Anticoncezionali vegan
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
MissAnneThrope,
22/07/09 13:34
Salve...
dunque, ho aperto questa discussione perchè: spero che non mi trucidiate, ma nonostante sia diventata vegan prendo ancora da un po' la pillola anticoncezionale..Ovviamente sto cercando di 'eticizzarmi' sotto i vari aspetti della mia vita e mi sono resa conto che, oltre a essere credo come tutti i farmaci testata su animali, la pillola che prendo contiene addirittura lattosio..
Mi chiedevo se esistono pillole non contenenti derivati animali e non testate (ma penso che sia un'utopia...)
Oppure quali siano i metodi anticoncezionali più sicuri e adatti ai vegan.
Ho visto i preservativi vegan su internet, e sono sicuramente un'alternativa utile, tuttavia con il mio ragazzo abbiamo un po' di problemi nell'usare il preservativo (non scendo nei particolari, ma diciamo che a lui crea un po' di problemi e questo compromette la tranquillità della nostra vita sessuale) e quindi mi chiedevo se ci sono altri metodi che siano sicuri e che non siano testati.
Non so tipo...cerotto, anello, spirale...
Grazie..
2
milou,
22/07/09 13:43
al di là dell'etica, pensa alla tua salute! la pillola è dannosissima!
la spirale è meccanica e quindi non dovrebbe avere controindicazioni, però non mi sono mai informata bene. ciao
3
Chiara_,
22/07/09 13:48
Più che il lattosio, la cosa che m'ha sempre agghiacciato sono gli ormoni che poi finiscono nei fiumi e portano addirittura all'ermafroditismo nei pesci...
E il fatto che ti faccia diventare il plasma da giallo a verdastro...
Forse in effetti la spirale è l'alternativa meno peggio. Forse.
Sennò c'è sempre l'astensione. :D
4
Vale_Vegan,
22/07/09 15:06
MissAnneThrope ha scritto:
Non so tipo...cerotto, anello, spirale...
Grazie..
Ciao cara,
parlane con la tua ginecologa innanzitutto, anche senza spiegare il vegan delle tue scelte altrimenti potrebbe stizzirsi, aimé come molti altri medici, e chiedile consiglio.
Se poi ti fai piacere ti posso dare informazioni molto dettagliate ma in privato, scrivimi ;) Vale
5
Serendip,
22/07/09 16:37
Concordo sulla estrema dannosità della pillola, per la salute (provata sulla mia pelle) e per l'ambiente.
Dubito che la spirale venga prescritta a una ragazza giovane come te, perché in qualche caso può comportare il rischio di infezioni e conseguente sterilità, per cui di solito la prescrivono a donne di una certa età e/o che hanno già avuto figli: a me i ginecologi hanno sempre fatto un mucchio di storie quando ho chiesto la spirale, hanno cercato di dissuadermi in tutti i modi facendo terrorismo psicologico e hanno detto che gli avrei dovuto firmare una liberatoria (!).
Solo adesso che ho 40 anni (e si è rassegnata al fatto che NON VOGLIO figli) la mia ginecologa ha cominciato a considerare la possibilità di prescrivermela.
Per anni ho cercato inutilmente di avere il diaframma, che è stato off-limits per molto tempo a causa della presunta cancerogenicità delle creme spermicide a base di nonoxinolo, che per questo motivo sono sparite dalle farmacie. Molti sospettano che in realtà sia stato un caso montato ad arte perché il diaframma è un metodo poco costoso, che avrebbe danneggiato il business degli altri anticoncezionali. Non so se sia vero, però...
Il diaframma è un metodo che richiede qualche accortezza e una certa conoscenza del proprio corpo, però se usato correttamente ha un alto indice di sicurezza.
Di recente sembra sia ricomparso sul mercato, molto in sordina, però in abbinamento a una nuova categoria di spermicidi a base di acido lattico, e non facilissimo da trovare (bisogna ordinarlo in farmacia).
http://www.vitadidonna.it/copia_di_vita_di_000088.htmlLa mia ginecologa non lo prescrive, ma mi ha consigliato di rivolgermi all'AIED
http://www.aied.itPrima di saperti dire come mi trovo devo trovare il tempo per fare una trasferta in un'altra città, perché nella mia non c'è una sede AIED.
Vedo che però c'è una sede anche a Napoli, potresti provare là se non riesci a fartelo prescrivere in un consultorio.
Ciao,
Melania
6
Vale_Vegan,
22/07/09 17:29
Serendip ha scritto:
Dubito che la spirale venga prescritta a una ragazza giovane come te, perché in qualche caso può comportare il rischio di infezioni e conseguente sterilità, per cui di solito la prescrivono a donne di una certa età e/o che hanno già avuto figli: a me i ginecologi hanno sempre fatto un mucchio di storie quando ho chiesto la spirale, hanno cercato di dissuadermi in tutti i modi facendo terrorismo psicologico e hanno detto che gli avrei dovuto firmare una liberatoria (!). Solo adesso che ho 40 anni (e si è rassegnata al fatto che NON VOGLIO figli) la mia ginecologa ha cominciato a considerare la possibilità di prescrivermela.
Ciao, > Melania
Melania scusami ma puoi dire alla tua ginecologa di aggiornarsi ed informarsi un po' di piu' sulle spirali di ultima generazione, forse le sue idee/conoscenze in materia sono un po' arretrate... (senza offesa eh!) Ma è un mito metropolitano vero e proprio sia che porti alla sterilità e sia che provochi infezioni (... certo che se te la inserisce un idiota, persino una puntura puo' far infezione...)
Ci sono spirali di vari tipi e misure adatte a tutte le età e tipologie di donne, sia nullipare che no.
In ogni caso è il contraccettivo piu' sicuro e meno dannoso che esista, sotto tutti i punti di vista
Vale
7
after4ever,
22/07/09 20:20
citazione
Ho visto i preservativi vegan su internet, e sono
I preservativi non sono vegan?
Pensavo fossero tutti derivati del petrolio o sintetici,sbaglio?
8
Chiara_,
22/07/09 20:49
after4ever ha scritto:
I preservativi non sono vegan?
Pensavo fossero tutti derivati del petrolio o sintetici,sbaglio?
In teoria sono in lattice.
Di poco vegan dovrebbero esserci i lubrificanti.
9
after4ever,
22/07/09 20:50
lattice infatti.
I lubrificanti io pensavo fossero grassi sintetici..
10
Chiara_,
22/07/09 20:54
Ma il lattice infatti non è né un derivato del petrolio né una sostanza prettamente sintetica. :P
11
after4ever,
22/07/09 21:06
va beh e' ottenuto dalla lavorzione chimica dalle piante giusto?
Quindi vegan...ma i grassi invece da dove arrivano?
12
XmontanaroX,
22/07/09 22:55
non vorrei dir cazzate, ma mi pare che l' "ingrediente" non vegan sia la caseina
13
Marina,
22/07/09 22:57
XmontanaroX ha scritto:
non vorrei dir cazzate, ma mi pare che l' "ingrediente" non vegan sia la caseina
Si', esatto.
Ciao,
Marina
14
erbivora83,
23/07/09 00:15
Ciao Eleonora!
Allora,per quanto ne so con la spirale serve avere una certa età e/o si deve aver già partorito.
In quanto ai danni fisici,la pilloa è la peggiobestia...il cerotto rilascia a livello transdermico ed invece l'anello a livellovaginale...quindi entrambi almeno nn rovinano il tratto intestinale....
C'è da dire però che in ogni caso i tuoi soldini vanno alle case farmaceutiche, ma al contempo rimane un metodo sicuramente più sicuro per non rimanere incinta poichè controllano l'ovulazione;col profilattico,anche se vegan,c'è sempre un rischio in più.
A te la scelta,altri metodi EFFICACI ed etici purtroppo non esistono...anzi,ce ne fossero,verrebbero seppelliti dalle case farmaceutiche...ovviamente. che tristezza.
Baci, viva l'ammmmore!!!
15
after4ever,
23/07/09 15:17
XmontanaroX ha scritto:
non vorrei dir cazzate, ma mi pare che l' "ingrediente" non vegan sia la caseina
grazie,adesso so perche' non sono vegan.