"bentornata normalità"; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 Andrea, 28/06/05 12:49

Teuz ha scritto:
Gli animali come leoni, orsi, ma anche cani e gatti per sopravvivere uccidono e mangiano carne... non condividi nemmeno le loro di scelte?

Non sono scelte. Lo fanno per sopravvivere. Tu no, lo fai per gola.

https://www.saicosamangi.info/

andrea

17 Skorpio81, 28/06/05 12:52

Sara ha scritto:
Scusate ma ho voglia di sbattere la testa contro lo schermo!
Leggere le faq no?

Sara, calma.... respira profondamente.... ma non eri VegAmichevole? :-PP
In questi casi bisogna lasciare spazio ai VegEvangelisti, onde evitare di fare danni. E' compito loro. Tu non irritarti. Evangelistiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....dove
siete?!?
Dai su con i copia e incolla!! Lavorareee!!

18 Teuz, 28/06/05 12:54

Andrea ha scritto:
Non sono scelte. Lo fanno per sopravvivere. Tu no, lo fai per gola.

https://www.saicosamangi.info/

Lo faccio per una mia scelta alimentare...
Per gola potrei mangiarmi un gianduiotto di 100 metri quadri, non un vitello...

19 demon_vegan, 28/06/05 12:57

quale sarebbe la tua scelta??? forse comodità per non avere problemi di nessun tipo quando si esce..o forse la paura di sembrare diverso davanti agli altri...
l esempio dei leoni era risparmiabile...

20 Andrea, 28/06/05 12:57

Sara ha scritto:
Scusate ma ho voglia di sbattere la testa contro lo schermo!

La testa di chi? Non la tua spero..

andrea

21 Sara, 28/06/05 12:58

Anche gli animali si uccidono tra loro per mangiare.

Alcune specie animali ne uccidono altre per cibarsene, la maggior parte delle specie invece è erbivora (o onnivora, potendosi nutrire, quando capita, di cibo animale). Perché dobbiamo prendere ad esempio i carnivori, e non gli erbivori (frugivori, nel nostro caso), a cui somigliamo di più per conformazione dell'intestino, della dentatura, degli arti? Inoltre, gli animali veramente carnivori non hanno scelta. Il leone non può nutrirsi di frutta, ne morirebbe, e non ha la possibilità di coltivare cereali e legumi. Noi sì, e abbiamo la possibilità di scegliere. Quindi la responsabilità è solo nostra, non della
"Natura".

https://www.saicosamangi.info/starterkit/sez1_essere_vegani/domande_provocatorie.html#3

22 Skorpio81, 28/06/05 12:59

Solitamente noi scegliamo il nostro cibo in base a questi criteri:

-etica (questo è solo il caso dei veg*ani, per tutti gli altri questa sta all'ultimo posto)
-gusto
-salutismo

Non vedo altre ragioni. Se non è la gola che ti spinge a mangiare il vitello, qual è allora la ragione? La tua salute? In quel caso è ancora più facile dimostrarti che è sbagliato...

23 Skorpio81, 28/06/05 13:00

Sara ha scritto:
Anche gli animali si uccidono tra loro per mangiare.

Alcune specie animali ne uccidono altre per cibarsene, la maggior parte delle specie invece è erbivora (o onnivora, potendosi nutrire, quando capita, di cibo animale). Perché dobbiamo prendere ad esempio i carnivori, e non gli erbivori (frugivori, nel nostro caso), a cui somigliamo di più per conformazione dell'intestino, della dentatura, degli arti? Inoltre, gli animali veramente carnivori non hanno scelta. Il leone non può nutrirsi di frutta, ne morirebbe, e non ha la possibilità di coltivare cereali e legumi. Noi sì, e abbiamo la possibilità di scegliere. Quindi la responsabilità è solo nostra, non della "Natura".

https://www.saicosamangi.info/starterkit/sez1_essere_vegani/domande_provocatorie.html#3

;-)

24 Lucik, 28/06/05 13:15

Ciao Matteo...
Io e te non abbiamo mai parlato di queste questioni, cosa che sarebbe stata probabilmente interessante.

Fare male, causare dolore e sofferenza quando NON NECESSARIO è una cosa veramente brutta. Ingiusta.

Quindi ci sarebbe da vedere se mangiare carne è necessario o meno.

La letteratura scientifica e gli studi medici hanno dimostrato da molti anni non solo la validità dell'alimentazione vegetariana/vegana, ma la loro superiorità in fatto di salute.

Non tutti la pensano così...infatti una nostra amica ha pareri diversi...chissà su quali fonti... Ma la letteratura internazionale da delle indicazini precise e appurate. Oltre a questo c'è l'evidenza pratica della salute di chi
è vegano. (Ah...da un'pò di tempo, un anno, sto tornando volutamente in forma, e questo non vuol dire che qualcuno deve preoccuparsi per me perchè crede che sono a rischio di qualche malattia psicologica legata al cibo...).

Quindi....perchè fare un male veramente brutto? E' un male brutto? Dovresti vedere un paio di filamti su come uccidono gli animali, saresti tu stesso, forse, a dirmi certe cose....
Si, le cose si possono dire in tanti modi diversi, ed alcuni modi possono non piacere, quando non si guarda qualcosa per la prima volta. Ma gli argomenti ci sono, e sono quelli che devono far riflettere.

Ciao Matteo.
Luciano.

25 Cokolada, 28/06/05 13:18

Io ragazzi la vedo un po' diversamente ed è anche il punto che sto adottando quando cerco di sensibilizzare..

Per me il discorso nn è tanto il poter vivere senza carne o no, es se un uomo si trovasse in una situazione dove o mangia carne o crepa io non lo condanno se la mangia, io creperei, ma lungi da me giudicarlo, cmq per me il punto nn è quello, ma il diritto alla libertà e alla libera lotta per la sopravvivenza.

Quando un onnivoro mi dice è "naturale" mangiar carne o anche il leone lo fa, io rispondo così: ok l'uomo che in
un ambiente desertico o stile savana che caccia la sola gazzella che potrà sfamarlo per me è naturale e può essere paragonato al leone, uno che compra la bistecca al market no.

Il discorso è la libertà, la gazzella nel caso sopra può scappare o essere presa, l'uomo ucciderla o non riuscirci
e rimanere senza pasto o essere pasto del leone e così via, c'è cmq una possibilità che è quella che da adito alla lotta per la sopravvivenza come dei giocatori tutti ad armi pari, una volta vince il leone, una volta la gazzella veloce, un'altra il cacciatore "primitivo".

Nell'allevamento l'animale invece è nato e condannato a morte fin dal concepimento, non ha scelta, nasce vive e cresce solo per un nostro tornaconto, è SCHIAVO.

+ ci rifletto + è la cosa che mi fa star + male, la condizione di schiavitù e di sfruttamento, + che tutte le menate salutistiche sulla carne ecc.

Come vi ho già detto l'unico alimento onnivoro che mi
manca è il latte vaccino, ma vi dico che in realtà è anche quello verso il quale sono + contro.
Carne e pesce obbiettivamente sono quelli che fanno + impressione, + angoscia perchè sono il cadavere dell'animale stesso, ma la cosa che personalemente + mi fa stare male è la situazione di prigionia, la morte è brutta ma è un attimo (o almeno dovrebbe esserlo...), la schiavitù, lo sfruttamento e le violenze da vivi per me sono anche peggio.

La mancanza di possibilità di qls possibilità stessa è la cosa + orribile, è orribile veder la gazzella uccisa, ma almeno è vissuta libera (e libera davvero che nn significa a pascolare nei verdi prati sempre sotto il dominio umano) fino all'ultimo istante, ha cmq avuto la possibilità di fuggire.

L'idea della mucca che è stata un vitellino strappato dopo poche ore alla sua mamma (che a sua volta ha sofferto questo allontanamento in modo straziante) cresciuto magari anemico per diventare carne bianca oppure una mucca da latte a cui verrano strappati i figli e che dovrà filiare per produrre il latte per un'altra specie e così via boh
nn riesco ad immaginare cose + orribili...

E' uno strazio e il latte vaccino inizio proprio ad
odiarlo anche per la veste tradizionale e salutistica che ricopre e tutte le fottute pubblcità con mucche fruttolose felici e sorridenti che ipocrisia!

Basta vah che mi sto fomentando abbestia :(

26 Daniele, 28/06/05 13:24

Anche io in questi ultimi giorni ho fatto riflessioni di questo tipo, e pensavo al fatto che, paradossalmente, gli allevamenti sono una pratica "universalmente" accettata mentre la caccia è spesso osteggiata anche da chi comunque mangia la carne (di allevamento, però). Ebbene io ritengo che la caccia sia, in fin dei conti, una pratica più accettabile della mostruosità degli allevamenti con annessi macelli! Cioè oggi giorno (e da millenni, ahinoi) si considera normale che un animale venga fatto nascere al semplice scopo di essere ammazzato per mangiarselo, oppure per sottrargli il latte... e poi mi incazzo quando mi si dice che tutto ciò è naturale... ma naturale de che?

27 Skorpio81, 28/06/05 13:31

Il punto è che dobbiamo renderci conto che ogni nostro comportamento, anche quando è dettato da un'abitudine e
non da una reale "scelta" comporta delle conseguenze...
non solo su noi stessi, ma anche su altre vite, sull'ambiente, sul pianeta.

Quando sto per fare una cosa devo ragionare, e valutare non solo il mio vantaggio personale ma anche il danno che sto per causare.

Quando il danno che mi si prospetta è grande (e nel caso del mangiare carne le conseguenze sono ENORMI) mi devo chiedere: "E' davvero indispensabile?". Se la risposta è no, allora devo agire di conseguenza, oppure non ho più giustificazioni.

Comunque prima di indirizzare un amico onnivoro che non ha intenzione di diventare vegetariano su un forum vegan, avrei prima approfondito l'argomento con lui parlando, prestandogli opuscoli e libri se davvero era interessato all'argomento.

Se arriva qui cercando un "confronto" (non ho ancora
capito su cosa) senza neanche avere assimilato le informazioni di base è ovvio che non avrà un'accoglienza calorosa.

Se io sono interessata ad approfondire un argomento di cui non so nulla prima mi informo, non mi butto alla cieca in un forum facendo domande che magari hanno sentito altre 1000 volte. E questo vale doppiamente in questo caso, dato che parliamo di etica, ideali profondi e stili di vita, non di modellismo o altri passatempi da weekend.

28 Andrea, 28/06/05 13:41

Daniele ha scritto:
Ebbene io ritengo
che la caccia sia, in fin dei conti, una pratica più accettabile della mostruosità degli allevamenti con annessi macelli!

Dal punto di vista pratico c'e' da dire che i cacciatori fanno entrambe le cose. A perte i cacciatori vegan di cui allo speciale caccia:

https://www.veganhome.it/divertimento/cacciatori.php

Poi la differenza principale tra necrofili e cacciatori e' che ai primi non importa se muoiono degli esseri viventi per la propria gola.. ai secondi non solo non importa, ma lo trovano divertente.

Poi la gente si stupisce per episodi come quello di ieri (il cacciatore che ha ucciso 3 persone e infierito a fucilate sui cadaveri..)

andrea

29 Daniele, 28/06/05 13:53

Andrea ha scritto:
Dal punto di vista pratico c'e' da dire che i cacciatori fanno entrambe le cose. A perte i cacciatori vegan di cui allo speciale caccia:

https://www.veganhome.it/divertimento/cacciatori.php

Poi la differenza principale tra necrofili e cacciatori e' che ai primi non importa se muoiono degli esseri viventi per la propria gola.. ai secondi non solo non importa, ma lo trovano divertente.

Poi la gente si stupisce per episodi come quello di ieri (il cacciatore che ha ucciso 3 persone e infierito a fucilate sui cadaveri..)

-----

Ma se noi, utopicamente, ridessimo alla caccia il suo, diciamo, significato reale (e cioè la caccia come ricerca di cibo) e non quello odierno di sport e/o divertimento, resta secondo me il fatto che nella pratica di allevamento/macellazione vedo qualcosa di più intrinsecamente sbagliato (mostruoso) rispetto alla caccia! Che poi oggi i cacciatori siano delle menti totalmente fuorviate è altro discorso... però è significativo il fatto che l'opposizione alla caccia sia molto ampia a dispetto dell'opposizione alle pratiche di allevamento.

30 Marina, 28/06/05 13:59

Cokolada ha scritto:
Quando un onnivoro mi dice è "naturale" mangiar carne o anche il leone lo fa, io rispondo così: ok l'uomo che in un ambiente desertico o stile savana che caccia la sola gazzella che potrà sfamarlo per me è naturale

Per inciso: non lo e' nemmeno in questo caso.
L'uomo la gazzella manco morto che la becca, senza un fucile.
L'uomo "primitivo" mangiava resti di animali cacciati
dai veri cacciatori, cipe' gli animali carnivori.
L'uomo non e' carnivoro, non e' un predatore, e' una
preda.

Questo non e' molto importante, perche' tanto "qui e
ora" il problema non si pone, ma e' comunque ridicolo sostenere "l'uomo e' cacciatore" :-)

Ciao,
Marina

Pagina 2 di 3

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi