Autogol

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 crescere, 11/09/15 11:14

Non voglio assolutamente far polemiche, ma ogni tanto può essere anche utile comprendere che non si può combattere contemporaneamente su mille fronti diversi senza combinare casini.
Ecco uno degli esiti della battaglia contro l'olio di palma: http://www.gdonews.it/2015/09/11/contrordine-il-burro-fa-bene-e-per-latteria-soresina-e-boom-di-vendite/

2 Andrea, 11/09/15 11:36

Scusa ma non capisco cosa tu intenda.. il link che hai postato (per inciso dopo lo cancello per non dare visibilità alla propaganda di quel tipo) dice solo che produttori di latte sostiene che il burro fa bene, il che è ovvio, anche i macellai dicono che la carne fa bene.

Ma cosa c'entra con l'olio di palma?

Sul fatto che la battaglia contro l'olio di palma sia spesso dannosa per gli animali sono pienamente d'accordo anche io, visto che in tanti anni nessuno ha ancora sostenuto (non dico dimostrato, anche solo affermato così en-passant) che causi più morti di altre coltivazioni e visto che in alcuni casi viene sostituito con prodotti animali.

D'altra parte non è una tematica animalista ma prettamente ambientalista: per i promotori il problema è che l'olio di palma uccide animali rari utili all'uomo a livello di ecosistema invece di uccidere animali "inutili".

3 crescere, 11/09/15 12:46

Attenzione, non dice soltanto che fa bene.
Dice anche che le vendite sono aumentate dell'85%
E combinazione sono aumentate da quando è cominciata la guerra all'olio di palma. Solo coincidenza?

4 crescere, 11/09/15 12:48

Comunque mi fa molto piacere che c'è qualcun altro che sostiene che questa crociata sia dannosa per gli animali. Ciao!

5 Andrea, 11/09/15 14:00

crescere ha scritto:
Attenzione, non dice soltanto che fa bene.
Dice anche che le vendite sono aumentate dell'85%

Non dice che le vendite del burro sono aumentate dell'85%, ma che le vendite di un nuovo burro che viene pubblicizzato in quella pagina (l'articolo è una pubblicità o il comunicato stampa di un'azienda produttrice di prodotti caseari) ha aumentato le vendite dell'85%

In sostanza un'azienda sta dicendo di aver lanciato un nuovo burro, e che questo loro prodotto ha aumentato le vendite dell'85%. Poi condisce con baggianate sul fatto che sia salutare.

La cosa vergognosa è che quello che è di fatto uno spot pubblicitario di un'azienda venga presentato come articolo.

6 Andrea, 11/09/15 14:03

crescere ha scritto:
Comunque mi fa molto piacere che c'è qualcun altro che sostiene che questa crociata sia dannosa per gli animali. Ciao!

Con noi sfondi una porta aperta..
https://www.veganhome.it/forum/cucina/boicottare-olio-palma/

E che dire di questa petizione, sostenuta da gruppi che fingono di essere vegan vegan, che chiede di sostituirlo con burro?
https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/riguardo-petizione-sull-olio-palma/

7 crescere, 11/09/15 17:20

Condivido al 100%
Purtroppo tanti vegan non si rendono conto che stanno aiutando gli allevatori.
Dimenticano che per alcuni prodotti un olio non liquido (ovvero burro) è necessario perché altrimenti l'olio potrebbe fuoriuscire dal dolce o peggio ancora galleggiare sul vasetto.
Gli oli monoinsaturi (oliva, arachide, ecc.) non sono in grado di solidificarsi a temperatura ambiente.
Gli oli polinsaturi (girasole, mais, colza, ecc.) sono in grado di solidificarsi soltanto idrogenandoli, con gravi danni sia per i consumatori che per i produttori che non potrebbero più scrivere "senza grassi idrogenati".
Gli unici oli vegetali non liquidi (chiamiamoli "burri") sono quelli saturi, ovvero palma, cocco e, in misura minore, karitè, shorea, kokum, illipè e mango. Almeno quelli commestibili, che fra l'altro sono quelli autorizzati dall'Unione Europea per sostituire in piccole quantità il burro di cacao nelle tavolette di cioccolata. Le uniche alternative ai grassi saturi vegetali sono purtroppo i grassi saturi animali, ovvero burro animale, strutto, sego, ecc.
Per chi invece volesse approfondire il discorso "cosmetico", consiglio di visitare http://saponescientifico.altervista.org/lezioni-progettazionedelsapone/?doing_wp_cron=1437829367.1992080211639404296875

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi