Bambini e sapori dei cibi
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Ikki,
5/09/14 15:34
Ecco una questione forse un po' complessa.
Seguendo i discorsi di una mamma particolarmente salutista che ha un figlio di quattro anni (in una discussione su facebook in cui un carnivoro la accusava di non avergli mai proposto alimenti di origine animale in modo che potesse scegliere... lasciamo stare) è venuto fuori che una volta (mi sembra da dei parenti, non ricordo bene) gli è capitato di assaggiare del prosciutto o del formaggio, ma li ha sputati subito perché non essendo abituato a quei sapori li trovava disgustosi. Ma lei è una mamma che si autoproduce tutto, usa ingredienti il più possibile naturali e cose così. Io che ho un modo di alimentarmi completamente diverso (vegano classico diciamo) e che quindi uso anche prodotti pronti, a volte affettati e vegformaggi, cucino piatti onnivori veganizzati, se abituassi mio figlio a quei sapori che richiamano quelli dei prodotti di origine animale c'è più probabilità che poi, assaggiandoli in un modo o nell'altro, decida che gli piacciano e che ne vuole ancora? Parlo ovviamente di una fascia d'età molto bassa (2 o 3 anni) in cui magari un bambino non capisce il concetto di morte o farebbe fatica a comprendere lo sfruttamento degli animali se glielo spiegassi e si basa solo sui sapori dei piatti.
2
Marina,
5/09/14 17:20
Francamente non credo che quello su cui puntare sia che al bambino facciano schifo quei sapori, perche' sarebbe una cosa assolutamente aleatoria, un terno al lotto.
Non si puo' sapere cosa gli piacerebbe e cosa no, indipendentemente da quello che lo abitui a mangiare.
3
fasguvh,
5/09/14 19:12
visto che quasi tutti i piatti di carne sono insaporiti da verdure e spezie sarebbe come evitarle per non avere richiami in futuro
poi a 2/3 anni hanno gusto che cambiano ancora molto quindi non ti fare troppi scrupoli
l'importante e' che nessuno finisca ne piatto ;-)
4
Cassiopea_fra,
6/09/14 14:19
secondo me comunque, con variazioni individuali, è vero a prescindere che se fin dalla nascita non si consumano alimenti di origine animali quei sapori poi risultano strani e innaturali e insomma piacciono molto difficilmente...anche se si consumano cose come formaggi vegetali ecc (il sapore è molto diverso e anche gli effetti digestivi lo sono)...del resto penso che a molti di noi, dopo anni da vegani, oltre al fatto di farci sentire impotenti da un punto di vista etico, gli odori di carni, salumi e formaggi non risultino per niente invitanti...
5
FabioB,
6/09/14 21:30
Già, non penso che si possa sapere il anticipo se gli piaceranno o no. Secondo me, però, l'ideale sarebbe abituare i bambini ai sapori naturali, quindi senza zucchero e sale e anche spezie. In questo modo, forse, è più facile che apprezzino il vero sapore di quello che mangiano (penso alla frutta o magari alle verdure, anche cotte, etc.).