Un anti-"quelli che..."; pagina 8
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
106
seitanterzo,
16/11/10 20:13
Ragazzi, leggo solo ora tutto questo topic iniziato da Francesca.....ma siete dei miti!!! ;-)
107
Vale_Vegan,
17/11/10 16:53
che tempismo Seitan... (^___^)
109
Vale_Vegan,
21/11/10 11:39
Ieri sera dopo il presidio, per cenare, mi parcheggio un'ora intera in una pizzeria-focacceria take-away dove i ragazzi che ci lavorano ci hanno preparato anche i caffè la sera prima, (poveri attivisti tutti infreddoliti!!!) e hanno accettato di buon grado di togliere dal bancone la locandina del circo e metterci la nostra ;-))
Chiacchierando con le mie amiche era saltato fuori che una non mangia formaggi, l'altra quest'altro etc.. ma senza stare a dirgli la fatidica parola Vegan che tanto timore infonde nell'altrui soggetti.....
E dunque ieri sera nella pausa tra porzione di farinata + quella di focaccia, in attesa della pizza (sono a dieta ve l'ho detto? XD) il pizzaiolo mi chiede: "ma sei allergica al latte? No, perchè nei funghi c'è del latte e volevo star tranquillo" al che io, stupita di tanta accortezza da parte sua, gli chiedo:" ma come? il latte nei funghi???" (non sanno davvero più dove infilarlo!!! Kaz!) e invece trattavasi di Acido Lattico che come ormai noto nulla centra con i prodotti caseari... ma mi ha fatto un casino piacere la sua attenzione.
Sicuramente ci tornerò anche perchè la suddetta pizza era fa-vo-lo-sa!!! (marinara con olive verdi, olive taggiasche, funghi e trevigiana)
110
Lifting_Shadows,
9/03/11 14:12
Mia madre già da tempo non beve più latte vaccino, a quanto pare perchè se apro da sola un cartone di latte di soia andrebbe a male prima di finirlo. A parte che non è vero, se lo beve anche quando io non ci sono :) Sembrava comunque poco convinta del ragionamento latte=osteoporosi, ma oggi un sospetto che avevo si è rivelato fondato. Mangia i miei yogurt di soia. Ora ha smesso di magnarsi i miei e se li compra anche per sè. L'ho trovata non semplicemente a mangiare yogurt, ma yogurt Valsoia, e per giunta al naturale! Inoltre è da un po' che fa merenda con la frutta, si fa le spremute, che mi chiede di prenderle il malto invece dello zucchero...insomma sembra che finalmenta faccia un po' più attenzione alla sua salute, sostituendo un atteggiamento che odiavo, in base al quale le era tutto dovuto e sembrava che dovesse scendere un angelo custode a prendersi cura di lei e a dirle che fare. Io non le dico niente, evidentemente hanno parlato le mie azioni.
111
Serendip,
10/03/11 10:03
Che bello, finalmente viene aggiornato questo thread :-) Anche io ho qualche bella novita': la mia panettiera sta diventando vegetariana e mi ha chiesto consigli nutrizionali, ovviamente il giorno dopo le ho portato tutti i libretti di SSNV, sul veganismo, sulle ricette vegan, ecc. insistendo anche sui danni dei latticini (dato che lo fa per motivi di salute).
Purtroppo ha ancora delle resistenze sul veganismo, ma l'ho incontrata ieri e mi ha detto di essersi un po' tranquillizata sulla nutrizione veg con i materiali che le ho dato. Siccome ha due bambini ho approfittato anche per darle la guida al vegetarismo per genitori e ragazzi :-)
Ieri un'amica mi ha scritto che lei e tutta la sua famiglia stanno diventando vegetariani!!! Ha cominciato la figlia ventenne e ora i genitori stanno seguendo a ruota. Ovviamente li ho subito messi in guardia sui latticini ecc., ho dato loro il link al sito SSNV e lo stanno gia' guardando!
Incredibile, non mi sembra vero :-)
112
Lifting_Shadows,
10/03/11 11:04
Serendip hai un potere veganizzante quasi vergognoso!
113
Serendip,
10/03/11 11:45
Magari!
:-)
Lifting_Shadows ha scritto:
114
danvegan,
10/03/11 17:12
faccio qui questa domanda veloce... la dieta vegana potrebbe fare avere qualche giovamento ad una persona diabetica? Non e' per me tranquilli la mia glicemia e' perfetta, ma questa persona mi sembra molto, molto i interessata al veganesimo
116
danvegan,
10/03/11 17:24
Questa la stampo e gliela faccio leggere
117
bastet,
10/03/11 17:27
Ho letto che i 4 obiettivi da raggiungere per un diabetico sono:
Raggiungere e mantenere livelli normali di glicemia.
Raggiungere e mantenere un livello accettabile di lipidi nel sangue.
Fornire un buon apporto nutrizionale.
I fabbisogni nutrizionali dei diabetici sono equivalenti a quelli di tutte le altre persone.
Mantenere un peso corporeo adeguato.
L'obesità è un fattore di rischio molto importante per il Diabete.
Con la dieta vegana 3 già li si raggiunge....
Ovviamente poi la parola agli esperti.
118
Andrea,
10/03/11 17:44
Assolutamente da raccomandare l'alimentazione vegan a un diabetico:
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/vrg/diabete.html I diabetici non necessitano di ricette specifiche. Il segreto è scegliere piatti vegetariani poveri in grassi e ricchi in fibre. Molte ricette vegane ottengono pienamente questo scopo, occorre invece fare attenzione a quelle lacto-ovo-vegetariane. Uova, latte intero e formaggio forniscono elevate quantità di grassi saturi e non contengono fibre.
119
Serendip,
22/03/11 15:52
Vi devo raccontare subito questa cosa perché se non la scrivo non riesco a crederci nemmeno io!
E' appena venuta nel mio ufficio una collega che non conosco tanto bene, chiedendomi se è vero che sono vegan (al lavoro non ne ho mai fatto mistero) e se poteva farmi delle domande.
Ha detto che è rimasta sconvolta dalla visione di un filmato sui pulcini tritati vivi per la produzione delle uova, dice che non avrebbe mai immaginato, ecc. Le ho chiesto dove lo aveva visto e mi ha parlato di vegfacile.info o di qualche link trovato lì, ma non sono riuscita a capire se sia arrivata a vegfacile da sola. Dice che da un po' di tempo sta cercando di ridurre la carne e adesso anche latte e uova, e che sta provando a farlo fare anche a suo marito e a suo figlio, così le ho dato qualche consiglio ad es. sulla cottura dei legumi o sulla sostituzione delle uova nei dolci.
Con immenso piacere le ho anche mandato il link al libro di ricette di Veganhome facendole vedere le preparazioni di base :-)
La cosa più bella è che ci stava ascoltando un'altra collega, che nonostante io rifiuti da anni i dolci che mi offre e le abbia spiegato più volte il perché, ancora non riesce a capire: sentendo la storia dei pulcini si è molto meravigliata e speriamo che adesso, avendolo sentito dire anche dalla sua amica, si convinca...
Forse le mie torte di compleanno vegan portate in ufficio dai e dai stanno avendo qualche effetto :-)
120
Vale_Vegan,
22/03/11 16:17
a volte i miracoli succedono... ;) basta crederci!!