ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE E ANIMALISTE; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 5

16 Sara, 24/05/05 17:12

hypatia ha scritto:
nessuno è perfetto..neanche noi..:)
sto scherzando, ma solo fino ad un certo punto.
il fatto è che non si può, anche se sarebbe bello, ottenere una coerenza assoluta, anche perchè fortunatamente le persone tendono a pensarla nel modo più diverso persino su quelle che altre persone reputano "evidenze".
e sono dell'opinione che certe associazioni, con un approccio direi "morbido", possano non stare simpatiche a chi è intransigente, duro e puro (ma non sto dicendo che sia un amle esserlo, eh!); però possono funzionare per avvicinare chi non ne sa niente..

Onestamente non credo di essere dura e pura :)
Quello che faccio io è quello che fanno anche tanti zoofili mangiacadaveri,
con l'unica differenza che io non faccio sopprimere cuccioli solo perchè sono"scomodi" e non metto taglie su chi libera beagle, nè tanto meno condanno chi libera i visoni :)

Che poi possano avvicinare qualcuno è vero, la prima volta che ho visto delle immagini sulla vivisezione ero ad un banchetto della Lav.Ma questo non basta, se non è accompagnato anche da un vero rispetto per gli animali...e i fatti di cui parlo dimostrano che molti(non tutti, per carità)volontari enpa o Lav il rispetto per gli animali non sanno nemmeno cosa sia.
Nota che non ho parlato di antispecismo...ma solo di rispetto :)

17 hypatia, 24/05/05 17:23

secondo me è una questione di grandi numeri.cioè più una cosa è "in grande", più è probabile che si dimentichi dei fini originari..le singole persone devono rimenere coerenti solo alla propria coscianza, ma per le associazioni&co, non puoi rimanere a galla senza compromessi..anche perchè i singoli iscritti possono pensarla in modo del tutto diverso.ah..ultima cosa..se dopo un milione di cose nobili e meritevoli fai una sola cosa brutta, tutti ti ricorderanno solo per quella..
..ma non mi prendete per una che difende associazioni che fanno il contrario di quello che dicono!..
ah..ultima cosa..se dopo un milione di cose nobili e meritevoli fai una sola cosa brutta, tutti ti ricorderanno solo per quella..
che poi..se ci mettiamo a protestare anche contro le associazioni animaliste, finiamo per essere presi per antisociali!

18 Andrea, 24/05/05 17:24

hypatia ha scritto:
il fatto è che non si può, anche se sarebbe bello, ottenere una coerenza assoluta

Beh non chiedo coerenza assoluta.. ma almeno non far eleggere gli amici cacciatori

e sono dell'opinione che certe associazioni, con un approccio direi "morbido", possano non stare simpatiche a chi è intransigente, duro e puro

Io sono per varieta' di approcci. Ben venga anche l'approccio morbido. Ma usare i soldi dei soci per trovare dei cani e sbatterli in un laboratorio di vivisezione, far eleggere dei cacciatori, organizzare false adozioni a distanza di animali mai esistiti, attaccare e diffamare altri animalisti, coprire i manifesti di associazioni "rivali", far approvare leggi deleterie per gli animali come la 727 in cambio di vantaggi economici, boicottare leggi evidentemente migliorative come la nuova proposta sulla vivisezione per motivi politici ecc. ecc. mi pare un po' troppo. E ho attinto dal repertorio di 3 sole associazioni.

L'OIPA, per fare un esempio, ha un approccio altrettanto morbido, ma non mi risulta sia mai stata coinvolta in cose del genere e ne conservo un'ottima opinione.

andrea

19 Sara, 24/05/05 17:38

hypatia ha scritto:
ma per le associazioni&co, non
puoi rimanere a galla senza compromessi..

E questo chi l'ha detto?il compromesso qual'è?Sopprimere cuccioli(e ti assicuro che è una pratica fin TROPPO diffusa), oppure sopprimere animali che mordono un volontario(per colpa del volontario)invece di recuperarlo?

Guarda che
in Italia ci sono centinaia di associazioni, che ogni giorno sono in strada a darsi da fare, ciascuno a modo suo e con diverse priorità, che non hanno finanziamenti stratosferici e con pochi volontari ma che in un'anno riescono a fare il triplo rispetto alle grandi associazioni che chiedono soldi(che fine fanno?)per finanziare chissà quale iniziativa.
il problema è l'inerzia e lo sciacallaggio di alcune di queste l'ho provato sulla mia pelle(e soprattutto sulla pelle dei miei protetti)
...e sfortunatamente so di cosa sto parlando...forse è proprio per questo che ormai non sono più accondiscendente :-/

20 Andrea, 24/05/05 18:28

hypatia ha scritto:
che poi..se ci mettiamo a protestare anche contro le associazioni animaliste

Il punto e' che per me non lo sono piu'. Lo erano un
tempo, adesso sono delle aziende con dirigenti strapagati, legami con politici di alto livello, che cercano di aumentare il fatturato usando come merce animali e animalisti.

andrea

21 Cokolada, 25/05/05 10:11

Sono stata iscritta a diverse associazioni e volontaria di una in particolare, ma me ne sono andata, teste troppo diverse, avrei fatto bordello e basta.
Se devo aiutare lo faccio in prima persona, adotto animali o sostengo progetti precisi e poi appena hai l'etichetta
di una che aiuta gli animale tutti gli orfanelli o i randagi te li segnalano, ti buttano cuccioli in giardino ecc, insomma i soldi da dare alle associazioni non ce li avrei manco più, faccio quello che posso per i cazzi miei e basta.
Poi boh io avevo dubbi pure su dove finissero i soldi, quando le associazioni diventano grandi inizio ad essere sospettosa, ho conosciuto troppi animalisti che parlavano bene e tanto per poi andare a banchetti o robe simili vestiti firmati magari pure di pelle, sentendosi i salvatori dell'universo per le tre scatolette( di marche-skifezza) che regalavano a qualche micio, boh spero vivamente di essere sfigata io e aver beccato gli unici così se no c'è davvero da spararsi.
Morale della storia: diffido delle associazioni in generale, sicuramente molti volontari sono dei grandi, ma voglio conoscerli personalmente prima di tirare fuori il portafoglio.

22 camillo, 25/05/05 10:54

sinceramente non so che dire....ho sempre avuto la piena fiducia della lav, non ho mai pensato dove finissero i miei soldi perchè ho sempre pensato che loro sapessero cosa farne....
ma andrea intendi loro con adozioni di cani inesistenti? sono senza parole davvero...sarò forse sempre stata ignorante ma era una delle mie certezze nella vita.

23 batcri, 25/05/05 11:19

camillo ha scritto:
sinceramente non so che dire....ho sempre avuto la piena fiducia della lav, non ho mai pensato dove finissero i miei soldi perchè ho sempre pensato che loro sapessero cosa farne....

Ciao ,
anche io sono iscritto alla Lav..e beh sinceramente non ho ben capito di cosa la si accusa..appoggiare dei candidati può essere discutibile..ma se fatto in buona fede è una cosa giusta se le persone "consigliate" sulla carta difendono(almeno) la causa animalista.
La Lav ha avuto l'innumerevole merito si sensibilizzare molte persone...infatti le uniche campagne pubblicizzate a livello nazionale dalla stampa e dalla "piazza"(tramite banchetti) sono state le loro.
Ricordo le ultime in difesa delle foche o contro la sperimentazione animale ecc...
Sicuramente anche la lav ha mille difetti...non tutti le persone che ne fanno parte sono veg*ni...molto spesso commettono grossi errori(come può essere nel caso del candidato cacciatore), molti prendono stipendi di un certo livello...ma credo che il meccanismo vada solo migliorato e non estirpato alla radice.

Se qualcuno ha prove concrete che dimostrano il contrario le tiri fuori e NON rinnovo più l'abbonamento!!
Promesso!

24 camillo, 25/05/05 11:27

nel topic 14 di sara c'è un indirizzo mail, clicca li
sopra ,batcri, dice molto. madò

25 Andrea, 25/05/05 11:29

batcri ha scritto:
ma se fatto in buona fede è una
cosa giusta se le persone "consigliate" sulla carta difendono(almeno) la causa animalista.

Sapevano che erano cacciatori e nonostante questo li hanno consigliati. Alle mie richieste di spiegazioni e' arrivato un mail che diceva piu' o meno testualmente:

vedrete vedrete ;)

una presa per il culo, uno smile e niente firma.

La Lav ha avuto l'innumerevole merito si sensibilizzare molte persone...infatti le uniche campagne pubblicizzate a livello nazionale dalla stampa e dalla "piazza"(tramite banchetti) sono state le loro.

In passato sicuramente, poi le cose sono cambiate, sono nate decine di gruppi di attivisti, internet ha permesso di lanciare campagne massicce a costo zero, e il loro ruolo si e' molto ridimensionato.

livello...ma credo che il meccanismo vada solo migliorato e non estirpato alla radice.

Il meccanismo delle grando associazioni con approccio buonista mi sta bene (vedi l'OIPA). LAV, ENPA e Animalisti Italiani invece le estirperei.

Se qualcuno ha prove concrete che dimostrano il contrario le tiri fuori e NON rinnovo più l'abbonamento!!

http://randagismo.info/associazioni/lav/

Io personalmente non sono isciritto a nessuna associazione. Do' i soldi direttamente a chi so che li usa bene, o piu' spesso chiedo cosa serve e lo compro. Cosi' sono sicuro
che i soldi sono spesi bene.

andrea

26 Andrea, 25/05/05 11:43

camillo ha scritto:
non ho mai pensato dove finissero i miei
soldi perchè ho sempre pensato che loro sapessero cosa farne....

Sicuramente sanno cosa farne.. bisogna vedere se coincide con quello che vorresti farne tu :(

ma andrea intendi loro con adozioni di cani inesistenti?

No, no, erano visoni e non era la LAV.

andrea

27 Sara, 25/05/05 14:36

Dico solo una cosa...a furia di essere informata quotidianamente di quanto alcuni ben noti"animalisti" fanno...di quanto abbiano fatto degli animali una mafia con cose che vi assicuro sembrano incredibili anche a me...mi sale una gran voglia di mollare tutto e andarmene perchè ho paura davvero che non ce la faremo mai.

28 Marina, 25/05/05 17:18

Non ce la faremo mai a fare cosa, Sara?
A cambiare il mondo? A cambiare gli umani nella loro totalita' o anche solo nella loro maggioranza?
No, infatti, non ce la faremo mai. Io sono convinta che non sia possibile.
E allora?
E' un buon motivo per mollare? No. Perche' se tu non
molli, di animali ne salvi. Ed e' questo il motivo per andare avanti.

Ciao,
Marina

29 demon_vegan, 25/05/05 17:42

io lo faccio solo per non sentirmi le mani sporche di sangue..non ho mai minimamente pensato che il mondo cambierà.

30 Sara, 25/05/05 18:28

Per assurdo...io non vedo con pessimismo la possibilità di sempre maggior numero di vegan, anzi penso che si capisca che sono ottimista :)
Quello che invece mi fa perdere le speranze è il resto...parlo proprio della situazione degli animali in Italia e di chi dice di proteggerli e invece ci lucra sopra...è questo che talvolta mi fa venire voglia di fare il fagotto e andarmene via, lasciandomi alle spalle quel poco che ho ottenuto...sono solo momenti, probabilmente non lo farò mai, ma come succede a tutti noi alterno momenti di felicità estrema, ad altri di sconforto enorme, ed è proprio in questi momenti che mi dico"ma chi me lo fa fare?", probabilmente non sono ancora completamente corazzata, o forse sono ancora troppe le cose che non so per cui quando poi scopro che lo schifo si trova anche dove sembra ci sia solo l'oro rimango talmente disgustata da avere pensieri simili.
Oggi è uno di quei giorni in cui ti arrivano telefonate che non vorresti mai ricevere...per questo sono così "giù"...domani sarà tutto passato :)

Pagina 2 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!