Bigini da portare sempre dietro - cosmetici altern. P&G
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
falco,
1/07/05 11:14
Su:
http://www.vitadamarionette.com/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=54 trovate un bigino che ho appena realizzato prendendo spunto dal volantino "Cosmetici e detersivi senza crudeltà" e fonti della Peta riguardante le alternative ai cosmetici della Procter & Gamble, multinazionale tra le più attive nel finanziamento della vivisezione e sperimentazione su animali della maggior parte dei suoi prodotti.
se avete da aggiungere altre marche / prodotti, vi pregherei di segnalarmeli così che possa provvedere alla modifica.
Enrico
2
Skorpio81,
1/07/05 11:27
Non ho ben capito che differenza c'è con l'opuscolo sui cosmetici cruelty-free distribuito da VIVO... non mi sembra abbia molto senso segnalare solo le alternative alla Procter & Gamble, dato che ad esempio la Unilever fa esperimenti sugli animali altrettanto atroci e distribuisce marchi famosi come:
- Detersivi: Cif, Omo, Coccolino, Ava, Bio Presto, Vim, Lysoform, Svelto, Surf
- Cura personale: Axe, Rexona, Impulse, Dove, Lux, Clear, Denim, Atkinson, Mentadent, Durban's, Benefit, Gibbs, Fabergé, Timotei
- Profumi di lusso: Valentino, Cerruti, Calvin Klain, Lagerfeld, Chloe
- Cosmesi: Cutex, Pond's, Leocrema
Poi le categorie "lacca", "protezione pelle e per la pulizia" li inserirei nella prima lista specificando anche quali sono le alternative, dato che non sono così scontate...
3
falco,
1/07/05 11:48
Skorpio81 ha scritto:
Non ho ben capito che differenza c'è con l'opuscolo sui cosmetici cruelty-free distribuito da VIVO... non mi sembra abbia molto senso segnalare solo le alternative alla Procter & Gamble, dato che ad esempio la Unilever fa esperimenti sugli animali altrettanto atroci e distribuisce marchi famosi come:
[cut]
la differenza sta nell'aggiunta di alcuni prodotti trovati in altre fonti.
tu, io ed altri conosciamo (spero) abbastanza bene le marche da boicottare, ma diciamo che la maggior parte delle persone non ne sa niente. e fare un "bigino" con un
elenco di tutte le marche da boicottare porterebbe a diffondere un libro vero e proprio, non più semplici foglietti di carta che chiunque si può tenere nel portafoglio.
intanto si comincia con la P&G, poi ovviamente si inseriranno tutte le altre marche da gogna (unilever, nestlè, ....).
4
falco,
1/07/05 11:56
sarebbe utile studiare come realizzare un bigino o un qualcosa da portare sempre dietro che includa le principali marche da boicottare e le immediate alternative facili da trovare nei supermercati...
il problema principale è la disposizione dei contenuti: sia l'elenco delle marche da boicottare che l'elenco delle alternative è veramente lungo ed io pensavo ad una cosa di immediata consultazione. una sorta di bigliettino che chiunque (soprattutto, non solo noi) si possa stampare e che possa consultare velocemente ogni volta che fa la spesa.
idee?
E.
5
Skorpio81,
1/07/05 11:59
Sinceramente sono talmente tante le marche da boicottare che faccio fatica a ricordarmele tutte, e al supermercato bisognerebbe portarsi un'enciclopedia!!
Faccio prima a ricordarmi quelle poche che non sono da boicottare.
Troverei molto più utile quindi un "bigino" che segnali proprio i nomi della marche e aziende più eticamente corrette (non solo per i cosmetici come quello di VIVO, ma anche per alimentari e altri prodotti)!
6
Skorpio81,
1/07/05 12:02
Non avevo ancora letto il secondo messaggio.
Come dicevo prima, per abbreviare l'elenco basterebbe inserire SOLO i marchi OK, in elenco alfabetico.
Così al supermercato, se si adocchia un prodotto che si vuole comprare, basta guardare se c'è o no.
7
Skorpio81,
1/07/05 12:04
Ovviamente divisi per categorie di prodotto per una più rapida consultazione... ed escludendo a priori i prodotti non-vegan, ovviamente! Inutile includere l'elenco dei latticini o dei gelati, delle marche eticamente ok, per esempio (tranne quelli di soia! :-P)
8
shivers,
1/07/05 12:09
TITOLO: "Guida ai prodotti non testati su animali"
AUTORE: Antonella De Paola
EDIZIONE: Edizioni Cosmopolis
COSTO: 16,00 euro
PAGINE: 231
9
falco,
1/07/05 12:10
Skorpio81 ha scritto:
Troverei molto più utile quindi un "bigino" che segnali proprio i nomi della marche e aziende più eticamente corrette (non solo per i cosmetici come quello di VIVO, ma anche per alimentari e altri prodotti)!
ottima idea!
10
falco,
1/07/05 12:10
shivers ha scritto:
TITOLO: "Guida ai prodotti non testati su animali"
AUTORE: Antonella De Paola
EDIZIONE: Edizioni Cosmopolis
COSTO: 16,00 euro
PAGINE: 231
ma quanti lo leggeranno :(?
anche io ho un libro simile (400 pagine sulle aziende da boicottare e sulle alternative).
ma serve un qualcosa che chiunque possa arrivare a portarsi dietro.
pensa ai risvolti...
11
Skorpio81,
1/07/05 12:13
shivers ha scritto:
TITOLO: "Guida ai prodotti non testati su animali"
AUTORE: Antonella De Paola
EDIZIONE: Edizioni Cosmopolis
COSTO: 16,00 euro
PAGINE: 231
Sì ma è un mattone! O te lo impari a memoria oppure è impossibile portarselo dietro...
12
shivers,
1/07/05 12:22
Skorpio81 ha scritto:
shivers ha scritto:
TITOLO: "Guida ai prodotti non testati su animali" > AUTORE: Antonella De Paola
EDIZIONE: Edizioni Cosmopolis
COSTO: 16,00 euro
PAGINE: 231
Sì ma è un mattone! O te lo impari a memoria oppure è impossibile portarselo dietro...
Eh dai! Un mattone!
Allora "I Demoni" di Dostoevskij cos'è?
Lo si legge, lo si rilegge, nel dubbio non si acquista, si va a casa a rileggerlo. Alla fine si impara.
Lo dice uno che l'ha in casa da un pezzo e non l'ha
ancora aperto. :-)
s.
13
Skorpio81,
1/07/05 12:29
Un mattone nel senso di "peso" fisico ^__^
io invece lo troverei molto comodo il bignamino, almeno per i primi tempi finchè uno non si è fatto il callo.
Se si può limitare i danni fin da subito invece di usare la massima "sbagliando si impara" e nel frattempo sbagliare 200 volte, tanto meglio!!!
E poi non è che ogni volta che vado al supermercato posso segnarmi le marche che ho visto e poi controllare a casa...che sbattimento!
14
falco,
2/07/05 02:20
Ecco una lista completa per quanto riguarda i cosmetici alternativi (le principali marche rintracciabili in ogni supermercato):
http://www.vitadamarionette.com/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=55 Pensate: un piccolo sforzo, quale convincere qualcuno, qualche mamma a tenerlo in borsa - basta un piccolo controllo ad ogni acquisto per non finanziare una pratica obsoleta, inutile dal punto di vista scientifico e umanamente crudele quale la vivisezione...
Diffondeteli il più possibile, soprattutto tra chi non conosce o chi non vuole conoscere. Sono sforzi minimi che se compiuti da me, voi, altri, possono portare a risultati sorprendenti.
Grazie, a nome mio e degli eventuali animali risparmiati da orribili torture in laboratorio.
15
Skorpio81,
2/07/05 13:25
Purtroppo però la maggior parte di queste marche non si trovano affatto nei supermercati, ma solo nei negozi bio o erboristerie...