bird flu
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Tableboy,
14/10/05 18:57
sta arrivando l'influenza iviaria (facciamo corna) e si sono già scopreti gli " untori" :(( gli assassini
portatori di morte:(((
sono già iniziati i roghi purificatori con migliardi di denaro persi:((( tanto è solo quello che ai potenti interessa :((( .
faccio ironia per non spaccare il tavolo dalla rabbia e dalla tristezza .
altra buona notizia per il tg1 :la vendita di carne bovina sta crescendo la gente torna a mangiarla rassicurata della ormai eliminazione del pericolo della mucca pazza.:((
che si ammalino pure tutti di mucca pazza, sars e bird flu (eccetto chi conosco se no mi ammalo anchio)
oggi sono nero e molto .
2
Sibyl,
15/10/05 00:23
Infatti, proprio ieri in quell' intelligente programma che fanno in tarda mattinata su rai uno "Occhio alla spesa", hanno dedicato una puntata intera alla bistecca: tanti pezzi di cadavere rossi stavano qua e là, e loro che ne decantavano le proprietà.
Ovvio il riferimento ai vegetariani: "Ognuno fa le proprie scelte cari amici vegetariani, noi rispettiamo la vostra ma voi dovete anche rispettare chi invece decide di mangiare la bistecca"
APPLAUSO!!! Clap clap clap!!!!
3
Lucik,
16/10/05 22:48
Ma si. Rispettiamo qualunque cosa. Rispettiamo anche i pedofili... clap, clap, clap... Imbecille.
Caro "amico", facciam che ti metto al posto del
vitello... poi vediamo se ti viene ancora il rispettare quello che ti fanno.
4
Marina,
17/10/05 10:05
Avete letto La Gogna sull'argomento? Partecipate, please!
Ciao,
Marina
5
shivers,
17/10/05 17:02
Stante che, in ogni caso, tutti i polli colpiti dall'influenza aviaria sarebbero stati uccisi, ben venga,
a mio avviso, quest'epidemia, che costringe i mass media a mostrare immagini di animali squartati, affettati, massacrati ed inceneriti perché inservibili. Com'è
accaduto con la recente “mucca pazza”, infatti, lo spettacolo allucinante degli allevamenti intensivi costringerà molte persone a vedere ciò che sta al di là del muro e, in qualche caso, porterà ad un esame di coscienza.
shivers
6
Tableboy,
17/10/05 18:12
shivers ha scritto:
Stante che, in ogni caso, tutti i polli colpiti dall'influenza aviaria sarebbero stati uccisi, ben venga, a mio avviso, quest'epidemia, che costringe i mass media a mostrare immagini di animali squartati, affettati, massacrati ed inceneriti perché inservibili. Com'è accaduto con la recente “mucca pazza”, infatti, lo spettacolo allucinante degli allevamenti intensivi costringerà molte persone a vedere ciò che sta al di là del muro e, in qualche caso, porterà ad un esame di coscienza.
shivers
Purtroppo molte persone non cambiano neanche se vedessero in tv tutti i giorni la verità sul mangiar cacaveri & company
7
shivers,
17/10/05 18:16
Tableboy ha scritto:
Purtroppo molte persone non cambiano neanche se vedessero in tv tutti i giorni la verità sul mangiar cacaveri & company
E' naturale. Ma ci sarà anche chi, vedendo certe immagini, farà i conti con se stesso. Certo, non i più.
8
Marina,
17/10/05 21:06
Non e' vero che i polli sarebbero stati uccisi comunque.
Sarebbero stati uccisi, giunta l'ora della macellazione, e venduti.
Adesso, invece, vengono uccisi e basta, e in modo ancora piu' barbaro, e altri ne verranno allevati e venduti al loro posto. Altri polli o altri animali. Se il consumo di carne diminuisse, allora potremmo dire che il numero di animali ammazzati rimane lo stesso, ma cosi' non e'.
E poi non credo serva a far aprire gli occhi alla gente: per la gente non c'e' nulla di male a vedere ammazzati quegli animali, dispiace solo per lo spreco di soldi. Solo a noi fa orrore.
Ciao,
Marina
9
IlPinguino,
18/10/05 02:43
Tableboy ha scritto:
Purtroppo molte persone non cambiano neanche se vedessero in tv tutti i giorni la verità sul mangiar cacaveri & company
Ricordo una puntata di Forum in cui la causa riguardava le condizioni in cui venivano tenute le oche per produrre il patè de fois gras (che già mi sembra un po' come quando i produttori di pellicce chiamano "rat muskeè" il "topo muschiato" :); mi ricordo alcune cose: una parte che il giudice (se la memoria non m'inganna) riconobbe che il
modo in cui venivano allevate le oche era contrario alla legge perché causava sofferenza agli animali; poi la descrizione fatta da una persona del pubblico relativo all'allevamnto in Francia (le zampe inchiodate...) trascurando però di sottolineare come ciò sia illegale; la reazione del novello allevatore alla condanna ("ma allora non si può lavorare") e, anche limitandosi al caso in questione, il sostanziele ripungo da parte del pubblico. Però hai ragione: il giorno dopo se ne saranno già dimenticati...
Magari è il caso di sdrammatizzare un po', quindi ecco che l'influenza aviaria rischi di essere il primo virus a infettare seriamente Linux (che notoriamente è un
pinguino)
http://www.newsforge.com/articles/05/10/13/1648206.shtml
10
Skorpio81,
18/10/05 09:22
Non dimentichiamo poi che hanno iniziato a sterminare anche decine di animali rei di essersi avvicinati agli allevamenti "infetti", tra cui anche parecchi cani e
gatti.
L'unica speranza è che l'epidemia porti alla decisione di sospendere la caccia, almeno momentaneamente, anche se dubito avverrà.
11
shivers,
18/10/05 09:36
Marina ha scritto:
Non e' vero che i polli sarebbero stati uccisi comunque.
Sarebbero stati uccisi, giunta l'ora della macellazione, e venduti.
Si, avrebbero vissuto (vissuto?) circa 60 giorni di più.
Solo a noi fa orrore.
Ciao,
Marina
Se fosse così, non ci sarebbe possibilità che in futuro altre persone, messe di fronte alla realtà, scelgano di divenire veg*. Io non lo credo.
marco
12
Marina,
18/10/05 13:11
shivers ha scritto:
Marina ha scritto:
Non e' vero che i polli sarebbero stati uccisi comunque. >
Sarebbero stati uccisi, giunta l'ora della macellazione, e > venduti.
Si, avrebbero vissuto (vissuto?) circa 60 giorni di più.
Non imbrogliare, shivers: ho detto che quelli uccisi per essere macellati vengono comunque uccisi, prendono il loro posto, e quetse qui sono morti IN PIU'.
Non ho detto che vengono uccisi per la macellazione va bene e cosi' no.
Non vale tagliare i pezzi e dare un significato diverso a quello che ho scritto, guarda che ti faccio causa! :-P
Se fosse così, non ci sarebbe possibilità che in futuro altre persone, messe di fronte alla realtà, scelgano di divenire veg*. Io non lo credo.
Non ho detto che nessuna immagine con nessun messaggio
puo' fare cambiare idea alla gente. Ho detto che QUELLE immagini non servono a nulla, perche' il messaggio che le accompagna e' "porca mserai, guarda che spreco di soldi,
e che fifa che dobbiamo avere tutti di prenderci l'influenza". Il sacrificio di cosi' tanti animali per mostrare immagini con un messaggio del genere non vale veramete la pena.
Ciao,
Marina
13
shivers,
18/10/05 14:43
Marina ha scritto:
Non imbrogliare, shivers:
Non vale tagliare i pezzi e dare un significato diverso a quello che ho scritto, guarda che ti faccio causa! :-P
Scusa, è una brutta abitudine...
Non ho detto che nessuna immagine con nessun messaggio puo' fare cambiare idea alla gente. Ho detto che QUELLE immagini non servono a nulla, perche' il messaggio che le accompagna e' "porca mserai, guarda che spreco di soldi, e che fifa che dobbiamo avere tutti di prenderci l'influenza". Il sacrificio di cosi' tanti animali per mostrare immagini con un messaggio del genere non vale veramete la pena.
Boh, io mi ricordo che nel periodo mucca pazza, quando vennero mostrate immagini di animali "rottamati", ci
furono diverse persone che si dichiararono scioccate. Poi, non so quante di queste persone abbiano preso atto dell'esistenza del problema "macellazione" insito
nell'atto del cibarsi di carne e, di queste, quante
abbiano fatto il salto veg*.
A volte, il messaggio che i media vorrebbero far passare viene percepito in modo diverso dall'utente, perché in un corpo rottamato, nonostante il taglio giornalistico dato al servizio, non è difficile discernervi l'abominio.
ciao, marco
14
Lucik,
18/10/05 19:18
Effettivamente certe immagini arrivano direttamente a suscitare certe sensazioni istintive.
Allo stesso tempo la gente mangia ricche pastasciutte guardando le immagini degli affamati nel mondo al tg, senza pensare a nulla... se non ad accompagnarla con del buon vino. La maggioranza, per ora, non lascia una gran bella impressione. Ma ci si può sempre svegliare, e spesso il tutto sta in un piccolo spunto di riflessione.
Comunque, per quel che riguarda i messaggi... tutto è risolto. Si son presi la cura di mandare la pubblicità del pollo che gira succulento e dorato... da tante visuali che nemmeno si trattasse della pubblicità di una Bmw... Pollo morto e gustoso protagonista, garanzia di SICUREZZA come comunicato, e inquadrature stilizzate da gran regia... Se non sapessi che si tratta di un animale morto che gira su un piatto, verrebbe appetito anche a me... Tranquilli gente... il pollo è genuino! Non rischiate di non mangiarlo più eh... non sia mai!
Com'è possibile che una doratura (o altro) cambia ai
nostri occhi quello che poco prima era un ammasso di carne inerme, insanguinata in rivoli che impregnavano la pelle, le piume, o il pelo... di un animale che era lì tranquillo, preso per NOI con violenza e massacrato come normale procedura industriale sotto gli occhi ormai indifferenti degli "operatori". La gente se mette sotto un coniglio in auto e lo guarda mica gli vien appetito...(almeno non tutti). Non è che nasce con le cipolline e sughetto...Quanto dura l'ofuscamento delle menti?
Magari son pure io ad essere "insensibile" nelle descrizioni? Non quelli che invece ATTUANO le cose di cui sopra mangiando carne...
15
Tableboy,
18/10/05 21:31
intanto al momento gli avicoltori ci rimettono o erro?