b12 dubbi

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 hircum, 7/03/16 19:05

non capisco ancora da dove posso assumere la b12 ovviamente SENZA INTEGRATORI, secondo me usare integratori e ancora più innaturale che mangiare un uovo da una gallina felice.
qualcuno mi puo spiegare da dove posso prenderla?

2 Andrea, 7/03/16 19:25

hircum ha scritto:
Non capisco ancora da dove posso assumere la b12 ovviamente SENZA INTEGRATORI,

Non puoi: non esiste più B12 in natura, fino ad ora hai trovato un integratore di B12, senza saperlo, nei prodotti animali. Sono integratori dati agli animali degli allevamenti che finiscono nei loro prodotti (insieme ad antibiotici e farmaci di ogni tipo). Adesso devi continuare a prenderlo (sottolineo continuare, non iniziare) sotto forma di compressa.


secondo me usare integratori e ancora più innaturale che mangiare un uovo da una gallina felice.

Primo, non esistono "uova da gallina felice", le uova comportano sempre uccisione e sofferenza, sempre, senza eccezioni. Per questo non sono contemplate in un'alimentazione vegan. Se esistessero uova che non provocano sofferenza sarebbe del tutto vegan mangiarle.

Secondo, servirebbero 38 uova al giorno, non è proprio un'alimentazione naturale!

Terzo: l'integratore di b12 naturale è ottenuto da batteri identici a quelli che un tempo la producevano nel terreno. Non c'è niente di innaturale in questo. E se una sostanza prodotta da batteri è innaturale lo sarebbero anche lo yogurt (di soia ovviamente).

Ma se anche fosse B 12di sintesi chimica (ma NON lo è), non ci facciamo problemi quando mangiamo prodotti con ingredienti chimici, dal gelato a un sacco di cibi, che senso ha porseli per una minuscola compressa?

3 hircum, 7/03/16 19:43

e se ti dico che i miei zii che purtroppo hanno un allevamento ( solo per loro cioe hanno 2 maiali 2 mucche e qualche gallina)
non danno integratori agli animali. ?

4 hircum, 7/03/16 19:48

se nn lavo la verdura posso trovare la b12?

5 Andrea, 7/03/16 19:56

hircum ha scritto:
e se ti dico che i miei zii che purtroppo hanno un allevamento ( solo per loro cioe hanno 2 maiali 2 mucche e qualche gallina)
non danno integratori agli animali. ?

Allora quei prodotti animali non contengono B12.

6 Marina, 7/03/16 20:01

hircum ha scritto:
e se ti dico che i miei zii che purtroppo hanno un allevamento ( solo per loro cioe hanno 2 maiali 2 mucche e qualche gallina)
non danno integratori agli animali. ?

I "prodotti" di questi animali non saranno molto ricchi di b12, semplicemente.
Ma non capisco cosa c'entra.
E' un dato di fatto che la maggior parte degli integratori di B12 va agli animali d'allevamento.
Inoltre e comunque per ricavare b12 dai prodotti animali come latte e uova ne devi consumare un sacco, cosa ben poco "naturale" come non naturali sono gli allevamenti.
Come diceva Andrea, cosumare 38 uova al giorno per assumere abbastanza B12 non è solo non naturale, ma pure impossibile, a meno che tu non ti voglia suicidare.

Poi 'sto tormentone che se uno deve prendere la B12 di sintesi batterica allora non è "naturale" è veramente ora di finirlo: va bene che lo scrivano gli anti-vegan de La repubblica, ma qui proprio no, dai!

Leggiti questa pagina:
https://www.piattoveg.info/b12.html

Non basta non lavare la verdura per assumere B12, non basta nemmeno mettersi a leccare la terra, se è per quello, quindi lascia perdere e sii ragionevole :-)

Soprattutto, sii razionale, perché considerare "non naturale", e quindi da non fare, assumere qualcosa che è prodotto dai batteri esattamente come in natura, quando si sta scrivendo da un PC o da uno smartphone, si vive in una città ecc. ecc. che sono cose ben lontane dalla "natura", è davvero assurdo.
Mettiamo i piedi per terra, dai, e non creiamoci problemi assurdi che non esistono...

7 Andrea, 7/03/16 20:01

hircum ha scritto:
se nn lavo la verdura posso trovare la b12?

No, perché ormai sono i terreni ad esserne praticamente privi. Magari se vai a vivere in una zona incontaminata del mondo..

Ma veramente non capisco cosa ci sia di strano nel prendere una compressa di B12 del tutto naturale, quando ogni giorno mangiamo prodotti chimici, giriamo in auto, e discutiamo di queste cose tramite un PC!

Se invece di chiamarsi integratore di B12 si chiamasse "B12 di origine batterica in compresse" lo vedremmo come una cosa del tutto naturale.

8 Andrea, 7/03/16 20:21

A scanso di equivoci, secondo me fai benissimo a voler evitare in generale gli integratori perché è sempre meglio prendere i nutrienti direttamente dai cibi. In questo caso però:

1) Il nutriente nei cibi non esiste più: la B12 è l'unica vitamina che siamo riusciti a far scomparire.
2) L'integratore è del tutto naturale: prodotto da batteri come in natura

Quindi non è come prendere la versione chimica di una vitamina che trovi comodamente nei cibi, che in effetti non ha senso tranne in casi particolari.

9 hircum, 8/03/16 16:10

Veramente basta un uovo al giorno per ricoprire il fabbisogno di b12 infatti contiene 2microgrammi.
Quei batteri da dove li prendono allora?
Dove posso prenderli gli integratori?
Quanto costano?

10 Marina, 8/03/16 17:40

hircum ha scritto:
Veramente basta un uovo al giorno per ricoprire il fabbisogno di b12 infatti contiene 2microgrammi.

No, perché va considerato quanta ce n'è di assimilabile.
Servono 38 uova al giorno per ricavare la vit. B12 solo da lì.

hircum ha scritto:
Quei batteri da dove li prendono allora?

Li coltivano, esattamente come per lo yogurt, per i lieviti, per il vino, ecc.
Tutti prodotti per la cui produzione servono i batteri, e nessuno ci trova nulla di strano o di innaturale e si rifiuta di consumarli per quello.
Vengono coltivati su un substrato di carboidrati, come la melassa, poi viene prelevata la B12 e messa in una compressa oppure aggiunta ai cibi come corn flakes, o succhi di frutta o latte di soia ecc.
Cosa ci sia di così drammatico in questo, proprio non si sa... Mentre negli allevamenti c'è molto, compresi quelli casalinghi, perché le galline alla fine vengono comunque ammazzate e idem i pulcini maschi in sovrappiù.

hircum ha scritto:
Dove posso prenderli gli integratori?
Quanto costano?

Qui è spiegato tutto, leggi però:
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integraB12.html

Costano poco, tipo una confezione da 25 euro ti dura un anno e mezzo (vado a memoria, non ricordo i numeri esatti, ma più o meno questo è il costo).

11 hircum, 8/03/16 18:02

Dove aquistarli?

12 Andrea, 8/03/16 19:36

Quello più comodo ed economico, il primo, si ordina on-line all'estero. Il secondo anche, gli altri in farmacia. Non essendo farmaci possono venderli anche le erboristerie ma è molto più difficile trovarli.

Comunque è scritto nel dettaglio nella pagina segnalata sopra.

13 huwmorgan, 26/03/16 08:29

Io posso parlare della mia esperienza, senza farla diventare una verità assoluta che vada bene per tutte le situazioni, non sono in grado di stabilirlo.
Sono vegano da circa tre anni e di integratori non ne prendo, ho letto anch'io che potrebbe trattarsi di tempo, ma mi sono fatto l'idea che si tratti di un falso problema, pur non potendone avere la certezza assoluta.
Questo perchè in verità la questione mi pare controversa, le tesi sono contrastanti, ci sono alimenti vegani che contengono le vitamine del gruppo B, ma si trova sempre un'eccezione per dire che non sono valide, o sono non assimilabili, o troppo poche, c'è sempre un perchè.
Senza considerare che su internet se digito vegetali b12, mi viene chiaramente detto che nessun vegetale contiene questa vitamina, ma provate a digitare carrube b12, oppure consolida maggiore b12 e vedrete che oplà, la b12 salta fuori.
A me piacciono sia le carrube che tutte le verdure, tra le quali consumo anche la consolida maggiore.
Inoltre la quantità di carne che si consumava nel 1900 fino al boom economico, non mi pare fosse così elevata, semmai il problema era che non c'erano le alternative che ci sono oggi, talmente tanta scelta tra legumi e cereali, che prima certamente non c'era.

14 Andrea, 26/03/16 09:38

huwmorgan ha scritto:
Io posso parlare della mia esperienza, senza farla diventare una verità assoluta che vada bene per tutte le situazioni, non sono in grado di stabilirlo.
Sono vegano da circa tre anni e di integratori non ne prendo, ho letto anch'io che potrebbe trattarsi di tempo

La carenza può impiegare qualche anno per manifestarsi, come solo qualche mese. Quindi se anche hai fatto gli esami del sangue corretti per verificare lo stato della B12 e non sei carente la tua esperienza è compatibile con entrambe le ipotesi: che l'integratore serva o che non serva; non è un'esperienza a favore di una o dell'altra ipotesi.

ma mi sono fatto l'idea che si tratti di un falso problema, pur non potendone avere la certezza assoluta.

Non è un falso problema.

Questo perchè in verità la questione mi pare controversa, le tesi sono contrastanti

Ma non è controversa, le tesi contro la necessità non stanno in piedi, e vengono ripetute all'infinito come un mantra, nessuno ha mai preso atto delle critiche e confutate.

ci sono alimenti vegani che contengono le vitamine del gruppo B, ma si trova sempre un'eccezione per dire che non sono valide, o sono non assimilabili, o troppo poche, c'è sempre un perchè.

Non si tratta di vitamine del gruppo B, solo della B12. E sì, alcuni alimenti vegetali la contengono ma non in una forma assimilabile.

Senza considerare che su internet se digito vegetali b12, mi viene chiaramente detto che nessun vegetale contiene questa vitamina, ma provate a digitare carrube b12, oppure consolida maggiore b12 e vedrete che oplà, la b12 salta fuori.

A parte che puoi cercare qualunque cosa su Google e trovare una conferma, dal fatto che Obama è un alieno a ogni altra cosa che venga in mente. Poi il primo link è di un vegan che mangia pesce e formaggi, che a causa di carenza di B12 ha dovuto farsi iniezioni di integratore perché non esistevano compresse sufficienti, e che sostiene esistano complotti su scala mondiale per diffondere l'integratore di B12!

Inoltre la quantità di carne che si consumava nel 1900 fino al boom economico, non mi pare fosse così elevata, semmai il problema era che non c'erano le alternative che ci sono oggi, talmente tanta scelta tra legumi e cereali, che prima certamente non c'era.

Ma carne, legumi, cereali, frutta, verdura NON contengono B12 se non in tracce e/o forma no assimilabile. La B12 si trovava nel terreno, prodotta da batteri. Nel 1900, credo fino agli anni '50 '60 si assumeva dai vegetali, che crescevano in terreni ricchi di B12 e venivano appena sciacquati. Poi tra crescita demografica e agricoltura sempre meno naturale, abbiamo del tutto privato i terreni di B12 e obbligato a lavare benissimo i vegetali. Anche gli animali negli allevamenti iniziavano a nona vere B12 quindi oltre ad antibiotici, ormoni della crescita e farmaci di ogni tipo danno loro integratori, compreso quello di B12. Tutti e queste cose finiscono di riflesso nei loro prodotti.

Quindi man mano che la B12 da "vegetali sporchi" diminuiva, aumentava quella proveniente da integratori presente nei prodotti animali.

Se non si vuole prendere l'integratore la soluzione non è mangiare carrube ma cercare un paese con terreni incontaminati che contengono ancora B12 (non certo qui i Italia), e mangiare esclusivamente o quasi i prodotti del proprio orto.
Ma l'integratore non è altro che B12 prodotta da batteri, nella sua forma naturale, quindi non ha alcun senso avere pregiudizi; con questo ragionamento non dorammo consumare yogurt, vegan ovviamente visto che viene prodotto da batteri.

L'integratore di B12 serve, non possono esserci dubbi se si studia l'argomento. Lo abbiamo preso tutti dalla nascita senza saperlo tramite i prodotti animali, dobbiamo solo continuare a prenderlo, questa volta in forma del tutto naturale (il nostro organismo "non sa" se i batteri che hanno prodotto la B12 che assume stavano nel terreno o in una coltura batterica).

Poi se uno non vuole prenderlo è libero di farlo, basta che sappia che la carena dà grossi problemi e non diffondiamo notizie errate.

15 huwmorgan, 26/03/16 10:20

Controversa sì, perchè c'è chi dice l'esatto contrario di quello che affermi e cioè che è un falso problema, non tutti sono concordi su questo punto, ma ripeto che non posso stabilire chi abbia ragione.
Mi risulta che quando un alimento contiene la vitamina B, è sempre compresa anche questa B12, nelle carrube e nella consolida maggiore la b12 c'è, mi scuserai se non credo per nulla alla cosiddetta scienza ufficiale che mi dice che è sempre in forma non assimilabile.
Se dico questo riguardo alla medicina ufficiale, è per esperienza di vita, non certo perchè trovo un articolo su internet, è ovvio che ci si trova di tutto, non si tratta di complotti, ma molto più prosaicamente di ostacolare una sistema di vita..
Io consumo esclusivamente verdura di un paio di orti sinergici, non danno nemmeno il letame, non si tratta di pregiudizi , non credo di averne bisogno..
Queste non sono tesi contro la necessità di questa vitamina, sono tesi che confutano il fatto che non si possa assumere in altro modo che non siano gli integratori, poi se uno si sente più tranquillo con gli integratori, è altrettanto libero di assumerli.
Ricordiamo inoltre che la carenza di b12, può essere presente anche in un onnivoro, sempre secondo a quello che si può trovare in giro, è corretto?

Pagina 1 di 2

Thread chiuso

Questa discussione è stata chiusa da uno degli amministratori con la seguente motivazione: "Chiuso per le motivazioni espresse nell'ultima frase della discussione: "se volete smettere di prenderla una volta diventati vegan (perché da onnivori l'integratore lo prendevate senza saperlo, quindi non si tratta di decidere se iniziare a prenderlo o meno, ma di decidere se continuare a prenderlo o smettere) siete liberi di farlo ma non usate questo sito per fare disinformazione, specialmente quando noi perdiamo ore a dare risposte complete e voi le ignorate completamente ripetendo "ma si dice che", "esistono tesi contrastanti", "esistono studi che", "sarà un complotto" ecc. ecc.""

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi