Asterix e Obelix la schifezza
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Sibyl,
19/05/05 15:33
Ieri sera ho girato per i canali e ho beccato il film idiota di Asterix e Obelix. Ti pareva se non beccavo una scena che mi stortava tutta la serata. In pratica quei quattro babbei hanno legato un agnellino ad una corda perchè la scena consisteva nel calarlo nella gabbia della tigre.
Se qualcuno ha visto l'idiozia potrebbe dirmi se secondo loro era un agnellino vero o finto?
Durante la notte poi ho sognato che ero con l'agnello in questione e me lo coccolavo tutto, era meraviglioso!
Sgrunt, che odio pure questi film!
2
Amuk,
19/05/05 15:38
io ho visto tutto il film...oltra alla scena dell'agnello c'erano varie scene in cui si mangiava cinghiale e altre schifezze...e putroppo la carne sembrava vera :-(
3
Sibyl,
19/05/05 15:42
L'agnellino calato giù con la corda era vero? Si dimenava tutto, piccolino!
Povero amore, quei quattro deficienti vedi te cosa devono far fare a una creatura così dolce e amorevole.
Che odiooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
: (((((((
4
Sibyl,
19/05/05 15:45
Ecco quanti animali hanno usato sti imbecilli:
NUMERI............................................
144583 metri di pellicola impressionata
600 marocchini
600 francesi
20 maltesi
28 settimane di preparazione
126 giorni di riprese
2000 comparse
11600 metri di stoffa per i costumi
2500 costumi per le comparse
50 costumi per i protagonisti (e 30 di ricambio)
9 costumi per Cleopatra
5000 perle per uno dei costumi di Cleopatra
8 mesi di post-produzione
7500 effetti sonori
120 musicisti e...
1500 colombe, 23 dromedari, 41 cavalli,
19 gatti, 17 rane, 12 cinghiali, 3 piccioni,
3 coccodrilli, 1 asino, 1 agnello
1 scarabeo, 1 mosca, 1 cane.
Fonte:
http://www.asterixweb.it/missioncleo.htm
5
Amuk,
19/05/05 15:45
credo che fosse vero :'(
6
Amuk,
19/05/05 15:46
Sibyl ha scritto:
Ecco quanti animali hanno usato sti imbecilli:
NUMERI............................................
144583 metri di pellicola impressionata
600 marocchini
600 francesi
20 maltesi
28 settimane di preparazione
126 giorni di riprese
2000 comparse
11600 metri di stoffa per i costumi
2500 costumi per le comparse
50 costumi per i protagonisti (e 30 di ricambio)
9 costumi per Cleopatra
5000 perle per uno dei costumi di Cleopatra
8 mesi di post-produzione
7500 effetti sonori
120 musicisti e...
1500 colombe, 23 dromedari, 41 cavalli,
19 gatti, 17 rane, 12 cinghiali, 3 piccioni,
3 coccodrilli, 1 asino, 1 agnello
1 scarabeo, 1 mosca, 1 cane.
Fonte: http://www.asterixweb.it/missioncleo.htm
che schifo...
7
Daniele,
19/05/05 15:55
Devo dire che il film l'ho visto e per quanto possa essere stupido mi ha divertito... certo che a leggere il lungo elenco di animali che sono stati utilizzati per il film viene un pò il voltastomaco... e anche a pensare a quella scena dell'agnello..........
8
Sibyl,
19/05/05 16:04
Si infatti non c'entra il tema del film, dell'argomento e delle risate non può fregare di meno, ma l'utilizzo degli animali.
E poi quella scena dell'agnello è una cosa vergognosa, non è possibile che si possano fare delle cose del genere senza vergognarsi!
9
Amuk,
19/05/05 16:14
io son d'accordo con sibyl, usare dei poveri animali in un film è vergognoso..
10
Sibyl,
19/05/05 16:18
Amuk ha scritto:
io son d'accordo con sibyl, usare dei poveri animali in un film è vergognoso..
A me spaventa non tantol'uso di animali (gli animali vengono USATI sempre, comunque e volentieri, in qualsiasi azione umana).
Mi spaventa più che altro il fatto che, mentre la sofferenza degli animali venga nei film di solito un po' cammuffata, quella scena in cui l'agnello non si stava affatto divertendo, non susciti nessun tipo di schifo, anche tra chi magari mangia la carne ma non guarda volentieri un cane o un gatto mentre viene maltratato e che evidentemente soffre. Cioè, credevo che la sofferenza di un agnello susciti fastidio anche tra un carnivoro convinto, e invece evidentemente no.
11
demon_vegan,
19/05/05 16:19
pensiamo a tutti i telefilm..flipper -lessie-rin tin tin-rex-jurassick park(scherzo) - costantio e daniele( sono eseri viventi)?
cmq in qualsiasi fil c e' di mezzo un animale.
ma non penso che vengano sempre torturati . nel caso dell agnello direi di si..lo avranno traumatizzato
BASTARDI!!!
12
Amuk,
19/05/05 16:26
bhè di certo gli animali nei film non si divertono mai...
13
Sibyl,
19/05/05 16:33
Il fatto è che in film come rin tin tin e varii gli animali non appaiono sofferenti, quindi il loro utilizzo non suscita indignazione proprio perchè l'ipocrisia non permette di mostrare la loro sofferenza.
Ma se questi film hanno bisogno di ipocrisia e di nascondere la sofferenza degli animali, allora vuol dire che un briciolo di vergogna c'è, e che quindi un
briciolino di sensibilità verso gli animali esiste. Altrimenti non ci sarebbe bisogno di nasconderla, questa sofferenza.
Mentre nel film idiota di ieri sera, la sofferenza dell'agnellino era tangibile, visibile, chiara. Il fatto che non si siano preoccupati di nascondere questa sofferenza, mi spaventa perchè evidentemente non suscita indignazione, non causa reazioni di sdegno!
Ed è gravissimo, più grave dei film di rin tin tin, perchè lì almeno c'è ipocrisia, ma se c'è ipocrisia vuol dire
che c'è vergogna!
Non so se mi sono fatta capire, è un po' difficile da spiegare!
14
Angelica,
20/05/05 13:38
Credo che la differenza sostanziale sia:
i cani nei film vengono addestrati
l'agnellino non era addestrato ma solo impaurito!!
Comunque io sono per il non utilizzo totale degli animali nei film... mi fanno star male anche i cavalli quando stramazzano a terra.
L'agnellino veniva calato nella gabbia dei coccodrilli e uno di questi alla fine sputava un pezzo di imbragatura e stop. Scena vergognosa.
Il film grazie al cielo non l'ho visto se non nella parte iniziale.
15
blackberry,
20/05/05 20:44
Anche io ho visto solo quella scena... mi ha dato parecchio fastidio... Solo per mettere in mostra la severità di Cleopatra (che boiata! per non parlare poi delle infelici interpretazioni di Monica Bellucci... ma va beh quello è un altro discorso).
Io ritengo ovviamente che sotto l'agnellino non ci fossero i coccodrilli... però mi chiedo era proprio necassaria quella scena? e gli animali impiegati nel set che fine fanno?
La gente purtroppo non riesce a scandalizzarsi... è abituata a queste cose..non battono ciglio quando al telegiornale fanno vedere come uccidono le foche... perchè dovrebbero farlo guardando una scena di "finzione cinematografica"? Ci sono anche molte persone che soffrono nel vedere le crudeltà sugli animali.. ma non muovono un dito... che peccato :(
miao Lile