Aumento produzione di carne
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Vale_2O17,
10/03/19 08:31
Ciao! Ho letto nell'ultimo commento sul sito di AgireOra (
https://www.agireora.org/vegan/soldi-regaliamo-allevatori-3195.html ) che purtroppo la produzione di carne è aumentata in tutti i settori. Questa cosa mi lascia un po' stupita, perché mi sembra che le persone cerchino comunque di mangiarne di meno anche a seguito delle dichiarazioni dell'OMS. Può essere che è aumentata la produzione finalizzata all'esportazione?
È chiaro che qualunque sia il motivo, una notizia del genere mi faccia male, eppure mi sembrava che le cose fossero diverse. Sento molte notizie di allevatori in difficoltà e cali di consumo di carne e latte, addirittura allevatori costretti a cambiare lavoro... Invece non è così? :-( aiutatemi a capire.
Grazie a chi risponderà,
Valentina.
2
Andrea,
10/03/19 10:24
L'articolo che hai linkato parla del problema dei sussidi dati agli allevatori, non mi pare che parli di aumento di consumo di carne. E il problema dei sussidi non è recente, cui sono da un sacco di tempo.
3
Vale_2O17,
10/03/19 11:24
Andrea ha scritto:
L'articolo che hai linkato parla del problema dei sussidi dati agli allevatori, non mi pare che parli di aumento di consumo di carne. E il problema dei sussidi non è recente, cui sono da un sacco di tempo.
Sì, ma c'è scritto anche che è aumentato il consumo di carne, cito testualmente:
"Tuttavia, esso riporta molti dati aggiornati e utili sui sussidi dati agli allevatori, sulla produzione di carne (che purtroppo è in aumento in ogni settore, solo quella bovina è stata in calo per diversi anni), ecc."
È l'ultimo paragrafo.
4
Marina,
10/03/19 16:41
Sì, è diminuita quella bovina ma aumentata l'altra, secondo quel dossier. E' veramente una pessima notizia.
Non so se sia per l'esportazione, non credo che l'Italia esporti un granché, ma non lo so, bisognerebbe fare delle ricerche.
5
Andrea,
10/03/19 16:53
Vale_2O17 ha scritto:
"Tuttavia, esso riporta molti dati aggiornati e utili sui sussidi dati agli allevatori, sulla produzione di carne (che purtroppo è in aumento in ogni settore, solo quella bovina è stata in calo per diversi anni), ecc."
È l'ultimo paragrafo.
Ah ok, non mi ricordavo quel pezzo.
6
new,
11/03/19 09:07
Che atroce notizia,poveri animali, l' ho postato sul social nell'area vegani invitando a tutti a fare volontariato però dubito che lo faranno tutti purtroppo!
7
Andrea,
11/03/19 09:22
D'altra parte la campagna, importantissima, a favore dei pesci, non la considera proprio nessuno, anche tra i vegan pare ci siano animali di serie A e di serie B. Eppure abbiamo spiegato chiaramente perché è di fondamentale importanza (i pesci sono gli animali per i quali c'è il maggior numero di uccisioni a parità di carne prodotta e a differenza della carne un sacco di gente pensa ancora che il pesce si salutare quando invece fa male quanto gli altri tipi di carne).
8
new,
11/03/19 10:01
Andrea ha scritto:
D'altra parte la campagna, importantissima, a favore dei pesci, non la considera proprio nessuno, anche tra i vegan pare ci siano animali di serie A e di serie B. Eppure abbiamo spiegato chiaramente perché è di fondamentale importanza (i pesci sono gli animali per i quali c'è il maggior numero di uccisioni a parità di carne prodotta e a differenza della carne un sacco di gente pensa ancora che il pesce si salutare quando invece fa male quanto gli altri tipi di carne).
Avete perfettamente ragione,forse perchè questo è dovuto anche dal fatto che molti vegan guardano anche lo sfruttamento e non solo le uccisioni,che già quest'ultime sono gravissime e da ostacolare,però anche nei pesci c'è lo sfruttamento basta guardare i pesci di allevamento,cmq io avevo già programato di fare qualcosa anche per quei poveri pesci che muoiono infilzati e soffocati purtroppo.
9
Apoo,
14/03/19 16:09
questa notizia mi ha lasciata perplessa e triste. Pensavo che il consumo, in generale, di prodotti animali stesse calando. Dobbiamo continuare a fare volontariato per "stimolare" le coscienze della gente.