sul sarcastico con un simile idiota.. ad esempio dicendoti stupita che studiando medicina non sia ancora arrivato alla lezione sul fatto che serve un sistema nervoso centrale per provare sofferenza.

E gli direi che se comunque crede che le piante provano sentimenti e soffrono, rispetti la sua idea ma che a maggior ragione deve diventare vegan visto che per la produrre carne e derivati vengono utilizzate enormi quantità dei vegetali di ci lui si preoccupa tanto. Diventando vegan salverà innumerevoli piante.

E chiuderei postandogli queste, in modo apparentemente scherzoso "Dai su, per sdrammatizzare ti segnalo queste :)" ma di fatto per fargli notare quanto sono stupide certe affermazioni.

https://www.facebook.com/vegansidekick/photos/pb.450350651726063.-2207520000.1414925227./670009429760183/

https://www.facebook.com/vegansidekick/photos/pb.450350651726063.-2207520000.1414925227./647421248685668/

https://www.facebook.com/vegansidekick/photos/pb.450350651726063.-2207520000.1414925227./595930927168034/

https://www.facebook.com/vegansidekick/photos/pb.450350651726063.-2207520000.1414925227./619088918185568/


Ovviamente con chi è realmente interessato sarei 100 volte più diplomatico.

3 Marina, 16/10/15 23:19

Ciao Francesca,

ti capisco, perché anche io dopo tanti anni di attivismo vegan, a volte mi faccio prendere dal nervoso per la stupidità, ignoranza e disonestà intellettuale della gente.
Non so se c'è una "ricetta" per farlo passare... sicuramente serve tempo e bisogna farci l'abitudine, ma oltre a quello puoi farti una collezione di "risposte-tipo", che siano tue maturate nel tempo, e poi fare copia-incolla di quelle quando serve (se la conversione è via computer).
Inoltre dovresti lasciar passare del tempo tra la domanda e la risposta, per non rispondere di getto e poi mangiarti le dita pensando "ah, avrei potuto dire così, cosà" ecc. Certo, se è via chat non puoi, ma se è via mail o comunque in una modalità asincrona, sì. Conviene lasciar passare l'incazzatura iniziale e rispondere a freddo dopo un paio di giorni.

Poi usare un po' di scarcasmo, come ha detto Andrea, su chi proprio non si merita una risposta seria.

4 fasguvh, 17/10/15 18:51

prendila come una buona occasione per vedere realmente chi sono le persone che conosci da anni...

5 Guest, 17/10/15 21:14

FrancescaBean ha scritto:
voi cos'avrese risposto al posto mio? come difente la vostra scelta? scrivetemi qualsiasi cosa pensiate possa essermi utile, non è la prima volta che mi succede ma è la prima che posso confontarmi con chi forse c'è hià passato..grazie Francesca

1) Dovrebbe essere a conoscenza del fatto che in medicina ci sono molte opinioni e credenze, che la medicina non è propriamente una scienza esatta ed è in continua evoluzione.
2) Non importa se l'uomo è onnivoro o un marziano che si cibava di sassi e si è adattato a vivere sulla terra a seguito della caduta di una astronave. Non importa se l'uomo è onnivoro perché il fatto che l'uomo sia tale implica solo che egli ha la possibilità di cibarsi di molte cose, anche carcasse, ma non implica che deve mangiarle.
3) Non importa cosa pensa o crede di sapere un medico sull'alimentazione di per sé: se un buddhista va dal medico e gli dice che non mangia prodotti animali, il medico, proprio per le competenze che dovrebbe avere e secondo i giuramenti che ha fatto, deve mettere le sue conoscenze scientifiche al servizio di quel particolare paziente e deve proporre la soluzione migliore secondo il volere del paziente. Per fare questo un medico deve essere informato e se si informa troverà cose interessanti sull'alimentazione a base vegetale.
4) Lo inviterei a informarsi (PCRM e SSNV), perché non esiste solo una voce medica e perché non esiste solo un tipo di medico (quello che non si informa, sicuro della sua laurea); un medico che si rispetti avrà anche i suoi pregiudizi, ma continua a studiare. Un medico non è una persona che prende gli studi di un biologo e fa di quegli studi una legge; il medico è una persona che raccoglie più dati possibili, si fa una idea (anche diversa dai suoi illustrissimi, esimi, famigerati egregi colleghi) in base alle conoscenze a lui contemporanee, continua a studiare ed è sempre al servizio del paziente.
5) Lo inviterei a rivedere i concetti di onnivoria, erbivoria, ecc.. perché non sono concetti del tutto esatti; sono definizioni iper-limitate e semplicistiche (un esempio è il panda, definito dalla tassonomia [altra scienza non perfetta] carnivoro, che però si ciba di piante, o le mucche, definite erbivore, ma che sopravvivono con farina di pesce finché non vengono ammazzate nei macelli dove viene propinata loro tale bruttura,..); la capacità di sopravvivenza di molti animali è molto più grande di quello che il tuo medico può pensare, ma dopo tutto non è uno zoologo, né un biochimico...Ah, è vero.. oggi i medici sanno e possono tutto.

-----------
Anche se un medico è contrario a una alimentazione vegetale per il preconcetto dell' onnivoria (e non capisco perché dovrebbe), deve comunque riconoscere che un'alimentazione a base completamente vegetale è assolutamente possibile, senza problemi (Ma si deve informare! Non posso dire al mio meccanico come fare il suo lavoro perché ho una laurea in chimica o in letteratura come un'altra persona non può dire che l'alimentazione vegetale non è adatta perché ha studiato l'apparato genitale).
Inoltre Gary Y tocca le corde emotive e non l'ignoranza delle persone. Per alcune persone "di scienza" sembra che il "cuore" non abbia altro posto se non la gabbia toracica; io dico che in alcune persone la "razionalità" non ha altra sede se non i loro piedi (si, molte persone ragionano con i piedi, perché dissociano concetti scambiando le necessità [in questo caso nutritive] con le potenzialità, perché scambiano freddezza emotiva per scientificità e perché usano la laurea per far sentire delle merde le altre persone).

6 lucatona, 17/10/15 21:34

Super

7 FrancescaBean, 17/10/15 21:55

Grazie della tua risposta, le vignette mi hanno fatto sorridere:)

8 FrancescaBean, 17/10/15 21:57

Già, grazie per la tua risposta:)

9 FrancescaBean, 17/10/15 21:59

Grazie per la tua risposta, condivido ciò che hai scritto!

10 ghichtin, 17/10/15 23:41

@Guest

Ritengo il tuo intervento meritevole di essere incorniciato
Meriti un bacio (virtuale) :-)

11 FrancescaBean, 18/10/15 10:01

Concordo pienamente!:)

12 lucatona, 18/10/15 12:37

me too;-)

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!