ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE E ANIMALISTE; pagina 4
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
46
Suizid,
31/05/05 11:00
Ma la LIPU è seria?
47
Andrea,
31/05/05 11:06
batcri ha scritto:
La Lav dice che ha preso le distanze da gruppi che compivano atti di violenza contro ricercatori e allevatori
Pero' i gruppi di cui ha fatto i nomi non hanno mai compiuto atti di violenza. E' come se io dicessi: "prendo le distanze da batcri, sono contro la violenza". Ti sto dando del violento.
La LAV e' libera di prendere le distanze dalle singole persone e dai singoli gruppi, come di prenderle da determinati metodi. Ma non di attribuire a singoli e gruppi metodi che non hanno mai utilizzato.
andrea
48
Marina,
31/05/05 11:11
batcri ha scritto:
è possibile che gli episodi successi in passato tra associazioni possano essere solo frutto di errori umani di valutazione o di necessità dei singoli?
Non esistono episodi tra associazioni, ma solo tra
singoli.
E non sto parlando di questioni personali, ma sempre di attivita' animaliste.
Le associazioni sono fatte di singoli, che danno una rotta oppure un'altra all'operato dell'associazione.
Per il futuro pensi che sia impossibile una collaborazione costruttiva tra agire ora e Lav ad esempio?
Ah ah ah, chiedilo a Sansolini, hai letto il suo l'articolo?
La Lav è una struttura formata di persone....sono le persone a decidere...scappando dalla Lav la lasciamo in mano a persone diverse da noi...se invece la "Occupiamo" e ci radichiamo in lei possiamo cambiarne la "rotta"......usufruendo di un consolidato sistema(strutture, società, volontari, rapporti instaurati, diffusione, visibilità ecc) che altre non hanno..
Questa storia sono anni che la sento, Cristian.
E' forse cambiato qualcosa, IN MEGLIO, in questi anni?
No.
Comunque, ripeto, e' un discorso troppo complesso e non se ne puo' parlare non conoscendo un sacco di cose che ci stanno dietro. E non sono cose che intendo discutere in pubblico.
Pensi che sia impossibile magari tenere ALMENO il piede in due scarpe per il momento?
Non so cosa intendi.
Ciao,
Marina
49
batcri,
31/05/05 16:33
Batcri:
Pensi che sia impossibile magari tenere ALMENO il piede in due scarpe per il momento?
Marina:
Non so cosa intendi.
Far parte di entrambe le associazioni....
Melius abundare quam deficiere.........
50
batcri,
31/05/05 16:34
Suizid ha scritto:
Ma la LIPU è seria?
Guarda mi hanno detto che va con tutti....è molto poco seria! :)
51
gIuLy,
31/05/05 19:21
caspita....ho letto solo oggi tutte queste pagine sul'argomento delle associazioni e ho scoperto cose che
non immaginavo proprio...tipo riguardante la lav:mi sono appena iscritta e martedi dovevo andare alla sede di modena x iniziare volontariato(visto che stanno organizzando vari banchetti)e ora non so piu che fare....mhà....ditemi voi....vado e poi vedo dopo un po di tempo kome stanno le cose o lascio già da ora???
accetto consigli.....;)
ciao
giulia
52
Suizid,
31/05/05 19:27
La LAV sarà quel che sarà,ma se stai lì a dare informazioni,volantini etc,non fai che bene,no?
53
Andrea,
31/05/05 19:53
gIuLy ha scritto:
mi sono
appena iscritta e martedi dovevo andare alla sede di modena x iniziare volontariato
Vai e vedi che aria tira.
Se perfino delle sezioni ENPA fanno un buon lavoro, allora anche una sezione LAV puo' farlo.
Se una sezione locale lavora bene sarebbe assurdo non aiutarla. L'importante secondo me e' essere fermi nelle proprie convinzioni, partecipare alle singole iniziative se le si reputano positive, ma non accettare le posizioni anti-animaliste delle sedi centrali. Nel caso di sedi locali che danneggiano gli animali ovviamente non ce' neppure da pensarci.
andrea
54
Sara,
31/05/05 19:59
Si ma le informazioni attraverso i banchetti le puoi dare anche in altri modi, ad esempio ci sono un sacco di associazioni che si occupano di animali in maniera concreta e che fanno banchetti.Credo che sia la giusta misura, i soldi vanno direttamente agli animali, intanto si fa anche informazione.Per fare banchetti poi non serve essere di un'associazione, per cui si possono fare anche da soli o con un gruppo già formato di attivisti.
Secondo me "lavorare" con queste associazioni non fa
altro che aumentare la loro visibilità e di conseguenza fare entrare più soldi...con danni enormi agli animali.
Per fare volontariato non serve tesserarsi, quello secondo me dovrebbe avvenire in maniera naturale una volta che ci si rende conto che i soldi non vengono usati per fini che nulla hanno a che fare con gli animali e che un'associazione lavora bene.Piuttosto usate quei 20 euro per comprare cibo o medicinali da portare nei rifugi.
Io la penso così.
55
Sara,
31/05/05 20:10
Comunque anche io avevo scritto alla LAV chiedendo spiegazioni sulla pubblicità ai cacciatori e la risposta era stata più o meno"cerca di ragionare con la tua testa invece di credere a tutto quello che si dice".Tieni presente che erano stati esclusi candidati veramente animalisti perchè non avevano appoggiato quello schifo di legge portata avanti da lav&enpa.
56
batcri,
3/06/05 09:45
gIuLy ha scritto:
caspita....ho letto solo oggi tutte queste pagine sul'argomento delle associazioni e ho scoperto cose che non immaginavo proprio...tipo riguardante la lav:mi sono appena iscritta e martedi dovevo andare alla sede di modena x iniziare volontariato(visto che stanno organizzando vari banchetti)e ora non so piu che fare....mhà....ditemi voi....vado e poi vedo dopo un po di tempo kome stanno le cose o lascio già da ora???
accetto consigli.....;)
Giuglia, secondo me devi ragionare con la tua testa e basta..
Quello che ti viene consigliato dagli altri è comunque di parte.
Se io fossi in te, però, proverei a consocere e a capire prima di scartare in partenza qualcosa...
Tra l'altro molti dei volontariati Lav sono vegetriani/vegan e quale migliore occasione per conoscere gente come te?
Con il tempo poi potresti addirittura inserire tra i volantini Lav anche quelli di altre campagne di agireora o saicosa mangi ad esempio...
Se rinunci subito in partenza per il dubbio che ti fomentano gli altri non saprai mai chi aveva ragione in realtà... e avrei perso una grande occasione per stare finalmente con persone simili(non uguali probabilmente) a te..
Chi vuol esser lieto sia:))
57
gIuLy,
4/06/05 20:02
ok...alora martedi sera vado all'incontro e poi vi so dire!!!
grazie.........
ciau ciau
giuly
58
sarasara,
5/06/05 16:02
Vorrei solo fare un paio di considerazioni riguardo alla LAV.
1. se non ci fosse stata questa associazione, probabilmente sarei diventata vegetariana molto dopo;
è stato grazie alla Lav che sono venuta a conoscenza degli esperimenti sugli animali e dei vari maltrattamenti, ed è stato da quel momento in poi che ho approfondito l'argomento e che ho cominciato a pensare seriamente alla scelta vegetariana;
vabbè, voi direte, è una questione personale se io sono stata sensibilizzata da questa associazione, ma di fatto le campagne informative che fa la Lav sono forse quelle più ad ampio raggio nel nostro paese(riguardo all'antivivisezione/animalismo) e credo che già questo sia un punto importante a favore di questa associazione;
tra l'altro si rivolge anche ai più piccoli, con un giornalino dedicato a loro e delle campagne di informazione nelle scuole, per sensibilizzarli al rispetto degli animali;
2. non è vero che nel concreto non fa nulla: le campagne contro i test cosmetici sugli animali? contro lo sfruttamento dei cani per i combattimenti? contro lo sfruttamento degli animali nei circhi? pellicce di cane/gatto? ecc..
e anche a livello locale sono molti i gruppi concretamente attivi.
3. ma scusate, perché dobbiamo dar contro ad associazioni che si battono per i diritti degli animali? è assurdo!
Ci saranno anche delle questioni poco chiare, dei coinvolgimenti politici che non dovrebbero esserci, d'accordo, però rimane sempre e comunque un punto di riferimento per la lotta contro lo sfruttamento e il maltrattamento degli animali.
Lo so che la mia opinione non è condivisa da molti di voi, comunque io sono contenta di essere iscritta alla Lav enon credo di fare nulla di sbagliato ad esserlo.
59
Sara,
5/06/05 17:53
sarasara ha scritto:
2. non è vero che nel concreto non fa nulla: le campagne contro i test cosmetici sugli animali? contro lo sfruttamento dei cani per i combattimenti? contro lo sfruttamento degli animali nei circhi? pellicce di cane/gatto? ecc..
e anche a livello locale sono molti i gruppi concretamente attivi.
Questo non lo fanno solo loro, ma lo fanno tutti gli attivisti non necessariamente legati ad una associazione.Per concreto parlo di altre cose:
1 non mi risulta che gestiscono canili
2 ogni volta che ho avuto bisogno di una mano concreta(ad esempio per le sterilizzazioni dei randagi)hanno scaricato il barile ad altri
Queste sono le cose secondo me concrete, tutto il resto è informazione.Sia chiaro...ben venga l'informazione...ma solo quella non basta.Per intenderci: non ha molto senso combattere i traffici di animali "a parole" se poi non si conosce neanche la situazione dei canili(i cui gestori, siano privati o associazioni, sono spesso i trafficanti numero 1).
Così come non ha senso nemmeno combattere a parole l'abbandono se poi non si fa nulla di concreto(esempio le sterilizzazioni).
60
lacoscienza,
5/06/05 18:28
come in tutte le cose ci vuole un veicolo trainante e, in qeusto caso, per ora lo possono essere LAV, WWf, Oipa e LiPu.
lEnpa è una istituzioen statale, quindi non può certametne andare contro a chi governa il nostro Paese.
io ho frequentato tante associazioni minori, e ti posso dire solo una cosa: che palle !!
pensano solo a mangiare, a fare gare su chi è il vegano migliore, conferenze noiosissime e inutili, e a salvare "4 gatti".
ovviamente l'ho scritto in modo ironico e non penso siano tutte così. però, la mia esperienza mi ha portato a consocere veramtne tanti snob all'interno di qeuste organizzazioni, gente sfrustrata che molto probabiletmen ha problemi sentimentati e/o di lavoro e si sente Dio solo perchè è il "presidente" di una qualche pseudo
associazione composta da 5 persone.